Il presidente della regione Toscana Enrico Rossi a Brindisi presso la sede di Art.1 per incontrare la stampa e gli aderenti brindisini a Liberi e Uguali, lista che raggruppa Art.1, sinistra italiana e Possibile e che sarà presente alle prossime elezioni politiche del 4 marzo oltre che in quelle amministrative a Brindisi. Rossi ha fatto il punto sui contenuti, gli impegni e le prospettive del nuovo soggetto politico. Alla sua presenza, è stata inoltre cambiata l’insegna della sede di Art.1 con la nuova di Liberi e Uguali.

E’ stato presentato ieri presso il cinema Teatro Impero, il documentario “Vento di soave” del regista Corrado Punzi, un viaggio nelle contraddizioni del progresso, ambientato a Brindisi e che narra del conflitto tra territorio e grandi industrie a energia fossile. L’idea non era quella di realizzare un’inchiesta su Cerano o sul petrolchimico di Brindisi, ha sottolineato il regista, ma di realizzare un film con un carattere più universale, prendendo Brindisi come esempio di un modello di sviluppo perseguito in diversi Sud del mondo, dando spazio non solo a chi si ritiene vittima delle grandi industrie ma dando spazio anche all’altra parte. Nel documentario infatti, è stato filmato l’addetto stampa della centrale Enel che spiega i progressi fatti in tema di tutela ambientale. Il film, selezionato al 35esimo Torino film Festival, è prodotto dalla Fluid Produzioni di Davide Barletti, anche lui presente alla proiezione, insieme all’autore Stefano Martella

Brindisi: “Potere al Popolo” presenta i suoi candidati

Si è svolta oggi, presso presso la Casa della Sinistra in via Porta Lecce, 134, la presentazione dei candidati della lista “Potere al Popolo”. Abbiamo deciso di portare all’interno  della Camera e del Senato la voce e le istanze della maggior parte della popolazione, di tutti coloro che hanno subito le decisioni politiche degli ultimi anni, ma che si sono adoperati praticamente per far fronte alla crisi e all’impoverimento dilagante.  La nostra campagna elettorale non sarà fatta da promesse, ma dalla solidarietà, dal mutualismo, dalla lotta”. Le assemblee dei giorni scorsi hanno scelto uomini e donne che possano rappresentare adeguatamente il nostro territorio, personalità ben conosciute  e riconosciute per la loro attività sociale e politica, nel rispetto della parità di genere che va ben oltre il 40% imposto dalla legge elettorale  (In tutta la Puglia il 50%).

 “La responsabilità del medico e della struttura sanitaria”. Questo il tema di un incontro promosso ieri presso l’Autorità portuale dalle Camere Civili di Puglia, unitamente alla struttura didattica territoriale di Lecce della Scuola superiore della Magistratura, con l’adesione delle associazioni forensi Aiga, l’Alternativa e La Camera Messapica e con il patrocinio della Asl e dell’Ordine dei Medici. Il convegno, è stato introdotto dalla dr.ssa Virginia Zuppetta, magistrato della Corte d’Appello di Lecce e referente della scuola CSM e ha visto tra gli altri in qualità di relatori, del dr.Giacomo Travaglino, presidente di sezione della Suprema Corte di Cassazione, del prof.Claudio Consolo, ordinario di diritto processuale civile dell’Università La Sapienza e del dr.Francesco Cuttaia, dell’Università di Padova.

Stamani, presso la Basilica Cattedrale, si è tenuta la cerimonia religiosa in occasione della ricorrenza di S. Sebastiano Martire e del 150° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Locale di Brindisi. Erano presenti tra gli altri il neo comandante Antonio Orefice e il commissario prefettizio del Comune di Brindisi Santi Giuffrè, oltre a tutte le autorità militari, civili e religiose della città.

