Al Nuovo Teatro Verdi Carlo Buccirosso e «La rottamazione di un italiano perbene»

Un ristorante di periferia e una famiglia unita per la nuova invenzione di Carlo Buccirosso. Una vicenda attuale e scottante per Alberto Pisapìa, ristoratore di professione sull’orlo del fallimento, che dovrà affrontare un incubo che logora la serenità dell’intera famiglia. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 3 marzo, con sipario alle ore 20.30.

Gse Avio elezioni Rsu

Elezioni della Rappresentanza Sindacale Unitaria [RSU] nell’azienda GE Avio di Brindisi, 17 e 18 febbraio 2020.  Realtà del settore aeronautico con 754 dipendenti, e una partecipazione al voto di 652 elettori.  La FAILMS fa un ulteriore passo in avanti, conferma e si afferma ancor più la sua crescita in questa realtà, considerando che nelle precedenti consultazioni della RSU i sostenitori della lista furono 61, oggi i voti alla FAILMS sono stati 88, con il 13.5% dei consensi e una RSU eletta nel collegio operai. 

Brindisi cinema teatro Impero la programmazione fino a Maggio

Da febbraio a maggio al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi torna la programmazione pensata per tutti gli amanti dei film di qualità. Undici titoli che insieme fanno una rassegna da non perdere - posto unico 5 euro - per altrettanti week-end all’insegna del cinema d’autore. Proiezione unica alle ore 18.30 per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo.

Graziuso:Lunedì 24 febbraio 2020 ore 18,00 : “Sandro Pertini. Dalla Resistenza al Quirinale”

Sandro Pertini. Dalla Resistenza al Quirinale” è questo il titolo dell’incontro pubblico organizzato dalla Associazione Culturale “La Torre dell’Orologio”, dalla Società Dante Alighieri, dalla Feltrinelli Point, dall’ANPI e dall’Osservatorio Istituzionale per la libertà e la giustizia sociale “Sandro e Carla Pertini” che si svolgerà lunedì 24 febbraio 2020 alle ore 18,00 presso la Libreria Feltrinelli Point di Brindisi, c.so Umberto n.113.

Castellucci ,Sicl ,il piano per il Sud

Al Piano Sud 2020-2030, fin dalle sue prime battute, va ascritto il merito di avere sdoganato, si spera definitivamente, la visione di un Paese non più sostenibile a due velocità, prefigurando come debba essere urgente intervenire con investimenti pubblici e privati per lo sviluppo del Sud e considerando, per il breve e medio periodo, questo progetto strategico, utile per l’Italia intera.

Mesagne Sold out per lo spettaolo di Cirilli

“Mi piace … di più” è lo spettacolo di Gabriele Cirilli, Maria De Luca, Giorgio Ganzelli e Gianluca Gugliarelli – “Magamat” produzioni – che andrà in scena il prossimo sabato 22 febbraio al Teatro comunale di Mesagne, inizio alle ore 21. Quarto appuntamento della stagione teatrale promossa dal Comune, in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, la vendita dei biglietti per assistervi ha fatto registrare - già da diversi giorni - il tutto esaurito.

E’ stato presentato presso l’Auditorium del Museo Ribezzo, il libro della professoressa Lina Cavallo Conversano “La Seconda Guerra mondiale tra cronaca e vignette”. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca- Dialogo dell’autore con l’altro da sé”. Il libro mira ad una sorta di personale "revisione" del secondo conflitto mondiale, citando e facendo riferimento però alla satira di quel tempo, ad opera di importanti vignettisti. Pur partendo da fatti reali, la satira ricorre al paradosso, esagera gli eventi e li racconta in maniera surreale, usando metafore e un linguaggio spesso dissacratorio. Un libro dedicato soprattutto ai giovani, perché conoscere il passato è fondamentale per capire il presente ed affrontare il futuro.

Realizzare il “Centro Humanae Vitae Apulia” in zona Conca D’Oro al servizio del territorio ionico, a poco più di otto chilometri dal Comune di Palagiano, in provincia di Taranto, a circa 700 metri dalla strada statale 106. E’ la nuova scommessa dell’organizzazione umanitaria “Opera Don Bonifacio Azione Verde” da realizzare per potenziare il sistema dell’inclusione sociale e della cittadinanza globale attiva, attraverso la creazione di un centro interculturale al servizio della comunità locale.

