ADOC Istituto Comprensivo Commenda cerimonia mettiamoci il Cuore Doniamo per Aiutare

Si terrà, mercoledì 16 Dicembre, alle ore 11.00, presso la scuola secondaria di primo grado “Giulio Cesare” di Brindisi, alla presenza delle autorità civili e religiose e dei responsabili della Caritas diocesana di Brindisi e Ostuni, la cerimonia di consegna dei prodotti alimentari raccolti nell’ambito dell’iniziativa “Mettiamoci il cuore doniamo per aiutare” promossa dall’Istituto Comprensivo Commenda in collaborazione con ADOC.

Protocollo operativo per il soccorso e l’assistenza in occasione di sbarchi autonomi sulle coste brindisine

E’ stato approvato stamane (11 dicembre 2020), in Prefettura, nel corso di una riunione in videoconferenza con i rappresentanti degli Enti competenti, il “Protocollo operativo per il soccorso e l’assistenza in occasione di sbarchi autonomi sulle coste brindisine”, pubblicato nella sezione “Protezione Civile” del sito istituzionale della Prefettura di Brindisi.

Il Sindacato Cobas ha promosso stamani una nuova protesta dei lavoratori del servizio di assistenza domiciliare integrata, ADI e SAD, su cui grava a partire dal 1 Gennaio 2021, la decisione di chiudere il servizio e di mandare a casa 40 dipendenti. La decisione, spiega Bobo Aprile, era contenuta nel piano di predissesto economico votato lo scorso anno  dal Consiglio Comunale e  ritornata in vigore con le decisioni del Commissario ad Acta sul bilancio da votare nei prossimi giorni. Il Sindacato Cobas da tempo chiede un incontro con il Sindaco Riccardo Rossi e stamani lo ha nuovamente sollecitato.

Coronavirus: 70319 positivi in Puglia. Oggi 1813 casi, 215 nel Brindisino. 34 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 11 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 11.223 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.813 casi positivi:

Coronavirus: 71797 positivi in Puglia. Oggi 1478 casi, 44 nel Brindisino. 43 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 12 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.209 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.478 casi positivi:

Buoni spesa comunali, avviso aperto ai commercianti ed artigiani di Mesagne per la fornitura di beni

Sul sito istituzionale del Comune di Mesagne è disponibile l’avviso pubblico rivolto a tutti i commercianti ed artigiani, con attività che hanno sede in città, per la fornitura di prodotti alimentari e di ogni altro genere. “Chi aderisce all’iniziativa potrà ricevere i buoni spesa natalizi erogati dal Comune in favore delle famiglie mesagnesi e dei singoli in condizioni di disagio economico”, ha spiegato il sindaco Toni Matarrelli. “L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale ha come obiettivo quello di sostenere i concittadini in maggiori difficoltà e le categorie di lavoratori che più di altre hanno subito le conseguenze dell’emergenza sanitaria”, ha continuato il primo cittadino.

Quarta (F.I.): una città senza luminarie, una città senza anima.

La verità dei fatti è che manca la voglia, manca lo stimolo a questa amministrazione di voler fare le cose. Come potevamo pensare che le realtà imprenditoriali si mobilitassero per il Natale per le richieste di un sindaco che non ha mai voluto neanche riceverle? Sono feriti i commercianti, sono feriti gli imprenditori, sono feriti i cittadini. Allora penso e mi chiedo cosa faranno i politici per evitare che la città rimanga fredda e buia durante il periodo natalizio? Niente? Sindaco, Assessori, Presidenti di società partecipate, Staff costosissimi, consiglieri comunali, tutti in silenzio?

Incontro FdI con il Presidente dell'Autorità portuale Ugo Patroni Griffi

Il gruppo consiliare di FdI di Brindisi di concerto con le segreterie cittadina, provinciale e regionale di FdI, con il consigliere regionale Caroli di FdI, con il gruppo  consiliare della provincia di Brindisi di FdI, incontrano a Brindisi presso la sala Comitato dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico il presidente avv. Ugo Patroni Griffi. In discussione, gli obiettivi programmati ed adottati dal piano operativo triennale di investimenti previsti per il porto di Brindisi che ammontano a circa 250 milioni di euro, del nuovo piano regolatore portuale e di tutti quegli investitori privati che hanno deciso di scegliere Brindisi come territorio di riferimento.

