Coronavirus: 4565 positivi in Puglia. Oggi 9 casi di cui uno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedi 23 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2458 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 9 casi positivi : 3 nella provincia di Bari; 3 nella provincia di Lecce; 1 nella provincia di Brindisi; 1 in quella di Foggia; 1 fuori regione.

"L'estate che non ti aspettavi "e' lo slogan scelto per i 25 eventi del cartellone dell'estate brindisina 2020 "made in Brindisi"L'iniziativa e' stata presentata questa mattina in conferenza stampa a Palazzo di citta' . Presenti il sindaco Riccardo Rossi, il direttore della Fondazione Teatro Verdi, Carmelo Grassi, Roberto Romeo per il TPP, e l’assessore Oreste Pinto.

Asili, incertezze rette, De Siati(FI): Lodevoli le iniziative alternative, ma siamo garanzie alle famiglie per le strutture comunali

Un paio di giorni fa l'assessore Covolo, con la sua consueta verve narrativa, ha pubblicato un post sui social, anche sulla bacheca del Sindaco Rossi, in cui descriveva la sua visita presso una realtà educativa per l'infanzia realizzata nei boschi alle porte della città, confermando il suo impegno per consolidare questo tipo di proposte e supportare questo tipo di comunità. 

Fdi  nuove nomine

Tenendo fede allo spirito aggregativo che contraddistingue FDI, il Commissario Provinciale On. Ylenia Lucaselli e il Commissario Cittadino Avv. Sabrina De Punzio hanno provveduto alla nomina del nuovo Coordinamento Cittadino di Brindisi.

Concerto fragile”, teatro musicale per bambini nell’Atrio del Castello di Mesagne

Si svolgerà giovedì 23 luglio alle ore 19 nell’Atrio del Castello comunale lo spettacolo “Concerto fragile” con Sara Bevilacqua e Alessandra Manti; ideazione e regia di Antonio Catalano, Daniele Guarini è il tecnico di scena. L’appuntamento è rivolto ad un pubblico di bambini di età compresa tra 2 e 8 anni per una produzione “Casa degli Alfieri – Universi Sensibili”.

Dalle luminarie all’artigianato artistico, dai fuochi pirotecnici agli spettacoli musicali, dal commercio alle produzioni enogastronomiche, ai luna park e ai concerti bandistici. Nonostante le ripetute sollecitazioni, a oggi non sono state adottate misure idonee a sostenere gli attori principali di uno dei comparti più significativi della Puglia delle tradizioni, le feste patronali. È quanto sostenuto dal presidente del Gruppo Misto del Consiglio regionale della Puglia

Pino Romano ha presentato due emendamenti aggiuntivi al disegno di legge riguardante le integrazioni alla legge regionale 36/08

Il primo riguarda una deroga temporanea agli standard strutturali delle strutture residenziali socio-sanitarie, con la proposta, durante il periodo emergenziale dovuto al covid 19, di derogare temporaneamente agli standard strutturali delle strutture socio-sanitarie, “al fine di garantire il previsto isolamento e distanziamento sociale dei pazienti. Tale deroga è consentita solo ed esclusivamente nei limiti della ricettività autorizzata alla struttura”.

Ha scelto un simbolo tutto nostrano per la sua lista “La Puglia Domani” il candidato alla presidenza della Regione Puglia del centrodestra Raffaele Fitto. Il Pumo, tradizionale decoro e prodotto artigianale pugliese, è il simbolo scelto per rappresentare la sua lista elettorale alle prossime elezioni regionali di settembre. Lo ha presentato oggi sul lungomare di Bari, insieme al capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia Francesco Lollobrigida e al parlamentare barese Marcello Gemmato.

Progetto REEHUB - Inaugurazione HUB di Brindisi

Si è tenuta oggi lunedì 20 luglio a Brindisi presso Palazzo Guerrieri, alla presenza del Sindaco Riccardo Rossi e dell’Assessore Roberto Covolo, del Presidente del DiTNE prof.ing. Arturo de Risi e della dott.ssa Vincenza Luprano dell’ENEA, l’inaugurazione dell’HUB previsto dal progetto “REEHUB-Regional Energy Efficiency HUB” sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg Italia-Albania-Montenegro.

Porto: il presidente Ugo Patroni Griffi risponde al sindaco

Non si è fatta attendere la risposta al sindaco Rossi del presidente dell'Autorità portuale Ugo Patroni Griffi, che sulla sua pagina Facebook scrive:

"E’ lecito un porticidio? Chiedo per un amico ovviamente. Nessuna opera proposta da Adsp è in contrasto con gli strumenti urbanistici, come accertato da plurimi voti del consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e finanche dalla magistratura brindisina.

La nota del sindaco Rossi su Authority

“È giunta l’ora di fare chiarezza sulle cause che hanno creato lo stallo del porto di Brindisi. La risposta è contenuta nell’ultima nota, del 15 luglio2020, del Provveditorato alle Opere pubbliche in cui si specifica che i vari interventi proposti dall’Autorità di sistema portuale del Mar Mediterraneo Meridionale non sono conformi al Piano regolatore del Porto” ed in cui si invita l’Authority, senza indugio, a produrre gli atti di variante del Piano al fine di ottenere l’obbligatorio parere, sulle opere progettate, dal Consiglio superiore dei Lavori pubblici.

Antonucci,F.Italia,parto indolore promessa disattesa

Sono passati nove mesi, proprio il tempo di una gravidanza, da quando il direttore generale dell'ASL, Il dottor Pasqualone, aveva garantito che il servizio di Partoanelgesia sarebbe partito anche presso il punto nascite dell'ospedale Perrino di Brindisi dal 1 gennaio 2020, ma, ad oggi, la situazione è completamente ferma. Abbiamo atteso la fine dell'emergenza Covid, la chiusura dei reparti dedicati,

Il 15 luglio 2020 i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto su ordinanza applicativa della misura coercitiva della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi e richiesta dalla locale Procura della Repubblica, che ha concordato con le risultanze degli investigatori, BARNABA Mariano cl. ‘92, SANTORO Giuseppe cl. 92 e TANZARIELLO Francesco cl. 63, tutti ostunesi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 236 visitatori e nessun utente online