Carmelo Grassi: «La Regione metta d'accordo energia e ambiente»

«La transizione energetica rappresenta una possibilità di cambiamento per l’intero Paese e Brindisi dovrà  esserne protagonista», lo sostiene Carmelo Grassi, candidato al Consiglio regionale come indipendente Pd. Il nostro territorio sarà, infatti, tra i più interessati al processo di transizione in atto nel Paese verso una produzione energetica sempre più sostenibile e basata sulle rinnovabili, con la tutela dell’ambiente e della salute finalmente al centro di ogni scelta industriale e di sviluppo locale. La prima opportunità che Brindisi dovrà cogliere riguarda l’accesso alle risorse del cosiddetto Just Transition Fund, con cui sostenere l’occupazione e le piccole e medie imprese del territorio proprio nella delicata fase della transizione dal fossile alle rinnovabili, promuovendo formazione di qualità, innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo.

Forza Italia - Mobilità passiva sanitaria: grazie alla politica fallimentare di Emiliano, ancora una volta bollino nero per la Puglia

Anche quest’anno segno meno sul saldo della mobilità passiva, così come confermato dal nuovo report della Fondazione Gimbe. I cittadini pugliesi sono costretti a curarsi in altre regioni, nonostante le numerose eccellenze presenti nei nostri territori, a cui si aggiungono disagi socili e costi di trasporto e alloggio sostenute dalle famiglie pugliesi.

Incontro con Confindustria Puglia. Laricchia: “Problema più sentito tempi lunghi della P.A. Le Agenzie regionali devono servire a innovare processi”

“Nel confronto di questa mattina abbiamo affrontato tematiche importanti per i nostri imprenditori: dalle infrastrutture alla eccessiva burocrazia che ne rallenta il lavoro; dall'agricoltura al turismo e ovviamente il lavoro che deve essere messo al centro della nostra agenda”.

Coronavirus: 5899 positivi in Puglia. Oggi 43 casi ma diminuiscono i tamponi, nessun caso nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 7 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.649 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 43 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 14 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 1 fuori regione.

Sit in Cobas al Comune il 9 settembre

Il Sindacato Cobas organizza Mercoledì 9 Settembre alle ore 15,00 un sit-in davanti al Comune di Brindisi in Piazza Matteotti in concomitanza del Consiglio Comunale per continuare a chiedere un incontro con il Sindaco Riccardo Rossi , dopo averne realizzato la richiesta da mesi.

Il leader della Lega Matteo Salvini torna in Puglia in vista dell’appuntamento elettorale del 20 e 21 settembre prossimi. Dopo la tappa nel tarantino, nella giornata di ieri, oggi Salvini è stato nella nostra provincia, questa mattina a Francavilla Fontana, poi a Villa Castelli, S. Vito dei Normanni e infine a Brindisi. In  tanti a Francavilla Fontana hanno accolto in piazza Salvini che ha parlato delle bellezze della Puglia, ma soprattutto di agricoltura e sanità, i punti cardine del programma della Lega in Puglia, ma anche di lavoro, immigrazione. 5 anni di impegno e presenza sul territorio la promessa di Salvini, nella convinzione che il prossimo 20 e 21 settembre i pugliesi sceglieranno il cambiamento dopo 15 anni di governo della sinistra.

Ultimo giorno ieri, della Fiera del Mare, esposizione con 18mila metri quadrati al Molo Sant’Eligio, nel cuore del Centro storico di Taranto. Nella giornata di venerdì, nelle acque antistanti la fiera, si è svolta un’esercitazione dimostrativa di salvataggio in mare che ha visto impegnati una motovedetta della Guardia Costiera, l’associazione Radio CB help 27 Ginosa, le unità cinofile di Scuola Cani Salvataggio Nautico, autisti e soccorritori. E poi 18.000 metri quadrati espositivi, con gli stand suddivisi in quattro aree tematiche: Area imbarcazioni; Area accessori nautica, motori e sport; Area Forze dell’Ordine, Istituzioni e Associazioni; Area Food: Cibo diffuso e shop.