Luperti (Coerenti per Brindisi) su problema strade non illuminate

Il problema delle strade non illuminate rappresenta un serio pericolo per i cittadini che sono costretti a percorrerle a piedi durante le ore serali. E’ il caso, ad esempio, degli abitanti della zona di Materdomini. Dal sottopassaggio situato nei pressi dell’aeroporto militare in poi, è buio pesto. Ecco perché intendiamo rivolgere un appello al commissario prefettizio affinché preveda un intervento anche in quella zona nell’ambito di ciò che è già stato programmato per la ex SP41 (litoranea). Si tratta di un intervento che non può essere ulteriormente procrastinato se si vuole evitare che, proprio a causa della mancanza di illuminazione pubblica, si verifichi una tragedia. Le risorse sono già disponibili in bilancio. Si tratta di evitare che vengano utilizzate per risolvere problemi meno urgenti rispetto a quello della sicurezza dei cittadini. 

Brindisi: grande partecipazione alla Premiazione di "Riciclarte"

Hanno partecipato in gran numero gli scolari e gli studenti brindisini alla cerimonia di premiazione di “Riciclarte – fare la differenza con la differenziata”, una iniziativa fortemente voluta da Ecotecnica e dall’Amministrazione Comunale. Circa duecento bambini si sono radunati, con i rispettivi insegnanti, nelle sale di Palazzo Nervegna dove ad accoglierli c’era il commissario prefettizio del Comune, dott. Santi Giuffrè ed i titolari della Ecotecnica. “Sono particolarmente contento per tanta partecipazione – ha detto il dott. Giuffré – e di questo ringrazio soprattutto i docenti che hanno inteso condividere questo progetto con entusiasmo e dedizione. Un grazie va rivolto anche ad Ecotecnica per aver voluto ‘Riciclarte’ e per il servizio che sta effettuando nella città di Brindisi”.

Ed in effetti Alternativa popolare di Brindisi sembra in secondo piano rispetto alle scelte provinciali e rischia di venire schiacciata di fronte alle scelte per le candidature in terra di Brindisi.Infatti gia' e' difficile trovare alleanze in citta' figuriamoci poi se si deve sottostare ad accordi fra piu' ipotesi di candidati sindaci nei diversi comuni. Adesso quali le ipotesi politiche per il partito ex Alfano nella nostra citta'? Lo abbiamo chiesto al coordinatore cittadino Rino Pierri che conferma per Brindisi il progetto del centro moderato che sta andando avanti da mesi e che e' in fase avanzata per la stesura del programma.VIDEO

La scelta di costruire una coalizione di centro sinistra innovativa con la candidatura di Riccardo Rossi ha gia' causato le prime rotture nell'area di riferimento ed in effetti e' di oggi il comunicato di alternativa popolare che si dissocia dal Pd a causa di scelte non condivise e che non tengono conto del contesto provinciale .In parole povere e' come sempre il gioco delle tre carte che deve fare riferimento alle candidature di tutti i comuni.In particolare poiche' Bianco gestisce oggi Alternativa popolare e' chiaro che per lui la scelta della candidatura del sindaco di Francavilla e' prioritaria rispetto magari a tutte le altre compresa quella di Brindisi .Lo dice a chiare lettere il candidato sindaco del centro sinistra Riccardo Rossi che spiega anche il loro progetto per Brindisi.VIDEO

 

Alternativa popolare di Brindisi rompe ogni trattativa con il Pd

La ufficializzazione dell’intesa raggiunta da Partito Democratico, Liberi e Uguali e Brindisi Bene Comune per le elezioni Amministrative di Brindisi e della indicazione del candidato sindaco, rendono sostanzialmente inutile il tavolo provinciale, richiestoci dal PD provinciale, in vista del prossimo importante turno amministrativo e qualsiasi ulteriore forma di dialogo per dar vita a coalizioni ampie nei vari comuni interessati al voto. 

