Il saluto alla citta' del Comandante Canu

In occasione del mio avvicendamento con il collega che da domani, venerdì 16 Ottobre, assumerà il Comando del Compartimento marittimo e della Capitaneria di porto, desidero esprimere il mio “GRAZIE” alle Autorità, all’utenza marittima e a tutta la popolazione della città di Brindisi e della sua provincia.

Albo fornitori on line: l’Autorità di Sistema portuale rinnova l’invito agli operatori economici a registrarsi nell’elenco, sulla piattaforma  TuttoGare

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, dopo l’entrata in vigore della legge 11 settembre 2020, n. 120, che ha convertito in legge il D.L. 76/2020, il cosiddetto decreto semplificazioni, rinnova l’invito agli operatori economici a registrarsi all’Albo Fornitori on line, l’elenco ufficiale degli operatori economici qualificati dell’AdSP MAM.

Mesagne domani incontro per l'ambito 4

Venerdi 16 Ottobre alle ore 17,00 presso la sede dell’ufficio di Piano
in via Santacesarea, il Sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli e Rino
Spedicato per il CSV Brindisi Lecce, accoglieranno i sindaci ed i
dirigenti degli altri otto comuni per condividere l’esperienza e
valorizzare le energie del volontariato di tutto l’ambito.

Il sindaco Riccardo Rossi ha fatto il punto questa mattina sulla situazione contagi nelle scuole della città. Per quanto riguarda lo studente positivo nella scuola media Salvemini, anche i compagni sono stati sottoposti a test e due di loro sono stati riscontrati positivi. Tutti fortunatamente stanno bene, sono asintomatici o comunque con lievi sintomi. Per quanto riguarda invece l’insegnante della scuola Mantegna risultata positiva, sono stati eseguiti tamponi in tutte le tre classi in sui la professoressa insegna e per ora i risultati hanno dato esito negativo. Si attende ancora l’esito solo di quattro test.

Cobas stato di agitazione per i dipendenti piattaforma Eurospin di San Pietro

Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori che operano presso la piattaforma logistica dell’Eurospin di San Pietro Vernotico in gestione alla azienda “Puglia gestione Magazzini”.Lo stato di agitazione nasce dal mancato rispetto dell’accordo sindacale firmato a Luglio con motivazioni da parte dell'azienda per niente credibili.

Brindisi: Domani conferenza stampa su Piano di alienazioni

Domani, 15 ottobre, alle ore 11.30 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per presentare il Piano di alienazioni del Comune di Brindisi. Saranno presenti l’assessore al Patrimonio Cristiano D’Errico e la dirigente del settore Gelsomina Macchitella.
Pri,Antonino. non facciamo cassa a discapito dei commercianti

 

L'alienazione di parte del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune costituisce uno dei capisaldi del piano di riequilibrio finanziario approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 09/01/2020. Ho votato contro quel piano in quanto alcuni dei risparmi di spesa previsti, ed in particolare quelli che comprimevano i servizi sociali, andavano ad incidere pesantemente sul bilancio delle famiglie brindisine.

Nasce a Taranto una nuova possibilità di offerta formativa universitaria, rivolta in particolare ai giovani. Si tratta del Campus Universitario Pegaso e Mercatorum, curato dalla scuola di formazione Inversi Engineering ed Open  Form Virgilio. Le iniziative sono state presentate da Michele Inversi, titolare dell'ente formativo. I campus offrono formazione universitaria, certificazione informatica europea (Eipass) ed è possibile usufruire di un'aula informatica e didattica interattiva, con l'uso della Lim. Sono previste lezioni frontali, sintesi, verifiche e discussioni sugli argomenti trattati e lezioni per ogni singolo insegnamento.

