Festival “Artisti di Strada nei Castelli”, domenica 8 dicembre il gran finale a Mesagne

Mesagne si prepara a chiudere in grande stile il festival “Artisti di Strada nei Castelli”, un progetto che unisce arte, cultura e valorizzazione dei castelli della provincia di Brindisi. L’evento conclusivo, in programma nel cuore del borgo antico, offre un’opportunità imperdibile per vivere una giornata immersi nella bellezza del territorio e nelle tradizioni della regione. Un programma ricco e variegato in tre momenti:

Mercatini in piazzale De Gasperi 8, 15 e 22 dicembre

Il Comune di Mesagne, per il periodo che precede la festa di Natale, ha autorizzato lo svolgimento straordinario di altre 3 date del mercatino che si svolge di solito in piazza Gioberti la prima domenica del mese: l’appuntamento commerciale si terrà nelle domeniche 8, 15 e 22 dicembre in piazzale De Gasperi, già sede del mercato settimanale, dalle ore 07:30 alle ore 14:00 circa

 Controlli sul Codice Identificativo delle strutture ricettive extralberghiere.

n merito alla recente notizia di cronaca diffusa dagli organi di stampa in questi giorni, riferita
ad un’attività di monitoraggio dei militari delle compagnie della Guardia di Finanza di Ostuni e Fasano,
con l’individuazione di oltre duemila annunci on line di strutture ricettive senza il Codice
identificativo di struttura (Cis) e di numerose violazioni alla Legge Regionale 49 del 2017, che impone
l’obbligo di indicare il “Cis” all’interno degli annunci pubblicati online, ora in fase di sostituzione con
il CIN (Codice Nazionale), AIGO CONFESERCENTI della provincia di Brindisi, l’associazione dei
gestori ospitalità diffusa, rinnova l’invito agli esercenti di strutture ricettive extralberghiere di
associarsi.

Controlli sul Codice Identificativo dele strutture ricettive extralberghiere.

In merito alla recente notizia di cronaca diffusa dagli organi di stampa in questi giorni, riferita ad un’attività di monitoraggio dei militari delle compagnie della Guardia di Finanza di Ostuni e Fasano, con l’individuazione di oltre duemila annunci on line di strutture ricettive senza il  Codice identificativo di struttura (Cis) e di numerose violazioni alla Legge regionale 49 del 2017, che impone l’obbligo di indicare il “Cis” all’interno degli annunci pubblicati online, ora in fase di sostituzione con il CIN (Codice Nazionale), Aigo di Confesercenti della provincia di Brindisi, l’associazione dei gestori ospitalità diffusa, rinnova l’invito agli esercenti di strutture ricettive extralberghiere di associarsi.

BRUNDISIUM IN XMAS

Nella mattinata dell’8 dicembre, il Centro prenderà vita animandosi con i mille colori del
Natale, evento promosso dal Distretto Urbano del Commercio di Brindisi, una rete di intenti
finalizzati alla rivitalizzazione del centro urbano che vede partecipi, con il supporto della Regione
Puglia, il Comune di Brindisi e le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio.

Duc degli Imperiali. Presentazione applicazione “APPosto InRete” a Francavilla Fontana

Martedì 10 dicembre, presso la “Sala Leonardo” del Castello Imperiali di Francavilla
Fontana, con inizio alle ore 15.30, si terrà una manifestazione pubblica per la presentazione ai
commercianti e a tutti gli esercenti della nuova “APPosto InRete”, applicazione per i servizi integrati
fra gli operatori commerciali insistenti nella zona del Duc “Città degli Imperiali” , il distretto del
commercio della città francavillese.

Il valore degli screening oncologici in Sanità pubblica, congresso scientifico a Brindisi

“Il valore degli screening oncologici in Sanità pubblica: stato dell’arte e prospettive future” è il titolo dell’evento in programma a Brindisi nella sede dell’Autorità portuale, nell’intera giornata del 13 dicembre. Responsabili scientifici sono il direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl, Stefano Termite, e il coordinatore operativo del Centro screening, Francesco Paolo Bianchi.

Brindisi Nuovo Teatro Verdi rinvio della commedia di Spollon

Lo spettacolo “Quel che provo dir non so”, inserito nella stagione 2024-25 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, con protagonista Pierpaolo Spollon e inizialmente previsto per domenica 8 dicembre 2024, è stato rinviato a martedì 21 gennaio 2025, con sipario alle ore 20.30. Rimane attiva la promozione sui biglietti per il secondo settore di platea e la galleria, disponibile solo in biglietteria al prezzo di 13 euro.La decisione si è resa necessaria a causa di sopravvenuti impegni cinematografici dell’artista, che hanno reso impossibile mantenere la data originaria.