LyondellBasell consegnati mille euro alla Cri di Brindisi

È stato consegnato, questa mattina - alla Presidente della Croce Rossa Italiana (“CRI”) di Brindisi, Alessandra Palmisano Peccerillo, un assegno di 1.000 euro da parte del direttore del sito di Brindisi di LyondellBasell, Gianpiero Manca.“Questa donazione rientra in una serie di progetti a sostegno di associazioni di volontariato locali che lavorano attivamente sul territorio a supporto di chi ha bisogno” ha dichiarato Manca. “È un piccolo gesto, da parte nostra, che testimonia la volontà di essere un buon vicino, attento alle necessità della comunità che ci ospita in linea con la missione di LyondellBasell.”

Federalberghi si dissocia dalla decisione di far pagare la tassa di soggiorno per tutto l'anno a Fasano

Federalberghi Brindisi è assolutamente contraria al prolungamento per tutto l’anno dell’Imposta di Soggiorno nel Comune di Fasano. Contesta anche il fatto che l’Amministrazione comunale non abbia voluto informare, e quindi ascoltare, gli operatori del settore turistico, gli albergatori in primis. «Non è possibile escludere operatori turistici e albergatori dalla condivisione di scelte importanti e strategiche - Voglio ricordare che molti contratti con tour operator impediscono e ribaltano sull'albergo il pagamento di tasse quando le stesse sono introdotte entro i sei mesi», spiega Pierangelo Argentieri, Presidente di Federalberghi Brindisi.

Francavilla, Mangia su nuovi ingressi in Forza Italia

Esprimo la mia più viva soddisfazione per il crescente numero di giovani che in questi mesi si sono avvicinati al nostro partito, molti dei quali sono entrati in punta di piedi, lavorando con impegno, passione e spirito di sacrificio per Forza Italia e per il suo progetto. Questi nuovi ingressi sono il frutto di un impegno costante e coerente dei nostri leader, tanto a livello nazionale, quanto a livello locale, dove il lavoro incessante, in primis del Coordinatore Regionale, On. Vitali, coadiuvato dal Coordinatore Provinciale, Avv. Andrisano, ha portato ad un crescente entusiasmo intorno a F.I., ed alla costruzione di un partito con basi solide, all'interno del quale si sta formando la futura classe dirigente del nostro paese. La presenza di tanti giovani all'interno del nostro partito è sicuramente una marcia in più per tutti noi, il loro entusiasmo e lo spirito di iniziativa che li contraddistingue è davvero lodevole e contagioso. Ciò è da stimolo per andare avanti e lavorare tutti insieme, giovani e meno giovani, per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati.

Grande energia ieri al teatro Verdi con Saturday night fever-la febbre del sabato sera, il musical tratto dal film icona che ha segnato per sempre l’era della disco music, prodotto dal Teatro Nuovo di Milano. A 40 anni di distanza, il talento di John Travolta nel ruolo di Tony Manero, interpretato da Francesco Italiani e il glam tipico degli anni 70, prendono vita sul palco del Verdi sotto la sapiente regia di Claudio Insegno, sulle indimenticabili note dei Bee Gees. Uno spettacolo a dir poco trascinante, dove Italiani, danzatore, cantante e coreografo, affiancato da una strepitosa Anna Foria nel ruolo di Stephanie Mangano, la ragazza di Brooklyn in cerca di emancipazione e riscatto sociale, con cui Tony Manero intreccia una complicata relazione, insieme a tutti gli altri bravissimi interpreti, hanno fatto rivivere la leggendaria era della Disco nella New York degli anni 70, grazie anche alle originali coreografie di Valeriano Longoni, i costumi di Graziella Pera e i suggestivi giochi di luce di Valerio Tiberi, il tutto arricchito dalle splendide musiche curate da Angelo Racz, l’impianto scenografico di Roberto e Andrea Comotti e i video di Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci

