I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di esecuzione pena, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Cosimo Cinieri 47enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono al 26 ottobre 2017, quando i militari nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata nell'abitazione dell'uomo, hanno rinvenuto occultati all'interno dell'armadio in camera da letto, una busta contenente 3,3 Kg di marijuana del valore stimato di circa 10.000 €. L'arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
Nell’ambito dei controlli straordinari effettuati dai carabinieri nel capoluogo, così come predisposto da Prefetto Valenti, nella giornata di ieri i militari hanno sottoposto a controllo 18 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché 60 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 92 persone, di cui 7 di particolare interesse operativo. Sono state inoltre eseguite 5 perquisizioni domiciliari e 2 personali. Una persona è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza alcolica. 2 le persone segnalate all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e 2,3 grammi di marijuana sequestrati. Il servizio è stato effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, anche con il supporto di pattuglie provenienti dalle Compagnie di Fasano, Francavilla Fontana e San Vito dei Normanni e ha riguardato i quartieri Centro, Cappuccini, Santa Chiara, Commenda e Sant'Angelo fino alle 24 di ieri, mentre a partire dalla mezzanotte, i rioni Casale, Paradiso, Sant'Elia e Minnuta.
Il candidato del centro destra Massimo Ciullo accanto a Matteo Salvini ieri nel comizio di chiusura della sua campagna elettorale ha salutato il leader della lega ed ha confermato la sua fedelta' al progetto della lega e dei suoi alleati:Quel centro destra che segna il rinnovamento del panorama politico locale ,ha detto Ciullo, e che si e' augurato possa vincere anche nella nostra citta' per spazzare tutto il vecchio ed il riciclato che tenta di resta al potere della pubblica amministrazione .Questo il passaggio del suo discorso .Video L'intero comizio di Salvini lo potrete vedere su you tube al link https://www.youtube.com/watch?v=8PwL7zvUVxU
Arriva direttamente Giorgia Meloni, l’endorsement al candidato sindaco Massimo Ciullo, tramite un video in cui la leader di Fratelli d’Italia esprime tutto il proprio sostegno al candidato della coalizione di c.destra a Brindisi, definendolo un uomo libero, una persona seria che non si sottomette ai potentati, un candidato espressione di una coalizione di c.destra coesa e coerente. Una dichiarazione importante, che si aggiunge alla altrettanto importante visita di ieri a Brindisi da parte del vice premier e ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Il notaio Michele Errico attacca decisamente il Pd regionale ed Emiliano e con uno spot spiega le ragioni per le quali i brindisini, secondo lui ,non dovranno permettere al governatore di portare avanti il suo piano per far arrivare a Brindisi l'A2A con il suo inceneritore .Basta essere utilizzati da tutti per i propri programmi distruttivi del nostro territorio,.afferma il professionista che, lo ricordiamo, e' capo lista al comune di Brindisi per l'Udc e Brindisi virtuosa. Video
Matteo Salvini torna a Brindisi.Per la prima volta un ministro dell'interno nonche' Vice premier che arriva nella nostra citta' da persona normale ,da politico vero ,quale appunto e' il leader della Lega.Una folla entusiasta che gli ha tributato ovazioni ed applausi ripetendo il nome Matteo, Matteo a dimostrazione che i brindisini hanno bisogno di sentire il cuore della politica vicino .E Salvini con il suo arrivo a Brindisi ha dimostrato di voler bene alla nostra citta' ed a Massimo Ciullo .Lo ha difeso da attacchi fortissimi che sono arrivati da Forza italia a livello nazionale per cercare di mettere da parte il giovane avvocato brindisino per evidenti giochi di potere e di numeri che si sono poi tutti concentrati nell'altra coalizione di centro destra che pero' non puo' contare sui partiti che oggi sostengono il governo nazionale e cioe' la Lega in primo luogo ed anche Fratelli d'Italia che con la sua astensione al senato ed alla camera ha assunto una posizione politica ben diversa da quella di Forza italia che oggi e' da sola ed e' fuori dalle stanze dei bottoni.
Brindisino doc classe ’98, 20 anni appena. Infanzia, adolescenza e maturità trascorse interamente nella palestra della Boxe Iaia per inseguire un unico sogno, diventare un pugile professonista.È l’identikit di Salvatore “The Warrior” De Leo, allievo del maestro Carmine Iaia sin dall’età di 10 anni ed oggi giovane pugile cresciuto nella Boxe Iaia Brindisi e giunto alla soglia del professionismo; soglia che il brindisino varcherà l’8 giugno 2018 recandosi a Roma per il suo primo incontro da professionista che lo vedrà opposto al romano Yuri “The Prince” Lupparelli, pugile laziale con all’attivo già 2 incontri ed altrettante vittorie da professionista.
