Asl attivazione ufficio per le  Dimissioni Protette

Presso la Direzione Sanitaria dell’Ospedale Perrino di Brindisi si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione ufficiale con i Direttori delle Unità Operative interne per illustrare le modalità per il funzionamento del nuovo Ufficio per le Dimissioni Protette (U.D.P.), che sarà attivo dal 1° febbraio prossimo.L’Ufficio, allocato al primo piano dell’ospedale, si occuperà della definizione di un percorso di dimissioni protette del paziente fragile dall'ospedale al territorio, nel rispetto di linee guida progettuali elaborate da un gruppo di lavoro multiprofessionale e adottate con provvedimento aziendale nel mese di settembre 2015.

Aisla arriva anche a Brindisi il farmaco Spinraza

Anche il piccolo Matteo B. 6 anni, di San Vito dei Normanni (Brindisi), volto televisivo assai noto per essere uno dei protagonisti dello spot solidale pro SMA con Checco Zalone, inizierà a breve la somministrazione dello Spinraza. Si tratta del primo farmaco efficace per l'atrofia muscolare spinale (SMA) e che da settembre 2017, data in cui l'AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il via libera alla commercializzazione, ha segnato un momento storico nella lotta contro questa malattia.

Amati (Pd) proposta di legge per abbreviare i tempi di attesa nella sanita'

"Se i tempi di attesa in sanità sono nettamente diversi tra prestazioni istituzionali e attività libero professionale, il rimedio è la sospensione dell'attività libero professionale. Questa disposizione è il fulcro di una proposta di legge che ho depositato oggi per contenere il fenomeno delle lunghe attese per prestazioni ospedaliere o territoriali. Si tratta di un rimedio che sceglie la responsabilità competitiva, ponendo il problema a carico di tutto il sistema sanitario e mettendo in "vetrina" le performance più virtuosa per generare imitazioni."

Asl su chiusura sala proiezione alla pediatria

Dopo l’incresciosa notizia appresa dalla stampa circa la chiusura, se pur temporanea, della sala cinema allestita nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi, la Direzione Generale ha immediatamente avviato le verifiche interne per restituire ai cittadini le dovute spiegazioni.Acquisita una prima relazione del Direttore del Presidio Ospedaliero, si viene a conoscenza che, dovendo ultimare i lavori per l’allestimento del reparto di Pneumologia, è stato necessario spostare e custodire, temporaneamente, materiale vario e documenti in un’area all’interno dell’ospedale che fosse sicura e allo stesso tempo facilmente accessibile agli operatori interni.

Conferenza stampa stamani presso il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, di presentazione del progetto avviato con il Gruppo sportivo Vigili del fuoco in collaborazione con l’Associazione Cuore di Donna “RipartiAmo dal mare donne in barca per sconfiggere il tumore”. Una iniziativa che punta a restituire benessere fisico e psicologico alle donne operate di tumore al seno e che è stato approvata anche dal reparto di oncologia del Perrino. L’Associazione Cuore di Donna è attiva a Brindisi dal 2015 ed è impegnata nella diffusione della diagnosi precoce e della prevenzione del tumore al seno e il progetto Ripartiamo dal mare è solo uno dei tanti che l’associazione sta avviando in questi mesi sul territorio brindisino

Il Rotary Club di Brindisi ha organizzato ieri presso Palazzo Virgilio, una conferenza sul tema “Eccellenze nel territorio brindisino: il Reparto di Oncologia Medica dell’Ospedale Perrino di Brindisi”. Ospite, il Prof.Saverio Cinieri, direttore dell’Unità operativa complessa di oncologia medica e responsabile Breast Unit del Perrino, che ha parlato di prevenzione, innovazione terapeutica e progressi della ricerca in campo oncologico.

Si è tenuta stamani presso il comando della Polizia locale in via Torretta, la conferenza stampa durante la quale il comandante Dr. Antonio Orefice ha illustrato il nuovo organigramma della Polizia locale di Brindisi. Teodoro Nigro è ufficialmente responsabile dell’ufficio segreteria del comando. Sono state poi accorpate le varie discipline di competenza in 6 nuclei. Nel dettaglio: il 1° nucleo comprende pronto intervento, polizia stradale infortunistica e polizia giudiziaria. Il 2° nucleo, polizia ambientale e polizia edilizia. Il 3° nucleo, contravvenzioni e contenziosi. Il 4° nucleo si occuperà invece di polizia amministrativa, affissioni, confische e ingiunzioni. Il 5° nucleo, risorse umane e infine il 6° comando e segreteria.