Si è svolta presso Palazzo Granafei la cerimonia di premiazione del progetto di educazione ambientale “Riciclarte-fare la differenza con la differenziata” promosso da Ecotecnica e dall’Amministrazione comunale. Erano presenti tra gli altri, il commissario prefettizio Santi Giuffrè e i rappresentanti di Ecotecnica. Il progetto, rivolto alle scuole primarie e secondarie della città, ha visto la partecipazione degli istituti comprensivi Centro, Commenda, S.Chiara, Bozzano, Casale, Paradiso-Turturano e S.Elia-Commenda, oltre alle scuole secondarie del comprensivo Paradiso-Tuturano. Le opere realizzate dai bambini resteranno esposte fino a domani a Palazzo Granafei

Domani, la Polizia Locale di Brindisi festeggerà, presso la Basilica Cattedrale, la ricorrenza di San Sebastiano martire e i 150° anniversario della fondazione del corpo. Intanto stamani, alla presenza del commissario Santi Giuffrè, le prime 7 unità in graduatoria nel concorso per Agente di Polizia Locale, hanno firmato il contratto per l’assunzione.

Ho atteso la conclusione delle parlamentarie del Movimento 5 Stelle, dalle quali sono stato escluso per  motivi a me ancora sconosciuti, ma ho voluto comunque dire la mia. Stefano Alparone, candidato sindaco alle scorse elezioni per il Movimento 5 stelle, ha convocato stamani una conferenza stampa presso Palazzo Virgilio, per chiarire alcuni aspetti di una vicenda che sta suscitando non poche polemiche in tutta Italia da parte anche di attivisti storici del movimento su come sarebbero state gestite le parlamentarie e per le quali molti hanno già annunciato ricorso. Alparone, per il momento non ha presentato ricorsi, ma aspetta ancora le motivazioni sulla sua esclusione, evidenziando senza mezzi termini come il Movimento 5 stelle stia contravvenendo alle sue stesse regole.

Niccoli(Bpdt): nessun politico può giudicare penalmente e moralmente, ritenendo alcuni accettabili ed altri no

La volontà di giudicare gli altri non guardando dentro il proprio sacco, è l’esercizio più in voga in questa società del malessere morale,sociale,politico. Se una percentuale alta di cittadini elettori non partecipa al voto,una ragione ci sarà. Essa non può essere solo rappresentata dalla repulsione verso la politica, la cosa pubblica, ma bisogna interrogarsi sul fallimento che questa società ha posto in essere,eliminando filtri, capacità di ascolto sostituendoli con la autoreferenzialità.

Documento di presentazione della Coalizione composta da BBC, PD e Liberi e Uguali per le prossime amministrative: sarà Riccardo Rossi il candidato sindaco

Brindisi, la città che noi amiamo, dalla grandi potenzialità, nel tempo è diventata marginale in ogni contesto, regionale e nazionale. In tanti, troppi ne hanno approfittato. Ora la Città è a un bivio. Il modello di sviluppo imposto, con i grandi e mega impianti progettati e realizzati a partire dagli anni '60, ha mostrato in questi anni tutte le sue contraddizioni: economiche, ambientali e sanitarie. Le centrali a carbone in Italia e a Brindisi, così come previsto dalla Strategia Energetica Nazionale (S.E.N.), chiuderanno entro il 2025.  La S.E.N. recentemente approvata dal Governo è quindi una sfida per questa Città che noi siamo pronti a raccogliere credendo nella necessità di una svolta verso un’economia sostenibile e di salvaguardia per lavoro e territorio. 

