Giovani Imprenditori crescono all’ITET Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi: il futuro di Brindisi passa dal Progetto Youth Brindisi

Brindisi, 20 novembre 2024 – L’ITET Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi di Brindisi si è trasformato ieri in un vero e proprio laboratorio di idee e innovazione, accogliendo circa 80 studenti e studentesse del settore economico, indirizzo amministrazione finanza e marketing, per una giornata dedicata allo sviluppo delle idee imprenditoriali. Questo appuntamento, parte del progetto Youth Brindisi, ha segnato un nuovo passo verso la creazione di un ecosistema imprenditoriale giovane e dinamico in città, capace di guidare la crescita del territorio.

Brindisi calcio nuovi tesserati

Il Brindisi FC comunica di aver raggiunto l’accordo economico con l’attaccante serbo Marko Rajkovic. La società continua a lavorare incessantemente per rafforzare l’organico a disposizione di mister Nicola Ragno confermando tutta la propria determinazione nel perseguire l’obiettivo della salvezza.

Cittadinanza onoraria ai magistrati De Donno ed Emiliano, lunedì 25 novembre la cerimonia di conferimento

Nella seduta dello scorso 18 novembre, il Consiglio comunale di Mesagne ha concesso all’unanimità la cittadinanza onoraria al dott. Antonio Giuseppe De Donno e al dott. Michele Emiliano, con la seguente motivazione: “Per aver contribuito all’emancipazione della comunità mesagnese dall’aggressione e dallo stigma della criminalità organizzata”. La cerimonia di conferimento si terrà lunedì prossimo, 25 novembre, alle ore 16, durante il Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria e seduta pubblica presso l’Auditorium del Castello normanno svevo.

 

Progetto “Acqua in bocca!” - Istituto Comprensivo CASALE di Brindisi a.s. 2024/25 seconda annualità

Per il secondo anno consecutivo all’Istituto Comprensivo Casale di Brindisi prenderà avvio,
per l’intero anno scolastico, un progetto di avviamento al nuoto che consente ai piccoli
alunni della Scuola dell’Infanzia e agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola
Secondaria di Primo Grado di vivere la scuola anche fuori dalla scuola e soprattutto di fare
nuoto.

“La violenza di genere: i luoghi dell’ascolto”, un evento a Ceglie Messapica

“La violenza di genere: i luoghi dell’ascolto. Il viaggio verso il cambiamento resiliente e la rete di supporto” è il tema dell’evento in programma il 26 novembre nel castello di Ceglie Messapica, dalle 15.30. Interverranno per i saluti il sindaco Angelo Palmisano e il direttore del Dipartimento di salute mentale della Asl, Alessandro Saponaro.

“Empatia, un giorno con il diabete”, mercoledì 27 novembre a Mesagne

L’iniziativa si svolgerà presso l’auditorium del Castello comunale: la città al centro di un evento unico di sensibilizzazioneA pochi giorni dalla Giornata mondiale del Diabete, il Comune di Mesagne sarà la prima pubblica amministrazione in Italia a partecipare a “Empatia, un Giorno con il Diabete”, un progetto innovativo di sensibilizzazione sulla gestione quotidiana del diabete.

Cobas:La città comincia a protestare per i certi aumenti della spazzatura, la Tari avanza le soluzioni NO.

Il Sindacato Cobas,un gruppo di cittadini brindisini , un gruppo di lavoratori rimasti fuori dagli impianti vertenza ex Nubile ed altri ancora negli anni scorsi , organizzano un sit in Martedì 26 Novembre a partire dalle ore 9,00 in Piazza Matteotti , davanti il Comune di Brindisi , in concomitanza del Consiglio Comunale in cui si parlerà del problema dei costi della Tari e dei certi aumenti sulle bollette.

Nuovo Teatro Verdi arriva il black friday

Anche quest’anno il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si veste di Black. Giovedì 28 e venerdì 29 novembre sarà disponibile in botteghino una promozione speciale: per i titoli in cartellone sarà possibile acquistare i biglietti di galleria a un prezzo superpromo - 12 euro - ad eccezione dei musical. La promozione Black Friday sarà attiva solo in botteghino (apertura ore 11-13 e 16.30-18.30) con un limite di quattro biglietti per singolo acquisto.