L'Associazione Brindisi in Alto organizza un incontro con il prof.Paolo Crepet

L’Associazione Brindisi In Alto è lieta di comunicare a tutti i brindisini che venerdì 9 febbraio prossimo alle ore 19.00 - presso la “Sala Università” di Palazzo Nervegna- avrà luogo un’imperdibile opportunità di ascolto e confronto grazie all’intervento del noto psicologo e psichiatra prof. Paolo Crepet, dedicata all’approfondimento degli attualissimi spunti di analisi e riflessione contenuti nel suo recente saggio dal titolo “Il coraggio” (Mondadori).

FP Cgil proclama stato di agitazione e convoca Assemblea Sindacale di tutto il personale del servizio pulimento dell’ASL BR

La notizia che circola da ieri relativa alla esternalizzazione del servizio di pulimento del personale Sanitaservice ASL BR è irricevibile. Non si può giocare con la vita dei lavoratori e delle proprie famiglie!!! Dopo tante battaglie che hanno portato alla stabilizzazione del personale che viveva nel continuo precariato, non si può compiere un passo indietro alla storia. Così come accaduto in situazioni analoghe occorrerà trovare soluzioni tecniche tese ad evitare la esternalizzazione del personale ed evitare, altresi, decisioni che potranno generare solo ulteriore instabilità occupazionale e discriminazione fra i diversi dipendenti.

La conferenza stampa di ieri di Errico sul progetto Enea della fusione nucleare da fare nella cittadella della ricerca di Brindisi  (vedi intera ocnferenza su questo  link https://youtu.be/R0Pp0PpUVlg 9,  apre uno scenario molto simile a quello che ci fu con il rigassificatore quando in una stanza dei bottoni si decise sulla testa della citta' che dovevamo ospitare quell'impianto .Non si capisce bene come stanno le cose sotto il profilo della sicurezza ,ma un fatto e ' certo quando ci sono impianti dove si paerla di nucleare  bisogna andarci molto cauti .E quello che la legge prevede va rispettato e cioe' che le popolazioni devono essere interessate e soprattutto aggiornate .Su questo aspetto tutti devono essere d'accordo e nessuno ,neppure un alto funzionario prefettizio come Giuffre' ,puo' ritenere superfluo utilizzare tutti gli strumenti previsti dalla legge per casi del genere.

Forum Ambiente salute e sviluppo: a Brindisi difficile curarsi

Le cronache di questi mesi hanno riportato all'attenzione dell'opinione pubblica storie di difficoltà di accesso alle cure da parte di alcuni cittadini  che si sono rivolti  alle strutture del servizio sanitario per lo più attraverso il pronto soccorso. All'inizio dell'anno il nuovo presidente dell'Ordine dei Medici, dott. Arturo Oliva, ha visitato il pronto soccorso  dell’Ospedale Perrino ritenuto una “dura trincea” per i medici e gli altri operatori sanitari e ha preannunciato l'apertura di un tavolo tecnico con la ASL e la Procura della Repubblica. Anche le organizzazioni sindacali hanno levato forti proteste per i carichi di lavoro estremamente gravosi  soprattutto per gli infermieri a causa del loro ridotto numero, del basso rapporto infermieri/pazienti e della carenza di figure essenziali dell'assistenza come gli operatori socio-sanitari (OSS).

Al via la seconda edizione del concorso “Regina Viarum”

Tre borse di studio del valore complessivo di euro 1800,00 per l’acquisto di libri e materiale didattico a favore di studenti brindisini prossimi all’iscrizione alle scuole superiori. Il concorso, promosso per il secondo anno dall’Associazione “R.L. Regina Viarum” di Brindisi, con il patrocinio e il contributo finanziario del Collegio dei M.M. V.V. della Puglia, ha lo scopo di avvicinare i giovani del territorio ai valori che caratterizzano l’operato del G.O.I. ( Grande Oriente d’Italia) e che costituiscono il fondamento della Massoneria Universale: Libertà, Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza.

Teatro Verdi, promozione last minute per «Mariti e Mogli» con Monica Guerritore e Francesca Reggiani

Last minute per lo spettacolo «Mariti e mogli» con Monica Guerritore Francesca Reggiani, per la prima volta in scena insieme, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi venerdì 26 gennaio (ore 20.30). Il biglietto, per i posti rimasti nel secondo settore e in galleria, è disponibile a 10 euro limitatamente al giorno stesso dello spettacolo (apertura botteghino ore 11.30-13 e dalle 19 fino a inizio spettacolo, info 0831 562 554).

