Diretta Facebook del sindaco Riccardo Rossi per aggiornare sulla situazione contagi in città. Dalla scorsa settimana ad oggi in città, il numero dei positivi è più che raddoppiato, arrivando a 110 casi. Un aumento consistente, così come nel resto del paese. Per quanto riguarda l'aspetto sanitario, aumentano anche i ricoveri con il reparto di Infettivologia, che conta 20 posti letto, ormai quasi saturo.

Domani a Brindisi protesta in piazza Vittoria contro le decisioni del Governo

Con il presente comunicato, volutamente scarno di loghi, simboli e quant’altro, gli Organizzatori,   dei   semplici   cittadini,   intendono   informare   tutti   che   la   riunione pubblica di Giovedì 29 Ottobre in Piazza della Vittoria a Brindisi si svolgerà dalle 20.00 alle 23.00 al fine di consentire a chiunque la partecipazione. La riunione si svolgerà   nel   perfetto   rispetto   delle   regole   cosiddette   “anticovid”,   quali:   il distanziamento di un metro minimo tra i partecipanti e l’indossare le mascherine; questo per garantire in ogni caso tutti al meglio, soprattutto dalle “generose” sanzioni.

Università Mahatma Gandhi di Brindisi: ultimi step verso la realizzazione del progetto fortemente voluto da AdSP MAM e Camera di Commercio di Brindisi.

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e la Camera di Commercio Industria e Artigianato di Brindisi hanno invitato il magnifico rettore dell'Università telematica Pegaso, professor Alessandro Bianchi, a Brindisi per definire gli ultimi dettagli relativi all'avvio di corsi universitari in presenza della istituenda Università "Mathma Gandhi".

“Da venerdì 30 ottobre 2020 è sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole pugliesi di ogni ordine e grado”: lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano annunciando un’ordinanza sulla scuola che sarà emanata in serata. “Le attività in presenza – spiega Emiliano - saranno possibili solo per i laboratori e per le esigenze di frequenza degli alunni con bisogni educativi speciali.

Si è tenuta ieri a Taranto, l’inaugurazione della nuova biblioteca Acclavio. La struttura, è stata completamente rinnovata dopo gli interventi di riqualificazione realizzati grazie al bando regionale “Community Library”, con un finanziamento da circa 2 milioni di euro. Alla cerimonia hanno partecipato, oltre al sindaco Rinaldo Melucci, anche l’assessore regionale alla Cultura Loredana Capone e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, collegati in videoconferenza. La struttura, oltre alla sua funzione primaria, ospiterà convegni, mostre e concerti.

Covid: confermata sospensione dei ricoveri ordinari

Con una nota a firma dell’assessore alle Politiche della Salute Pier Luigi Lopalco e del direttore del Dipartimento Salute, Vito Montanaro, la Regione ha confermato oggi, con decorrenza immediata e fino a nuova disposizione, la sospensione dei ricoveri programmati negli ospedali pubblici a causa dell’evoluzione delle criticità dell’emergenza Covid-19. Il privato accreditato proseguirà nelle attività ordinarie.

È durato 4 ore l’incontro organizzato dal Presidente Michele Emiliano con i deputati, i senatori e gli europarlamentari eletti in Puglia che sostengono il Governo Conte, per avere un confronto sul programma della Regione dei prossimi 5 anni. “È stata una giornata estremamente interessante, ha commentato il presidente Emiliano, abbiamo ottenuto molti spunti di lavoro per predisporre le linee guida che presenterò al nuovo Consiglio regionale della Puglia, quando verrà insediato e soprattutto, ci siamo resi conto dell’importanza che ha il buon accordo tra la Regione Puglia e il Governo nelle cose di tutti i giorni, ma anche nelle questioni strategiche”.

Si è tenuta presso il Comune di Taranto in videoconferenza un’importante tavola rotonda organizzata da "The European House-Ambrosetti" sul tema di un masterplan per Taranto, fondato sugli argomenti della tolleranza, dei talenti e della tecnologia, per supportare la transizione energetica e sostenibile del territorio. “Abbiamo ereditato un grande ritardo e scelte scellerate, sia in ambito urbanistico che socio-economico - ha detto il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci - ma non serve guardare indietro, bisogna accelerare sulla transizione che con fatica e consapevolezza la comunità ionica ha ormai avviato.

Tamponi: l'esito si verifica online

Chi ha eseguito un test per la ricerca di Covid-19 può, tra le 36 e le 72 ore successive, accedere alla pagina dedicata su Puglia Salute, Esito tampone Covid-19, e immettere il proprio codice esame per verificarne il risultato. A tal fine riceverà dal Dipartimento di prevenzione un modulo con il codice relativo al proprio test e le istruzioni per conoscere l’esito Il sistema per verificare l’esito del proprio tampone diventa informatizzato.

Si è svolto ieri in via telematica il consiglio comunale di Brindisi

Consiglio comunale, ieri pomeriggio in via telematica, con diversi ordini del giorno in discussione. In apertura dei lavori il consiglio ha approvato l’ordine del giorno presentato dal consigliere Gabriele Antonino sulla variante di recupero del comparto Betlemme e l’odg del consigliere dei 5 Stelle Serra, sui Progetti Utili alla Collettività, con cui si propone la possibilità di allargare i PUC svolti dai percettori del Reddito di Cittadinanza, non solo ai progetti comunali ma anche ai progetti dei servizi sociali o di progetti di altri soggetti istituzionali. Il Consiglio Comunale ha approvato inoltre la mozione per l’intitolazione di una piazza a Sandro Pertini, un ordine del giorno a sostegno del disegno di legge contro l’omolesbobitransfobia e misoginia in discussione alla Camera dei Deputati e il progetto di ampliamento del cimitero comunale per la realizzazione di 65 lotti da destinare a cappelle gentilizie.

