Dema, Palombella (Uilm): “Ora intervento urgente del Governo, occorrono soluzioni concrete su futuro”

“Chiediamo un intervento immediato da parte del Governo per risolvere una situazione che sta peggiorando negli ultimi giorni. Dema è un’azienda della filiera del settore aeronautico ma, a differenza dei grandi gruppi del comparto che hanno maggiori possibilità di trovare soluzioni per salvaguardare l’occupazione, questa realtà industriale, come tutte le piccole e medie imprese dell’indotto, avrà maggiore difficoltà a reggere una crisi così importante”. 

Carmelo Grassi: «Sviluppo della costa, la Regione entri in gioco»

Il Piano della Costa è uno strumento essenziale che detta lo sviluppo del fronte costiero. Brindisi ha bisogno di ridisegnare la sua costa, di valorizzarla rendendola più accogliente e attrezzata. Il nostro litorale, con i lidi che lo tratteggiano, ha tutte le qualità per diventare un generatore di economia e di attrattività, oltre che attrattore di investitori, non solo nel periodo estivo.

Coronavirus: 5741 positivi in Puglia. Boom di contagi con 117 casi, 2 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 4 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.319 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 117 casi positivi: 70 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi; 2 nella provincia BAT, 7 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 5 fuori regione.

Quarta (F.I.): Il rilancio di Brindisi passa attraverso il sistema delle imprese. La regione dovrà stare al nostro fianco!

La crisi in cui è piombata la provincia di Brindisi desta non poche preoccupazioni. La pandemia da covid 19 ha reso tutto ancora più difficile, ma i problemi nascono da lontano e derivano in gran parte da un ridimensionamento della presenza del comparto industriale che per decenni ha svolto un ruolo di traino dell’economia locale. La chiusura di grandi realtà produttive, infatti, ha comportato un ridimensionamento dell’occupazione e degli indotti, tanto da determinare una condizione di forte sofferenza anche di tante aziende manifatturiere locali.

Tour elettorale nel brindisino ieri, per Ivan Scalfarotto, candidato alla presidenza della Regione Puglia per Italia Viva, Azione e +Europa. Scalfarotto nel corso della giornata ha visitato gli stabilimenti di alcune aziende del territorio. Il suo giro è partito da Pezze di Greco per  poi fare tappa a Cisternino e Ceglie Messapica, dove ha inaugurato sedi e comitati di Italia Viva. A Brindisi poi, ha partecipato ad un evento organizzato presso Palazzo Virgilio, dedicato ai temi relativi all'Unione Europea, insieme dell'eurodeputato di Italia Viva Nicola Danti.

E’ stata inaugurata ieri a Taranto, la “Fiera del Mare”, il grande evento che, per quattro giorni, si svolgerà sul lungomare del Molo Sant’Eligio, nel cuore del Borgo antico di Taranto. La manifestazione intende valorizzare la “Risorsa Mare” quale fondamentale volano dell’economia del territorio jonico, la cosiddetta “Blue economy” in tutte le sue declinazioni: turismo da diporto, pesca, acquacoltura e mitilicoltura. L’inaugurazione, è avvenuta alla presenza dell' Ammiraglio di Divisione Salvatore Vitiello, del Comando Marittimo Sud, di Cosimo Borraccino Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia, di Fabiano Marti Vicesindaco Comune di Taranto e di Antonio Melpignano, Presidente Molo Sant'Eligio.

Giornata fra Brindisi e Monopoli ieri per il candidato alla presidenza della Regione Puglia per il centrodestra Raffaele Fitto che si è poi conclusa a Ceglie Messapica con Luigi Caroli, candidato al Consiglio regionale per Fratelli d'Italia. “Questo è un territorio che è stato dimenticato da questo governo regionale. Dobbiamo archiviare questo passato andando a votare e scegliendo il cambiamento” ha detto Fitto, che in mattinata ha partecipato presso l’hotel Orientale di Brindisi ad un incontro con Confagricoltura e poi nel pomeriggio ha visitato alcune aziende della zona industriale e ha incontrato gli operatori della nautica.

Porto di Manfredonia: il mercato ittico presto tornerà in funzione. L'AdSP MAM assegna alla società cooperativa Produttori Ittici Manfredonia la gestione della struttura.

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha affidato la gestione del mercato ittico, situato sul Molo di Tramontana del porto commerciale di Manfredonia, alla società cooperativa Produttori Ittici Manfredonia, a valle di una procedura comparativa finalizzata all'affidamento in concessione dell'area demaniale marittima che si estende su una superficie di quasi 13 mila metri quadri.

Coronavirus: 5624 positivi in Puglia. Oggi 80 casi e 3 decessi. 2 i positivi nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 3 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3886 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 80 casi positivi: 25 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi; 12 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 24 in provincia di Taranto, 3 fuori regione.

