Al via ieri, la XXVII edizione de: “Il mare d’inverno”. I volontari dell’associazione ambientalista Fare Verde sono stati impegnati nella pulizia delle spiagge per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo. L’evento ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e della Commissione Europea- Rappresentanza per l’Italia. Per quanto riguarda Brindisi, l’evento è stato patrocinato dal Comune e il supporto logistico di Ecotecnica, la ditta che svolge il servizio di igiene urbana in città e che ha messo a disposizione dei volontari, guanti, sacchetti, rastrelli ed una motovasca per il trasporto dei rifiuti raccolti. La pulizia ha riguardato il tratto di costa che lambisce il castello Alfonsino, con il duplice intento di promuovere il rispetto dell’ambiente ma anche la valorizzazione delle risorse e delle opere storico/architettoniche della città.

Fino al 5 febbraio torna a Brindisi presso il Bastione Porta Napoli, la mostra fotografica “Le bellezze della Puglia in due click” promossa dall’associazione culturale e di promozione sociale Flashback del presidente Marcello Altomare. La mostra, giunta alla sua 4 edizione, espone le opere di più di 20 maestri della fotografia impegnati a raccontare i luoghi più caratteristici della Puglia, abbinati alla bellezza di modelle chiamate per l’occasione. L’evento è patrocinato dal Comune di Brindisi

Si è svolto sabato presso la Chiesa di S.Benedetto, l’evento musicale organizzato dalla Scuola di Musica “Girolamo Frescobaldi” “Black Harp(y)s in concerto”. Il duo formato dalle arpiste Annalisa e Carmela Cataldo, si sono esibite per la prima volta a Brindisi, eseguendo un repertorio di brani originali per due arpe, per arpa e pianoforte e arrangiamenti personali di musiche conosciute. L’evento si inserisce nella programmazione della Scuola Frescobaldi che oltre a far parte del circuito Yamaha Music School, è l’unica a Brindisi convenzionata con il Conservatorio Tito Schipa di Lecce per lo svolgimento del quinquennio di studi propedeutici all’ammissione allo stesso conservatorio. Durante il concerto tra l’altro, sono stati presentati gli strumenti che saranno spediti nelle Marche, acquistati grazie ad una raccolta fondi per formare un laboratorio per classi di 25 bambini nella scuola di Valfornace, in provincia di Macerata, territorio distrutti dal terremoto del 26 e del 30 ottobre 2016

FP Cgil, Stabilizzazione personale precario sanità pubblica: Richiesta di incontro urgente.

Il processo di stabilizzazione sta subendo una preoccupante fase di stagnazione, nonostante le varie rassicurazioni, non ultime quelle manifestate all’incontro del 19 dicembre scorso, presso il dipartimento della salute, dove nell’attesa di direttive che sarebbero dovute arrivare dal governo centrale, si propose la costituzione di un tavolo tecnico propedeutico all’armonizzazione del quadro dei precari da stabilizzare, all’interno delle varie Asl di Puglia. Purtroppo, mentre su questo fronte, “Roma” tace, perché  evidentemente, in altre vicende affaccendati, invece del tavolo tecnico è arrivata nei giorni scorsi, la graduatoria definitiva dei vincitori del concorso per infermieri di Bari.

LeU: Fare presto per la definizione delle aree Zes e il ruolo del porto di Brindisi

Una delegazione di Art1 mdp(Liberi e Uguali) di Brindisi assieme ad alcuni operatori portuali ha sottoposto a Massimo D’Alema in  occasione di un incontro, svoltosi a Lecce,  con le imprese turistiche salentine  la preoccupazione sui ritardi con cui si sta procedendo alla definizione delle Zes pugliesi e per le dichiarazioni dell’assessore regionale Mazzarano che ha ipotizzato la possibile esclusione di Brindisi in quanto area SIN. Dichiarazioni ancora non smentite e per niente contrastate dalle stesse rappresentanze istituzionali  regionali e nazionali del territorio. Brindisi non può rischiare di essere escluso dalla perimetrazione delle Zone Economiche Speciali nate per aiutare i porti del Sud a recuperare competitività.

Si è svolto venerdi il convegno AIGA su "Riforma del processo penale"

Si è tenuto venerdi 26 gennaio u.s. un incontro di studio organizzato da Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) sezione di Brindisi, con il patrocinio della Camera Penale di Brindisi, durante il quale si è trattato il tema della "Riforma del processo penale (c.d. Orlando). Principali contenuti e prime esperienze applicative", alla presenza, tra il pubblico, di oltre cento avvocati. Dopo i saluti del presidente della Camera Penale di Brindisi avv. Fabio Di Bello, i lavori sono stati introdotti e moderati dall'avv. Francesco Monopoli presidente Aiga Brindisi. 

