Cisal incontro tra segreterie nazionali e Eni Versalis ilk 21 novembre

La *Fialc Cisal* con la presente per informare gli iscritti, i simpatizzanti e i lavoratori tutti che il *21 novembre* pv è previsto un incontro tra *Eni Versalis e Segreterie Nazionali* , a Roma.Il *3 dicembre* il tavolo si sposterà presso il *Ministero delle imprese e del made in Italy, presieduto dal ministero Adolfo Urso,* così come richiesto da tutte le Organizzazioni Sindacali al fine di ricevere, in sede istituzionale, ulteriori e specifici ragguagli sul piano di trasformazione degli stabilimenti di Brindisi e Priolo e delle attività della chimica di Eni più in generale. Ovviamente vi terremo aggiornati.

Cisl dipendenti 118 in protesta

Gli angeli del soccorso sono sul piede di guerra. Dopo oltre un mese e mezzo di attesa dall’ultimo incontro tra le Organizzazioni sindacali, la ASL BR e l’amministrazione Sanitaservice ASL BR, nel quale si era deciso di affrontare la trasformazione dei contratti part-time in full-time per gli autisti soccorritori, nulla sembra essersi mosso.

Mediaporto Brindisi appuntamento Sabato

Si svolgerà sabato 16 novembre a partire dalle ore 18.00 presso il Mediaporto, la rinnovata biblioteca della Provincia di Brindisi, la presentazione di TARANTELLE, SANTI E GUARITORI. FORME E FIGURE DI UN CULTO POPOLARE.
Un evento ricco di significato per il territorio che apre su questo affascinante fenomeno una finestra inedita, quella brindisina appunto, non meno importante di quella più ampia che riguarda il Salento.

Stp Brindisi Vandali in azione

Teppisti in azione nella città di Brindisi. Ieri sera - mercoledì 13 novembre - poco dopo le ore 21.00, si è registrato un lancio di sassi contro un autobus della Società Trasporti Pubblici di Brindisi. Il fatto è accaduto nel centralissimo viale Aldo Moro e solo per un caso non si registrano feriti tra i passeggeri e l’autista del mezzo.

Alleanza Verdi e Sinistra: Quali le ragioni della revoca dell’affidamento diretto del Servizio di Trasporto provinciale alla società pubblica S.T.P. Brindisi

Alleanza Verdi e Sinistra della provincia di Brindisi, nelle figure dei suoi segretari provinciali Marini Caterina e Turrisi Domenico per Europa Verde, e Magli Maria Filomena per Sinistra Italiana, si interroga sulle motivazioni in base alle quali l’assise provinciale di Brindisi lo scorso settembre all’unanimità si è espressa favorevole alla messa al bando del Servizio di Trasporto Pubblico extraurbano in contrapposizione a quanto sta avvenendo nelle province confinanti di Bari e Lecce.

Accesso ai servizi sanitari: sette progetti della Asl per l’assistenza alle fasce deboli

Contrastare la povertà sanitaria e garantire un accesso equo ai servizi sanitari alle fasce deboli della popolazione. Questo è l’obiettivo principale di Equità nella Salute 2021-2027, il programma nazionale del Ministero della Salute, cofinanziato dall'Unione Europea, in collaborazione con l’Inmp, l’istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà.

 “Tra il silenzio generale si addensano nubi sulla sostenibilità sociale del piano industriale di Eni-Versalis. Serve chiarezza”

Il piano industriale presentato da Eni e dalla controllata Versalis per il sito di Brindisi, al netto degli annunci roboanti e sensazionalistici, rischia di trasformarsi in un’altra bomba sociale ed economica per il territorio e per tutto il tessuto produttivo. Sulla questione è calato un silenzio grave e sospetto aggravato dal continuo rinvio del tavolo nazionale della chimica.

