Precari OSS, Vizzino e Bruno: inaccettabile l’atteggiamento dell’Asl/Br. Intervenga la giunta con regole certe

Quanto accaduto lunedì scorso a Brindisi nella sede dell’Asl di via Napoli è gravissimo. Chiudere i cancelli ed impedire ai lavoratori di manifestare liberamente (e in maniera assolutamente pacifica) mette in discussione i principi su cui si fonda la nostra democrazia e lede in maniera evidente i diritti di chi tenta di far ascoltare la propria voce. Una scelta, quella dell’Asl, che si aggiunge alla chiusura netta del management aziendale in relazione alla possibilità di prorogare – almeno fino al 31 marzo – i contratti dei precari Oss in scadenza a fine gennaio, affermando che “ non ci sono le condizioni giuridiche ed economiche per un rinnovo”.

Licchello(Uil): bisogna recuperare il tempo perduto

Non si sentiva la necessità, ma succede ancora! Ogni giorno accade qualcosa, capita l’occasione per prendere politicamente posizione: un argomento vale l’altro per continuare a litigare. È vero è il sale della politica, ma almeno tra tante prese di posizione che hanno pure una qualche logica, si potesse fare in modo di fare sintesi, mettersi d’accordo ed iniziare, finalmente, un percorso d’insieme per costruire il futuro diverso, migliore e più attento ai bisogni della collettività brindisina e della provincia.

Protesta lunedi scorso, degli operatori socio sanitari precari dell’Asl Brindisi, il cui contratto scade il prossimo 31 gennaio. Una rappresentanza dei 141 lavoratori, ha partecipato ad un sit in davanti alla sede della direzione generale dell’azienda sanitaria, organizzato dalla Fp Cgil. "Condividiamo la preoccupazione dei lavoratori ha dichiarato il direttore generale della Asl Giuseppe Pasqualone, ma al momento non ci sono le condizioni giuridiche né quelle economiche per un rinnovo automatico dei contratti a tempo determinato. La Asl – ha spiegato ancora Pasqualone - ha richiesto con urgenza l'accesso alla graduatoria del concorso unico regionale espletato dagli ospedali riuniti di Foggia dove c'è ancora l'aspettativa di numerosi vincitori in attesa di assunzione.

Celebrazione del “Giorno della Memoria” in Prefettura

Mercoledì, 27 gennaio p.v, alle ore 10.30, nel Salone di Rappresentanza della Provincia, sarà celebrato il “Giorno della Memoria”, in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dello sterminio nei campi nazisti dei deportati militari e civili italiani. La manifestazione, in conformità a quanto prescritto dal Ministero dell’Interno, si svolgerà nel rispetto delle misure previste dalle disposizioni sul distanziamento sociale e delle indicazioni fornite dal DPCM del 14 gennaio 2021.

Settimana Teologica Diocesana 2021

Anche quest’anno l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni vivrà l’esperienza formativa della Settimana Teologica Diocesana nei giorni 26-29 gennaio alle 18,00. Le disposizioni dell’ultimo DPCM impediscono di parteciparvi in presenza, pertanto sarà organizzata e potrà essere vissuta in modalità on line in diretta streaming sul canale YouTube, sulla pagina Facebook dell’Arcidiocesi e attraverso Radio Frate Sole fm 92.4.

Si è tenuta stamani, nel Salone di Rappresentanza della Provincia, la celebrazione in occasione del “Giorno della Memoria”, in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dello sterminio nei campi nazisti dei deportati militari e civili italiani.  La manifestazione, in conformità a quanto prescritto dal Ministero dell’Interno, si è svolta nel rispetto delle misure previste dalle disposizioni sul distanziamento sociale e delle indicazioni fornite dal DPCM del 14 gennaio e ha visto la presenza tra gli altri del sindaco Riccardo Rossi e del Prefetto Carolina Bellantoni, ma anche la partecipazione degli studenti degli Istituti d’Istruzione Secondaria, collegati in modalità streaming.

Precari OSS, Vizzino: Si prospetta una proroga al 31 marzo 2021 in attesa di conoscere il fabbisogno di precari delle Asl

Gli OSS precari pugliesi potrebbero ottenere una proroga sino al 31 marzo 2021 dei contratti in scadenza a fine gennaio. Il dato è emerso nel corso dei lavori della Commissione Sanità, convocata dal Presidente Mauro Vizzino. Tale proroga consentirà di ricevere tutti i dati delle singole Asl in relazione al fabbisogno di personale (in particolare di OSS) e, allo stesso tempo, di svolgere funzioni di affiancamento nei confronti di coloro che risultano vincitori del concorso di Foggia.

