Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia, è stata eletta oggi 29 luglio componente della segreteria nazionale, su proposta della leader Cisl confederale Annamaria Furlan.
Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia, è stata eletta oggi 29 luglio componente della segreteria nazionale, su proposta della leader Cisl confederale Annamaria Furlan.
In attesa dell'introduzione da parte del legislatore, ci pensa il Comune di Brindisi ad introdurre nuove zone di sosta delimitate da strisce invisibili. A mancare in centro, quindi, non vi sono solo i parcheggi ma anche la segnaletica.
“L’immagine del centrosinistra che fugge dall’aula perchè non si fida di se stesso e di Emiliano che scappa senza dire una parola, mentre il centrodestra presenta 2000 emendamenti per affossare la parità di genere è la degna fine di una farsa durata cinque anni.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 29 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2454 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 10 casi positivi: 1 in provincia di Bari; e 2 in provincia di Foggia e 7 in provincia di Lecce.
Con ordinanza sindacale è stata disposta la prosecuzione dei servizi sociali esternalizzati fino al 30 settembre 2020. Si tratta di: Centro per la famiglia, Servizio di mediazione, Affidi, Sportello sociale, Assistenza domiciliare minori, Città dei ragazzi, Assistenza domiciliare integrata, Punto luce, Servizio assistenza domiciliare.
Tra colorate illustrazioni, canzoni e racconti, la poliedrica Luisa Corna, già cantante e attrice, stupisce i suoi fan con il primo lavoro editoriale dedicato ai lettori più piccoli, ma che incuriosisce anche gli adulti per il tema trattato, il bullismo: il libro s’intitola “Tofu e la magia dell’arcobaleno” e sarà presentato domenica 2 agosto alle ore 20 nell’Atrio del Castello comunale. Dopo i saluti istituzionali del vicesindaco della città di Mesagne, Giuseppe Semeraro, dialogherà con l’autrice la giornalista Fabiana Agnello.
La segreteria nazionale del Sicet Cisl, Sindacato Inquilini Casa e Territorio ha nominato Massimo Caliandro Reggente della Struttura Taranto Brindisi, su espressa richiesta, come da Statuto, formulata dal Direttivo riunitosi nei giorni scorsi presso la Sede Cisl territoriale a Taranto, a seguito della scomparsa del Segretario Raffaele Biazzo.
“La legislatura di Emiliano si è conclusa esattamente come è iniziata e come si è sviluppata in questi 5 anni: un fallimento totale. Oggi, leggiamo le dichiarazioni di Emiliano che cerca di lavarsi la coscienza, ma soprattutto di scrollarsi di dosso le sue responsabilità anche sulla doppia preferenza: il centrodestra ha avuto un’orgogliosa e seria posizione di coerenza dall’inizio. La sua maggioranza, invece, -e probabilmente anche lui per primo- ha preso in giro le donne e i movimenti che sostenevano e chiedevano l’inserimento della doppia preferenza nella legge elettorale.
La Società Marimisti e la Polisportiva CentroSport, hanno sentito la necessità di indire una conferenza stampa per illustrare i motivi per i quali non è possibile accettare la proroga di un anno della Concessione dell’impianto sito nel Quartiere Sant’Elia, proposta dal Comune di Brindisi.
La Federazione Sindacale SILP CGIL – UIL Polizia denuncia la grave carenza di personale in cui versa la Questura e tutti gli Uffici delle Specialità di Brindisi, dopo anni di mancato turn-over del personale Le assegnazioni dei mesi scorsi sono di per sé insufficienti a compensare la partenza di chi è stato trasferito ad altra sede o è andato in pensione.
Apprendiamo dalla stampa che la Sanofi, multinazionale leader nel settore produttivo e nella ricerca farmaceutica, ha presentato un piano di investimenti da effettuare nello storico stabilimento di Brindisi per la produzione in loco di nuovi farmaci e l’intenzione di dotarsi di un altro generatore per la produzione di energia elettrica con l’obbiettivo di migliorare la sua competitività ed il ruolo strategico che, grazie anche a questi progetti, nell’arco di pochi anni permetterà di svolgere un ruolo ancora più rilevante nel comparto.