Con un vento di 10/12 nodi da Nord/ovest sono partiti per primi le imbarcazioni Classe A ORC ed i multiscafi, mentre successivamente è stata la volta di tutti gli altri scafi partecipanti.Lo spettacolo ancora una volta è stato stupendo ed è stato seguito da un pubblico molto più numeroso degli altri anni dalla Diga di Punta Riso (grazie ad un servizio navetta predisposto dal Circolo della Vela).La regata si svolgerà con condizioni meteo variabili e dal tardo pomeriggio i regatanti potrebbero fare i conti con temporali sparsi nel canale d’Otranto.
L’IC S.Elia-Commenda ha organizzato ieri presso l’aula Sandro Pertini del plesso di via Mantegna, lo spettacolo teatrale “La voce del mare”, diretto dal regista e attore salentino Mino Profico, che ha collaborato come esperto esterno al progetto “Un mare di creatività”. Protagonisti, un gruppo di alunni della Scuola di I Grado che per l’occasione non solo sono diventati attori ma anche sceneggiatori e musicisti. Sono stati guidati sai docenti responsabili del progetto sia nella scrittura che nelle scene, nello studio e nell’esecuzione delle musiche, mentre con il maestro Profico, hanno potuto conoscere e assaporare la bellezza e la magia del teatro.
E’ partita stamani la XXXIII Regata Internazionale Brindisi-Corfù. Sono 115 le imbarcazioni iscritte all’edizione 2018 della competizione velica organizzata dal Circolo della Vela di Brindisi. Un’edizione molto importante anche per i numerosi eventi che hanno preceduto la regata, dagli appuntamenti sportivi come il Campionato italiano ORC – regata di selezione del Mare Adriatico, il Vela Day della FIV, il 1^ Trofeo Multiscafi e la Veleggiata della solidarietà, ma anche gli incontri culturali promossi dalle Donne della Vela, dal mondo della scuola e da vari ordini professionali e associazioni. Intanto ieri sera, presso la Scalinata Virgiliana, si è tenuta come di consueto la cerimonia di benvenuto agli equipaggi, presentata dal giornalista sportivo Mediaset Mino Taveri.
È stata una festa della Repubblica diversa, all’insegna delle tradizioni di Puglia, quella di quanti hanno visitato il borgo di Acaya, nel Salento, in occasione della seconda edizione di “ABC Olio: tra passato e futuro”, l’evento organizzato da Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia per la riscoperta della cultura dell’extravergine e del turismo legato all’ulivo in Puglia. Ad accogliere il pubblico, a cui si è rivolta per la prima volta la manifestazione realizzata nell’ambito delle attività finanziate con il Patto per la Puglia 2014-2020 dall’Assessorato all’industria turistica e culturale, una mostra-mercato in cui i visitatori hanno potuto degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici dei soci di Buonaterra.
Giornata conclusiva ieri della seconda edizione del Vinibus Terrae, la manifestazione promossa dal Consorzio Discovery e dal Consorzio di tutela Vini Doc Brindisi e Doc Squinzano, con la collaborazione dell’Associazione Puglia Expò e della delegazione AIS Puglia. Tra i tantissimi appuntamenti in programma anche per l’ultima giornata dell’evento, per la sezione “Letture Divine”, presso Sala della Colonna di Palazzo Granafei, Gabriella Genisi ha presentato il libro “La teoria di Camila”.
Sono state tante le iniziative che si sono susseguite in questa tre giorni dedicata alla scuola digitale nell'ambito dell'iniziativa “Sail to the Future” #FuturaBrindisi #PNSD. Nella mattinata di ieri in Piazza Sottile De Falco si sono tenute gare di robotica, simulazioni e alcune scuole del territorio hanno messo in mostra i lavori realizzati, interfacciandosi con le scuole in visita, provenienti da tutta la regione.
Cerimonia di chiusura stamani, nel foyer del Teatro Verdi, della manifestazione “Sail to the Future” Futura Brindisi. L’evento, patrocinato dal Comune di Brindisi, rientra nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze, promosso dal MIUR, che ha organizzato 24 iniziative didattiche e formative a livello nazionale, per diffondere le azioni di innovazione didattica e digitale nella scuola italiana. Questa mattina, l’evento conclusivo ha visto gli studenti del Civic Hack e del Model, presentare le loro idee 4.0 per il futuro di Brindisi, ai candidati sindaco della città.
