“È la quinta volta che giuro sulla Costituzione ed è come se fosse la prima. Sono le parole del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ieri, durante il giuramento in Consiglio regionale. “La Repubblica italiana è stata ed è tutta la mia vita, ha detto Emiliano. Sono qui grazie al popolo pugliese  e voglio ringraziare tutti coloro che, a partire da quest’aula, si sono battuti per la mia elezione, perché nulla è scontato in democrazia. Voglio anche vivere questo momento di collaborazione sul programma col Movimento 5 Stelle con grande umiltà e apertura d’animo.

ZES, Brindisi non può restare fuori dal quadrilatero Napoli-Bari-Taranto-Gioia Tauro

«Il “quadrilatero” a sostegno delle ZES collegate ai porti del Sud è un’ottima proposta, ma non può non includere espressamente anche Brindisi». E’ quanto afferma in una nota l’On. Andrea Caroppo (Sud In Testa), europarlamentare e membro della commissione industria, ricerca ed energia, commentando la proposta contenuta nell’ultimo rapporto Svimez sull’economia e la società nel Mezzogiorno.

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è tenuta a Taranto una conferenza stampa alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci, dell’assessore al Welfare Gabriella Ficocelli e della presidente dell’associazione “Madonna delle Grazie” Mary Luppino, durante la quale è stato presentato un filmato promozionale realizzato per questa particolare giornata. Una iniziativa che l’associazione ha voluto promuovere per dare voce con più forza alle tante donne vittime di violenza, che in particolare periodo di emergenza sanitaria, hanno ancora più bisogno. L’idea del video  “In piedi, Signori, davanti ad una Donna” nasce proprio per questo, per dare voce a tutte quelle vittime di violenza psicologica e fisica per ribadire a tutte le donne che non sono sole e che dalla violenza si può e si deve uscire

Fiva-Confcommercio sui mercati settimanali

Ancora una volta assistiamo quotidianamente ai cosiddetti “blitz di chiusura” dei Mercati Settimanali in diverse Città della Puglia, nonostante il DPCM del 03 Novembre 2020 non disponga la chiusura delle attività su Aree Pubbliche. A renderlo noto è il Coordinatore Provinciale di Brindisi della - FIVA-CONFCOMMERCIO- Tommaso Attanasi.

Divise gratuite per gli iscritti al primo anno dell'istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi e la sede coordinata di Carovigno

Il Dirigente dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, prof. Vincenzo Micia, ha deciso per le divise gratuite agli studenti che si iscriveranno al primo anno, per venire incontro alle esigenze delle famiglie in questo momento così delicato. Purtroppo, a causa dell'emergenza da covid 19, non è possibile incontrare in presenza i ragazzi e i loro genitori. L'Alberghiero di Brindisi e la sede coordinata di Carovigno, si sono organizzati per fare in modo che l'offerta formativa della scuola potesse essere condivisa attraverso i social, Facebook e Instagram, il nuovo canale YouTube e il sito ufficiale della scuola. Il vero fiore all'occhiello dell'Alberghiero sono i laboratori professionalizzanti in cui operano professionisti del settore.

La situazione ricoveri in provincia di Brindisi

Sono 79 i pazienti covid ricoverati nell'ospedale Perrino di Brindisi, 19 in Malattie infettive, 22 in Pneumologia, 27 in Medicina interna e 11 in Rianimazione. Nell’Ospedale di Ostuni sono invece ricoverati 18 pazienti in Medicina interna e 15 in Pneumologia. Ieri è deceduta una paziente di 85 anni nel reparto di Pneumologia di Ostuni. 16 sono i pazienti ricoverati nel post Covid di Mesagne è 12 quelli nel post Covid di Ceglie Messapica.

Oggiano su intervento comune su contrade non in regola urbanistica

L’azione meritoria intrapresa dalla Amministrazione comunale, con la costante, puntuale e propositiva attività della Commissione Urbanistica, di cui faccio parte, di portare a termine i piani di recupero urbanistici di Torre Rossa, Palmarini-Schiavone-Muscia-Giambattista dopo 15 anni dall’approvazione della Regione Puglia avvenuta nel lontano 2005, rischia di essere vanificata da un eccesso di legittima difesa della stessa Amministrazione Comunale o per meglio dire da una “burocrazia difensiva” eccessivamente penalizzante per i cittadini residenti delle suddette zone

FdI sul dormitorio comunale

Stiamo assistendo in queste ore ad un grande dispiegamento di forze di polizia, per un “lavoro straordinario di pulizia e sanificazione “del dormitorio comunale di via provinciale San Vito. “ALLA BUON’ORA”, ci verrebbe da dire!

Oggiano su intervento comune su contrade non in regola urbanistica

L’azione meritoria intrapresa dalla Amministrazione comunale, con la costante, puntuale e propositiva attività della Commissione Urbanistica, di cui faccio parte, di portare a termine i piani di recupero urbanistici di Torre Rossa, Palmarini-Schiavone-Muscia-Giambattista dopo 15 anni dall’approvazione della Regione Puglia avvenuta nel lontano 2005, rischia di essere vanificata da un eccesso di legittima difesa della stessa Amministrazione Comunale o per meglio dire da una “burocrazia difensiva” eccessivamente penalizzante per i cittadini residenti delle suddette zone

Le iniziative di Adoc contro la violenza sulle donne

E’ tempo di bilanci dopo l’intensa attività programmata per celebrare la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Chiuso il sipario sugli eventi programmati non intendiamo abbassare la guardia sul fenomeno che anche in queste ore continua mietere vittime a ritmi inaccettabili. Sensibilizzazione, contrasto ma anche proposta sono alcuni dei punti in agenda dell’Adoc provinciale di Brindisi.