Il 2 febbraio alla Taberna Libraria di Latiano Matteo Incerti presenta il suo libro su David Kirkpatrick, il soldato in kilt che con la sua cornamusa salvò un intero paese italiano dai nazisti

A pochi giorni dallaGiornata della memoria 2018la Taberna Libraria di Latianopropone, per venerdì 2 febbraio 2018a partire dalle ore 19:00 presso i propri locali di via Torre S.S.,l’evento particolarmente suggestivo “Il suonatore matto”, patrocinato da ANPI - Associazione Nazionale Partigiani Italiani. L’iniziativa prende il titolo dall’omonimo libro dedicato alla vera storia di David Kirkpatrick, il soldato scozzese che si paracadutò in kilt e con la sua cornamusasalvò l’intero paeseitaliano di Albinea (Reggio Emilia) da una terribile rappresaglia nazista.

L’opera edita da Imprimatur, sarà presentato alla presenza dell’autore, il giornalistaMatteo Incerti.

“Muse” in scena al “Simone Durano” : grande successo per la Notte Bianca del Liceo Artistico e Musicale

Chi ha varcato il 25 gennaio la soglia del Simone Durano avrà avuto l’impressione di trovarsi  catapultato indietro nel tempo. Lorenzo il Magnifico che apre le porte del suo palazzo ed invita gli ospiti ad entrare. Una volta entrato, come in tanti piccoli buchi temporali, al visitatore poteva capitare di incappare negli anni ’50, e quindi trovarsi all’interno di Grease, con ballerine e ballerini in abiti a pois, chiodi in pelle, pettinature con brillantina e due splendidi e volteggianti John Travolta e Olivia Newton-John redivivi. Poteva capitare di essere introdotti in un’atmosfera english medievale alla rappresentazione in lingua originale della ballata Lord Randal, seguita da Geordie di Fabrizio de Andrè per finire con gli anni ’60 e la splendida A hard rain’s gonna fall di Bob Dylan.

Brindisi: Cobas dichiara lo stato di agitazione dei 5 lavoratori del canile

Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei 5 lavoratori del canile (1 guardiano e 4 operatori nelle cuccie) perché  gli impegni presi un anno fa dalla passata amministrazione comunale non vengono resi concreti da una evanescente  e poco concreta BMS, Brindisi Multiservizi. A questa società  l’Amministrazione Comunale aveva affidato la gestione del canile , riservando particolare attenzione alla salvaguardia dei lavoratori impegnati da diversi anni. Lo hanno fatto  in un ambiente di lavoro difficile dove  gli animali sono vissuti  in modo pulito ed accudito.

CasaPound Italia candida un brindisino al Senato: Marco Canepa

 È CasaPound a presentare l'unico candidato brindisino al Senato. Quando i giochi sembravano ormai fatti, con la città di Brindisi praticamente abbandonata dalla grande politica, CasaPound ha deciso di schierare Marco Canepa, quarantatrenne imprenditore brindisino operante nel campo della cosmesi, già più volte al fianco dei cittadini nel denunciare i disagi e le inadeguatezze della città. Canepa è candidato al Senato per la tartaruga frecciata nel collegio plurinominale "Puglia 02". Si attende inoltre nei prossimi giorni la visita in città di Simone Di Stefano, segretario nazionale del movimento e candidato premier alle prossime elezioni.

 

Centro destra a Brindisi con Zizza ma capolista anche D'Attis con un blindato Vitali

Alla fine D'Attis e' entrato nel collegio  alla camera n.3 proporzionale,Monopoli Martina  in prima posizione ponendo fine alle polemiche che lo volevano candidato a Lecce. Nel collegio 13 alla camera  di Brindisi Zizza la spunta su Ciracì, mentre Vitali e' candidato al senato nel collegio Brindisi, Lecce,Taranto ma e' anche candidato  capolista nel listino uninominale al senato Brindisi, Monopoli contro Fabiano Amati del Pd .Alla fine tre collegi a Forza italia ed uno a Fitto. Nel collegio 12  di Francavilla c'e' la candidatura di Andrisano. Nel collegio 13 camera di Brindisi  per il Pd ci sara' l'ostunese  Epifani

Impegno sociale i servizi sociali dal comune di Brindisi vadano a chi ne ha diritto

Il livello e la qualità dei servizi sociali erogati dal Comune di Brindisi, per come si sono venuti atteggiando nel corso del tempo sono avvertiti dalla cittadinanza come qualcosa di positivo. Servizi come l'integrazione scolastica per alunni diversamente abili, l'assistenza domiciliare integrata, l'assistenza domiciliare agli anziani, il sostegno ai minori emarginati nei quartieri a rischio, il ricovero e l'assistenza ai minori italiani e non presso istituti, la mediazione familiare, l'assistenza alle vittime di violenza, sono tutti servizi che hanno finora funzionato egregiamente, contribuendo, almeno in parte a lenire o limitare il disagio sociale in città.

