Conferenza stampa stamani presso la sala M.M. Guadalupi a Palazzo di città, per la presentazione della bottiglia di vino celebrativa realizzata in occasione della tappa brindisina del Giro d’Italia. Presenti, l’assessore allo Sport Oreste Pinto, il responsabile del Comitato di tappa Angelo Roma e i membri del Comitato che hanno realizzato l’iniziativa. A causa dell’emergenza covid, la partenza del Giro d’Italia è stata riprogrammata per i primi giorni di ottobre e il 9 ottobre farà tappa a Brindisi. Il vino “Aurora”, è un rosato delle Cantine Botrugno e la bottiglia sarà esposta in 30 punti vendita della città. Il 3 e 4 ottobre, in attesa della tappa, nei negozi verrà offerto del vino e nei ristoranti saranno proposti menù rosa da abbinare ai vini rosati.

Si è svolta ieri, presso il monumento al Marinaio d'Italia, la “Giornata della Memoria dei marinai scomparsi in mare”. La commemorazione, giunta al suo 77° anniversario, ha visto la partecipazione dell' onorevole Giulio Calvisi, Sottosegretario di Stato alla Difesa e del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone e delle autorità civili e militari del territorio. “Oggi ricordiamo tutti i marinai militari e civili scomparsi in mare, nel corso di azioni belliche, di azioni umanitarie, ma anche quelli scomparsi nell’assolvimento del loro dovere quotidiano- ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi.

Consiglio comunale: approvato con i voti di maggioranza il bilancio 2019

Consiglio comunale ieri sempre da remoto, iniziato con un minuto di silenzio in ricordo di Willy Monteiro Duarte, il ragazzo picchiato a morte a Colleferro in provincia di Roma. Il consiglio ha poi approvato con 18 voti favorevoli e 7 contrari il Rendiconto della Gestione esercizio 2019, con un disequilibrio di 4milioni e mezzo di euro. Un Rendiconto complesso, difficile, ha detto il sindaco Rossi, conseguente ad una gestione finanziaria carente degli ultimi 20 anni. “L’azione incisiva di Abaco – ha detto Rossi – ha prodotto tanti residui attivi, cioè somme accertate ma non incassate.

Comparto aeronautico, Guadalupi(FdI): Emiliano dia conto dei duemila posti di lavoro persi in questi anni

Uno dei settori vittima del malgoverno di Michele Emiliano alla guida della Regione Puglia è senza dubbio quello aeronautico.Come più volte denunciato dalle organizzazioni sindacali, infatti, in questi anni sono stati cancellati ben duemila posti di lavoro in tale comparto, nel silenzio generale di tutte le forze politiche che ad Emiliano assicuravano i voti per andare avanti.

Vertenze occupazionali: le iniziative del Cobas

Il Sindacato Cobas informa l’opinione pubblica di tre appuntamenti che lo coinvolgono:

1) Il sit in di oggi, Mercoledì 9 Settembre, svolto a partire dalle ore 15,00 davanti il Comune di Brindisi ha sortito il risultato di un incontro con il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, per Martedì 15 Settembre alle ore 9,00 dove chiedere informazioni sulla situazione futura dei Servizi Sociali e della BMS.

2) Lunedi 14 Settembre alle ore 10,00 videoconferenza gestito dalla Prefettura di Brindisi dove deve essere ratificato il passaggio di gestione del servizio ADI (assistenza domiciliare integrata) dal Comune di Brindisi alla Asl unitamente al passaggio delle lavoratrici alle nuove cooperative.

3) Lunedì 14 Settembre alle ore 16,30 videoconferenza con il MISE(ministero dello sviluppo economico) ed INPS per discutere se la proposta della Ditta Dema sul come pagare all’INPS un debito di 38 milioni di euro, debito ereditato dalla gestione precedente prima dell’acquisto della società da parte dei fondi Americani.

La società Dema chiede la possibilità ,vista la crisi che la attanaglia, di poter pagare con rate crescenti invece di rate costanti.

Una formula per prendere un po' di fiato afferma l’azienda; a questa situazione è legata la vita di 300 famiglie brindisine che perderebbero l’occupazione causa fallimento nel caso le cose andassero male.

Il Cobas continua ad essere al fianco dei lavoratori per chiedere giustizia per questo territorio.

Per il Cobas Roberto Aprile

Venerdi la finale Miss Summer Salento 2020

Venerdì 11 settembre, il noto Hotel Villaggio Turistico “Racar” di Frigole (Le) ospiterà la finale della 10^ edizione di Miss Summer Salento, il concorso di bellezza ideato da Marcello Altomare e Nico Fiore. Un'appuntamento molto importante dove la futura reginetta porterà con se il titolo del concorso che festeggia il decimo compleanno.

