Approvato il progetto di fattibilità dell’ex Ostello della Gioventù

 

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’ex Ostello della Gioventù di Brindisi. Il Comune di Brindisi aveva candidato il bene al programma di cooperazione Italia-Grecia Managing Authority of European Territorial Cooperation Programmes, progetto strategico per la valorizzazione del turismo slow, ottenendo 820mila euro dalle Regione Puglia.

Adoc, Consorzio di Bonifica dell’Arneo: Facciamo il punto

Dopo lo stop all’invio di avvisi ed ingiunzioni legato all’emergenza sanitaria è ripresa nelle scorse settimane da parte del Consorzio di Bonifica dell’Arneo, per il tramite dell’Agenzia di Riscossione CRESET Spa, l’attività di recupero dei crediti per contributi di bonifica non versati per l’anno 2014 e 2015. Non è al momento noto se riprenderà a breve anche l’invio degli avvisi per l’anno 2016, sospeso dal Commissario Unico dei Consorzi di Bonifica a seguito della proclamazione dello stato di emergenza sanitaria dello scorso marzo.  

Concorso fotografico “GuardoSenzaFiltri”. La cultura dell’incontro contro ogni forma di isolamento

 

 

Il Distretto 73 Puglia-Basilicata del Serra International Italia e la Fondazione Italiana Beato Junipero Serra del Serra International Italia - associazione laicale che si impegna nel favorire e sostenere le vocazioni al sacerdozio ed alla vita consacrata - bandiscono la prima edizione del concorso fotografico #GuardoSenzaFiltri sul tema “L’altro oltre la paura. La tristezza è lo sguardo rivolto verso se stessi”. Del Distretto 73 fa parte anche il Serra Club Brindisi (presidente pro-tempore Renato Rubino).

Progettualità condivisa per Brindisi - Nota di Francesco Solazzo CISL

Chi, visitando un altro Paese, un’altra città, oppure evocando caratteristiche di territori distanti dal proprio, non ha mai desiderato le stesse bellezze o le peculiarità amministrative per la comunità in cui vive o della quale condivide esperienze di studio, di lavoro o sociali? Bene: è quanto, istintivamente, ci si potrebbe immaginare sul tema dello sviluppo della portualità, dopo aver letto l’editoriale di qualche giorno addietro su una testata nazionale, dal titolo “Ravenna hub dell’energia pulita”.

Il discorso del Comandante Orefice in occasione di San Sebastiano e il consuntivo dell'attività della polizia locale

Saluto e ringrazio le Autorità intervenute, le Signore e i Signori tutti. Ringrazio S. E. Mons. Domenico Caliandro, per la consueta gradita ospitalità. Un grazie particolare, per essere presenti, a S.E. il Prefetto, al Sig.Presidente del Tribunale, al Sig. Procuratore capo, al Sig. Questore, ai Sigg.ri Comandanti provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Guardia Costiera, con tutti i quali abbiamo un dialogo operativo sempre fattivo. 

Regione, interrogazione di FdI: Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese-Area Valle  d’Itria, manutenzione ordinaria e richiesta stato dei lavori

“Siamo tutti concordi che la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese rappresenta un itinerario turistico - ma non solo - di grande valore e potenzialità per la Puglia. Quando attraversa la Valle d’Itria chi lo percorre pu? ammirare paesaggi e luoghi fra i più belli d’Italia, e per gli operatori turistici costituisce sicuramente l’opportunità di un importante sviluppo economico.

Passaporto vaccinale, On. Caroppo (Sud In Testa): Italia prenda posizione, turismo settore vitale per la nostra economia

«In Europea é già avviato il dibattito intorno all’opportunità di introdurre una sorta di c.d passaporto vaccinale ed alla eventuale disciplina. Diversi Paesi membri, in particolar modo quelli per i quali il turismo ed il relativo comparto costituiscono un asset fondamentale per l’economia (ad es. Grecia e Portogallo) manifestano la necessità di un patentino per viaggiatori vaccinati che contribuisca a ristabilire la mobilità su scala globale, fondamentale per riportare l’attività economica ai livelli pre-crisi.

Avviso Multiservizi per parcheggi nel centro storico

Si informano i signori utenti che a far data dal 01 al 26 febbraio c.a., si procederà con il rinnovo dei pass per residenti e degli abbonamenti per i lavoratori del centro storico. Per snellire le operazioni e ridurre al minimo indispensabile gli assembramenti, si invitano gli interessati ad anticipare a mezzo posta elettronica, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la richiesta di rinnovo, allegando la ricevuta del bonifico per l’importo dovuto, Iban IT60O0103015900000001980476.