La Città dei ragazzi sempre in azione: Tra idee, innovazione, elezioni del nuovo CCR e le stringenti norme di sicurezza anti covid

Nonostante le difficoltà del momento causate dalla pandemia in atto e dalle stringenti norme di sicurezza vigenti, l'operato del Servizio “La Città dei Ragazzi” non si ferma. Tutt'altro, dopo due mesi di incontri, si entra nel cuore delle attività per le elezioni dei nuovi Consigli Scolastici dei Ragazzi e del futuro Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi: ad oggi sono state incontrate circa 200 classi in 23 plessi scolastici della città e oltre 3000 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. La pandemia ha avuto una serie di gravosi risvolti sui più giovani infondendo in loro un diffuso senso di angoscia e paura per il futuro.

Illuminiamo insieme il futuro: tavola rotonda dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale della Puglia in occasione della Giornata Nazionale del Cieco

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS Consiglio Regionale della Puglia il prossimo 13 dicembre 2020 alle ore 17:00, in occasione della Giornata nazionale del cieco che si celebra il giorno di Santa Lucia, organizza una tavola rotonda per discutere della situazione attuale e delle prospettive future dopo la pandemia. In Italia vi sono circa 2 milioni di cittadini ciechi assoluti e ipovedenti, cittadini che sono anche tra i più penalizzati nell’emergenza sanitaria da Covid-19 che stiamo affrontando e continueranno ad esserlo nella fase di ripresa sociale ed economica.

Masi (Forza Italia): spegnete le polemiche, non lo spirito natalizio

La città di Brindisi non trova pace, con il braccio di ferro tra amministrazione Rossi e aziende che non hanno risposto all’appello per lo sponsor degli addobbi natalizi. È questo il clima di solidarietà di cui si parla in ogni sede? Le rinunce a cui sono costretti tutti i cittadini italiani hanno un peso significativo sulle famiglie, e le richieste da parte delle istituzioni non sono ancora finite. Anzi, stavolta, a pagare i danni è il Natale, ricorrenza religiosa prima che giornata di festa.

Proseguono le iniziative per il sociale della Boxe Iaia Brindisi del maestro Carmine

L’attenzione del sodalizio sportivo brindisino, questa volta, è rivolta alle famiglie che hanno difficoltà ad accedere ai beni di prima necessità, un problema che va oltre l’emergenza sanitaria per quanti devono fare ogni giorno i conti con queste difficoltà che, a causa della epidemia da Coronavirus, si sono amplificate. A questo proposito e con il desiderio di fronteggiare questa situazione è nata la “Colletta Alimentare” promossa e organizzata dalla Boxe Iaia Brindisi presso la propria sede in via Giuseppe Pisanelli, 5 (nei pressi di Piazza Mercato). 

Cisl fp: videochiamate del cuore per pazienti covid, con i tablet offerti alla Asl/Ta e alla Asl/Br

“La videochiamata del cuore”: ecco l’iniziativa con cui la Cisl Funzione Pubblica (Fp) Taranto Brindisi, che ha donato alla Asl Taranto e alla Asl Brindisi alcuni tablet, consentirà ai pazienti Covid ricoverati di mettersi, a richiesta, in contatto vocale e visivo con i propri familiari. L’idea, tanto semplice, quanto profondamente rispondente ad un bisogno evidenziatosi in questo lungo periodo di pandemia favorirà, dunque, la comunicazione tra chi è ricoverato e chi è in trepida attesa di conoscere la situazione sanitaria dei congiunti.

Banca popolare di Bari: il Coordinamento in Difesa dei consumatori continua la battaglia dentro e fuori le aule dei tribunali

“Prendiamo atto che l’auspicato cambio di rotta rispetto al passato da parte del nuovo Consiglio di Amministrazione della Banca   Popolare di Bari con conseguente apertura alle istanze dei risparmiatori non c’è stato” - è questo il commento lapidario del  Coordinamento  istituito dall’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, Confconsumatori Brindisi, Osservatorio LIDU sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento, l’ACU Calabria e la Confconsumatori Brindisi, a distanza di oltre due settimane dalla richiesta, inoltrata ai vertici della Banca, di istituire un tavolo delle trattative volto a dirimere in via bonaria le controversie con i risparmiatori.