Coronavirus: 6139 positivi in Puglia. Oggi 99 casi, 4 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 9 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.611 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 99 casi positivi: 64 in provincia di Bari, 11 in provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 11 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto, 1 fuori regione.

Lorenzo Cesa domani a Brindisi per presentare i candidati della lista Udc-Nuovo Psi a sostegno di Raffaele Fitto presidente

Il segretario nazionale dell'Udc Lorenzo Cesa domani a Brindisi Lorenzo Cesa a Brindisi presenta i candidati della lista Udc-Nuovo Psi, alle ore 11.30, accompagnato dalla senatrice Maria Fida Moro, per incontrare e presentare i dirigenti e i candidati della lista Udc-Nuovo Psi alle elezioni regionali per la circoscrizione di Brindisi. L'incontro si terrà presso Palazzo Virgilio, alla presenza dei coordinatori regionali del Nuovo Psi, Michele Simone e dell'Udc, Filippo Barattolo. Interverrà anche il candidato Raffaele Fitto, candidato alla presidenza della Regione.

“Ci muoviamo insieme”, sabato 12 settembre si presenta il progetto di mobilità gratuita della Fondazione San Giorgio

Parte il progetto “Ci muoviamo insieme” della Fondazione San Giorgio rivolto alle persone anziane, disabili e non autosufficienti prive di una rete familiare adeguata che potranno usufruire di un servizio di trasporto gratuito in occasione di una visita medica o un esame diagnostico presso il Centro Medico Apulia Diagnostic. Sabato 12 settembre, alle ore 10 davanti all’ingresso di Apulia Diagnostic, sarà inaugurato il Fiat Doblò attrezzato con una pedana per il trasporto di disabili in carrozzina.

Brindisi Partecipa: 12 e 13 settembre Festa di comunità a Sant’Elia

Il processo partecipato promosso dal Comune di Brindisi grazie al sostegno di Regione Puglia attraverso il bando Puglia Partecipa, volge alla conclusione. Nei giorni del 12 e 13 settembre si svolgerà una Festa comunità: si tratta di un primo bilancio rispetto alle cose fatte. Partendo dal lavoro che da tempo un comitato spontaneo di cittadini, divenuto oggi Cooperativa di Comunità, sta svolgendo nel quartiere e grazie ai suggerimenti dei residenti, abbiamo attivato occasioni di incontro, di racconto, abbiamo realizzato un documentario partecipato, aumentato le competenze di cittadini.

STP: Emergenza Covid-19 e compensazione abbonamenti annuali studenti 2019-20 -Servizio Urbano di Brindisi

Comunichiamo che, in attesa che le Autorità competenti rendano disponibile il definitivo protocollo operativo contenente regole e modalità della procedura di ristoro degli abbonamenti non fruiti per l’emergenza Covid-19 al fine di dare concreta esecuzione all’art. 215 del Decreto Legge n°34/2020 convertito in Legge n°77 del 17 luglio 2020, anche in esito ad apposito utile confronto con l’ADOC (Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori) di Brindisi, la validità degli abbonamenti ANNUALI STUDENTI 2019-20 del Servizio Urbano di Brindisi è al momento estesa fino a tutto il 30 settembre 2020.

Sabato la cerimonia dello Smart Graduation Day

Sabato 12 settembre, a partire dalle 18.30, in piazza Sottile De Falco si svolgerà la cerimonia dello Smart Graduation Day. Il Comune di Brindisi infatti, ha aderito all'iniziativa “Premio Laureati Covid” dell'assessorato a Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, in collaborazione con ARTI Puglia e Anci Puglia, rivolto ai pugliesi che si sono laureati durante il lockdown.

Domani presentazione della bottiglia celebrativa per il Giro d’Italia

Domani, 10 settembre, alle ore 10 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per la bottiglia di vino celebrativa realizzata in occasione della tappa di Brindisi del Giro d’Italia. Saranno presenti l’assessore allo Sport Oreste Pinto, il responsabile del Comitato di tappa Angelo Roma e i membri del Comitato che hanno realizzato questa iniziativa e che ne spiegheranno tutti i dettagli

Coronavirus: 6042 positivi in Puglia. Oggi 143 casi, 8 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 8 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.590 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 143 casi positivi: 74 in provincia di Bari, 8 in provincia di Brindisi; 10 in provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 33 in provincia di Taranto, 1 fuori regione, 2 provincia di provenienza non nota.