Brindisi: Pri contro chiusura scuola materna Giovanni XXIII

Un folto gruppo di residenti al quartiere Commenda ci ha rappresentato il rischio che si proceda alla chiusura della Scuola Materna Giovanni XXIII. Non abbiamo conferme circa la fondatezza di questo proposito della Amministrazione Comunale. Certamente non lo condividiamo. Non abbiamo esitato, anche in un recente passato, ad esprimere il nostro apprezzamento per alcune scelte operate dalla gestione commissariale. Allo stesso modo abbiamo espresso il nostro dissenso quanto si sono fatte prevalere esigenze di bilancio rispetto alla qualità e quantità di servizi offerti alla popolazione, specie a quella appartenente alle fasce più deboli.

Antonio Andrisano Forza italia e' il primo candidato ufficiale alla camera  del collegio uninominale di Francavilla

Questa mattina alle ore 09.30 il Segretario Regionale di FI, on.le Luigi Vitali, mi ha comunicato che sarò candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale Puglia n. 12 Francavilla F.na.Ringrazio il Partito, in particolare il Segretario Regionale, e la coalizione tutta per questa grande opportunità che mi viene concessa. Adesso, con il prezioso contributo di tutti, iniziamo questa avventura...
#AndiamoAvanti...
A. A.

Ed anche Legambiente di Brindisi, tirata in ballo da Errico perche' sarebbe stata in silenzio su questo progetto dell'Enea, replica con Doretto Marinazzo a Puglia tv, affermando che Errico ha ragione quando parla di necessita' di adeguato coinvolgimento delle popolazioni su quel progetto,ma nel contempo precisa che siamo ancora nella fase delle ipotesi molto remote e poi, che non bisogna confondere nel merito la fissione nucleare e cioe' quella delle centrali, con la fusione nucleare che è l'oggetto di questo progetto e che è auspicata da tutti gli scienziati del settore.-VIDEO

Le accuse lanciate ieri da Errico durante la sua conferenza stampa hanno sostanzialmente colpito quattro settori: uno quello della politica e del centro sinistra in particolare, poi quello ammininistrativo con il commissario Giuffre' che avendo dato la sua adesione non avrebbe seguito la legge, il terzo e cioe' il gruppo di Brindisi di Brindisi bene comune capeggiato da Rossi, oggi candidato della coalizione di Brindisi del centro sinistra ed infine Legambiente di Brindisi che è stata in silenzio su questo progetto di fusione nucleare. Noi abbiamo inteso ascoltare intanto Riccardo Rossi che ha detto che sono gravi le accuse di Errico a Giuffre', che e' un Prefetto antimafia in pensione e che quindi conosce molto bene la legge. Comunque Rossi è favorevole al progetto, ma ritiene utile non inserire questo argomento nel tritacarne della campagna elettorale.VIDEO

 

Perrino di Brindisi nuova terapia indolore per la ipertrofia benigna prostatica

 

Il trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna che arriva a colpire fino all'80% dei maschi di età superiore ai 70 anni si avvale della chirurgia tradizionale o sempre più spesso di trattamenti endoscopici. Negli ultimi anni si sta affermando una tecnica indolore e non invasiva che non richiede cioè né tagli ne bisturi. Si tratta della cosiddetta embolizzazione prostatica. Questa metodica consiste nell'introdurre dall'inguine un sottilissimo tubicino che viene fatto avanzare fino alle due arterie prostatiche anteriori nelle quali viene introdotto del materiale sclerosante biocompatibile. Questo andrà ad ostruire le arterie prostatiche inducendo una atrofia della ghiandola con conseguente riduzione del volume della prostata fino al 30% ed oltre delle sue dimensioni iniziali. Il risultato successivo sarà il netto miglioramento dei sintomi lamentati venendo meno gran parte del tessuto precedentemente ostruente.

Luperti rivedere la decisione della chiusura della scuola materna Giovanni XXIII

Amministrare una città non significa rispondere esclusivamente a calcoli ragionieristici che impongono tagli indiscriminati. Occorre tenere presenti tanti fattori, a cominciare dal valore che le strutture che si intendono chiudere hanno assunto nel corso del tempo. E’ il caso della scuola materna “Giovanni XXIII” di viale Aldo Moro (attigua all’ex Hotel Mediterraneo). Dal prossimo anno scolastico verrà chiusa, nonostante abbia rappresentato per lunghi anni una punta di eccellenza nella nostra città.
Non mettiamo in dubbio il decremento demografico e le necessità di bilancio del Comune, ma chiediamo al Commissario prefettizio di soprassedere rispetto a tale decisione, mettendo in conto anche il fatto che non si tratta di una semplice struttura scolastica, bensì di un riferimento per la popolazione del rione Sant’Angelo.