Si comunica che, in data 31 luglio 2020 alle ore 10 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, avverrà il sorteggio con sistema telematico per la collocazione nella graduatoria definitiva dei richiedenti gli alloggi di edilizia residenziale pubblica che hanno riportato parità di punteggio, secondo quanto prescritto dalla Legge Regione Puglia n. 10/2014, art. 5 punto 3. Il sorteggio sarà effettuato dal segretario generale del Comune di Brindisi, Pasquale Greco e sarà trasmesso in diretta streaming dalla pagina Facebook del Comune di Brindisi. Sarà possibile assistere al sorteggio solo con questa modalità a causa delle norme anti Covid-19 che non consentono la partecipazione di circa 500 persone.
Il Comune di Brindisi ha ottenuto un finanziamento di 2,1 milioni di euro dalla Regione Puglia per la creazione di spazi dedicati all’innovazione sociale della città. La Regione, infatti, ha selezionato proposte progettuali integrate che, attraverso un percorso di condivisione degli obiettivi da raggiungere nel rispetto delle caratteristiche dei diversi territori e quindi delle relative specifiche vocazioni, favoriscano, da un lato soluzioni esemplari dal punto di vista del potenziamento delle infrastrutture e delle attrezzature volano per l’innovazione sociale dei territori, dall’altro il miglioramento delle condizioni di accessibilità ai servizi innovativi, da parte di cittadini ed attività economiche a contenuto sociale.
Vacanze brevi e in Italia: questo il trend dell’estate 2020, messa duramente alla prova dalla pandemia in corso. Benché i numeri relativi alle prenotazioni non siano ancora in linea con gli standard cui siamo abituati, un segnale positivo c’è: la Puglia si conferma infatti tra le mete più ambite e gettonate, facendo ben sperare gli operatori locali per il mese di agosto ormai alle porte.
Nasce in Puglia la prima piattaforma italiana di noleggi con conducente. Si chiama MoveU e conta già su circa 50 Ncc associati, in grado di coprire le intere regioni Puglia e Basilicata. A promuoverla è SOA Corporate, colosso della logistica, che entra dunque ufficialmente nel mercato turistico.
Troppo semplice considerare tutti gli operatori sanitari degli “eroi” e poi dimenticarsi degli anelli più deboli. E’ ciò che ha fatto la Regione Puglia, che per un riconoscimento economico a medici, infermieri e personale della Sanitaservice ha stanziato qualche milione di euro, senza preoccuparsi di verificare se la somma fosse sufficiente per tutti e soprattutto che venisse distribuita in maniera equa.
Tampone di controllo negativo per 60 migranti tunisini ospitati nel Cara di Restinco, che da due settimane è monitorato dal punto di vista sanitario dalla Asl di Brindisi. Ancora positivo, invece, uno dei migranti: dopo il primo test all’arrivo che aveva accertato la carica virale, è ancora isolato in un’area del Cara con l’assistenza di medici e infermieri.
Il Comune di Brindisi ha ottenuto un finanziamento dal Ministero dell’Istruzione, partecipando al relativo bando, di 520mila euro per “Interventi di adeguamento e di a dattamento degli spazi delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza Covid-19”.
“Non possiamo che essere soddisfatti per l’istituzione del Parco regionale di Costa Ripagnola, tuttavia riteniamo che la legge sia solo un primo passo e assolutamente migliorabile.
Si terrà presso la piscina comunale sita nel Quartiere Sant’Elia a Brindisi in via Ligabue, la conferenza stampa della società Marimisti, concessionario dell’impianto, per illustrare le proprie determinazioni con riguardo alla delibera di giunta n. 243 del 23/07/2020 inerente alla proroga della concessione.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 28 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2772 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 4 casi positivi: 2 in provincia di Foggia e 2 in provincia di Lecce.
Conferenza stampa stamani, convocata dal sindaco Riccardo Rossi, in merito alla vicenda del pontile a briccole per gli ormeggi e gli accordi delle navi e alle polemiche con l’Autorita Portuale. Il sindaco ha spiegato la posizione dell'amministrazione comunale, elencando una serie di incongruenze di natura sia tecnica che burocratica e amministrativa.
Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online