Brindisi, On. Caroppo (Sud In Testa): nella legge di bilancio i fondi per far partire Polo dell’Innovazione intorno alla Cittadella della Ricerca

«Occorre sfruttare i fondi messi a disposizione dalla legge di bilancio per cominciare a sviluppare, intorno alla Cittadella della Ricerca di Brindisi, un Polo dell’Innovazione». E’ quanto evidenzia l’On. Andrea Caroppo, membro della commissione Industria, Ricerca ed Energia al Parlamento Europeo. «Tra le misure previste nella nuova legge di bilancio vi è uno stanziamento di 50 min di € per ciascuno dei prossimi 3 anni per la costituzione nelle regioni del Sud di Ecosistemi dell’innovazione (art. 33), che hanno l’obiettivo di favorire l’avanzamento tecnologico e la crescita del Mezzogiorno attraverso la riqualificazione o la creazione di infrastrutture materiali e immateriali per lo svolgimento di attività di formazione, ricerca multidisciplinare e creazione di impresa.

Cavalera(F.I.): L'esperienza dell'amministrazione Rossi è un fallimento colossale

Nel discorso pronunciato all’atto dell’insediamento in Consiglio Comunale, rivolsi al Sindaco l’accorato invito ad un dialogo aperto, franco, costruttivo e scevro da condizionamenti ideologici con tutte le forze di opposizione, persuaso, come lo sono tutt’ora, che un costante confronto, sui temi cruciali della vita sociale ed economica della città, avrebbe rappresentato un’occasione unica per fare sintesi e dare ai cittadini risposte concrete ai tanti problemi rimasti irrisolti. In una parola: restituire dignità alla politica! Misi in guardia il Sindaco dal pericolo che sarebbe derivato laddove avesse adottato decisioni fondamentali per il futuro della città di Brindisi in modo solitario ed autoreferenziale, sottraendosi alla discussione con le forse politiche di opposizione che rappresentano le ragioni di una parte consistente della comunità locale.

Antonucci (F.I.). Mai attivate le USCA a Brindisi. Solo proclami ma oggi ancora una chimera

Previste dapprima dal Decreto Legge 14/20 del 9 marzo e successivamente dalla Delibera della Regione Puglia del 19 marzo, ma delle Unità speciali di continuità assistenziale (USCA) ancora non vi è traccia. Istituite per la cura domiciliare di pazienti positivi al Sars-Cov2 che non necessitano di ricovero ospedaliero, le USCA costituiscono oggi un servizio essenziale di supporto alla sanità pubblica. Stando ai numeri dell’ultimo bollettino epidemiologico della Regione Puglia, circa 26.000 sono i casi confermati che al momento si curano presso il proprio domicilio.

Iniziativa Adoc L'Amore non ha lividi Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Si terrà mercoledì 25 Novembre 2020, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” istituita dall’Onu, l’iniziativa “L’Amore non ha lividi” promossa dall’ADOC con il patrocinio del Comune di Brindisi. Un momento di sensibilizzazione sull’argomento attraverso l’arte e la cultura con l’esibizione della violinista Chiara Conte in cima al Monumento al marinaio d’Italia. Un omaggio musicale all’universo femminile, interessato da un problema che assume dimensioni sempre più considerevoli specie in un momento di restrizioni anti contagio, e a Brindisi che sarà avvolta da melodie provenienti da uno dei luoghi più suggestivi della città.

Brindisi: In arrivo gli autobus ecologici accessibili a tutti

L’amministrazione comunale, lo scorso anno, ha partecipato alla selezione di interventi finalizzati al rinnovo del parco automobilistico del trasporto pubblico locale urbano – SMART GO CITY – P.O.R. PUGLIA 2014-2020 – Asse IV – Azione 4.4”, per accedere al finanziamento regionale di complessivi 68 milioni di euro. Il fine era realizzare un intervento di ammodernamento del parco autobus dedicato al servizio di trasporto pubblico locale urbano attraverso l’acquisto di n. 15 nuovi autobus urbani di classe I, di cui n. 14 alimentati a metano con motore Euro 6 e n. 1 alimentato con motore elettrico, finalizzato al rinnovo del parco automobilistico del TPL urbano, alla dismissione di autobus dedicati al servizio di mobilità urbana non più conformi ai livelli qualitativi comunitari e contestualmente, all’ammodernamento del parco rotabile, promuovendo l’acquisto di autobus dotati della più recente classe di emissione di inquinanti e a basso impatto ambientale.