Aido incontra la Guardia di Finanza

Nell’ambito della campagna “Difendi la Patria. Dai Valore alla Vita”, originata dal Protocollo d’Intesa tra i Ministeri della Difesa e della Salute al fine di promuovere a beneficio del personale militare, iniziative per la diffusione del messaggio della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule, il Gruppo Comunale “Aido – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, coordinato dal Comandante Col. Emilio Fiora, hanno coinvolto il personale delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Brindisi, in un incontro con esperti sull’importanza e la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.

Massimo Giletti ed il nuovo  libro di Marchionna

Venerdì 22 novembre, alle ore 18.30, il Cinema Teatro Impero di Brindisi ospiterà la presentazione del
nuovo romanzo di Giuseppe Marchionna, “I figli della Montecatini”. L’incontro vedrà la partecipazione
di Massimo Giletti, noto conduttore televisivo e giornalista, il quale dialogherà con l’autore
accompagnato dalla presenza dell’editore, Antonio Dellisanti.

Black Friday.  Confesercenti Brindisi:  sosteniamo il commercio di vicinato per un futuro sostenibile

In occasione del Black Friday, si ripropone una riflessione cruciale: quale modello di consumo vogliamo sostenere? Da un lato, abbiamo le grandi piattaforme di e-commerce, spesso caratterizzate da modalità di acquisto impersonali e da un forte impatto ambientale. Dall’altro, ci sono i negozi di vicinato, che offrono competenza, professionalità e la soddisfazione unica di un’esperienza d’acquisto reale e personalizzata.

Mercoledì 20 novembre, ore 18.00 Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia

Mercoledì 20 novembre si celebra il 35° anniversario dell'approvazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quel documento, e quell’attenzione sancita allora e che ancora tanta strada deve percorrere in ogni angolo della Terra, passerà questo mercoledì anche dal Mediaporto di Brindisi e lo farà com’è nelle corde di questo porto della parola: parlando di diritto all’arte, alla bellezza, alla creatività, alla musica.

Garante:liberarsi dalla necessita' del carcere

Si sta svolgendo in questi giorni all’Università di Parma il Convegno dal titolo “Liberarsi dalla necessità del carcere (1984-2024). L’attualità del pensiero di Mario Tommasini”.All’evento ha preso parte anche la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Provincia di Brindisi Valentina Farina che, nel corso del suo intervento odierno, ha posto l'attenzione sul ruolo dei Garanti territoriali nelle dinamiche istituzionali per la pratica della GR.

Intossicazione da funghi, intervento del Centro di controllo micologico

Nuovo intervento del Centro di controllo micologico della Asl Brindisi: due persone, madre e figlio, ieri sera si sono presentate al pronto soccorso dell'ospedale Perrino con nausea, vomito e forti dolori addominali legati a un'intossicazione da funghi raccolti dal ragazzo. I medici hanno contattato il Centro antiveleni di riferimento per individuare il trattamento idoneo:  madre e figlio stanno meglio e sono ancora in osservazione.

Mesagne: “Diritti itineranti”: i laboratori per bambini e genitori a cura del Coordinamento pedagogico

MESAGNE - Il Comune di Mesagne, attraverso politiche di sostegno alle famiglie, intende promuovere iniziative che hanno come obiettivo prioritario il rafforzamento del sistema educativo locale e del welfare culturale per minori.Dall’esigenza, è scaturita l’istituzione del CPT - Coordinamento Pedagogico Territoriale, quale centro di responsabilità pedagogico-educativa; tra le attività, l’organizzazione di eventi rivolti ai minori zero-sei anni. Con l’intento di rispondere a tali finalità, il CPT, grazie al lavoro sinergico con le scuole dell’infanzia pubbliche e private del territorio, invita a partecipare al programma ludico-laboratoriale che si svolgerà mercoledì 20 novembre, partendo dal Comune di Mesagne alle ore 16:30, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 217 visitatori e nessun utente online