Coronavirus: 93653 positivi in Puglia. Oggi 950 casi, 39 nel Brindisino. 25 i decessi, 4 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 3 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.591 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 950 casi positivi:

Delibera per utilizzare il Fondo di riserva

La giunta comunale ha approvato oggi, 30 dicembre, una delibera per l’utilizzo di una parte del Fondo di riserva per: completamento e sistemazione del parco dell’ex Collegio Tommaseo, pulizia e sistemazione dell’ex caserma Ederle, efficientamento dei corpi illuminanti a led della pubblica illuminazione.

Pensionati Cisl: un patto sociale per un nuovo modello di sviluppo del paese

“In Italia 16 milioni di pensionati sono di fatto sostenitori economici di figli e di nipoti ed è gravissimo che si disconosca, oggi, l’importante ruolo sociale ed economico da loro svolto, gravandoli dei diffusi disservizi della pubblica amministrazione, della chiusura di qualificati settori ospedalieri e, più in generale, di un piano pandemico inadeguato, vera concausa di tantissime morti di anziani presso gli ospedali e presso le Rsa.”

Mesagne, due buone notizie per la citta: annunciate oggi nella conferenza stampa che si è svolta al Comune

“Si tratta dell’approvazione del Bilancio di Previsione 2021- 2023 e dell’adozione del Peba, il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche. I due punti all’ordine del giorno, discussi durante l’ultimo Consiglio Comunale, sono stati approvati il primo senza far registrare nessun voto contrario (la maggioranza ha votato a favore, i rappresentanti delle opposizioni consiliari si sono astenuti), il secondo all’unanimità.

Domani vendita all’esterno al mercato ex Inapli

Si informa che nella sola giornata di domani, 31 dicembre, la vendita di prodotti del mercato ex Inapli, in viale Risorgimento, sarà trasferita all’esterno della struttura per consentire la sanificazione dei locali. Il provvedimento si rende necessario a causa della positività al Covid di due venditori

Giovani Democratici Provincia di Brindisi: 4 Gennaio evento online "Saremo (finalmente) una provincia universitaria?"

Incentivare il progresso cittadino e provinciale per mezzo della cultura è da sempre stato un nostro chiodo fisso. Più volte abbiamo chiesto alle istituzioni regionali, provinciali e cittadine di creare un legame con l'università del Salento per non disperdere definitivamente questo tipo di energie e rendere luoghi di scienza e cultura (vedi Cittadella della Ricerca) un luogo all'altezza del suo nome e della sua ragione storica.

Contrasto allo spaccio di droga: Gdf arresta padre e figlio e sequestra cocaina e materiale esplodente

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brindisi, all’esito di mirati servizi di controllo del territorio – intensificati anche in occasione di questo fine anno – hanno eseguito una perquisizione domiciliare, unitamente alle unità cinofile del Corpo, presso le abitazioni contigue di due pregiudicati di Ostuni (padre e figlio).

Coronavirus: 89303 positivi in Puglia. Oggi 1470 casi, 38 nel Brindisino. 23 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 30 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 11.121 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.470 casi positivi:

Coronavirus: 92703 positivi in Puglia. Oggi 344 casi su 2021 tamponi, 44 nel Brindisino. 10 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 2 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 2021 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 344 casi positivi:

Ex Convento dei Cappuccini tra i luoghi FAI

L’ex Convento dei Cappuccini di Mesagne è fra “I Luoghi del Cuore” più votati nella campagna promossa dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) insieme a Banca Intesa Sanpaolo per scegliere uno fra i 40.539 siti segnalati dai cittadini. Nella classifica provvisoria, il monumento mesagnese risulta 250° in Italia, 20° in Puglia e 1° nel brindisino.

Al Nuovo Teatro Verdi Il concerto di Capodanno in tv e in streaming

Torna l’appuntamento con il Concerto per il Nuovo Anno, l’evento organizzato nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi che il primo giorno del 2021 sarà trasmesso in tv e in streaming. Sul palcoscenico l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal M° Giovanni Minafra con un programma musicale dedicato ai classici della tradizione viennese, alla musica da film e al genio di Beethoven. Si inizia alle ore 16.30, presenta il giornalista Antonio Celeste.

Provincia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia: Approvato ordine del giorno presentato dal vicepresidente Giuseppe Pace

Il consiglio provinciale di Brindisi, nella convocazione di lunedì 28 dicembre, ha approvato un ordine del giorno presentato dal vicepresidente, dr. Giuseppe Pace, a sostegno della proposta di istituzione della facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università del Salento. L’ordine del giorno, nello specifico, riguarda l’insegnamento universitario medico a Brindisi per una maggiore efficacia del percorso di sanità territoriale extra-ospedaliera. 

Oggiano(FdI): Senza vergogna...la maggioranza Rossi gioisce per la bocciatura dell'università Mahatma Gandhi di Brindisi

Complice una stampa non particolarmente attenta si riesce a far passare come una grande conquista l’istituzione di due nuovi corsi di laurea a Brindisi da parte dell’Università del Salento di Lecce: una triennale in “Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici” l’altra magistrale in “Scienze della cooperazione internazionale”.

Covid-19: a Brindisi città sono 354 le persone attualmente positive, 89 quelle in quarantena

Il sindaco Riccardo Rossi, ha reso noti i dati relativi all’andamento epidemiologico in città sulla base dell’ultimo resoconto ricevuto dalla Prefettura e aggiornato al 27 dicembre. A Brindisi i positivi per fasce di età sono: 0 – 10 anni: 30; 11 – 20 anni: 34; 21 – 30 anni: 36; 31 – 40 anni: 57; 41 – 50 anni: 57; 51 – 60 anni: 44; 61 – 70 anni: 43; 71 – 80 anni: 37; 81 – 90 anni: 18; dai 91 anni in su: 4. "La fascia con maggiore incidenza di casi rimane quella della popolazione in età lavorativa. Dai 30 ai 70 anni, spiega Rossi, abbiamo il 56 per cento dei positivi, dagli 0 ai 20 anni il 18 per cento, dai 70 anni in su il 16 per cento e dai 20 ai 30 anni il 10 per cento.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 203 visitatori e nessun utente online