Saldi: Confesercenti, vendite di fine stagione più convenienti e lunghe di sempre per superare le difficoltà, 27mila negozi di moda a rischio chiusura nel 2020

La crisi innescata dalla pandemia travolge il commercio moda. E se la tendenza negativa rilevata fino ad oggi non si dovesse invertire, circa 27mila negozi di abbigliamento e calzature rischiano di chiudere entro l’anno. A lanciare l’allarme è Confesercenti, con una stima basata sul crollo di aperture di nuove attività – nella moda calate del 70% nei primi sei mesi dell’anno – e degli elevati rischi di chiusura rilevati dall’Istat, che coinvolgono un terzo delle imprese.

Lettera aperta dei lavoratori del turismo al Presidente Conte e incontro con il Ministro Catalfo

Il Comitato spontaneo dei lavoratori del settore turistico alberghiero, sostenuto dal sindacato Cobas, continua nelle sue iniziative per richiedere un sostegno economico da parte del Governo. Questi lavoratori  a causa di cavilli burocratici non prendono un euro da Marzo  di quest'anno. La riunione  svoltasi a Palazzo Virgilio a Brindisi sabato scorso  per fare il punto della situazione con Maria Luisa Faro, onorevole 5 stelle, ed il consigliere regionale, Gialuca Bozzetti, si è conclusa con la decisione dei lavoratori di scrivere una lettera aperta a Giuseppe Conte  ed una richiesta di incontro al Ministro del lavoro, Nunzia Catalfo.

Brindisi: l'assessore al Bilancio Cristiano D'Errico sulla gara per i tributi.

Nei mesi scorsi, su impulso del Consiglio Comunale, è stata bandita la gara per l’affidamento del servizio/concessione in accordo con l’indirizzo ricevuto in merito alla gestione in economia delle attività relative alla riscossione volontaria dei tributi maggiori (IMU, TASI, TARI). Si è voluto rideterminare la durata del nuovo servizio/concessione in 3+3 anni per indurre il vincitore della gara ad espletare per i primi tre anni i servizi con maggiore efficacia, sia per massimizzare i propri ricavi che per assicurarsi la reiterazione degli stessi per ulteriori tre anni.

Lavoratori del servizio Adi – Quarta (F.I.): il sindaco Rossi solleciti incontro risolutore in prefettura!

La situazione in cui versano i lavoratori della cooperativa Genesi addetti al servizio ADI è a dir poco drammatica. Le proroghe concesse nelle ultime settimane sono solo fumo negli occhi, visto che stiamo parlando di pochissime ore a settimana, con stipendi da fame e con una indennità di cassa integrazione che continua a non essere erogata.

Domani a Brindisi Calenda e Scalfarotto

Domani, venerdì 31 luglio, alle ore 18, presso il porticciolo turistico di Brindisi, Carlo Calenda e Ivan Scalfarotto, candidato alla presidenza della Regione Puglia per Italia Viva, Azione ed Europa, incontreranno il sistema delle imprese della provincia di Brindisi.

Doppia preferenza: il gruppo di Senso civico ha depositato una richiesta di convocazione urgente del consiglio regionale. "Ci sono i tempi per approvarla"

Il gruppo di “Senso Civico – un Nuovo Ulivo per la Puglia” ha depositato all’ufficio di presidenza del Consiglio regionale una richiesta di convocazione urgente del Consiglio regionale con all’ordine del giorno esclusivamente la votazione sulla doppia preferenza (e quindi senza alcun emendamento tra quelli proposti da maggioranza e opposizioni).

Laricchia (M5S): “La Protezione Civile regionale conferma di aver pagato le polo il doppio rispetto al valore di mercato”

Nota della candidata presidente del M5S alla Regione Puglia Antonella Laricchia in risposta al dirigente regionale della Protezione Civile. “Ringrazio la Protezione Civile regionale per aver confermato quanto scritto nella mia nota: magliette che si possono trovare sul mercato ad un prezzo intorno a 30 euro sono state pagate quasi il doppio.

Forza  Italia di Brindisi:le polemiche sul porto non aiutano

Una delegazione di Forza Italia di Brindisi – composta dalla coordinatrice Livia Antonucci, dai consiglieri comunali Cavalera e Quarta e da alcuni dirigenti cittadini – ha incontrato il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi per acquisire elementi utili a stabilire le condizioni in cui versa la struttura portuale di Brindisi.

Mesagne, presso l’ex scuola “Marconi” un centro federale nazionale di taekwondo

Il Consiglio comunale di Mesagne ha concesso in comodato d’uso alla Federazione Italiana Taekwondo una parte dell’immobile ex scuola “Marconi”.“Gli spazi sono affidati per consentire lo svolgimento delle attività previste dal Centro federale periferico nazionale, che si occuperà della formazione sportiva di potenziali talenti che risiedono nel nostro territorio.

Brindisi emergenza sangue

“L’Ospedale Perrino di Brindisi vive in una gravissima situazione di emergenza per la carenza di sangue. Questa mattina la situazione è davvero drammatica. Non posso che invitare i cittadini che possono farlo, a recarsi in ospedale e donare.

Cobas porto di Brindisi situazione preoccupante

Il Sindacato Cobas denuncia la grave situazione che attraversa il porto di Brindisi e di cui sembra sia decretata la morte di fatto a favore del porto di Bari.L’introduzione della autorità di sistema non ci ha permesso di avere un piano regolatore del porto non più legato alle vecchie merci, come il carbone , ma adeguato alla nuova realtà.

Doppia preferenza di genere, Fitto: gioco politico-elettorale che mette a rischio la tenuta democratica delle istituzioni

“In Puglia sul tema della legge elettorale relativamente alla parità di genere si sta consumando un pericoloso gioco politico-elettorale, che mette a rischio la tenuta democratica delle Istituzioni. E’ necessario fare chiarezza ricostruendo i fatti: per tutta la legislatura, Emiliano e la sua maggioranza non hanno mai affrontato il tema".

PiFF - Puglia international Film Festival Il bilancio del Festival e i vincitori dei premi

Stamani, mercoledì 29 luglio, gli organizzatori del PiFF - Puglia international Film Festival, nel corso di una Conferenza Stampa, hanno presentato bilancio, rendiconto e elenco dei vincitori del Festival. Nel corso dell’incontro è stato evidenziato come il PiFF, dopo Ischia Film Festival, è stato l'unico festival a svolgersi con il pubblico, sempre rispettando le disposizioni anti Covid-19. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 306 visitatori e nessun utente online