Spaccata in pieno centro, Confcommercio: Inammissibile chiudere le città e lasciarle nelle mani della criminalità

La notte scorsa “Portico 12”, una attività commerciale situata nel cuore del centro commerciale di Brindisi, è stata presa di mira dai malviventi che hanno sfondato la porta di ingresso portando via numerosi capi di abbigliamento. Alla piena e convinta solidarietà della Confcommercio di Brindisi si aggiunge una richiesta pressante – rivolta alle forze del’ordine – affinché le nostre città non restino nelle mani della criminalità organizzata quando i cittadini sono costretti a rintanarsi in casa per effetto del coprifuoco.

Incontro dei Gruppi Consiliari di centrodestra con il Prefetto Bellantoni sulla mancata adozione dello schema di bilancio da parte della Giunta e mancata approvazione dello schema di bilancio da parte del Consiglio Comunale nei termini previsti dalla legg

Gli scriventi capigruppo consiliari Massimiliano Oggiano (FdI), Roberto Cavalera (FI), Ercole Saponaro (Lega), Luciano Loiacono (Idea) in data odierna hanno incontrato sua Eccellenza il Prefetto di Brindisi dott.ssa Carolina Bellantoni per denunciare la mancata adozione, nel termine prorogato, dello schema di bilancio da parte della Giunta e la mancata approvazione dello schema di bilancio da parte del Consiglio Comunale di Brindisi.

Iniziativa del Leo Club Virgilio in occasione della Giornata nazionale del Diabete

Il Leo Club Virgilio Brindisi, associazione giovanile del Lions Club Brindisi, in occasione della Giornata Nazionale del Diabete, il 14 novembre illuminerà di blu, colore universale identitario di questa patologia, Palazzo Granafei Nervegna ed il Nuovo Teatro Verdi. L’iniziativa si estenderà per tutta la giornata dall’imbrunire fino alla mezzanotte. Il Club tiene a ringraziare per l’aiuto l’Advisor di Club, Angela Citiolo e l’Amministrazione Comunale di Brindisi per la collaborazione
Lettera ADOC su interruzione servizio mensa asilo nido CEP Paradiso

La scrivente associazione fatte proprie le legittime rimostranze dei genitori dei bambini frequentanti la struttura in oggetto chiede alla S.V. quali siano ad oggi le ragioni ostative che hanno determinato tale disservizio e le attività messe in campo al fine del relativo superamento. Resta comunque inspiegabile come mai venga tuttora negato alle famiglie il servizio mensa per i propri figli nonostante la struttura sia stata attivata il 22 Ottobre.

Idea per Brindisi: “A Brindisi dall'Urbanistica avveniristica, comprese le foreste amazzoniche, all'urbanistica del pantano, dell’ immobilismo”

Le moderne ed evolute esigenze socio-economiche del territorio di Brindisi rispondono ancora ad un obsoleto  e vigente strumento urbanistico vecchio di quasi 40 anni, condito da una eccessiva burocratizzazione dell' apparato amministrativo che ogni giorno assesta colpi mortali ad una economia quella edilizia gia provata da una crisi di settore strutturale e ciclica.

Cisl: Unità d'intenti e coesione per Brindisi

L’eccezionalità determinata dal Covid-19, in questo 2020 in dirittura di arrivo ed oramai consegnato alla storia come annus horribilis-tra pandemia e conseguente costo di vite umane, catastrofi naturali, perdite economiche, chiusure di aziende, licenziamenti o cassa integrazione-non ha, tuttavia, devitalizzato i fondamentali di una convivenza civile e democratica caratterizzata nel nostro Paese dai valori costituzionali della partecipazione e del dialogo, della contrattazione sociale e della persistente ricerca del bene comune.

Coronavirus: 30442 positivi in Puglia. Oggi 1434 casi, 54 nel Brindisino. 39 i decessi, 4 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 12 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.936 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.434 casi positivi:

Brindisi: Mercato settimanale chiuso fino al 3 dicembre

Si   comunica   che,   a   causa   dell’emergenza   Covid,   è   stata   emanata   l’ordinanza   di chiusura del mercato settimanale di Sant’Elia fino al 3 dicembre. Il provvedimento si rende necessario per evitare ogni possibile forma di propagazione del contagio. “I dati ci impongono una riflessione e una decisione drastica - dichiara il sindaco Riccardo   Rossi  -   che  è  necessaria,  in  questo   momento.  Purtroppo  è  un  sacrificio indispensabile per tutelare la salute pubblica”.

 
Oggiano(FdI), Compr. S.Chiara: test antitetici per gli alunni, ottima iniziativa che rischia di essere vanificata se non meglio specificata

Oggetto: circolare n. 46 del 10 novembre “Precisazioni DaD (Didattica a Distanza) e test antigenici covid 19

Egregi,

l’attività di prevenzione e lotta al diffondersi del contagio del Covid 19 tra la popolazione e in particolar modo tra la quella scolastica ,rappresenta un obiettivo da perseguire al fine di trovare un giusto bilanciamento tra il diritto all’istruzione dei nostri ragazzi/e con quello alla salute. 

