Amati replica alle osservazioni dei medici sulla sua proposta di legge sui tempi delle liste di attesa

"Sulle liste di attesa arrivano da molti medici e dall'ordine della provincia di Lecce alcune obiezioni che sembrano - in qualche caso - scuse non richieste. Basterebbe leggere la proposta di legge e le obiezioni svanirebbero".Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati, firmatario della proposta di legge depositata nei giorni scorsi per ridurre le liste d'attesa in sanità, provvedendo alla sospensione dell'attività libero professionale qualora i tempi d'attesa siano disallineati con quelli dell'attività istituzionale e l'istituzione del Responsabile aziendale unico delle liste d'attesa.

Camera di commercio di Brindisi bando  voucher digitale

La Camera di Commercio di Brindisi mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) un voucher dell’ importo massimo di euro 2.000,00 al fine di finanziare attività di formazione e consulenza sulle nuove tecnologie digitali.
E’ attivo il Punto Impresa Digitale con lo scopo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici attraverso:

San Donaci presentati i progetti sperimentali di Pet therapy e Zooantropologia Didattica


Sono stati presentati oggi, 26 gennaio, i progetti sperimentali di Pet Therapy e Zooantropologia Didattica finanziati dal Comune di Sandonaci, che si svolgeranno nei prossimi giorni rispettivamente nella scuola elementare G. De Gasperi e nel Centro Polivalente U.N.I.T.A.L.S.I..Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte: il Vice Sindaco Mariangela Presta, l’Assessore al Bilancio, sport e randagismo Maurizio Greco, la Resp. dei Servizi Sociali Roberta Lupo, il Comandante della Polizia Municipale Vincenzo Elia, il veterinario ASL Vincenzo De Vito, in rappresentanza del corpo docente Antonella De Mitri e Maria Teresa Murra, il coordinatore dei progetti e Amministratore di Vir Labor srl, Centro Nazionale di Educazione e Formazione Cinofila Teodoro Semeraro e il medico veterinario del centro VirLabor Francesca Romana Martello.

Prefetto Valenti per la giornata della memoria ricorda il concetto di liberta'

Si è liberi quando si gode della libertà della differenza. Si è liberi quando si ottiene il rispetto dell’altro e lo si ricambia dello stesso rispetto”

E’ questo il messaggio lanciato dal Prefetto Valerio Valenti stamane nel corso della manifestazione organizzata dalla Prefettura di Brindisi d’intesa con il Comune capoluogo presso l’ex Convento di Santa Chiara per celebrare il “Giorno della Memoria”.

Grande entusiasmo e partecipazione ieri alla prima edizione della Notte delle Muse, organizzata dal Liceo artistico e musicale Simone-Durano. A partire dal pomeriggio, presso l’istituto si sono susseguite performance artistiche, musicali, letture mostre e contributi video a cura degli studenti che poi hanno realizzato per le vie cittadine un corteo storico con personaggi in costume, che si è concluso presso l’ex convento S.Chiara, dove in serata si è tenuto il concerto live, con la partecipazione straordinaria di Carolina Bubbico

Conferenza stampa ieri presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Città, per la presentazione del candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Riccardo Rossi. C’è volontà di cambiamento, di voltare pagine rispetto al passato e soprattutto costruire un percorso di collaborazione nell’interesse esclusivo della città e che vede appunto, il movimento di Rossi Brindisi bene comune, insieme a Pd e Liberi e uguali. Alcuni temi ci dividono, ha detto Rossi, ma è vero anche che ci uniscono valori profondi. Ambiente, cultura e coinvolgimento diretto dei cittadini. Questi i principali punti programmatici illustrati da Rossi, che ha poi ribadito il forte impegno anche verso i giovani e l’innovazione.

Sempre in occasione della Giornata della Memoria, gli alunni della scuola secondaria di primo grado Marco Pacuvio, in collaborazione con la scuola primaria Don Milani, hanno pensato di raccontare in modo alternativo le sensazioni di chi visse l’esperienza dei campi di sterminio, allestendo un percorso sensoriale, una mostra dal titolo “A stretto contatto con la Shoah”. Con il coinvolgimento dei cinque sensi i visitatori possono avvertire la cupezza e l’angoscia tipici di un campo di sterminio: attraverso i rumori, ad esempio il suono del vagone che si ferma, dei passi sulla ghiaia, delle urla di chi era catapultato nelle “docce”, da dove nessuno più usciva.

In occasione della Giornata della Memoria, in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dello sterminio nei campi nazisti, su iniziativa della Prefettura, si è svolta stamani presso l’ex convento S.Chiara, una cerimonia nel corso della quale è stata consegnata la Medaglia D’Onore alla memoria di Giuseppe Petrelli, di S.Donaci. Alla manifestazione hanno partecipato anche gli studenti degli istituti superiori della città.  