Conferenza stampaa dell'assessore al bilancio D'Errico per spiegare la nuova procedura messa in atto dal comune di Brindisi per favorire la vendita degli alloggi comunali agli aventi diritto ,La situaizone Covid 19 ha reso difficle applicare la normale provedura dei bandi inizialemnte messa in atto cosi' come si 'e reso complicato anche il semplice contatto con gli istituti finanziatori.

17-18 e 24-25 ottobre 2020 | Giornate FAI d'Autunno

Quest’anno l’appuntamento con l’Italia più bella si fa in 4! Per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 luoghi straordinari del nostro Paese, le Giornate FAI d’Autunno raddoppiano su due weekend: 17 e 18 e 24 e 25 ottobre. Un’occasione da non perdere per tornare a scoprire luoghi ancora poco conosciuti del nostro Paese e sostenere la missione del FAI. 

E’ stato presentato a Taranto, il progetto “Impresa sicura – Campagna di informazione e accompagnamento alla prevenzione ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso l’innovazione tecnica, tecnologica e gestionale”, che vede insieme Confindustria Taranto e Inail Puglia. Alla conferenza di presentazione erano presenti il direttore regionale Inail Puglia Giuseppe Gigante e il vicepresidente di Confindustria Paolo Campagna. L’obiettivo, è quello di promuovere la conoscenza dei sistemi di prevenzione e l’aumento del numero di imprese del territorio che aderiscono a questo modello.

Disagi trasporti brindisino, Macina (M5S): “Presto ulteriori risorse. Altri fondi in Legge di Bilancio”

“Sono in arrivo ulteriori risorse per sostenere il trasporto pubblico locale, che nel brindisino è stato segnato nelle ultime settimane da episodi di disservizi e mancato rispetto della normativa anti-contagio”. Lo annuncia la deputata brindisina Anna Macina (M5S), co-firmataria di un’interrogazione sul tema a Paola De Micheli, Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, discussa oggi durante il Question Time alla Camera dei Deputati.

La Pro Loco di Brindisi ha organizzato un appuntamento con la storia della città per il 17 e 18 ottobre 2020, Brindisi al tempo delle Crociate. Il programma prevede una visita guidata tra i luoghi delle crociate nel centro storico di Brindisi, con una tappa nella Chiesa di Santa Maria del Casale e una visita-laboratorio presso la History Digital Library. Il 18 ottobre invece, è prevista una visita guidata nel centro storico di Brindisi e nel porto, l’apertura straordinaria del museo diocesano “Tarantini” e degustazioni storiche presso la History Digital Library.

Montanaro  ,confcommercio,  occorrono misure di sostegno al commercio

Le nuove restrizioni imposte dal Governo nazionale con l’ultimo DPCM sono certamente dettate da un vistoso peggioramento delle condizioni sanitarie, ma è evidente che la situazione economica in cui versano le imprese della provincia di Brindisi richiede una attenzione particolare, adeguando le restrizioni alle effettive situazioni di pericolo di contagio e tenendo in considerazione anche le aspettative degli operatori economici.

Mesagne: Cobas su incontro con Tekra

Il Sindacato Cobas ha incontrato unitamente alle altre organizzazioni sindacali la ditta Tekra con il dottor Mario Capone, entrata il 1 Ottobre a Mesagne a gestire l'appalto della raccolta dei rifiuti urbani, ed alla presenza del Sindaco Toni Matarrella per discutere del problema dei lavoratori precari e per rassicurare in modo particolare gli esclusi dall'inizio del servizio.

Domani conferenza stampa di Forza Italia sui ritardi dell'avvio della partoanalgesia

Domani, mercoledì 14 ottobre, alle ore 11.00, presso la sede provinciale di Forza Italia (via De’ Terribile – Brindisi) avrà luogo una conferenza stampa per sottolineare i ritardi nell’avvio, da parte dell’Asl, della partoanalgesia. Nella stessa occasione saranno presentate le iniziative che Forza Italia intende assumere per denunciare ritardi inammissibili.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 227 visitatori e nessun utente online