Emergenza abitativa: attivare gli interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati con disagio economico

La Giunta regionale pugliese ha recentemente deliberato interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati che versano in particolari condizioni di disagio economico, distribuendo ai Comuni   capoluogo   di   provincia   la   somma   di   200   mila   euro;   in   particolare   per  Taranto 17.619,74 euro (per complessivi 54.239,58 euro) e per Brindisi 7.078,87 euro (per complessivi 19.863,21 euro). Si tratta, infatti, di cifre aggiuntive a quelle già precedentemente assegnate agli stessi Enti locali, per le medesime finalità.

Domenica 6 settembre appuntamento con la XXV ed. del Palio dell'Arca

È giunto il momento dell’evento di punta del Circolo Remiero Brindisi. Nonostante le misure di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria, la XXV edizione del Palio dell’Arcadi San Teodorosi svolgerà domenica 06 settembre 2020alle 18 eccezionalmente nelle acque del Marina di Brindisicon lo sfondo suggestivo del Castello Alfonsino.La storica gara remiera da sempre realizzata dal comitato Feste Patronali di Brindisi di concerto con l’Asd “Vogatori Remuri Brindisi”, le Istituzioni locali, civili, religiose e militari, in collaborazione con le circoscrizioni/quartieri del Comune di Brindisi, rappresenta uno dei fiori all’occhiello del nostro territorio.

Brindisi, Giro d'Italia: le iniziative dell'associazione FIAB

Nell'attesa che la Carovana Rosa si fermi nella nostra città, nell'ambito delle iniziative promosse da Comitato di Tappa, l'associazione FIAB Brindisi (Federazione Italiana Ambiente Bicicletta) propone tre appuntamenti. Il primo, "aspettando il Giro andiamo in giro", sarà per domenica 6 settembre, una ciclo passeggiata lungo il percorso di quella che sarà la prossima pista ciclabile sulla litoranea a nord di Brindisi. Il secondo è previsto per i giorni dal 18 al 20 settembre.

La nostra attenzione nei confronti delle scuole è alta. Lo ha detto il sindaco Riccardo Rossi in vista dell’imminente riapertura delle scuole, prevista a Brindisi per il 24 settembre. Tutte le scuole della città sono al lavoro  per adeguare le strutture alle nuove disposizioni per il rispetto delle norme anti-Covid. SI stanno infatti effettuando modifiche per ampliare gli spazi sia all’interno che all’esterno dei plessi per consentire il rispetto delle distanze di sicurezza. Il sindaco ha quindi voluto rassicurare cittadini e soprattutto genitori, sull’impegno del Comune e della provincia per assicurare la massima sicurezza per tutti gli studenti

Nuovo appuntamento a San Vito dei Normanni, con il Barocco Festival Leonardo Leo. Di scena nel chiostro dei Domenicani, il concerto «Mozart, Leo, Paisiello. Il tardo barocco e il primo classicismo tra Napoli e l’Europa». La rassegna di musica antica diretta dal M.O Cosimo Prontera ha offerto un affresco della più musicale delle capitali europee, prima dell’Unità d’Italia. La Napoli del Settecento viveva uno dei periodi più prosperi della sua storia, capitale della musica europea e con un avanzato sistema di studi musicali dove insegnavano i più grandi compositori del tempo.

Conferenza stampa a Taranto, di presentazione dello spettacolo dedicato a David Bowie “Bowie Night: Cesare Veronico racconta David Bowie”. Alla presentazione rano presenti tra gli altri, l’autore Cesare Veronico, coordinatore di Puglia Sounds e Direttore Artistico Medimex e la regista Nole Biz. Cesare Veronico, appassionato da sempre di Bowie, ha collezionato negli anni materiale su materiale del Duca Bianco, che poi è diventato uno spettacolo, realizzato tempo fa per l’associazione di volontariato CAMA LILA, che si occupa di pazienti colpiti dall’HIV e che è stato già replicato a Bari diverse volte.

Rinvenimento di un ordigno residuato bellico in località Punta della Contessa: operazioni di brillamento

Nella mattinata odierna sono state completate le operazioni di brillamento dell'ordigno bellico risalente al II^ conflitto mondiale, rinvenuto il 19 agosto u.s., in località “Punta della Contessa”, durante i lavori di riqualificazione ambientale e bonifica da materiale ferroso eseguiti all’interno dell’ex poligono di tiro a cielo aperto dell’Aeronautica Militare.

Coronavirus: 5546 positivi in Puglia. Oggi 68 casi su 4283 tamponi, uno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 2 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.283 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 68 casi positivi: 50 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi; 5 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto, 2 fuori regione.

Procedura di rimborso per le rette degli asili nido marzo e giugno 2020

Si comunica ai genitori degli utenti degli asili nido comunali che, per l’anno educativo 2019-2020, è possibile richiedere il rimborso delle quote versate relative ai mesi di marzo e giugno 2020, compilando il modulo apposito a cui dovranno essere allegati i seguenti documenti: fotocopia del documento d’identità valido del richiedente e copia delle ricevute dei versamenti effettuati da settembre 2019 in poi. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 136 visitatori e nessun utente online