E’ stata siglata, nel corso di un incontro presso la Presidenza della Regione Puglia, la convenzione tra Regione e Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari, per l'attivazione di percorsi di tirocinio, di formazione e orientamento che si svolgeranno presso l'Avvocatura regionale. La Regione Puglia ha aderito all'iniziativa "Costruiamo il futuro", promossa dall'Università di Bari e già sperimentata con successo presso altre Amministrazioni.

Romano (Senso Civico): Finalmente si parte con la riconversione dell’Ospedale di San Pietro Vernotico. Nasce un luogo di eccellenza

L’acquisizione degli ultimi pareri tecnici, la successiva delibera dell’Asl di Brindisi e quella della Giunta regionale mettono la parola fine all’attesa per l’avvio dei lavori di riconversione del’ospedale “Ninetto Melli” di San Pietro Vernotico in un moderno e attrezzato P.T.A. (Presidio Territoriale di Assistenza). Un intervento che richiederà un investimento di 9,2 milioni di euro (tra i più importanti in Puglia per i P.T.A.).

Calcio acquisizione quote societarie

La Società V&V, titolare del 50% delle quote della SSD Brindisi FC, vista la situazione di stallo venutasi a creare attorno alle sorti del Club ed i continui rinvii - in merito a ricapitalizzazione, versamenti di denaro da parte di alcuni soci e/o cessione delle quote per favorire l’eventuale ingresso di altri imprenditori -, si dice disposta sin da subito a rilevare fino al 95% della Società. A tal proposito, nella consapevolezza che non si possa perdere ulteriore tempo (affinché si possa concludere al meglio la stagione in corso e programmare la prossima) i soci della V&V comunicano di aver già interpellato il Dott. Commercialista Giuseppe Quatela per l’eventuale immediato trasferimento delle quote. La presente proposta va intesa come l’ennesimo atto di coraggio, amore e disponibilità nei confronti della città di Brindisi.

Industria, Romano(Senso Civico): "Le gare al ribasso stanno uccidendo l'intero comparto. Necessarie verifiche sui contratti di programma"

E’ dei giorni scorsi un condivisibile grido di allarme della CNA in riferimento all’assegnazione di appalti milionari ad aziende provenienti da altri territori nell’ambito del Petrolchimico di Brindisi. Questa città attraversa una crisi profonda e per certi versi irreversibile e quindi non può permettersi distrazioni da parte di chi ha il compito di tutelare le imprese locali. In realtà, il problema è molto più vasto e non si limita al solo episodio denunciato in questa occasione. E’ da troppo tempo che viene chiesto inutilmente un tavolo di monitoraggio di ciò che si muove a Brindisi nel settore industriale, ma non si è mai andati oltre degli impegni sommari, peraltro tutti puntualmente disattesi.

E’ stata presentata al pubblico, presso la History Digital Library si viale Regina Margherita, la seconda edizione del bando Laboratorio di Innovazione Urbana. Con questo avviso, il Comune di Brindisi seleziona, accompagna e sostiene gruppi informali ed organizzazioni già costituite, nell’avvio o nel consolidamento di idee progettuali a vocazione imprenditoriale, coerenti con le vocazioni del territorio e che contribuiscono a diversificare la base economica e sociale di Brindisi. Per presentare le proprie idee progettuali c’è tempo fino al 28 febbraio.

Dal 17 al 21 febbraio, il M5S terrà una serie di incontri e dibattiti per esporre il programma della propria candidata alla presidenza della regione Puglia Antonella Laricchia. Ieri a Taranto si è svolto un convegno incentrato sul tema della tecnologia e dell’innovazione. Chiave di volta per rilanciare la Puglia, è secondo Laricchia, l’innovazione digitale, un punto fondamentale per creare le condizioni per cui questa regione possa competere in una società dalla crescente complessità e in continuo cambiamento. “Puglia Futura”, così è stata denominata questa cinque giorni organizzata dal Movimento 5 stelle regionale, partita da Taranto,  allo scopo di presentare il proprio progetto di “rigenerazione” della Puglia, incentrato sull’efficienza e la stabilità.