Elezioni nazionali i nostri collegi a chi andranno?Tutte le possibili candidature

Ultime ore per la designazione degli aspiranti ad un posto nei vari collegi .Per il collegio 13 di Brindisi che assieme al collegio n.12 ,e cioe' quello di Francavilla copre la nostra provincia ,la lotta e' all'ultimo sangue fra i deputati uscenti ed i nuovi che aspirano ad un posto al sole .Per la coalizione del Pd sembra accreditato Pentassuglia ,ma anche la Bellanova e la Mariano per le famose quote rosa ,mentre per Amati si parla di un posto al collegio del senato.Tomaselli aspira ad un posto alla Camera assieme alla Barretta che potrebbe essere fra le new entry cosi' come Epifani di Ostuni .Per Liberi e uguali tramontata la candidatura di Matarrelli per fare posto ai leccesi ,salta anche quella di Romano che ci aveva fatto un mezzo pensiero ,di candidati brindisini non se ne parla proprio

Mesagne apre lo sportello Uil scuola

La UIL- SCUOLA RUA (ricerca-università- alta formazione artistica musicale e coreutica) di Puglia e di Brindisi la cui segreteria provinciale è retta dall’Avv. Emiliano Caliolo, informa che nel territorio del Comune Mesagne è attivo il recapito del Sindacato Scuola per l’assistenza e consulenza al personale docente, amministrativo tecnico e ausiliario (A.T.A.) residente e/o in servizio presso le scuole ed istituti statali e non statali di ogni ordine e grado nel territorio di Mesagne e del Distretto Scolastico n° 23. Il recapito è attivo presso la sede della U.I.L. di Mesagne ed è ubicata in via Ruggero Normanno n° 10 (in una posizione centrale, di fronte alla Villa Comunale).

Niccoli (Bpdt) sul ruolo dei sindacati

Comunicato Stampa

Ho profondo rispetto di tutte le organizzazioni sindacali,l’ho ribadito più volte , ho rispetto per le migliaia di iscritti al sindacato della Cgil,Cisl,Uil e di tutte le altre organizzazioni che rappresentano i lavoratori.I Vertici delle organizzazioni sindacali,si spendono ogni giorno a difesa dei lavoratori e delle vertenze di sviluppo ed occupazione che interessano il territorio,pur nella loro diversità e con posizioni non sempre condivisibili,ma ci sono e svolgono egregiamente il proprio ruolo.Ma il sindacato è anche rappresentato da quadri intermedi ,da rappresentanti aziendali che ogni giorno si confrontano con le problematiche del quotidiano ,della gestione ordinaria e dei lavoratori.

La citta' si divide sul progetto Enea alla cittadella della ricerca sulla fusione nucleare tra favorevoli e contrari ,ma un fatto e ' certo non si capisce il perche' si sia sia voluto tenere quasi in sordina l'intera vicenda non coinvolgendo la popolazione brindisina. Se il progetto e ' cosi' vantaggioso , come riportano i diversi gruppi politici ,e la stessa legambiente ,anche se con qualche punto interrogativo,perche' non presentarlo ufficialmente alla citta' ? Ed invece ,se non fosse stato per i comunicati dei politici del Pd e di Liberi e uguali, il fatto sarebbe rimasto nel silenzio piu' assoluto .Per altro se sono vere le notizie riportate in quei comunicati i posti di lavoro sarebbero migliaia e questo e' gia' un fatto eclatante per la nostra citta' in cerca sempre di lavoro ,anche per poche decine di posti, figuriamoci quando si e' di fronte a cifre cosi' imponenti .

San Donaci incontro su Pet Terapy e zooantropologia didattica

L’Amministrazione Comunale è lieta di invitare la SV alla conferenza stampa organizzata per
venerdì 26 gennaio 2018 , alle ore 12,30 presso i locali dell’Istituto Comprensivo
“Alighieri/Manzoni”, sito in G. Verdi, per illustrare i seguenti Progetti:
1. ZOOANTROPOLOGIA Didattica “IO, Te...Noi” 2018 rivolto ai bambini della scuola
primaria e secondaria;
2. PET –THERAPY (Interventi Assistiti con gli animali) a favore dei diversamente abile;

Fasano scrutatori scelti fra i disoccupati

La Commissione comunale elettorale di Fasano ha deciso che gli scrutatori di seggio elettorale per le elezioni del nuovo Parlamento italiano del 4 marzo prossimo vengano nominati tra disoccupati o inoccupati (risultanti tali al Centro per l’impiego di appartenenza) che sono iscritti all’Albo comunale degli scrutatori.Pertanto, coloro che si trovassero in questa condizione (e iscritti all’Albo comunale degli scrutatori) potranno presentare entro il 7 febbraio una domanda su modulo elettronico https://form.jotformeu.com/80223195629357 disponibile sull’home page del sito www.comune.fasano.br.it o, in alternativa, ritirare direttamente il modulo all’Ufficio elettorale comunale (in piazza Ciaia).