Cavaliere (Fdi) si autosospende dalla sua carica   per protesta contro le scelte del partito in provincia di Brindisi  per le elezioni

Gentile Presidente,

la provincia di Brindisi si appresta ad affrontare la campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento in condizioni deficitarie,L'assenza nelle liste della massima espressione, richiesta per conto dei nostri dirigenti, nella persona del Sen. Michele Saccomanno, determinerà quasi certamente un risultato al di sotto delle aspettative, considerando tra l'altro che nel collegio senatoriale Francavilla - Lecce da quanto comunicato allo stesso, il capolista per Fratelli d'Italia sarà espressione non di partito e non del territorio brindisino;

Saccomanno rinuncia ad una candidatura sicura nel barese

Prima della pubblicazione delle candidature elettorali, a chiarimento del proprio comportamento nell'impegno per le prossime elezioni politiche, mi preme comunicare che nel primo pomeriggio(ieri per chi legge) ho avuto una telefoinata dell'on. Ignazio La Russa, presidente dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia che, alla presenza di Giorgia Meloni e di Francesco Lollobrigida ( sic! ), mi chiedeva di accettare la candidatura come capolista nel collegio centro-nord della Puglia del Senato, annunciandomi nel contempo che nel collegio centro-sud, comprendente la Provincia di Brindisi, potevo essere candidato in quarta posizione nel gioco uomo donna dovendo organizzare la "candidatura protetta" per un personaggio leccese non di partito.

Udc nuova riunione  e gruppi di lavoro

Il partito UDC di Brindisi è tornato a riunirsi, come da programma, Venerdì 26 gennaio.Tra i partecipanti ci sono stati tanti nuovi amici che si sono avvicinati al partito riconoscendosi nelle ideologie nelle battaglie che da sempre l’ UDC ha difeso e valorizzato. Dopo l’introduzione del Coordinatore Cittadino Raffaele Iaia si sono affrontati vari argomenti: si è parlato della situazione Nazionale in vista delle prossime consultazioni politiche, delle varie candidature e della collocazione, a livello Nazione, del partito rimarcando comunque l’autonomia territoriale dell ‘ UDC di Brindisi.

Fratelli d'Italia incontrera' il Prefetto per la vicenda rinnovo Presidenza della Provincia

Fratelli d'Italia in merito alla mancata indizione delle elezioni per il rinnovo del Presidente della Provincia ha formalmente chiesto a S.E. il Prefetto un incontro per il tramite del proprio legale di fiducia l'avv. Massimo Ciullo (vs. All. istanza trasmessa via pec). Sua Eccellenza il Prefetto ha immediatamente riscontrato la richiesta dichiarandosi disponibile all'incontro sin dalla giornata di mercoledì 24 gennaio. Ad ogni modo lunedì 29 gennaio alle ore 10.30 Fratelli d'Italia nelle persone del segretario provinciale Luciano Cavaliere, del consigliere provinciale Christian Continelli assistiti dell'avvocato Ciullo, torneranno ad incontrarsi con il Prefetto di Brindisi per affrontare la grave situazione venutasi a creare che implica la violazione della democrazia e dei termini di legge per la indizione delle nuove elezioni.

Iurlaro ringrazia ed esce per adesso dalla scena politica nazionale

In nottata, ho avuto la conferma di non essere tra i candidati in lista per le prossime elezioni politiche. Non accamperò scuse, né frasi di circostanza. Si tratta di una forte delusione, che arresta un percorso iniziato tempo fa con la speranza di contribuire, in maniera diretta, a quel processo riformista portato avanti insieme ad alcuni amici. Una delusione forte, che non modifica il giudizio su quanto fatto in questi anni da parlamentare e su cui, lo preciso, non ho ripensamenti o rimpianti. Di nessun tipo. Trovo doveroso, ad ogni modo, ringraziare tutte quelle persone che, in questi anni, non mi hanno mai fatto mancare sostegno e fiducia.