Conferenza stampa stamani del sindaco Riccardo Rossi per chiarire la posizione dell’amministrazione da lui retta in merito alla questione bilancio. Come è noto per divergenze con il dirigente del settore finanziario, la giunta non ha approvato lo schema di bilancio di previsione 2020, ragion per cui il Prefetto ha nominato un commissario ad acta. Siamo noi che abbiamo chiesto il commissario, ha detto Rossi, perché vogliamo che esamini il nostro operato. Il sindaco ha voluto ribadire la bontà delle scelte operate per ripianare i conti del Comune, noi abbiamo fatto un’importante opera di risanamento, queste cifre, ha sottolineato, sono inconfutabili.

Il Polo Messapia coltiva talenti:  AleB conquista il web col suo “Ragazzo di strada”.

Solo al 3° anno del neo-nato indirizzo di studi “Servizi Culturali e dello Spettacolo”, col suo “Ragazzo di strada” Alessandro “AleB” Bernardi conquista il web! Il video clip, realizzato dalla regia di Yuri Elia e dall’aiuto regia di Beatrice Parnica, professionisti in erba della VII arte con l’aggravante di essere compagni di classe, non è solo il singolo di un emergente cantautore trap: “Ragazzo di strada” è un inno all’originalità di se stessi cresciuti “con nada, in quella contrada”.

#BrindisiChiama - Open call per la "Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2020"

In occasione della ricorrenza per la “Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza”, venerdì 20 novembre, il Servizio “La Città dei Ragazzi” di Brindisi dà il via all'iniziativa #BrindisiChiama. Una call aperta rivolta a tutti i bambini, bambine, ragazzi e ragazze della città di Brindisi. Un invito a liberare la fantasia per immaginare e costruire insieme, attraverso uno scambio di idee libero e creativo, un percorso condiviso di cittadinanza attiva che parte da una riflessione sui diritti e doveri dei ragazzi, sullo sviluppo sostenibile e sulla cittadinanza digitale.

Giunta Puglia: On. Caroppo (Sud In Testa), spacchettamento deleghe su sviluppo e industria anacronistico e inopportuno

«Se le indiscrezioni sulla nuova giunta regionale fossero confermate, la Puglia non avrebbe una politica unitaria per le attività produttive, lo sviluppo e la transizione industriale. Le relative deleghe sono infatti più che frammentate e divise tra ben quattro assessorati, il che stride con la moderna esigenza di una politica industriale globale, coerente e a lungo termine». E’ quanto dichiara in una nota l’europarlamentare di Sud In Testa, Andrea Caroppo, membro della commissione industria, ricerca ed energia di Bruxelles. «Tralasciando considerazioni di ordine politico, mi limito a rilevare come la possibile nuova giunta regionale veda un eccessivo spacchettamento delle deleghe sulle attività produttive.

Portolano (Brindisi Bene Comune): furti e spaccate in città, serve un’operazione straordinaria di vigilanza e controllo

Il periodo difficile che stanno vivendo nuovamente commercianti e titolari di piccole e medie attività cittadine, con l’incalzare della seconda ondata della emergenza Covid, è appesantito dal duro contraccolpo inferto dagli episodi criminosi di furti e spaccate a danno di alcuni negozi di abbigliamento, ad una incredibile ed inaccettabile brevissima distanza di tempo.

Brindisi: Intervento di sanificazione presso il dormitorio di via provinciale S.Vito

Stamani il personale di Ecotecnica ha effettuato un intervento di pulizia, disinfestazione e sanificazione nel dormitorio di via Provinciale San Vito. Brindisi: intervento di sanificazione nel dormitorio per migranti
Sul posto anche la Polizia locale, i carabinieri e la Polizia. Gli operatori hanno bonificato la zona esterna della struttura e domani procederanno con la sanificazione all’interno dell’immobile. 

 

     

Cobas: Sit in contro ristori e compensazioni TAP

Il Sindacato Cobas sostiene l’iniziativa del Movimento No Tap della Provincia di Brindisi prevista per Giovedì 26 Novembre alle ore 10,00 con un sit in davanti il Comune di Brindisi alla presenza del Sindaco di Melendugno, Marco Potì. Ci sarà in quella occasione una conferenza stampa dove si denunceranno le illegalità commesse fino ad oggi da Tap per poter realizzare il gasdotto e respingere ancora una volta la svendita del nostro territorio dove la politica alla fine della giostra è stata fin troppo accomodante con le aziende. Il Sindacato Cobas è assolutamente contrario alla richiesta di Ristori economici proposta dai Comuni o Compensazioni economiche come sostiene qualche consigliere regionale per la costruzione del TAP perchè è in corso un procedimento penale del Tribunale di Lecce nei confronti dei costruttori del gasdotto che arriva a Brindisi da Melendugno per gravi violazioni, dove potrebbe arrivare una sentenza di smantellamento del gasdotto e al pagamento dei danni.