Federazione GD Brindisi: Iniziativa Online – 27 Gennaio “Memoria Condivisa “

La Federazione dei Giovani Democratici di Brindisi continua il suo impegno politico in questo periodo di ristrettezze dovute all’emergenza sanitaria Covid-19. Prosegue, infatti, la rassegna online messa in atto dall'organizzazione giovanile, che prevede una serie d’incontri online con gli stakeholder del territorio e che dalla prima puntata ha ottenuto buonissimi risultati in termine di partecipazioni, presenze online e coinvolgimento attivo di chi seguiva le varie dirette facebook.

Aperto il bando per la selezione del Servizio civile universale presso i SIPROIMI/SAI di Brindisi e Ostuni

Sono aperti i bandi per la selezione di 5 ragazzi/e di età compresa tra i 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni), per partecipare al SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE per l'anno 2021 da svolgersi con due progetti presso i SIPROIMI/SAI di Brindisi e Ostuni, gestiti dalla Cooperativa sociale “Solidarietà e Rinnovamento” di Brindisi.

Bbc: Basta bugie, mal di pancia e strumentalizzazioni, pensiamo alla città

Vorremmo non alimentare il dibattito politico per rispondere a diatribe, più intrise di personalismi che di atteggiamenti costruttivi, siamo convinti che la gente è stanca di questo e sarebbe utile per tutti alzare il livello della discussione, offrire soluzioni e prospettive per il futuro della città. Ma davanti ad accuse e dicerie in malafede occorre quanto meno offrire un contraddittorio.

Coronavirus: 117506 positivi in Puglia. Oggi 995 casi, 97 nel Brindisino. 30 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 26 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.790 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 995 casi positivi:

Coronavirus: 116110 positivi in Puglia. Oggi 954 casi, 45 nel Brindisino. 14 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 24 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.623 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 954 casi positivi:

Confintesa: stato di agitazione dei dipendenti dei servizi cimiteriali

La Segreteria Generale di Confintesa Brindisi dichiara lo stato di agitazione di tutti i dipendenti dei Servizi Cimiteriali del Comune di Brindisi visto la possibile e imminente nuovo affidamento dell Appalto da parte del Comune di Brindisi ad una nuova Società che ha fatto una offerta economica sul costo del personale che fa prevedere licenziamenti o riduzione di ore con l applicazione di un contratto nazionale Cisal che ha minori costi del lavoro non conforme ai contratti nazionali delle Organizzazioni Sindacali Maggiormente Rappresentative.

Coronavirus: 116511 positivi in Puglia. Oggi 401 positivi, 21 nel Brindisino. 32 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 25 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.949 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 401 casi positivi:

La Comunità Africana di Brindisi e provincia: l’integrazione non si tocca. “No” ai trasferimenti degli ospiti del C.A.S Green Garden

La Comunità Africana chiede alla prefettura una immediata analisi del trasferimento dei 40 ospiti a Restinco. Le persone non possono essere trasferite da un giorno all’altro come oggetti, indipendentemente dalla loro volontà e dai loro bisogni. Il sogno di ogni immigrato è di essere ben integrato dove è stato accolto, l’integrazione è fondamentale per gli immigrati e per lo Stato.

Cobas: continua lo stato di agitazione delle cooperative sociali che lavorano per il Comune

Il Sindacato Cobas continua lo stato di agitazione di tutte le cooperative sociali che lavorano per conto del Comune di Brindisi. Il Sindacato Cobas ha realizzato Venerdì 22 Febbraio un sit in davanti il Comune di Brindisi delle lavoratrici dei servizi sociali che stanno subendo un taglio delle ore da parte delle cooperative presso cui lavorano. 

ADOC su manutenzione verde e sicurezza parchi cittadini

Proseguono in queste settimane le attività di manutenzione a cura della BMS in accordo con l’amministrazione comunale di Brindisi in vaste aree verdi della città come nel caso del “Parco 19 Maggio 2012” e nell’area dell’ex Collegio navale “Niccolò Tommaseo”. Attività che se da una parte meritano apprezzamento per la cura e la tutela di un patrimonio che va salvaguardato dall’altra necessitano di attenzione in quanto rischiano di esporre i cittadini a seri percoli per la propria incolumità.

Solidarietà del sindaco Matarrelli a Libera

"Intendo esprimere la mia solidarietà ai soci della cooperativa “Terre di Puglia-Libera Terra” per il furto subito nelle scorse ore in agro di Torchiarolo. A loro rinnovo vicinanza e apprezzamento per l’impegno svolto sul territorio in favore di un modello produttivo fondato sui valori della legalità. Mi auguro che gli inquirenti chiariscano presto le dinamiche dell’accaduto e che la giustizia faccia il suo corso".

Gli auguri del sindaco Rossi a Monsignor Giuseppe Satriano Arcivescovo di Bari-Bitonto

“Oggi comincia il ministero pastorale di monsignor Giuseppe Satriano come arcivescovo dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto e a lui, in questa giornata speciale, voglio rivolgere un grande augurio di buon lavoro. Il suo sorriso e la sua opera sono impressi nella memoria e nei cuori di tutti i brindisini che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 213 visitatori e nessun utente online