E’ andato in scena ieri al Teatro Verdi, “Mariti e Mogili” spettacolo tratto dall’omonimo film di Woody Allen adattato, diretto e interpretato da Monica Guerritore, in scena con Francesca Reggiani. Tutto accade in una notte piena di pioggia, in un luogo che con il passare delle ore diventa una sala da ballo, una sala d'attesa, un ristorante, un luogo della mente, dove gli otto protagonisti si ritrovano, si combatto e si mettono a nudo, giocando a sorprendersi, svelando segreti del cuore o lasciandosi andare ai ricordi. Tutto parte quando due dei protagonisti annunciano la loro crisi coniugale e l’intenzione di separarsi. La loro crisi accende quella degli altri, in un gioco di specchi di esistenze. I personaggi sono prigionieri nella sala, fuori lampi e tuoni fanno da cornice alla notte burrascosa, durante la quale emergono tutte le insoddisfazioni, i tradimenti e i desideri dei protagonisti. Poi il tempo scivola via tra danze e musiche, nubifragio finisce e l’alba fa capolino spazzando via nubi e tensioni. Bravissima come sempre la Guerritore, così come grande è stata l’interpretazione di Francesca Reggiani e del gruppo di attori con loro sul palco.

Le associazioni di volontariato accreditate al Comitato consultivo misto della Asl di Brindisi nell’ambito del Tavolo sulla medicina di genere, hanno organizzato oggi la Giornata della prevenzione urologica. Obiettivo dell’iniziativa, promossa dalle associazioni AVULSS e Auser con la collaborazione dell’Unità operativa di Urologia dell’ospedale Perrino diretta dal dr.Salvatore Brigante, è finalizzata all’informazione e prevenzione delle patologie urologiche maschili. La mattinata si è articolata in due momenti, un incontro formativo sull’importanza della prevenzione e poi visite urologiche gratuite.

Ultime ore per le designazioni dei collegi:Zizza in poule position per il collegio n.13  di Brindisi  alla camera

Ultime ore per i candidati per il collegio n.13 di Brindisi alla camrea dei deputati dove nel centro destra si sta concretizzando l'ipotesi della candidatura di Zizza per Noi con L'Italia con un giro di valzer che ha visto in prima persona Fitto battagliare per tutelare il suo fedelissimo ex senatore di Carovigno -Non c 'e' l'ufficialita' perche' in questa situazione di grande marasma fino all'ultimo secondo utile le carte in tavola possono cambiare ,ma da informazioni assunte sembra proprio che i brindisini di centro destra avranno come riferimento il rappresentate della cosidetta quarta gamba .

La FpCgil replica alle accuse mosse al sindacato sulla vicenda integrazione scolastica

In merito all’articolo pubblicato ieri e relativo al servizio di integrazione scolastica la FP CGIL intende marcare tutto il suo dissenso per una serie svariata di argomentazioni che null’hanno a che vedere con il merito della questione.Evidentemente il nostro comunicato precedente, pur non volendolo, ha realmente colto nel segno ed ha fatto adirare chi di questa battaglia sindacale non è parte, ma assiste solo marginalmente.Rispondere oggi era un dovere innanzitutto verso tutti i tesserati che leggono comunicati senza alcuna finalita' ed unicamente mirati a destabilizzare.

Pri di Brindisi su modalita' di scelta per gli scrutatori per le elezioni

In questi mesi che hanno segnato la rinascita del Partito Repubblicano in terra di Brindisi abbiamo avviato una intensa campagna di ascolto nei quartieri ed in particolare nelle zone periferiche in cui più avvertito è il disagio economico e sociale.Tra le tante segnalazioni di malcostume raccolte alcune hanno riguardato i metodi attraverso cui nelle ultime competizioni elettorali è stato raccolto il consenso tra la popolazione.In particolare ci è stata segnalata la deprecabile abitudine di offrire denaro o altre utilità in cambio del voto.Tecnicamente si chiama corruzione elettorale, disciplinata dalla Legge 579 del 1960.

Cri Brindisi nuovo servizio per le persone  senza dimora fissa

Inizierà il 26/01/2018 un servizio ordinario di assistenza alle persone senza fissa dimora presenti sul territorio del Comune di Brindisi, a cura dell'Unità di Strada della Croce Rossa Italiana, Comitato di Brindisi.L’attività consisterà nel rintraccio delle persone in tale condizione e nella fornitura di bevande calde, cibo, coperte, kit per l’igiene personale e si svolgerà tutti i lunedì e venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00.Allorché se ne ravvisasse la necessità, si provvederà ad ampliare/modificare la fascia oraria e/o i giorni di attività.

Torre Guaceto nel sistema museale della Puglia

Il centro visite della Riserva di Torre Guaceto, Al Gawsit, e il museo della Torre Aragonese entrano a pieno titolo nella rete dei musei pugliesi.Un risultato frutto dell’impegno profuso dall’ente gestore in tema di rinnovamento e modernizzazione delle strutture. Inaugurato poco più di un anno addietro, Al Gawsit è dotato di allestimenti con valenza storico-culturale e storico-archeologica, corner interattivi grazie ai quali gli utenti possono ricevere un’anticipazione virtuale delle risorse e delle specie presenti in Riserva, oltreché delle attività che si possono svolgere al suo interno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online