Auto in fiamme questa notte in via Egnazia al rione S.Elia, dove è andata a fuoco una Suzuki Swift Cross intestata a una casalinga ma in uso al figlio 45enne, dipendente di un'azienda di costruzione aeronautica. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità”, un artigiano 40enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di un fucile Beretta calibro 12 di sua proprietà. L’arma è sottoposta a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività d'indagine scaturita dalla denuncia presentata da un operaio 46enne di Fasano, hanno deferito in stato di libertà l'ex coniuge 42enne ostunese, per minacce. La donna si è presentata sul posto di lavoro dell'ex marito, un'azienda della zona, minacciandolo in maniera veemente per ragioni correlate alla loro separazione. Il fatto è avvenuto alla presenza del titolare dell'azienda e dei colleghi di lavoro dell'uomo.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività di indagine scaturita dalla denuncia presentata da una bracciante agricola 37enne del luogo, hanno deferito stato libertà l'ex coniuge, 44enne per il reato di minaccia. Lo stesso, lo scorso 27 maggio 2018 ha minacciato la donna per dissidi scaturiti a seguito dell'interruzione della relazione sentimentale.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, anche mediante la disamina delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 44enne e una 39enne, entrambi di Maruggio (TA). La coppia, all'interno di un supermercato di un centro commerciale di Brindisi, ha sottratto dai banchi di vendita vari prodotti alimentari, occultandoli nel passeggino del figlio, per poi essere fermati, dopo le barriere situate alle casse, dal personale addetto alla vigilanza interna e dai militari successivamente intervenuti. La refurtiva recuperata è stata restituita al responsabile dell'esercizio.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di, libertà un 58enne, un 54enne e un 60enne, tutti di Ostuni. I tre, dopo aver messo in vendita sulla piattaforma commerciale “subito.it” un obiettivo fotografico al prezzo di 450€, hanno riscosso la somma richiesta mediante bonifico bancario, senza poi spedire la merce all’acquirente, un operaio 35enne di Bologna che ha formalizzato la denuncia negli uffici della Stazione Carabinieri di Bologna.
I Carabinieri della Stazione di Oria a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in quanto obbligatorio, un agricoltore di Oria per furto di energia elettrica, aggravato dalla violenza sulle cose e dall'utilizzo di mezzo fraudolento. L'attività è avvenuta nelle campagne di Oria dove insiste l'appezzamento di terreno rustico dell'agricoltore, con annessa casa colonica. I militari con l'ausilio di personale tecnico dell'ENEL hanno accertato la presenza di un by pass a monte del contatore, a cui era collegato l'impianto di illuminazione. In pratica era stato effettuato un allaccio diretto alla rete ENEL in modo tale che l'energia prelevata non veniva registrata dal contatore. Il cavo ENEL è risultato danneggiato in maniera irreparabile. La presa abusiva è stata smantellata e messa in sicurezza. Il danno complessivo stimato è di 10.000€. L'agricoltore dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Fasano, secondo le direttive date dal Prefetto di Brindisi Valerio Valenti. L’attività ha portato nella giornata di ieri, al controllo di 23 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché di 46 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 71 persone. Sono state inoltre eseguite 3 perquisizioni domiciliari e 2personali. Nello specifico, i militari hanno tratto in arresto in flagranza di reato per evasione, Oronzo Ferrante, 55enne di Fasano, sottoposto agli arresti domiciliari dal 26 febbraio 2018 per il reato di ricettazione, commesso in provincia di Bari, a seguito del quale era stato adottato nei suoi confronti il provvedimento di fermo di indiziato di delitto.
Egregio Consigliere Regionale,
Le scriviamo in relazione alla proposta di legge che si propone di allineare i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie a carico del servizio sanitario regionale e quelli per le medesime prestazioni in libera professione intramoenia. Il dibattito che in questi giorni si sta svolgendo su tale proposta di legge regionale ci induce ad intervenire nuovamente per mettere al centro della discussione la condizione di grave sofferenza, fisica e psicologica, che i cittadini-utenti del servizio pubblico sanitario sono condannati a vivere quando ricorrono alle sue prestazioni.
In occasione della chiusura della campagna elettorale, la candidata al consiglio comunale per la Lega Noemi Chianura a sostegno di Massimo Ciullo Sindaco, ha deciso di organizzare un’happy hour per chiudere gioiosamente questa competizione amministrativa.L’evento vuole essere un momento di svago non solo per i giovani, ma a chiunque volesse partecipare. La serata sarà accompagnata da musica&buffet!Tutto questo avverrà venerdì 8, in Corso Umberto I, 11, presso il comitato della stessa, alle ore 20:00.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online