L’Adoc di Brindisi interviene in merito al nuovo piano della sosta in vigore dal 1° febbraio, esprimendo una serie perplessità sia dal punto di vista dei costi a carico dei cittadini sia sotto l’aspetto dell’effettiva incidenza del piano sull’uso disciplinato degli spazi urbani. Secondo Giuseppe Zippo, appare ingiustificato il rincaro del costo dei pass residenti. Stessa cosa per il secondo pass che, subisce un aumento di 140 euro annui. La decisione poi di consentire la sosta di mezz’ora al costo di un euro su corso Garibaldi secondo Adoc creerà solo confusione tra gli automobilisti, esponendoli a possibili violazioni, in considerazione degli orari che tra l’altro non coincidono con quelli di apertura delle attività commerciali. Ma sono diverse le criticità evidenziate dall’Adoc e anche le proposte che l’associazione suggerisce, delle quali intende discutere con il commissario, al quale sarà chiesto uno specifico incontro.

L’Associazione italiana Fisioterapisti ha promosso un incontro formativo in quattro province pugliesi, per parlare della schiena dei bambini e delle malattie ad essa correlate, dei comportamenti corretti e degli stili di vita da mettere in atto, ma soprattutto allo scopo di sensibilizzare sulle problematiche che riguardano la colonna vertebrale. I fisioterapisti pugliesi hanno redatto una guida, in collaborazione con l’istituto scientifico italiano colonna vertebrale e la società italiana fisioterapia e riabilitazione, dove forniscono tutti gli strumenti e le informazioni utili alla prevenzione delle malattie dell’apparato muscolo-scheletrico dei bambini. Slogan della giornata “la schiena va a scuola: prime regole per rispettarla”. A Brindisi l’incontro formativo si è tenuto stamani presso l’istituto Salvemini.

Sgarbi al Verdi di Brindisi con l'arte di Michelangelo

Lunedì 5 febbraio (ore 20.30) al Verdi di Brindisi una passeggiata affascinante nella storia di uno dei più grandi geni italiani: il celebre critico d’arte torna a teatro dopo lo straordinario successo dello spettacolo «Caravaggio»Dopo il successo del precedente recital dedicato all’arte di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, Vittorio Sgarbi ritorna sul palcoscenico con un nuovo lavoro, dedicato questa volta a un altro Michelangelo, il Buonarroti«Michelangelo» è dunque il titolo dello spettacolo in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi lunedì 5 febbraio (ore 20.30), con il quale il celebre critico d’arte si pone un obiettivo ambizioso: «(ri)avvicinare gli italiani alle opere e agli artisti che hanno reso l’Italia famosa in tutto il mondo».

Confindustria seminario su gestione rifiuti

Si è svolto oggi presso la sede di Confindustria Brindisi il seminario tecnico attinente la nuova classificazione dei rifiuti ai sensi del Regolamento UE 1357/2014 e della Decisione UE 955/2014, le modalità di attribuzione della classe di pericolo HP14 “ecotossico” ai sensi del Reg. UE 997/2017.

<< L’incontro - come ha illustrato l’avv. Diego Mangia, responsabile della sezione ambiente di Confindustria Brindisi -  si inserisce nella serie di workshop sulle tematiche ambientali che abbiamo pianificato e che si terranno nei prossimi mesi, per fornire alle imprese gli strumenti giusti e le corrette procedure da utilizzare per una puntuale e adeguata interpretazione delle normative vigenti>>. Per tutta questa serie di seminari Confindustria Brindisi si avvarrà della competenza di esperti di settore, altamente qualificati. In particolare per l’incontro di oggi l’approfondimento è stato tenuto dal dott. Lorenzo Maggi, delegato Federchimica al Tavolo Tecnico della Commissione Europea sulla classificazione dei rifiuti e rappresentante italiano al CEN, Ente di Normazione Europea per le metodiche di analisi dei rifiuti>>..