Brindisi: Finanziato il potenziamento dell’Infopoint

Il Comune di Brindisi è stato ammesso a finanziamento nell’ambito dell’avviso pubblico per “interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli infopoint turistici del Comuni che aderiscono alla rete regionale”. Si tratta della terza volta consecutiva, dopo i finanziamenti ottenuti per il periodo estivo e quello natalizio del 2019. Con i nuovi fondi ottenuti, l’Infopoint di Palazzo Granafei Nervegna, potrà avvalersi di una serie di attività e di servizi per il periodo compreso tra l’1 dicembre 2020 ed il 15 gennaio 2021, al netto delle restrizioni causate dall’emergenza Covid.

Conferenza stampa indetta dall’Associazione Giustizia per Taranto, durante la quale è stato annunciato l’invio al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di una copia del docufilm EXIT, per rinnovare l’invito a considerare per il territorio, un futuro radicalmente nuovo. Nella lettera di accompagnamento l’associazione spiega, per l’ennesima volta, le proprie ragioni e soprattutto, le opportunità che si aprirebbero investendo in una riconversione ecologica di Taranto, sulla falsariga di quanto accaduto nel bacino della Ruhr in Germania.

Confcommercio: avviata una proficua fase di confronto con le Amministrazioni comunali della provincia

Ha sortito già i primi effetti positivi l’iniziativa assunta dalla Confcommercio di Brindisi di chiedere l’avvio di una fase di confronto a tutte le Amministrazioni comunali della provincia, con l’obiettivo di individuare ogni intervento possibile (e quindi di competenza comunale) nell’ambito delle limitazioni imposte con i vari DPCM.

Quarta (F.I.): un’altra “perla” dell’amministrazione-Rossi. Spende 15.000 euro per “mappare” le esigenze del trasporto alunni (che voleva eliminare)

Sulla vicenda del trasporto-alunni delle contrade periferiche di Brindisi siamo di fronte ad un atteggiamento a dir poco schizofrenico del sindaco Rossi e della sua maggioranza. Nessuno dimentica l’intervento in consiglio comunale del primo cittadino, il quale – per giustificare l’azzeramento di tale servizio – disse che si spendevano troppi soldi e che sarebbe stato sufficiente erogare qualche decina di euro alle famiglie per risolvere il problema. La storia dei mesi scorsi insegna esattamente il contrario, visto che ho dovuto mettermi a capo di una vera e propria “rivolta pacifica” (spiegando che si andava incontro a disagi incredibili e che si alimentava la dispersione scolastica) per ottenere che Rossi cambiasse idea, ripristinando il servizio di trasporto alunni dalle contrade.

Protesta davanti al Comune con la proclamazione dello sciopero promosso dal sindacato Cobas, per chiedere risposte concrete per i lavoratori dei servizi sociali, preoccupati per il proprio futuro economico e lavorativo. Ieri mattina i lavoratori delle cooperative che operano per conto del Comune nel settore dei servizi sociali, si sono così ritrovati davanti a Palazzo di città per portare all’attenzione dell'amministrazione comunale le proprie richieste e cioè maggiori garanzie economiche e il pagamento delle spettanze arretrate.

Mesagne, Gara per la gestione del Canile: l’Amministrazione Comunale punta su un bando innovativo  per la tutela degli amici a quattro zampe

Il Comune di Mesagne ha pubblicato la gara europea mediante procedura aperta per la gestione del canile municipale. Il capitolato d’appalto e tutti gli allegati sono disponibili sul sito istituzionale dell’Ente, pubblicati lo scorso 28 ottobre. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata alla data del 21 dicembre.

Ostuni ospede Covid: protestano i residenti

In riferimento al Piano di riorganizzazione ospedaliera anti-COVID varato dalla Regione Puglia con cui l’Ospedale di Ostuni è stato individuato quale ospedale COVID, la sottoscritta Maria Colacicco Menna, avendo raccolto il malcontento del quartiere di prossimità dell’Ospedale di Ostuni e di buona parte della popolazione comunale, rappresenta quanto segue.

Agricoltura, On. Caroppo (Sud in Testa): agrumi in pericolo, Commissione UE blocchi importazioni da Sudafrica

«Qualche settimana fa è stata bloccata in Campania l’ennesima partita di agrumi con “macchia nera” (Phyllosticta citricarpa), stavolta provenienti dal Sudafrica. Come ha denunciato Confagricoltura, se la malattia si diffondesse in Italia sarebbe un disastro, soprattutto al Sud, considerato che Sicilia, Puglia, Calabria e Basilicata sono le prime produttrici di agrumi.

Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica: approfondite le misure anti assembramento introdotte dal DPCM del 3 novembre 2020 e la capacità del sistema sanitario provinciale a fronteggiare il crescente numero di contagi

Nella mattinata odierna si è tenuta, in videoconferenza, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto dott.ssa Carolina Bellantoni per una prima valutazione sulla portata delle disposizioni del D.P.C.M. 3 novembre 2020 alla luce dell'andamento epidemiologico riscontrato nell'ambito della provincia di Brindisi e del recente trend nazionale. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 74 visitatori e nessun utente online