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ieri a Brindisi per sostenere la candidatura a presidente della Regione Puglia di Antonella Laricchia ma anche per promuovere le ragioni del si al referendum per il taglio dei parlamentari. Il Ministro è intervenuto sul palco allestito in piazza Vittoria, insieme alla candidata presidente Laricchia e i  candidati al consiglio regionale per la provincia di Brindisi, tra cui il brindisino Gianluca Bozzetti. “Ci siamo alleati nei territori in cui è stato possibile – ha detto Di Maio riferendosi alla mancata alleanza in Puglia tra il Movimento 5 stelle e il Pd – Antonella in queste settimane ha ricevuto tantissime proposte in cambio di un ritiro della candidatura, ha ribadito il Ministro, ma lei è una persona integerrima e non ha ceduto di un passo.

San Vito dei Normanni. Laricchia: “Legalità per noi un pilastro. Impossibile il dialogo con una certa politica”

“Se vincono i 5 stelle ci attacchiamo al tram…” è uno stralcio di intercettazioni pubblicate nell’ambito dell’inchiesta sul presunto voto di scambio per le comunali 2018 a Carovigno, in cui, in una telefonata Andrea Saponaro avrebbe testualmente detto: “Una gamba la devo tenere con quelli e una gamba la devo tenere con Lanzilotti.

Coronavirus: 5856 positivi in Puglia. Oggi 60 casi, 4 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 6 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.358 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 60 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 4 nella provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 12 in provincia di Foggia, 14 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto.

Brindisi: il discorso del sindaco pronunciato in occasione della festa patronale

 

Di seguito il testo integrale del discorso pronunciato dal sindaco Riccardo Rossi in occasione delle celebrazioni religiose dei Santi Patroni: Rivolgo un caro saluto a Sua Eccellenza l’Arcivescovo Domenico Caliandro, a tutte le autorità civili e militari e a tutte e tutti voi cari concittadini che siete qui nel nostro splendido Duomo e che ci seguite nella diretta predisposta per consentire a tutti di seguire la cerimonia religiosa.

“Se vincono i 5 stelle ci attacchiamo al tram…”: un evento per parlare di legalità - San Vito dei Normanni, domenica 6 settembre

“Se vincono i 5 stelle ci attacchiamo al tram…” è uno stralcio di intercettazioni pubblicate nell’ambito dell’inchiesta sul presunto voto di scambio per le comunali 2018 a Carovigno, in cui in una telefonata Andrea Saponaro avrebbe testualmente detto: “Una gamba la devo tenere con quelli e una gamba la devo tenere con Lanzilotti. Quei pochi voti che ho adesso li sparpaglio.

Coronavirus: 5796 positivi in Puglia. Oggi 55 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 5 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3163 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 55 casi positivi: 32 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 8 in provincia di Taranto.

Brindisi: i festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Teodoro D’Amasea e Lorenzo da Brindisi

La festa patronale quest'anno ha un sapore diverso, non abbiamo rinunciato però alle funzioni religiose e alla consuetudine delle luminarie per indicare i solenni festeggiamenti. Lo ha dichiarato il sindaco Riccardo Rossi durante i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Tedoro D’Amasea e Lorenzo da Brindisi, quest’anno in versione ridotta a causa dell’emergenza covid.

Comparto aeronautico – Guadalupi (FdI): a rischio centinaia di posti di lavoro, mentre governo e regione restano in silenzio

La crisi del comparto aeronautico rischia di provocare gravissimi problemi, dal punto di vista occupazionale, in due regioni del sud come Puglia e Campania. La riduzione delle commesse da parte di Leonardo sta mandando in frantumi gli equilibri finanziari delle aziende dell’indotto. A Brindisi la situazione di crisi più evidente è quella della Dema, anche se non dipende esclusivamente dal calo di commesse. Sta di fatto, però, che tanti padri e madri di famiglia rischiano di perdere definitivamente il proprio posto di lavoro e gli impegni assunti da Governo e Regione Puglia – entrambi guidati dal centro sinistra - sono stati puntualmente disattesi.