Coronavirus: 110681 positivi in Puglia. Oggi 850 casi, 41 nel Brindisino. 16 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 19 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.422 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 850 casi positivi:

Brindisi: nasce il comitato spontaneo dei gestori di bar, pub e ristoranti. Il 22 sit in di protesta

Un gruppo di gestori di bar,pub, e di altre iniziative commerciali ha deciso di costituire un “Comitato spontaneo” allo scopo di chiedere al Governo, attraverso il sostegno del Comune di Brindisi e della Regione Puglia, di poter lavorare in condizioni di sicurezza rifiutando alcune ulteriori restrizioni previste dell’ultimo DPCM.

Tavolo di concertazione politiche sociali Emergenza sanitaria ed emergenza sociale: il welfare per ricominciare

La drammatica esperienza che stiamo vivendo a causa del Covid 19, ci dimostra quanta importanza riveste il tipo di welfare offerto nel territorio, a partire dalla risorsa fondamentale come lavoratrici e lavoratori impegnati ogni giorno nel lavoro di cura ed assistenza degli anziani, dei minori, dei disabili, delle donne vittime di violenze, dei senzatetto ecc.

Regione - OSS precari: oggi assessore e direttore dipartimento in audizione. Vizzino: sarà fatto tutto il possibile per proroghe e stabilizzazioni

Convocata dal Presidente Mauro Vizzino, si è riunita nel pomeriggio la Commissione Sanità della Regione Puglia per affrontare, tra l’altro, il problema degli OSS assunti a tempo determinato nelle Asl pugliesi. Ai lavori hanno partecipato l’Assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco ed il Direttore del Dipartimento Salute e Benessere Vito Montanaro.

Coronavirus: 109428 positivi in Puglia. Oggi 908 casi, 42 nel Brindisino. 25 i decessi, 3 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 17 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.572 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 908 casi positivi:

Cobas: protesta Coop Genesi servizisociali per taglio ore

Il Sindaco Cobas organizza Venerdì 22 Gennaio a partire dalle ore 8,30 un sit in di protesta delle lavoratrici e lavoratori dei servizi Centro per la Famiglia, Servizio di Mediazione, Servizio Affidi, Sportello Sociale, per il taglio delle ore da 36 a 31,20 operato dalla cooperativa Genesi che così ribalta il taglio del 20% avuto dal Comune di Brindisi sui lavoratori.

Greco (SILB-FIPE/Confcommercio): Un disperato appello al Presidente Emiliano: la nostra situazione è tragica!

Il prossimo 23 febbraio sarà esattamente un anno che le sale da ballo, le discoteche ed i disco-pub sono chiusi, per effetto dei provvedimenti del Governo. Siamo a casa da troppo tempo ed al forte disagio economico, ora si unisce anche quello psicologico. La situazione non è drammatica, é tragica! E purtroppo le previsioni sono tutt’altro che rassicuranti. Ecco perché non sappiamo più come e cosa fare. Ormai è un gioco al massacro!

Riunione per tributo del Consorzio Arneo

Ieri, 19 gennaio, si sono incontrati i sindaci della provincia di Brindisi per discutere delle problematiche relative ai tributi connessi con le attività del Consorzio Arneo. Anche quest’anno molti cittadini brindisini hanno ricevuto le cartelle relative al tributo Arneo per attività di bonifica e pulizia dei canali per l’irrigazione. 

Coronavirus: 109831 positivi in Puglia. Oggi 403 casi, 22 nel Brindisino. 26 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 18 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.065 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 403 casi positivi:

Oggi la protesta degli OSS precari, Vizzino: lunedì ho convocato la connessione con assessore e direttore del Dipartimento salute

In mattinata ho partecipato ad un sit-in di protesta organizzato dalla Cgil per chiedere una proroga immediata dei contratti riguardanti 141 OSS della provincia di Brindisi. Si tratta di una rivendicazione assolutamente condivisibile, tanto più perché il decreto “Milleproroghe” lascia una porta aperta alla proroga dei contratti (in scadenza il prossimo 31 gennaio) per gli operatori della graduatoria del 2009 ed alla conseguente stabilizzazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 136 visitatori e nessun utente online