Coronavirus: 40803 positivi in Puglia. Oggi 1456 casi, 91 nel Brindisino. 16 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 20 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.102 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.456 casi positivi:

Giunta regionale, Quarta (F.I.): Adesso il sindaco Rossi dica ai brindisini cosa farà dopo quest’ennesimo “schiaffone” di Emiliano

Purtroppo siamo stati facili profeti, in campagna elettorale, quando abbiamo affermato che Emiliano, in caso di vittoria, avrebbe ancora una volta ignorato la provincia di Brindisi. E tutto questo lo abbiamo detto pubblicamente proprio mentre il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi si faceva garante delle promesse da marinaio del Presidente della Regione Puglia. Il nostro primo cittadino era al suo fianco quando Emiliano, di fronte ad uno sparuto gruppetto di sostenitori, il giorno della chiusura della campagna elettorale affermò che lui “si sarebbe fatto ammazzare per Brindisi”. La realtà è che dal giorno della sua rielezione il nome della nostra terra è stato letteralmente cancellato dagli scenari politici regionali.

Gianfranco Solazzo eletto segretario generale della Cisl Taranto-Brindisi

 

Francesco Solazzo, detto Gianfranco, è stato eletto in data odierna segretario generale Cisl Taranto Brindisi, dal Consiglio generale territoriale riunito in videoconferenza. La proposta di elezione, formalizzata dal segretario regionale Cisl Puglia Antonio Castellucci, è stata votata in modalità elettronica con la stragrande maggioranza dei voti espressi in segreto su scheda attraverso la Piattaforma elettronica Eligo Evoting & Consulting.

Emiliano nomina nuova Giunta

In data odierna il Presidente Michele Emiliano ha firmato i decreti di nomina dei componenti della Giunta regionale, attribuendo le seguenti deleghe: Vice Presidente con delega al Bilancio, Programmazione, Ragioneria, Finanze, Affari Generali, Infrastrutture, Demanio e patrimonio, Difesa del suolo e rischio sismico, Risorse idriche e Tutela delle acque, Sport per tutti: Raffaele PIEMONTESE;

Un fronte compatto di associazioni chiede l'immediata attivazione di un tavolo per i risparmiatori Banca popolare di Bari

“Un cambio di rotta rispetto al passato e l’ istituzione di un tavolo per la definizione bonaria delle controversie” è questa la richiesta che Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, Osservatorio LIDU sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento, l’ACU Calabria e la Confconsumatori Brindisi, riunite in Coordinamento, ha fatto pervenire ai vertici della Banca Popolare di Bari e, quindi, al nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di Credito.

Emergenza covid: la situazione ricoveri negli ospedali di Brindisi ed Ostuni

La situazione dei ricoveri all'ospedale Perrino è di 20 pazienti in Malattie infettive, 2 dei quali stanno per essere dimessi, 26 in Pneumologia, 30 in Medicina interna e 12 in Rianimazione. Purtroppo si è registrato il decesso di una paziente di 57 anni, proveniente da un'altra provincia pugliese, che si trovava ricoverata in Rianimazione. Nell’Ospedale di Ostuni sono invece ricoverati 16 pazienti in Medicina interna e 16 in Pneumologia. 11 i pazienti che si trovano nel Post Covid Mesagne

Anche Brindisi protagonista del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa

Lunedì 23 novembre 2020 Brindisi ospiterà la decima edizione del «Festival della Dottrina Sociale della Chiesa», evento di carattere nazionale che si propone di diffondere nel mondo lavorativo, economico e produttivo in genere, i principi della Dottrina Sociale della Chiesa mediante l’attuazione di quei valori inderogabili che pongono la persona al centro degli interessi economici e sociali del nostro mondo. Le precedenti nove edizioni si sono sempre svolte a Verona, ma la decima - per volere del fondatore Mons. Adriano Vincenzi - si svolgerà contemporaneamente in 23 città italiane, Brindisi compresa. Il tema di quest’anno è «Memoria del Futuro.

Coronavirus: 39347 positivi in Puglia. Oggi 1263 casi, 72 nel Brindisino. 28 i decessi, 4 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 19 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.386 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.263 casi positivi:

BBC: sul Bilancio sosteniamo la scelta del Sindaco, avanti con responsabilità

Anche questa volta, coscienziosamente, gettiamo il cuore oltre l’ostacolo della opportunità politica, affiancando Sindaco e giunta in questo percorso di condivisione e responsabilità. Lo schema di bilancio redatto in lunghi mesi di lavoro dal Sindaco e dai suoi assessori mette insieme le esigenze di cittadini e lavoratori, integra progettualità di sviluppo futuro e risponde allo stesso tempo al bisogno di continuare quell’opera di risanamento finanziario, che in tempi non sospetti, avevamo chiamato “operazione verità”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 220 visitatori e nessun utente online