Coronavirus: 74651 positivi in Puglia. Oggi 1023 casi, 122 nel Brindisino. 54 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 15 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.163 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.023 casi positivi:

Caroppo: Bene allargamento CIS a Comuni area cerniera. Ora partenariato economico-sociale per un progetto unitario

«Il Ministro Provenzano ha chiarito che il CIS partirà dai lavori predisposti dai comuni di Lecce e Brindisi ma sarà allargato ai comuni della cerniera tra di essi, ovvero a nord di Lecce e a sud di Brindisi. Sono lieto che si stia percorrendo la strada da noi indicata per rispettare lo spirito di una misura che è per un’area vasta ed evitare la frammentazione delle risorse.

Sit in Cobas Adi Sad 15 dicembre prefettura brindisi

Il Sindacato Cobas ritorna a chiedere sostegno alla Prefettura di Brindisi nella giornata di Martedì 15 Dicembre a partire dalle ore 8,30 in Piazza Santa Teresa realizzando un sit in delle lavoratrici e dei lavoratori del servizio della assistenza domiciliare ADI e SAD su cui pende la decisione del Comune di Brindisi di sospendere le attività dei 40 dipendenti a partire dall’1 Gennaio 2021.

Mercoledì la cerimonia conclusiva dell’iniziativa “Mettiamoci il cuore doniamo per aiutare”

Si terrà, mercoledì 16 Dicembre, alle ore 11.00, presso la scuola secondaria di primo grado “Giulio Cesare” di Brindisi, alla presenza dell'Arcivescovo della Diocesi di Brindisi e Ostuni, Monsignor Domenico Caliandro, e del Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, la cerimonia conclusiva dell’iniziativa “Mettiamoci il cuore doniamo per aiutare” una raccolta alimentare per le famiglie bisognos e della città promossa dall’ Istituto Comprensivo Commenda in collaborazione con ADOC.

Ordinanza di chiusura della scuola Perasso

Si comunica che, a causa della positività al Covid di un’educatrice e due alunni, la scuola Perasso dell’Istituto comprensivo Centro I Perasso-Virgilio resterà chiusa fino all’approfondimento clinico da parte della Asl. La chiusura si rende necessaria proprio per consentire alla Asl di effettuare le indagini epidemiologiche e gli eventuali screening necessari

Associazione Pani e Pesci Brindisi - Situazione dei ristoratori in città discussa con il Consigliere Regionale Fabiano Amati e l'Assessore Comunale Attività Produttive Oreste Pinto

Giovedì 10 dicembre, presso l'azienda vitivinicola Tenute Lu Spada e alla presenza del suo amministratore, Carmine Dipietrangelo, l’associazione dei ristoratori brindisini Pani e Pesci, dopo essersi confrontata nei giorni precedenti con le Associazioni di Categoria CNA, Confartigianato e Confesercenti, ha incontrato l'Assessore alle Attività Produttive Oreste Pinto del Comune di Brindisi e il Consigliere Regionale Fabiano Amati, per discutere l'annosa situazione in cui versa la categoria dei ristoratori nella nostra città.

Cobas, Ilva di Taranto: di male in peggio

La Confederazione Cobas di Taranto unitamente a quella di Brindisi esprimono un giudizio fortemente negativo sull’accordo Invitalia-Arcelor Mittal dai contenuti fortemente penalizzanti per Taranto. La Confederazione Cobas da sempre è sulla linea della chiusura dell’Ilva e l’utilizzo di quei soldi decisi dall’attuale accordo, quelli come il tesoretto Riva, quelli previsti per il piano industriale, per una reale riconversione dell’economia Tarantina.

Mesagne sul sito del comune il module pe ri commercianti per fornitura beni di prima necessita'

Sul sito istituzionale del Comune di Mesagne è disponibile l’avviso pubblico rivolto ai commercianti per la fornitura di generi alimentari, detersivi, prodotti per neonati e igiene personale, da garantire mediante l’utilizzo di buoni spesa governativi (decreto legge n.154 del 23 novembre 2020, emergenza Covid-19), che verranno erogati a favore di famiglie e singoli in condizione di difficoltà economiche.

Antonio gli emen damenti al piano triennale opere pubbliche

Fin dall'insediamento di questo Consiglio Comunale non ci siamo limitati a fare una opposizione sterile.Riteniamo che anche dal ruolo che rivestiamo si possa dare un contributo alla crescita della città. In quest'ottica abbiamo depositato due proposte di emendamenti al programma triennale delle opere pubbliche ipotizzando l'esecuzione di interventi utili per la città che non comportano impegni sul bilancio comunale ma prevedono, per la loro esecuzione, il ricorso a capitali privati.

