Brindisi calcio Nicola Ragno e' il nuovo allenatore

Nicola Ragno è ufficialmente il nuovo allenatore del Brindisi FC. Il tecnico classe ‘67 di origini molfettesi figura tra i profili più esperti della categoria. Dopo una lunga carriera da calciatore, impreziosisce da subito il palmarès da allenatore: nel suo curriculum spiccano esperienze importanti a Potenza, Taranto, Monopoli, Andria, Bitonto e Bisceglie.

Fials su procedure attivate al San Raffaele

Il Segretario Generale della Fials Giuseppe Carbone ha scritto al Direttore Generale dell’ASL Brindisi, al Presidente della Regione Puglia, all’Assessore regionale alla Salute, al Direttore del Dipartimento Promozione Salute della Regione Puglia ed alla Procura di Brindisi per segnalare e contestare irregolarità riscontrate nella convocazione da parte dell'Asl dei dipendenti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica per "adempienti preliminari ad eventuale incarico a tempo determinato".

 Confesercenti. “Soddisfazione per altre 16 “Attività Storiche” del territorio riconosciute

La Confesercenti di Brindisi continua con grande impegno il percorso stimolante di promozione della
Legge Regionale che riconosce i “Negozi, le Botteghe artigiane e i Locali di somministrazione storici di Puglia”,
attraverso il lavoro instancabile degli operatori e dei promotori dello sportello dedicato e sempre attivo del CAT
(Centro Assistenza Tecnica).

Meff School Italia:mercoledi la conferenza stampa a Mesagne

Si terrà domani, mercoledì 25 settembre, presso il Comune di Mesagne dalle ore 11, la conferenza stampa per presentare le attività del "MEFF SCHOOL ITALIA - Una linea immaginaria tra più regioni": il progetto didattico del "Messapica Film Festival" giunge alla sua quarta edizione, risultando vincitore del Bando Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola. Il Meff, oltre alle scuole pugliesi, coinvolge istituti scolastici del Lazio, della Toscana e della Sardegna.

GEP 2024 - Giornate Europee del Patrimonio

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, promosse dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, sabato 28 settembre, il Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’Arch. Emilia Mannozzi, propone nel Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi una interessante iniziativa culturale, volta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio archeologico.

Patto per la legalità – Centro Destra: “Non serve alcun patto. Noi applichiamo da tempo accurati sistemi di controllo delle nostre liste”

L’iniziativa assunta dall’avv. Roberto Fusco con la proposta di dar vita ad un “patto per la legalità” in questo momento appare inopportuna e con esclusive finalità propagandistiche. Non serve alcun patto per applicare ciò che è già previsto dalle leggi vigenti in tema di trasparenza e di candidabilità.

"Sette secoli d’arte italiana" si presenta alle scuole, lunedì 23 settembre la conferenza stampa

La mostra “Sette secoli d’arte italiana” si presenta alle scuole mesagnesi con un programma dedicato agli studenti di ogni ordine e grado: lunedì 23 settembre, dalle ore 9.30 nella stanza del primo cittadino, la conferenza stampa per condividere l’iniziativa con i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi “Giovanni XXIII – Moro” e “Carducci – Materdona”, i professori Salvatore Fiore e Maria Rosaria Pomo, e con il professor Mario Palmisano Romano, dirigente scolastico dell’IISS “Epifanio Ferdinando”.

Ordine dei medici Brindisi convocazione assemblea elettorale

Assemblea elettorale 2025/2028 dell’ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi,  a partire da domenica 22 settembre per i successivi due giorni. Presso la sede brindisina dell’Ordine dei Medici si svolgeranno domenica 24 settembre , lunedì 23 settembre e martedì 24 settembre , dalle ore 10.00 alle ore 20.00 le votazioni per il rinnovo delle cariche .

Pd:“Il tavolo ministeriale senza Ministro e vertici Enel è un preoccupante segnale di disinteresse verso le imprese e territorio”

Dal tavolo ministeriale per la decarbonizzazione riunitosi a Brindisi è emerso un dato incontrovertibile; il Governo ed Enel hanno lasciato sole le Istituzioni locali e la Regione Puglia a dirimere una faccenda fortemente complessa ad oggi senza una reale e concreta prospettiva. I segnali d’interesse di diverse aziende che porterebbero nuove attività, con possibili investimenti e posti di lavoro, non possono essere mortificati dall’assenza di rappresentanti dell’esecutivo nazionale che convocano una riunione e poi la disertano come ha fatto il Ministro Urso che non ci ha degnato neanche di un saluto istituzionale in collegamento.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 98 visitatori e nessun utente online