Lino Luperti – Coerenti per Brindisi

 

Bozzetti riattivare la sala cinema al reparto  di pediatria al Perrino


Riattivare subito la sala cinema donata nel 2016 all’ospedale Perrino di Brindisi grazie ai fondi derivanti dal taglio degli stipendi dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. A chiederlo è il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti dopo aver effettuato un sopralluogo nella struttura. ”Ho visitato il reparto di pediatria - dichiara il consigliere brindisino - per verificare di persona come stesse andando il servizio e ho scoperto con rammarico che l'area destinata alle proiezioni è occupata da grandi quantità di faldoni e documentazione varia che ne impediscono la totale fruizione”.

Oggi tanti rappresentati del mio territorio hanno voluto esprimere un elogio al mio operato inviando a Raffaele Fitto del movimento Noi con l’Italia una lettera di appoggio e sostegno alla mia persona. In questa lettera leggo parole di sincera stima e affetto che non possono che gratificarmi. Per cinque  anni ho ricoperto un ruolo in Senato che mi ha consentito di occuparmi di temi, quali l’ambiente, la salute, l’occupazione, la sicurezza, che più di altri stavano a cuore al mio territorio. In questo mio lavoro ho sempre rappresentato gli interessi di tutti i cittadini, gli interessi di chi mi ha votato ma anche gli interessi di chi non mi ha votato, credendo io sempre nel rispetto della democrazia e del libero arbitrio.

 “Criticità del Progetto di Fusione Nucleare a Brindisi”. E’ questo il tema di una conferenza stampa convocata stamani, presso Palazzo Granafei, dalla Fondazione Giuseppe Lazzati di Brindisi e che ha visto gli interventi tra gli altri, del Notaio Michele Errico, Direttore della fondazione Lazzati, del fisico Nicola Conella e di Angelo Consoli,Segretario Fondazione Rifkin. Non solo il notaio Errico esprime i propri dubbi sull’utilità e la pericolosità del progetto, ma evidenzia anche come non sia condiviso dalla comunità. Come accaduto a Casale Monferrato, sostiene Errico, si doveva preventivamente fare un’indagine pubblica. In quell’occasione peraltro, vi è stata una dura presa di posizione delle associazioni ambientaliste, Legambiente nello specifico, che evidenziò tutti i dubbi e i rischi di questa sperimentazione , cosa che invece a Brindisi non è avvenuta.

LyondellBasell di Brindisi  per la prima volta nel World's Most Admired Companies del 2018

 Brindisi, gennaio 2018 – LyondellBasell (NYSE: LYB), multinazionale presente anche in Italia con sedi a Brindisi, Ferrara e Milano, è stata nominata tra le aziende più ammirate al mondo nel 2018 - World’s Most Admired Companies - da Fortune Magazine. E’ la prima volta che LyondellBasell, azienda leader nel settore delle plastiche, chimica e raffinazione, riceve questo premio.“È sufficiente guardare l’operato dei lavoratori del sito di Brindisi per comprendere cosa rende davvero grande questa società” dichiara Gianpiero Manca, Direttore del Sito Brindisi. “Ogni giorno i nostri dipendenti lavorano puntando all’eccellenza nella sicurezza e nell’affidabilità dei nostri impianti. L’innovazione e la qualità dei nostri prodotti“ conclude Manca ”anticipano soluzioni che migliorano la vita rispondendo alle sfide del futuro”.

Brindisi: Giovedi 25 la prima Notte delle Muse del Liceo Artistico e musicale Simone-Durano

Giovedì 25 Gennaio dalle 17 alle 23 si svolgerà la prima edizione della notte delle Muse - Liceo Artistico e Musicale. Dalle 17.00 alle 20.00 presso la sede del "Liceo Simone-Durano", ci saranno performances artistiche, musicali e teatrali, letture, mostre e contributi video degli studenti. A seguire, il corteo storico dalla sede del Liceo all'ex Convento di Santa Chiara. Infine, a partire dalle 21.00  presso la sede dell’ex Convento di Santa Chiara, si terrà il Concerto live con la partecipazione straordinaria di Carolina Bubico. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 214 visitatori e nessun utente online