Licchello (Uil): Emiliano se ci sei batti un colpo!

Finalmente constatiamo che la politica territoriale, sia di destra che di sinistra, svolge il suo reale compito nel manifestare le difficoltà che la nostra comunità vive giornalmente. Ci riferiamo, non solo alle nostre ripetute rimostranze, ma anche alle perplessità di coloro che hanno sostenuto la rappresentanza politica che governa la città di Brindisi. Con loro vorremmo approfondire un percorso in grado di accompagnare la tanto auspicata attenzione verso il territorio brindisino da parte del Governo nazionale e regionale. A tale proposto ci chiediamo: la difficile situazione che viviamo è da attribuire esclusivamente al governatore Emiliano?

Riunione del Comitato di indirizzo della Zona Economica Speciale Interregionale Adriatica

Si è tenuta oggi la seconda riunione del Comitato di indirizzo della Zona Economica Speciale Interregionale Adriatica. Al Comitato hanno partecipato oltre al presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, che lo ha presieduto, Annalisa Formosi, delegata dal MIT, il presidente della Regione Molise Donato Toma e l'assessore della Regione Puglia allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci. 

Oggiano, Decreto Ristori-ter: 640.000 euro di nuovi buoni spesa nelle casse del Comune di Brindisi per affrontare l’emergenza alimentare in Città nei confronti delle famiglie disagiate. Il sindaco Rossi si faccia trovare pronto nello stabilire criteri e m

A poco più di un mese dalla fine dell'anno i Comuni saranno nuovamente in prima linea nella distribuzione dei fondi per la solidarietà alimentare. Con l'articolo 2 del decreto Ristori-ter, il governo ripropone infatti la prima misura di sostegno del lockdown, che aveva visto interventi efficaci e veloci a sostegno delle tantissime famiglie in grave difficoltà finanziaria a causa degli effetti economici scaturiti dalla pandemia da Covid-19.

Dopo la storica sentenza emessa dal Tribunale di Brindisi– Dott.Ssa Roberta Marra- continua il trend di vittorie del coordinamento: l’ACF emana due decisioni con le quali riconosce il diritto dei risparmiatori Veneto Banca al risarcimento del danno

Dopo la  storica sentenza emessa dal Giudice dott.ssa Roberta Marra del Tribunale di Brindisi, con la quale per la prima volta in Italia, a quanto consta, non solo è stata dichiarata la risoluzione dei contratti di acquisto dei titoli Veneto Banca ma l’Istituto di credito che ha venduto detti titoli, nella fattispecie Banca Apulia (successivamente incorporata per fusione ad Intesa San Paolo s.p.a.) è stata condannata al  risarcimento del danno in favore del risparmiatore di € 81.649,75, oltre interessi, continua il trend di vittorie nei confronti dell’Istituto di credito del Coordinamento istituito da Associazione Nazionale “Dalla   Parte del Consumatore”, la Confconsumatori Brindisi, Osservatorio LIDU sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento e l’ACU Calabria.

Oggiano(FdI): Se il sindaco non ha il coraggio e non è in grado di assumersi responsabilità politiche sulle varianti di recupero lasci il campo a chi ha le idee chiare su come affrontare e risolvere il problema

L’azione meritoria intrapresa dalla Amministrazione comunale, con la costante, puntuale e propositiva attività della Commissione Urbanistica, di cui faccio parte, di portare a termine i piani di recupero urbanistici di Torre Rossa, Palmarini-Schiavone-Muscia-Giambattista

Reddito di cittadinanza, Macina (M5S): “Provincia di Brindisi prima in Puglia per beneficiari che hanno sottoscritto almeno un contratto”

“La provincia di Brindisi si attesta al primo posto in Puglia per la percentuale di beneficiari occupabili del reddito di cittadinanza che hanno sottoscritto, fino al 31 ottobre, almeno un contratto di lavoro. Si tratta del 38% del totale dei percettori occupabili nella provincia”. Così la deputata brindisina del MoVimento 5 Stelle Anna Macina.

In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, l'Associazione Brindisi e le Antiche Strade, ha organizzato l'evento online dal titolo: "Natura, Tecnica...e l'Uomo?" Presente in qualità di relatore, il Dott. Luigi Leone, dell'Università San Raffaele di Milano. L’iniziativa è stata organizzata da Brindisi e le Antiche Strade nell'ambito delle attività del Centro Servizi Culturali - Accademia degli Erranti con il programma "Riusa Brindisi".

Just transition fund, Solazzo(Cisl): Brindisi dei si se stessa

In più occasioni, come Cisl territoriale, abbiamo rilanciato temi a noi molto cari come la partecipazione e la contrattazione sociale, considerandoli ineludibili affinché si possa instaurare un corretto rapporto del sindacato con le istituzioni e con le altre parti sociali e puntare ad uno sviluppo, ad una sostenibilità ambientale dei nostri sistemi produttivi e ad un’occupazione aggiuntiva come risultanza progettuale di una visione condivisa e corresponsabile.

Il sindaco Riccardo Rossi, insieme al vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici Elena Tiziana Brigante hanno effettuato ieri un sopralluogo in piazza Colletta al quartiere Paradiso, per l'inizio dei lavori di rifacimento della pavimentazione e del manto stradale. Le prossime piazze su cui interverremo, ha detto il primo cittadino, sono piazza Apulia al quartiere Commenda, piazza Ottone Rosai al quartiere Sant'Elia e largo Palermo del villaggio Pescatori al quartiere Casale, zone con una serie di criticità, individuate dal settore Lavori pubblici e dove l’Amministrazione intende intervenire, con le risorse al momento a disposizione, per cercare di rispondere alle urgenze dei vari quartieri della città

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 339 visitatori e nessun utente online