IL DIRETTORE

Dott. Angelo Guarini

 

Pri di Brindisi su chiusura delegazioni comunali

Non si pretende tanto anche a Brindisi, specie quando la gestione della cosa pubblica è rimessa ad una conduzione commissariale di per sè limitata limitata nel tempo e inidonea, quindi, ad una efficace politica di programmazione dei servizi da rendere ai cittadini.Ritengo, però, che non si possa assistere inermi alla progressiva chiusura di uffici destinati ad erogare tali servizi .Intendo riferirmi, in particolare, alla disposta soppressione della Delegazione del quartiere Commenda.La motivazione adottata alla base di questa scelta è quella della carenza del personale, che in passato ha già portato alla chiusura delle Delegazioni Cappuccini, Paradiso e Casale.

La Fp Cgil  sul servizio integrazione scolastica nell'Ambito Br1

 

La FP CGIL  vuole dire la sua sulla questione relativa al  servizio di integrazione scolastica nell’Ambito Territoriale Sociale BR1 Comune di Brindisi e San Vito dei Normanni, precisando che siamo stati purtroppo antesignani a denunciare queste problematiche. Questa è la dimostrazione che noi siamo e lo saremo sempre “ il sindacato attivo  per la difesa del lavoro e della dignità dei lavoratori” e non accettiamo lezioni da nessuno.

Siamo stati gli unici lo scorso anno a proclamare uno sciopero di tutto il personale dell’integrazione scolastica per  gli Ambiti della Provincia di Brindisi,  e a  supporto sono intervenuti tutti gli Ambiti con a capo i responsabili tecnici e politici, tant'è che in Sede Regionale quel regolamento è stato modificato.

Intanto l’anno scolastico 2017/18 nell’Ambito Territoriale BR1 è incominciato e finirà alle stesse condizioni contrattuali e assistenziali degli anni precedenti, perché in bilancio c’erano tutte le somme necessarie.

Nel frattempo la struttura Commissariale a Capo del Dott. Giuffrè e relativi Dirigenti hanno redatto e pubblicato un bando di gara “aperto” per individuare il nuovo gestore di tale servizio, nel rispetto letterale del nuovo regolamento regionale. Il Bando appunto è "aperto" perché ad oggi non si conoscono quanti utenti usufruiranno di tale servizio il prossimo anno scolastico.  Purtroppo visto il trend in crescita della disabilità in città!!!, qualcuno si dovrebbe chiedere il perché. 

Tutte le OO.SS. hanno proposto alla struttura Commissariale, un documento che, se attivato, pur nel rispetto delle normative regionali, siamo convinti che non generera' ne tagli di ore né tantomeno perdita di qualità del servizio.

La FP CGIL proporrà che questo documento diventi un protocollo d’intesa tra Amministrazione Comunale, OO.SS. e il nuovo gestore del servizio, in caso contrario attiveremo tutte le iniziative atte alla tutela del servizio e del lavoro.

Non sono comprensibili   alcune premature prese di posizioni, forse per la campagna elettorale alle porte, forse per ottenere visibilità qualche forza politica insinua di scaricare sull’attuale gestione Commissariale dei tagli in realta' inesistenti, ma che forse questi politici in campagna elettorale vogliono realmente.

La FP CGIL sarà molto attenta su cosa proporranno le varie coalizioni elettorali specialmente per quanto riguarda il sociale nella città di Brindisi, si guardera' con attenzione su quante risorse si vorranno mettere in campo e come si vorranno gestire tutti i servizi.   

Una cosa è certa, non faremo sconti a nessuno, non accetteremo nessun taglio a nessun servizio, in quanto negli anni la spesa per il sociale messa nei bilanci comunali, specialmente dalle ultime Amministrazioni, è diventato strutturale.

La FP CGIL non si fa strumentalizzare da nessuno, sapremo nei modi e nei tempi giusti  a difesa di lavoratori e dei servizi fare le iniziative giuste a loro tutela.    Brindisi è la città dove c’è molto bisogno di assistenza sociale.  

 

Il Segretario Territoriale

Vincenzo Cavallo

Gse le altre sigle sindacali replicano alla Uilm

Gentilissima Segreteria UILM Brindisi spesso le Vostre interpretazioni personali e faziose devono necessariamente fare i conti con la realtà e con quelli che sono i documenti e i verbali ufficiali che le parti producono. Per documenti e verbali ufficiali naturalmente non intendiamo i post su Facebook, gli sms (intrisi di falsità) che inviate alle maestranze o ancora gli articoli che vengono pubblicati su giornaletti riprodotti in cantina. Nel ricordarVi che noi siamo responsabili di ciò che asseriamo e non di quello che comprendete siamo a significarVi che le scriventi OO.SS. già dal primo momento hanno espresso al tavolo la necessità di approfondire il piano illustrato sia dal punto di vista degli esuberi, sia dal punto di vista legale in quanto pieno di procedure giuridiche complesse e non ultimo un confronto con i lavoratori in assemblea alla quale non ci siamo mai sottratti quando invitati dalla RSU.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online