Coronavirus: 72972 positivi in Puglia. Oggi 1175 casi, 60 nel Brindisino. 23 decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 13 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.122 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.175 casi positivi:

Licchello si ritorni subito ad operare assieme

Eravamo consapevoli che sarebbe stata necessaria una approfondita analisi per cercare di capire le ragioni e le cause dei profondi cambiamenti iniziati nel 2020 anche in Italia. Alcuni di questi fenomeni già realisticamente presenti ed avviati, anche nel mondo del lavoro (es. smart working), che hanno avuto una accelerazione incontrollata ed altri che si stanno attuando in maniera più soft e gestibile, ma comunque abbisognano di essere meglio coordinati ed indirizzati prima di sfuggire completamente di mano.

1° Mercato del baratto di comunità di Serranova

Le COSE di cui non abbiamo più bisogno (giochi, vestiti, piccoli mobili, oggetti vari ecc...) possono far felice qualcun  altro! COSE, la Cooperativa di Comunità di Serranova organizza per il 20 dicembre, presso l'area picnic adiacente al Centro Visite di Torre Gauceto a Serranova, un MERCATINO DI SCAMBIO (BARATTO) a cui tutti possono partecipare.

Forza Italia - Cavalera e Quarta interrogano il Sindaco sul bilanco dell'ASI

I consiglieri comunali di FI Roberto Cavalera e Gianluca Quarta hanno depositato una interrogazione urgente al Sindaco per conoscere i motivi che hanno portato il Collegio dei Revisori ad esprimere parere negativo al consuntivo chiuso al 31/12/2019 nonché la causa della mancata approvazione dello stesso nonostante fosse valida l’assemblea tenutasi lo scorso 9 dicembre.

Pandemia: Ripensare Servizio Sanitario Pubblico - Nota di Francesco Solazzo CISL

Abbiamo letto dichiarazioni pubbliche, secondo le quali il Servizio sanitario nazionale avrebbe retto; eppure deteniamo il record di Paese europeo più colpito dalla pandemia. Apprendiamo che da gennaio 2021 saranno somministrati i primi vaccini anti-Covid, eppure non siamo stati in grado di garantire, a quanti ne facevano richiesta, il vaccino contro la normale influenza invernale.

Mesagne: Scuole in festa sul tema “Abbracci ... contagiosi

Le scuole di Mesagne partecipano al progetto “Scuole in Festa”, organizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e col patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese. “Nel rispetto delle misure di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria in corso, insieme alle direzioni scolastiche si è ritenuto di dare continuità all’iniziativa giunta al quarto anno di programmazione, con finalità condivise che conservano la loro preziosa funzione pedagogica”, dichiara il sindaco Toni Matarrelli.

Oggiano, Acque Chiare: il sindaco Rossi si assuma la responsabilità di chiarire definitivamente la destinazione urbanistica della zona

La vicenda di Acque Chiare, nonostante la Cassazione ha chiuso dopo 12 anni il caso con la revoca del sequestro delle unità immobiliari (170 villette tornate nella piena disponibilità dei legittimi acquirenti ritenuti in buona fede) insieme alla prescrizione dei reati, continua a trascinarsi senza che l’Amministrazione comunale abbia chiarito cosa intenda fare e quale destinazione finale dare alla zona.

Più di 1.300.000 euro a favore dei Comuni brindisini per la messa in sicurezza del territorio

A decorrere dall’anno 2020, l’articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, e s.m.i, ha previsto, in favore degli enti locali, contributi erariali, soggetti a rendicontazione, a fronte della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade.

Polo Bibliomuseale di Brindisi: Incremento del patrimonio librario e documentario tramite l’acquisizione di finanziamenti MIBACT

E’ con soddisfazione che si comunica l’incrementano del patrimonio librario e documentario delle tre biblioteche afferenti il Polo BiblioMuseale, grazie al lavoro della direzione e dei collaboratori che hanno operato in tal senso con un lavoro mirato da mesi, nonostante le difficoltà logistiche causate dall’emergenza sanitaria, ad intercettare specifici fondi del Ministero dei Beni Culturali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 188 visitatori e nessun utente online