Giornata del 12 dicembre dedicata alle persone scomparse

In   occasione   della   “Giornata   Nazionale   delle   Persone   Scomparse”   del prossimo 12 dicembre e nell’ambito delle attività di sensibilizzazione di tutte le componenti della società civile, la Prefettura di Brindisi ha organizzato stamane (11 dicembre 2020) una riunione di confronto, in videoconferenza, con i Comandi delle Forze di Polizia e gli Enti maggiormente coinvolti nelle operazioni di rintraccio, finalizzata ad avviare le interlocuzioni propedeutiche all’aggiornamento della vigente pianificazione   territoriale   volta   a   favorire   le   attività   di   ricerca   delle   persone scomparse.

La situazione ricoveri in provincia di Brindisi

Sono 57 i pazienti covid ricoverati al Perrino di Brindisi,17 in Malattie infettive, 18 in Pneumologia, 18 in Medicina interna e 4 in Rianimazione. Ieri si è registrato il decesso di un uomo di 80 ricoverato nel reparto di Medicina interna. Nell'ospedale di Ostuni sono invece 19 i pazienti ricoverati in Medicina interna e 15 in Pneumologia. Nel post covid di Mesagne sono 9 i pazienti, 6 in quello di Ceglie Messapica e 9 a Cisternino.

Convocato in videoconferenza il consiglio comunale di Brindisi

E’ stato convocato in videoconferenza, il consiglio comunale di Brindisi, in prima convocazione martedì 22 dicembre con inizio alle ore 14 e in seconda convocazione giovedì 24 dicembre 2020 con inizio alle ore 14, per discutere i seguenti punti all’odg:

1.Approvazione piano di alienazione e valorizzazione per il periodo 2020/2022 (art. 58 D.L. 25 giugno 2008 n. 112); (Proposta n. 159)

2.Approvazione programma triennale 2020/2022 ed elenco annuale 2020 dei lavori pubblici; (Proposta n. 161)

La credenza della solidarietà è il nome scelto dall’Ass.Giustizia per Taranto per una iniziativa di solidarietà promossa in collaborazione con ABFO e Protezione civile E.R.A., presentata alla stampa il giorno dell’Immacolata in piazza Marconi a Taranto. L’idea si inserisce nel progetto “Marconi, Piazza giustizia” ed ha l’obiettivo di creare comunità e sostegno reciproco, tra le tante anime che vivono la piazza. Nella credenza ci sono alimenti di prima necessità che, chiunque ne abbia bisogno, responsabilmente, potrà prendere, come se fosse la credenza della propria cucina. La credenza sarà quotidianamente riempita e per farlo ovviamente le associazioni chiedono l’aiuto di quanti vorranno fare delle donazioni.

Si è tenuto nei giorni scorsi a Taranto, il primo di una serie di incontri di partecipazione organizzati dall'Urban Transition Center, tra l’amministrazione comunale e il gruppo di giovani professionisti che affiancherà l’esecutivo guidato da Rinaldo Melucci nella realizzazione di “Ecosistema Taranto”. Si è parlato di Città Vecchia e sono state presentate le schede delle decine di progetti che compongono il piano chiamato “Isola Madre”, che punta al recupero non solo fisico delle architetture, degli edifici, dei luoghi e degli spazi presenti, ma anche alla riscoperta del valore sociale di appartenenza al territorio, dell’identità di cittadinanza a cui si riferisce il nome del piano stesso.

In terra belga Brindisi incontra la squadra di Ostenda con il suo quintetto base ritrovando Willis in grande forma.Infatti la formazione brindisina impone il suo gioco fatto di spettacolo e di gran gioco. Willis e Thompson sempre  in primo piano ma anche Perkins che non si lascia affatto intimidire dai locali. Gioco concreto ma anche fatto di spettacolo quello dei pugliesi che chiudono avanti nel punteggio sul 18-28.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online