Modulo e avviso trasporto alunni disabili

Per il prossimo anno scolastico, il servizio trasporto alunni disabili che frequentano la scuola dell'obbligo nel territorio del Comune di Brindisi avverr à con le medesime modalit à e procedure sinora applicate. Per usufruire del servizio, sar à necessario compilare in ogni sua parte il modello di domanda da inviare esclusivamente a mezzo pec del Comune di Brindisi secondo l’indirizzo indicato sull’istanza (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Themis, il luxury tra crociere e itinerari inediti: Selezionati i pacchetti turistici tematizzati direttamente connessi ai porti

Sostenere lo sviluppo e le attività dei porti minori al fine di svilupparne le attività, indirizzare il traffico marittimo, in particolare crocieristico, verso territori ancora poco sfruttati turisticamente e rafforzare le connessioni con i porti principali: sono questi, in sintesi, gli obiettivi del Progetto Themis. Parlare di semplici "pacchetti vacanze" sarebbe riduttivo: quella che si offre è una vera e propria esperienza multisensoriale per croceristi di lusso. Si tratta, infatti, di offrire pacchetti exclusive che intendono trascorrere soggiorni indimenticabili e lussuose sia in mare aperto che in località incantevoli e raramente inserite nei convenzionali circuiti turistici.

Smart working a Brindisi: quali opportunità per la città?: venerdi la presentazione del progetto

Venerdì 11 settembre 2020 si terrà l’incontro con la città per presentare il progetto “Sea Working Brindisi” per rendere la città una meta ideale per gli smart workers che è stato lanciato attraverso il contest per vincere 10 giorni di vita e lavoro in barca a vela e che ha già avuto un grande successo a livello nazionale. In   seguito  all’aumento dei lavoratori agili causato dall’emergenza Coronavirus, che rappresenta un’opportunità per le aree marginali e per il sud Italia, Brindisi si candida per intercettare una domanda di viaggiatori in forte crescita, preparandosi ad accogliere nuovi visitatori e abitanti.

Numerosa è stata la partecipazione degli operatori del settore al workshop “In Puglia il cibo è cultura” che si è tenuto a Taranto. Il seminario, moderato da Antonella Millarte, ha fornito non solo dati e prospettive di grande interesse per la regione, ma anche suggestioni e riflessioni che dimostrano come l'enogastronomia sia uno straordinario volano per il rilancio del turismo pugliese. La professoressa Roberta Garibaldi, tra i maggiori esperti in materia, ha descritto la tendenza in crescita, perché “le food experience sono sempre più nel gradimento dei viaggiatori” e ha presentato le opportunità che la Puglia è in grado di raccogliere.

Tappa brindisina ieri per il leader della Lega Matteo Salvini che in tarda mattinata è arrivato presso il lido Granchio Rosso. Salvini dopo aver ringraziato la Puglia per l’accoglienza che gli è stata riservata in tutti i suoi incontri, ha annunciato che sarà nuovamente in Puglia il prossimo week end. “Con Fitto ci siamo sentiti e ci siamo visti, ha detto Salvini, tornerò sabato e domenica in Puglia e ci sarà sicuramente Raffaele Fitto, come sono stato con Zaia e gli altri”. “In democrazia decidono i cittadini, ha ribadito il leader della Lega, voteranno in sette regioni, saranno voti fondamentali, belli, positivi, di cambiamento.

Mesagne. Realizzano una discarica abusiva di rifiuti con combustione di rifiuti speciali, un arresto e una denuncia

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 68enne e denunciato in stato di libertà un 44enne, entrambi del luogo, per concorso in recidiva di attività di gestione di rifiuti non autorizzata e combustione illecita di rifiuti. In particolare, i militari, nel corso del  controllo di un’area completamente recintata con accesso esclusivo da un portone in ferro, hanno constatato la realizzazione di una discarica non autorizzata di rifiuti speciali con la presenza di combustione di parte di essi, consistenti in materiale ferroso di varia natura, bombole del gas, elettrodomestici in disuso, materiale plastico, una auto in parte smontata, pneumatici, batterie di autovetture, materiale organico, un furgone, due trattori agricoli smontati e un ciclomotore smontato. L’intera area con il materiale rinvenuto è stata sottoposta a sequestro. Il 68enne è stato poi rimesso in libertà.

Trasporto alunni-Quarta (F.I.): il sindaco Rossi continua a dire “no”. Si ipotizza l’interruzione di un pubblico servizio

Nonostante il grido di dolore di decine di famiglie brindisine e dei lavoratori che rischiano concretamente di perdere il posto di lavoro, il sindaco Rossi continua ad ignorare tutti ed a rimanere rintanato nel suo ufficio. L’eliminazione del trasporto-alunni dalle contrade brindisine è un fatto gravissimo che noi abbiamo denunciato con forza in più occasioni. Non ci vuole molto a comprendere, infatti, che questa scelta di Rossi e della sua maggioranza farà lievitare la dispersione scolastica visto che tantissime famiglie non avranno la possibilità di accompagnare i propri bambini a scuola.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 121 visitatori e nessun utente online