Lega navale Brindisi "Tutti a bordo"

«Tutti a bordo con la Lega Navale, nessuno escluso». In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità (che ricade il 3 dicembre), la Lega Navale Italiana promuove la campagna #Tuttiabordo con attività di inclusione sociale e di nautica solidale in tutta Italia. PROGRAMMA - Sabato 7 dicembre 10,00 conferenza stampa congiunta LNI Brindisi e Associazione «GV3 - A Gonfie Vele Verso la Vita» con l'intervento dell'assessore allo sport del Comune di Brindisi Rino Scarano - Ore 10.40 uscita in mare con imbarcazioni dei soci LNI riservata ad alcune associazioni solidali, dimostrazione vela solidale con imbarcazione Hansa303. Appuntamento presso la sezione brindisina della Lega Navale Italiana in via Amerigo Vespucci, 2 (Telefono 0831.412114).

 

Contessa: appello al Ministro Salvini

Il recente intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l’assemblea della Confesercenti, ha posto l’accento su alcuni principi fondamentali sanciti dal Titolo III della Costituzione Italiana, principi che regolano i rapporti economici e che rappresentano le fondamenta del nostro sistema economico e sociale.

Capitaneria di porto di Brindisi esercitazioni antincendio e security

Nella mattinata di ieri, martedì 03 dicembre 2024, si sono svolte – rispettivamente presso la Lega
Navale e nel porto commerciale di Brindisi – le esercitazioni antincendio e di security, rientranti in
quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, finalizzate a
testare il livello di prontezza operativa di tutti gli operatori che, sulla base delle proprie attribuzioni di
competenza, sono chiamati a fronteggiare le emergenze in ambito portuale.

Icc Brindisi incontro con il Dott. De Donno

Nella scuola un bravo insegnante è colui che sa spiegare ai propri alunni che bisogna imparare a guardare le cose non solo dalla propria prospettiva, ma anche da mille altre possibili. Perché il nostro punto di vista non sempre è il migliore, o non sempre è completo, o non considera innumerevoli variabili.

L'Associazione Culturale "Casale delle Meraviglie" è lieta di annunciare la seconda edizione di "Christmas to Meraviglie",

L'Associazione Culturale "Casale delle Meraviglie" è lieta di annunciare la seconda edizione di "Christmas to Meraviglie", un evento straordinario per dare il via alle feste natalizie con una serata indimenticabile. L'evento si terrà domenica 8 dicembre, dalle 18:00 a mezzanotte, nella suggestiva cornice del Castello Caracciolo a Sammichele di Bari, uno dei Borghi più belli d'Italia.

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, lo sport per l’inclusione

Nell’ambito dei percorsi di socializzazione in favore di minori con disturbi dello spettro autistico promossi dal Consorzio ATS Br4 mediante l’uso delle risorse destinate dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia, a partire dalle ore 9 di giovedì 5 dicembre – presso la palestra della Scuola Primaria “Giovanni Falcone” di Mesagne - verrà presentato il progetto “Sfumature uniche” realizzato dalla cooperativa “Socioculturale” in collaborazione con gli Istituti comprensivi “Giovanni XXIII – Moro” e “Carducci – Materdona”, l’associazione di promozione sociale “Coloriamo il Mondo” e l’associazione sportiva “San Pio”. I ragazzi disputeranno una partita di basket, sperimentando anche attraverso la pratica sportiva l’importanza dell’inclusione e la ricchezza della diversità.

Luperti e Greco sulla vicenda raccolta rifiuti va convocato un consiglio comunale monotematico

Quanto accaduto con la sentenza del Consiglio di Stato (che ha annullato l’esito della gara per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti) impone un concreto senso di responsabilità da parte di ciascuno di noi e quindi siamo pronti ad affiancare l’Amministrazione Comunale nell’assunzione di scelte importanti ed immediate che la situazione richiede.

Mesagne Natale 2024 bando spazi pubblici

Il Comune di Mesagne, in occasione delle festività natalizie, intende organizzare i “Mercatini di Natale
2024”, nel periodo compreso tra il 7 Dicembre 2024 ed il 06 Gennaio 2025, assegnando, a seguito del
presente avviso pubblico, degli spazi espositivi/casette che verranno installati in Villa Comunale.

Nuovo Teatro Verdi "Quello che provo dir non so "

“Quel che provo dir non so” è molto più di uno spettacolo teatrale: è un viaggio unico, intimo e universale nelle pieghe delle emozioni, condotto dalla straordinaria energia e dall’ironia di Pierpaolo Spollon. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi domenica 8 dicembre alle ore 18.30, nell’ambito della sezione “Verdi Green”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 244 visitatori e nessun utente online