Ha preso il via lo scorso week end, un progetto volto alla riqualificazione di uno spazio da tempo in disuso e alla sua restituzione alla comunità. L’ex Deposito di Carburanti di via Arenazza, sarà infatti interessato da interventi di rigenerazione urbana. Un percorso partecipato della durata di sei mesi con l’obiettivo di trasformare quei luoghi, in un polo strategico per la Città di Monopoli, un centro polifunzionale e multidisciplinare per l’intero territorio, in modo che diventi un punto di riferimento per lo sviluppo culturale, turistico ed economico della Regione. L’area è di proprietà del Comune di Monopoli dopo la cessione avvenuta nel 2016.

Pd Brindisi: “In consiglio comunale confronto serrato e franco ma proficuo per il futuro di Brindisi”

L’ordine del giorno del consiglio comunale che si è svolto martedì 27 ottobre, è stato ricco di argomenti e interessanti spunti ed ha animato un serrato ma proficuo dibattito tra maggioranza e minoranza che ha favorito l’individuazione di soluzioni condivise su questioni importanti per tutta la città.   Il   confronto,   infatti,   ha   fatto   emergere   la   bontà   delle   proposte   e   delle   scelte dell’Amministrazione comunale e riconosciuto la giusta rilevanza alle questioni trattate su cui si è potuto discutere con ritrovata serenità. Il masterplan per la rigenerazione urbana, redatto a seguito di un finanziamento regionale, ha permesso di  individuare  il  quartiere  Sant’Elia  come area  obiettivo  per favorire   finanziamenti pubblici di recupero e riqualificazione delle periferie.

È andato in scena sabato, sul palco del Nuovo Teatro Verdi Finibus Terrae, secondo appuntamento della rassegna BrindisInScena. Sul palco, Marcantonio Gallo, accompagnato dalla chitarra di Vincenzo Maggiore, il contrabbasso di Camillo Pace e con Bruno Galeone alla fisarmonica. Lo spettacolo ha visto anche la partecipazione dell’attrice e cantante Chiara Torsello. Finibusterrae narra di un viaggio, a tratti autobiografico, raccontato attraverso gli occhi del protagonista che ogni giorno va al molo per cercare le cose che il mare trova e restituisce. Una trama di parole, ora cantate ora parlate, che raccontano la follia di alcune vite che hanno smarrito la strada e che non sanno più come tornare. Una malinconica favola sulle inquietudini dell’uomo moderno.

Coronavirus: 16353 positivi in Puglia. Oggi 772 casi, 39 nel Brindisino. 13 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 28 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6.437 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 772 casi positivi:

Lettera Adoc al Sindaco di Brindisi su accertamenti e rincari costi lampade votive

Ill.mo Sig. Sindaco, in riferimento all’argomento in oggetto, numerose sono le lamentele dei cittadini contribuenti, pervenute in questi giorni alla scrivente, relativamente agli incrementi dei costi del servizio. Circa il 35% l’aumento applicato per il 2020, da 19,50 € a 26,50 €, che non trova giustificazione considerato il livello di qualità del servizio offerto, le continue interruzioni dell’erogazione ed i reali costi di gestione.

Brindisi. Bozzetti (M5S) lancia una petizione per l’istituzione dell’Università di Brindisi “Mahatma Gandhi”

Una petizione per chiedere che il CURC Puglia, il Comitato Universitario Regionale di Coordinamento, nella riunione convocata per il prossimo venerdì esprima parere favorevole all’istituzione dell’Università di Brindisi “Mahatma Gandhi”. A lanciarla sulla piattaforma change.org il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti. Il progetto è promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e dalla Camera di Commercio Industria e Artigianato di Brindisi, insieme al magnifico rettore dell’Università telematica Pegaso. Due i corsi attualmente previsti: “Scienze della cooperazione, lo sviluppo e la pace” e “Scienze dell’e-learning e della media-education”.

Brindisi: Il 9 novembre ripartirà il servizio di mensa scolastica

Il servizio di mensa scolastica sarà avviato a partire da lunedì 9 novembre in tutte le scuola comunali di Brindisi. La decisione è stata assunta nel corso di una riunione a cui hanno partecipato tutti i dirigenti scolastici, il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore alla Pubblica istruzione Isabella Lettori con il dirigente del settore Nicola Zizzi, che si è svolta questa mattina in modalità di videoconferenza. In concomitanza con la ripresa del tempo pieno per le scuole, infatti, è previsto anche l’avvio della refezione scolastica. Al fine di rispettare tutte le norme anti contagio da Covid 19, il Comune e la società Serenissima (che gestisce il servizio) hanno stabilito regole e modalità che prevedono pasti consumati in classe ed operatori che provvederanno a disinfettare le superfici utilizzate prima e dopo il pasto.
Giornata ONU: Brindisi si colora di blu e festeggia con  UNGSC e UNHRD

Nella serata del 24 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale delle Nazioni Unite, le facciate del Teatro Verdi e di Palazzo Nervegna si sono illuminate di blu, colore ufficiale dell’ONU. Anche Brindisi, così, ha preso parte alla campagna a cui hanno aderito monumenti e luoghi iconici di tutt a Europa per celebrare il 75° dell’Organizzazione , istituita con l’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, il 24 ottobre 1945. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 193 visitatori e nessun utente online