Caroli su Nucleo di vigilanza ambientale

La premessa è che nessuno mette in discussione il lavoro svolto dal Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, fermo restando che anche su questo vorremmo avere più informazioni dettagliate su quanto prodotto in termini di sanzioni e sequestri elevati. Ma è in ballo il rispetto delle leggi regionali che, a quanto pare, anche la Prefettura ha sollevato.

Il Consiglio provinciale di Brindisi approva tutti i punti all'odg

Il Consiglio Provinciale di Brindisi, riunitosi oggi in via ordinaria ed urgente in 2^ convocazione con 10 presenti, ha esaminato e approvato all’unanimità tutti gli argomenti iscritti all’ordine del giorno:

 

  1. Approvazione verbali sedute di Consiglio Provinciale del 30 e 31 luglio 2024;

 

  1. Approvazione Bilancio consolidato della Provincia di Brindisi ai sensi del principio contabile applicato 4/4 allegato al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. – Esercizio 2023;

 

  1. III variazione ordinaria al Bilancio di Previsione 2024 – 2026;

 

  1. Trasporto Pubblico Locale di competenza dell’ATO della Provincia di Brindisi. Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 12 del 07.05.2021 recante atto di indirizzo per l’espletamento delle procedure di affidamento del Servizi urbani ed extraurbani della provincia di Brindisi – REVOCA;

 

  1. Individuazione, ai sensi dell’articolo 197, comma 1, lettera d) del D.Lgs. n.152 del 3 aprile 2006, delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, nonché delle zone non idonee alla localizzazione di impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti secondo i criteri localizzativi definiti nel Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Speciali e nel Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani;

 

  1. Manutenzione ordinaria e straordinaria del piano viabile e verde della rete stradale provinciale”. Debito fuori bilancio;

 

  1. Cassa integrazione in deroga. Costi sostenuti per contributo addizionale e trattamento di fine rapporto per il mese di settembre 2017. Debito fuori bilancio;

 

  1. Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di pubblica illuminazione del tipo fotovoltaico. Debito fuori bilancio;

 

  1. Manutenzione ordinaria e straordinaria del piano viabile e verde della rete stradale provinciale”. Ripristino attraversamento stradale lungo la S.P. n. 33 Carovigno – Belvedere. Debito fuori bilancio;

 

  1. Manutenzione ordinaria e straordinaria del piano viabile e verde della rete stradale provinciale”. Servizio di rimozione cartellonistica abusiva e interventi per incidenti sulla rete stradale provinciale. Debito fuori bilancio;

 

  1. Interdizione temporanea al traffico della S.P. n° 51 “Oria-Cellino S.M.” dall’intersezione con la S.P. n° 74 “Mesagne-San Pancrazio S.no” all’intersezione con la ex S.S. 605 “Mesagne-San Donaci” per motivi urgenti e di sicurezza pubblica e di pubblico interesse per caduta alberi. Debito fuori bilancio;

 

  1. Manutenzione ordinaria del verde pubblico della provincia di Brindisi. Interventi di manutenzione e di pulizia presso l’Istituto Alberghiero di Ceglie Messapica. Riconoscimento debito fuori bilancio;

 

  1. Lavori di manutenzione e adeguamento degli uffici provinciali ed adiacenti locali dell’ex convento di San Paolo Eremita. Debito fuori bilancio;

 

  1. Lavori urgenti di rimozione detriti e pietrisco sulla S.P. 17 provenienti dalla strada “Vicinale da Pico a Serramaro”. Debito fuori bilancio.

 

Brindisi, 30 settembre 2024

 

 

Strutture extralberghiere: problema o risorsa?"-

Confesercenti Puglia e AIGO, l’Associazione Italiana Gestori Ospitalità diffusa, con il Patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia,organizzano il convegno sul tema“Strutture extralberghiere: problema o risorsa?”, che si terrà il 3 ottobre c.a. presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, con inizio alle ore 15.00.

Valtur Brindisi le divise per il campionato

Con grande soddisfazione Valtur Brindisi comunica il rinnovo di partnership con adidas, fornitore tecnico anche per le prossime stagioni sportive. L’azienda fornirà materiale da gioco, d’allenamento e di rappresentanza sia per la prima squadra che per il settore giovanile, fino ai più piccoli del minibasket e babybasket nel segno della continuità e del prosieguo di una collaborazione nata nel 2018.

Piccolo Cinema Ken Loach di Mesagne, riparte la programmazione

Domenica 29 settembre i ragazzi e le ragazze del Piccolo Cinema Ken Loach hanno organizzato una speciale festa di riapertura per lanciare la programmazione di ottobre e continuare la campagna di tesseramento gratuita. Invitano tutti a scoprire e vivere la nuova sala della città.

L’appuntamento è alle ore 10.00 in Villa comunale, da dove partirà un corteo che attraverserà il centro storico, direzione piazza Commestibili presso il Piccolo Cinema. Ad attendere i partecipanti, ci saranno belle soprese adatte per tutte le età.



Circolo della vela:Regata nel porto di Brindisi

Sabato 28 e domenica 29 settembre, nel campo di regata dello Stadio del Vento tra il Marina di Brindisi e il castello di Forte a Mare, si svolgerà la quarta tappa del Campionato Zonale Classe Dinghy “Trofeo Francesco Piccininni” edizione 2024, organizzata dal Circolo della Vela Brindisi in collaborazione con la Federazione Italiana Vela.

Unite nel segno del cinema, Mesagne collegata ad altre 5 città d’Italia col “Meff School”

Per il secondo anno consecutivo, il progetto formativo del “Messapica Film Festival” si colloca tra le eccellenze a livello nazionale: la proposta “MEFF SCHOOL ITALIA - Una linea immaginaria tra più regioni” dell’associazione “Blue Desk”, 39esima su 282 proposte, è stata ammessa dai ministeri alla Cultura e dell’Istruzione e Merito a un finanziamento di oltre 76mila euro; coinvolgerà le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Puglia, del Lazio, della Toscana e della Sardegna.

Provincia:convocazione Consiglio

Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno venerdì 27 settembre 2024, alle ore 10.00 e, in seduta di 2^ convocazione, per il giorno lunedì 30 settembre 2024, alle ore 12,00 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

“Il Rione Le Sciabbiche ed i suoi Abitanti”

A Brindisi presso lo storico Palazzo Guerrieri sito in via Guerreri n. 7, il  prossimo 04 ottobre, dalle  ore 17,00 alle ore 19,30, si terrà l'evento “Il Rione Le Sciabiche e i suoi Abitanti”, un appuntamento imperdibile per riscoprire e valorizzare una delle aree più rappresentative della storia della città di Brindisi.

Castello in note: una pomeriggio di musica e storia per la Giornata Europea del Patrimonio

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 29 settembre, a partire dalle ore 18,00, il
Castello di Carovigno ospiterà la storica Fondazione Filarmonica.
Il pomeriggio, promosso dalla Associazione Le Colonne in collaborazione con il Comune di
Carovigno con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia, prevede un itinerario musicale tra
le sale storiche del maniero.

Inviato al Ministero il dossier per la candidataura di Brindisi a capitale italiana della cultura 2027

È stato inviato al Ministero della Cultura il dossier di candidatura di Brindisi al titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Si chiude così la prima fase di un processo che ha visto il gruppo di lavoro, guidato dal direttore di progetto Chris Torch, in costante dialogo con la città dallo scorso mese di maggio e impegnato nella costruzione di una proposta progettuale che rappresentasse lo scenario della città e anche una visione forte proiettata verso un nuovo modello di sviluppo economico e sociale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online