 Tour istituzionale in provincia di Brindisi dei parlamentari di Fratelli d’Italia: oggi presso la Camera di Commercio l'on.Tommaso Foti

Prosegue il tour istituzionale in provincia di Brindisi dei parlamentari di Fratelli d’Italia. L’onorevole Tommaso Foti, Vice Presidente di Fratelli d’Italia alla  Camera dei Deputati, accompagnato dall’Onorevole Ylenja Lucaselli, Coordinatore  Provinciale di FDI, da Francesco Fiera, dirigente provinciale FDI, e da Cesare Mevoli, co-coordinatore cittadino FDI,  sarà a  Brindisi oggi, sabato 5  settembre 2020, per  fare  tappa  presso la Camera di Commercio, alle ore 12,30, dove è previsto un appuntamento con il neo Presidente Antonio D’Amore e i componenti della giunta camerale per un incontro bilaterale per condividere le preoccupazioni e l’esigenza di difendere gli interessi della Camera di Commercio nonché sulle criticità dell’intero territorio economico ed imprenditoriale brindisino.

Brindisi, uscita di 4 aziende: la risposta di Confindustria

L’uscita da Confindustria Brindisi di 4 aziende (con un totale di circa 250 dipendenti)– per quanto spiacevole, ma rientrante nelle fisiologiche dinamiche della vita di un’organizzazione datoriale– non meriterebbe toni così catastrofici e di delirante egocentrismo, se non ci fosse un’evidente strategia denigratoria, con tentativo di delegittimazione (che sarà oggetto di valutazione nelle sedi opportune, con particolare riferimento al pretestuoso rilievo di “tradimento dei valori confederali”) della nostra Associazione.

Tour brindisino il 7 settembre prossimo per il leader della Lega Matteo Salvini

In questi frenetici giorni di campagna elettorale non solo in Puglia, ma in tuta la nostra splendida provincia, c’è grande voglia di Lega e di centrodestra. L’entusiasmo, forte e tangibile, di centinaia di cittadini che ringraziamo affettuosamente uno ad uno, sono la dimostrazione di come la Lega non solo continui la sua opera di radicamento territoriale, ma soprattutto di essere forza politica trainante di un centrodestra unito e vincente.

Avvio anno scolastico 2020-2021. Incontro tra Provincia, Società Trasporti Pubblici locale e Dirigenti scolastici degli Istituti superiori del territorio

Si è svolto questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, un ulteriore incontro tra la struttura amministrativa dell’Ente, che ha competenza per le Scuole secondarie di Secondo grado del territorio, i vari Dirigenti scolastici degli istituti superiori e la dirigenza della Società Trasporti Pubblici locale.

Tour pugliese per la vicepresidente della Camera Spadoni. Laricchia: “Vogliamo spiegare ai cittadini come risolveremo i problemi dei pugliesi”

Sostenere la candidatura di Antonella Laricchia alla presidenza della Regione, affrontando temi fondamentali per i cittadini: parità di genere, lavoro, legalità. È l’obiettivo del tour pugliese di tre giorni della vicepresidente della Camera, Maria Edera Spadoni che questa mattina è stato presentato in conferenza stampa nel comitato elettorale di Antonella Laricchia a Bari.

Prefabbricati Pugliesi, Soave, Soavegel e Nicola Pantaleo SpA abbandonano Confindustria Brindisi

Prefabbricati Pugliesi, Soave, Soavegel e Nicola Pantaleo SpA, aziende leader del territorio brindisino, dopo oltre trent’anni, abbandonano l’antica casa di Confindustria Brindisi per il mancato rispetto dei valori confederali.

L’uscita della Prefabbricati Pugliesi, di Soave, di Soavegel e di Pantaleo, aziende che nell’associazionismo hanno creduto da oltre trent’anni, comporta un totale sguarnimento di rappresentatività delle maggiori aziende di proprietà del territorio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 194 visitatori e nessun utente online