San Raffaele Ceglie Messapica: FIALS sollecita un accordo per tutelare i lavoratori in vista della transizione alla ASL

A seguito della riunione svoltasi oggi, dobbiamo purtroppo constatare che non si è riusciti a raggiungere un accordo con la Fondazione San Raffaele per tutelare appieno i diritti dei lavoratori della Struttura riabilitativa di Ceglie Messapica. La Fondazione ha deciso di non procedere con il licenziamento collettivo, una misura che avrebbe consentito ai dipendenti di iniziare il nuovo contratto in Asl in maniera serena, senza rischi o penalizzazioni.

Greco e Luperti:che fine ha fatto il progetto dell'eolico off shore a Brindisi?

Alcune considerazioni si rendono necessarie con riferimento al cosiddetto “decreto energia”, che tanto sta facendo discutere in questi giorni.
Innanzi tutto le procedure legate a tale decreto sono gestite in toto dal Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, il cui ministro, Gilberto Pichetto Fratin, è un autorevole esponente di Forza Italia, più volte venuto di persona a Brindisi, invitato dalle autorità di governo locali.

 Richiesta convocazione tavolo per il rilancio industriale della settore Chimico.

La scrivente organizzazione sindacale alla luce di un clima di incertezza e di un rallentamento delle attività delle produzioni, nelle aziende del comparto chimico, con importanti ripercussioni nella nostra Regione e in particolare nel Polo Chimico di Brindisi, registriamo una mancanza di chiare politiche industriali dei grandi gruppi partecipati dallo stato italiano.

Spirito e psiche, un evento promosso da Asl e Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni

Al rapporto tra "Spirito e psiche" è dedicato l'evento in programma a Brindisi il 26 novembre, dalle 9, a Palazzo Granafei Nervegna. Interverranno il direttore generale della Asl, Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli, il presidente dell'Ordine dei medici Arturo Oliva e l'arcivescovo di Brindisi-Ostuni monsignor Giovanni Intini.

Tabella libraria nuova proposta musical-culturale

Il firmamento della canzone d’autore italiana che attraversa la storia del Bel Paese sarà il filo conduttore della nuova proposta musical-culturale della Taberna Libraria di Latiano, iniziativa che rientra nella realizzazione di nuovi format per spettacoli di interesse popolare che attingono a quanto di più affascinante il binomio con episodi, canzoni, aneddoti, fatti di cronaca e percorsi artistici possano caratterizzare.

“Elena Ferrante, chi è costei?”: chi è veramente l’autrice della saga de “L’amica geniale”

“L’anonimato, nella letteratura, è prassi ricorrente. Ma mai nessuno è riuscito a preservare il segreto sull’identità per più di trent’anni, come Elena Ferrante”, scrive il giornalista Lino Zaccaria nel suo libro libro “Elena Ferrante, chi è costei?”, edizioni Graus, un volume di quasi trecento pagine dedicato al mistero intorno ad una delle autrici italiane più note al mondo.

Stp pagina falsa su Facebook

La pagina Facebook "Trasporto pubblico a Brindisi", attualmente in rete, non ha alcun collegamento con la STP Brindisi SpA (è stata fatta anche una segnalazione al social network).Qualsiasi contenuto diffuso attraverso la suddetta pagina risulta quindi del tutto estraneo ai canali ufficiali della STP Brindisi SpA.Si invitano gli utenti a non fornire dati e/o informazioni personali e a non aprire o cliccare sui link presenti all’interno dei post, oltre a non scaricare e aprire eventuali allegati della suddetta pagina.Vi ricordiamo di utilizzare la pagina facebook e gli altri canali ufficiali dell'azienda per qualsiasi informazione e/o comunicazione.
“Programma nazionale Equità nella Salute 2021-2027 - Contrastare la povertà sanitaria”: presentazione del piano di interventi della Asl Brindisi

Mercoledì 13 novembre alle ore 10.00, nella sala Appia della direzione generale della Asl Brindisi in via Napoli, è indetta una conferenza stampa per la presentazione del progetto relativo al “Programma nazionale Equità nella Salute 2021-2027 – contrastare la povertà sanitaria”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 103 visitatori e nessun utente online