Il brindisino Corrado De Rinaldis Saponaro e' il primo candidato alla Camera dei deputati per il nostro collegio ma anche per altri due per il partito Repubblicano Italiano che ha deciso di presentarsi con il gruppo Ala di Verdini alle prossime elezioni .Faranno coalizione assieme e quindi non avranno bisogno di raccogliere le firme perche' il gruppo di Verdini era gia' presente alle passate elezioni,anzi e' stato uno dei protagonisti della fiducia al Rosatellum l'attuale legge elettorale ed anche nella passata consigliatura ha spesso retto al senato la maggioranza Pd .Poi non e' stato possibile confermare l'accordo con il Pd ed i suoi alleati e quindi la decisione clamorosa di correre da soli. Questo ha aperto la strada alla candidatura di De Rinaldis Saponaro che lo ricordiamo e ' il segretario nazionale del Pri .-

E' ancora chiuso l'impianto di cdr di proprieta' del comune di Brindisi a causa di un sequestro disposto dalla magistratura brindisina in merito alle indagini per accertare i rapporti del titolare della societa' Nubile srl che gestiva l'impianto con l 'ex sindaco di Brindisi Consales .Gli operai sono senza lavoro ma soprattutto la citta'e' senza il suo impianto che le permetterebbe ,se funzionasse, di chiudere il ciclo dei rifiuti e di risparmiare somme altissime oggi necessarie per il trasporto dei rifiuti in discariche private a costi altissimi.Questi importi hanno fatto arrivare la tassa sui rifiuti nella nostra citta' al livello piu' alto in Italia dando a Brindisi il triste primato di prima della classe per costi sulla Tari.

Vertici di Fratelli d’Italia: solidarietà a Gianni Tonelli

Si apprende in queste ultime ore dello sciopero della fame, l’ennesimo, da parte del segretario generale del s.a.p. (sindacato autonomo di polizia) gianni tonelli, il quale ancora una volta, rappresenta in un nulla di fatto il rinnovo contrattuale e le indennità accessorie delle forze di polizia, ferme al 2002. Ad unirsi alla voce del s.a.p., vi è anche l’o.s.a.p.p. (organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria, co.ce.r. Carabinieri, marina e aeronautica. E’ pertanto encomiabile l’ennesimo sacrificio e prova di forza intrapresa da parte del sindacato autonomo di polizia, al quale giunge la massima solidarietà e sostegno da parte dei vertici del partito dell’on. Giorgia meloni, attraverso il dirigente nazionale, componente la direzione nazionale dott. Luciano cavaliere, i quali fanno sapere di un assoluto supporto, atto ad un giusto trattamento delle forze di polizia e più sicurezza per i cittadini, sempre più bisognosi di attenzioni e meno tagli. I vertici nazionali fanno altresì sapere della completa disponibilità sul territorio anche attraverso il dipartimento per la sicurezza del partito, rappresentato dal dott. Vincenzo negro al fine di un concreto appoggio nei confronti della sigla sindacale di polizia, per la difesa e l’interesse della collettività e dell’intero paese.

Cittadella della ricerca e pensare che Bruno,poche settimane fa, la voleva vendere all'Invimit!

La grande opportunita' che si puo' aprire per la cittadella della ricerca di Brindisi con la partecipazione al bando dell'Enea tanto pubblicizzato da diversi esponenti del Pd locale apre alcune considerazioni su quanto stava avvenendo solo pochi mesi fa quando il presidente Bruno,sempre del Pd, aveva deciso ,assieme ad altri consiglieri provinciali di maggioranza ,di vendere l'intera struttura aderendo ad una ipotesi ventilata dalla Invimit del Presidente Ferrarese .

Amati (pd) la Puglia si candida per il progetto del nucleare

Il rivoluzionario progetto di fusione nucleare potrebbe passare anche per la Puglia: questo è il senso della candidatura della cittadella della ricerca di Brindisi al bando ENEA, deliberata oggi dalla Giunta regionale».Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati.«Ringrazio con entusiasmo il Presidente Emiliano, l’assessore Mazzarano e la Giunta regionale. La fusione nucleare è il progetto di ricerca più innovativo al mondo per raggiungere l’opzione energetica più sicura e pulita. La candidatura della cittadella della ricerca di Brindisi mi pare che trovi ampia corrispondenza con i criteri del bando, e per taluni versi si presenta addirittura sovrabbondante. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 92 visitatori e nessun utente online