“Domenica prossima accoglieremo nella nostra Puglia, a Bari, Papa Francesco e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Con loro ci saranno personalità politiche e religiose dei diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo, in occasione dell'incontro "Mediterraneo Frontiera di Pace". Lo0 ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella sala Priorale della Basilica di San Nicola, per la presentazione dell'evento "Mediterraneo, frontiera di pace" che culminerà con l'arrivo appunto del Pontefice a Bari domenica 23 febbraio.

Niccoli(Idea per Brindisi): “Con il giusto ritiro  delle delibere degli aumenti  dei ticket,il dissesto finanziario è assicurato”

La Politica è anche la capacità di riconoscere al proprio avversario doti di positività , se esistono , al pari di quelle di negatività. Mi sento di esprimere la mia solidarietà al Sindaco Riccardo Rossi, per il suo intervento in Consiglio Comunale sulla cultura della legalità e sul rispetto delle regole e dello stare in una società civile. Sono d’accordissimo nel sottolineare che il concetto di legalità e dello stare insieme di una comunità si basa sui diritti /doveri di ogni singolo cittadino , le TASSE VANNO PAGATE , possibilmente da tutti , un Amministrazione seria  persegue con ogni mezzo chi crede di fare il furbo a danno di tutti quei cittadini che pagano le tasse ed i tributi previsti dalla legge e dai regolamenti.

Al via presso il Liceo Palumbo il Piano di formazione e aggiornamento 2019-2020

Martedì 18 febbraio 2020, alle ore 15.00, presso il Liceo delle Scienze Umane “Ettore Palumbo” di Brindisi, prenderà avvio il Piano di Formazione e Aggiornamento del Personale dei Servizi di Integrazione Scolastica Disabili della Provincia di Brindisi, gestito da Socioculturale, e dell’Ambito Territoriale Sociale di Brindisi, gestito da Socioculturale e Genss. Il Piano è articolato in 6 moduli, di cui 5 destinati agli educatori e assistenti alla comunicazione di entrambi i Servizi, oltreché ai docenti curriculari e di sostegno, e il sesto, che si terrà presso l’Istituto Morvillo Falcone di Brindisi, agli OSS e al personale ATA di tutti gli Istituti Scolastici del territorio provinciale.

Il Comune di Brindisi ottiene un finanziamento per il turismo esperienziale

Il Comune di Brindisi ha ottenuto un finanziamento, nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg IPA Italia-Albania-Montenegro 2014-2020, con  il progetto EXCELLENT: Cross-Border Experience for a Sustainable Tourism Development in the Programme Area per il bando small project. Il progetto, in cui il Comune di Brindisi è capofila, prevede la partnership con il Centro regionale per lo sviluppo e la cooperazione dell’Albania e con Airbnb Italia per la realizzazione di un’Accademia del turismo esperienziale. Attraverso workshop  sulle strategie turistiche innovative e sostenibili, destinati agli operatori del turismo albanesi ed italiani, si formeranno nuove professionalità in grado di competere con gli altri Paesi.

“Colonie feline: cosa sono, come si gestiscono, chi se ne occupa”: convegno il 22 febbraio a Palazzo Guerrieri

Sabato 22 febbraio alle ore 15, presso Palazzo Guerrieri, si svolgerà il convegno dal titolo: “Colonie feline: cosa sono, come si gestiscono, chi se ne occupa”.Saranno presentate le procedure relative alla gestione dei gatti liberi e il Disciplinare per il riconoscimento delle persone che se ne occupano quotidianamente e gratuitamente.

Mesagne:  Referendum  costituzionale, sorteggio tra studenti e disoccupati per la nomina degli scrutatori

La commissione elettorale del Comune di Mesagne ha stabilito i criteri per procedere alla nomina degli scrutatori in vista del referendum costituzionale del prossimo 29 marzo. All’unanimità, i componenti hanno stabilito di effettuare un sorteggio tra coloro che sono iscritti all’Albo degli scrutatori e che parteciperanno all’avviso pubblico.

Brindisi Liceo Palumbo piano di formazione ed aggiornamento

Martedì 18 febbraio 2020, alle ore 15.00, presso il Liceo delle Scienze Umane Ettore Palumbodi Brindisi, prenderà avvio il Piano di Formazione e Aggiornamento del Personale dei Servizi di Integrazione Scolastica Disabili della Provincia di Brindisi, gestito da Socioculturale, e dellAmbito Territoriale Sociale di Brindisi, gestito da Socioculturale e Genss.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 189 visitatori e nessun utente online