Oggiano(FdI): "Una gestione dell'Amministrazione comunale sempre più fuori controllo, a danno dei brindisini"

 

Interrogazione urgente

 

Oggetto: adempimenti ai sensi dell’art. 243 quater comma 6 del TUEL “Esame del piano di riequilibrio finanziario e controllo sulla relativa attuazione” e ai sensi del combinato disposto degli artt. 243 comma 1 “Controlli per gli enti locali strutturalmente deficitari”, 242 comma 1 “Individuazione degli enti locali strutturalmente deficitari e 110 comma 4 “Incarichi a contratto” del TUEL​

Emergenza covid: la situazione ricoveri in provincia di Brindisi

Nell'ospedale Perrino di Brindisi ci sono 18 pazienti covid ricoverati in Malattie infettive, 18 in Pneumologia, 7 in Rianimazione. Si sono registrati due decessi, un paziente di 74 anni in Rianimazione e uno di 86 anni in Pneumologia a Ostuni. Nell’Ospedale di Ostuni sono invece ricoverati 13 pazienti in Medicina interna e 10 in Pneumologia. I Post Covid ospitano 5 pazienti a Mesagne, 5 a Ceglie Messapica, 3 a Cisternino

Al Polo Messapia Gero Grassi commenta Aldo Moro

Si svolgerà lunedì 01 febbraio 2021, presso la sede “De Marco” di Brindisi, alle ore 10.00, l’atteso incontro con l’On. Gero Grassi, nell’ambito del Progetto “Moro Vive”, promosso dal consiglio Regionale della Puglia, con lo scopo di mantenere viva la memoria e il pensiero di Aldo Moro, Costituente dal 1946 al 1948, Deputato dal 1948 al 1978, Ministro della Giustizia, della Pubblica Istruzione, degli Esteri e Presidente del Consiglio e, soprattutto, vittima del terrorismo.

Il sindaco Rossi sulla sfiammata Versalis

“Ho ricevuto questa mattina la nota, da parte di Eni-Versalis, riguardo il blocco degli impianti del Petrolchimico per mancanza di energia elettrica. Insieme al dirigente del settore Politiche ambientali, Francesco Corvace, ho chiamato la direttrice dell’Arpa Anna Maria D’Agnano e ci ha informat o di essere gi à presente sul posto. 

Solidarietà del sindaco Rossi alla cooperativa Libera terra

“Esprimo la mia solidariet à alla cooperativa Terre di Puglia - Libera Terra per il vile danneggiamento e il furto subìto nella cantina "Hiso Telaray" di Torchiarolo, confiscata all’esponente della sacra corona unita Tonino Screti. Lo ritengo un fatto gravissimo per la storia e il lavoro della cooperativa, non è la prima volta che accade ma non sar à questo atteggiamento intimidatorio a fermare l'opera di bonifica dalle mafie e ripristino della legalit à nel nostro territorio.

Sabato conferenza stampa Brindisi Solidale

Sabato 30 gennaio alle ore 11, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per presentare il Protocollo “Brindisi solidale”, con lo scopo di intervenire sul disagio sociale legato all’emergenza Covid-19, tra il Comune di Brindisi, la Croce Rossa Italiana - Comitato di Brindisi e la Caritas Vicariale di Brindisi.

Coronavirus: 118739 positivi in Puglia. Oggi 1233 casi, 108 nel Brindisino. 30 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 27 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.802 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.233 casi positivi:

Porto di Brindisi: nell’anno più nero il sistema ha retto bene.In aumento, rispetto al 2019, il traffico dei rotabili. Nel traffico merci, flessione contenuta rispetto alla  media nazionale

L’analisi dei dati statistici, relativi all’anno da poco concluso, evidenzia che il sistema portuale dell’Adriatico meridionale ha retto egregiamente, nonostante la pandemia che ha sconvolto il pianeta. Il settore merci, in una situazione di generalizzata flessione delle attività economiche determinata dalla emergenza Covid, ha tenuto molto bene; mentre i divieti e le limitazioni agli spostamenti delle persone hanno penalizzato significativamente le attività turistiche e azzerato quelle crocieristiche.

Domani conferenza "La tutela del risparmio e dei risparmiatori"

Il Rotary Club Ceglie Messapica – Terra dei Messapi ha organizzato per venerdì 29 gennaio 2021, alle ore 20,30, su piattaforma digitale GOOGLE MEET, una conferenza dal titolo“. La tutela del risparmio e dei risparmiatori”. Come relatore dell’incontro rotariano è stato invitato l’avv. Emilio Graziuso, Presidente del Coordinamento Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, il quale, negli ultimi venti anni, ha legato il proprio nome alle battaglie giudiziarie a tutela dei risparmiatori.

Celebrazione del “Giorno della Memoria”

Il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi è stata questa mattina la cornice suggestiva, nel rispetto delle misure previste dalle disposizioni sul distanziamento sociale e delle indicazioni fornite dal DPCM del 14 gennaio 2021, della celebrazione del “Giorno della Memoria”, manifestazione programmata, nello specifico, dalla Prefettura di Brindisi, in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dello sterminio nei campi nazisti dei deportati militari e civili italiani. 

Energas: La Giunta regionale dice no

“L’impegno che avevo preso nel 2014 in campagna elettorale nella piazza di Manfredonia posso dire oggi di averlo mantenuto. La Giunta regionale dice no al deposito Gpl di Energas. La delibera appena approvata arriva dopo un’approfondita istruttoria e dopo aver ascoltato le voci del territorio, delle associazioni, dei cittadini.

Importante vittoria dell’ADOC su disservizi telefonici. Risarcimento di oltre € 10.000 nonché applicazione da parte del Tribunale delle c.d. tabelle degli indennizzi dell’Agcom

Con recente sentenza n. 77 del 2021 il Tribunale di BARI, nella persona della Dott.ssa SORIA Carlotta, ha accolto la domanda di un cittadino barese tramite atto di citazione proposto dagli Avv.ti Marco ELIA e Marco MASI dell’ADOC–UIL Brindisi per risarcimento danni da inadempimento contrattuale da parte di una nota Compagnia telefonica.

Coronavirus: 119898 positivi in Puglia. Oggi 1159 casi, 78 nel Brindisino. 34 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 28 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.412 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.159 casi positivi:

Crisi di Governo: il sen.Vitali ci ripensa "non appoggio più Conte"

Il sen.Vitali ritorna sui suoi passi e dopo una telefonata con il Presidente Berlusconi e con il leader della Lega Matteo Salvini, ritira il sostegno a Conte. "Hanno prevalso gli affetti- ha detto Vitali riferendosi alla conversazione avuta con Berlusconi- d’altro canto cosa sarei andato a fare in un governo presieduto da Giuseppe Conte. Sarei stato solo un mercenario". 

Tre opere abusive saranno demolite con fondi statali e comunali

Il governo, con decreto del 9 dicembre 2020 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ha messo a disposizione dei Comuni fondi per la demolizione di opere abusive. La candidatura del Comune di Brindisi all’avviso del MIT è stata disposta nell’autunno scorso con delibera di giunta comunale n. 352/2020: venivano richieste 150mila euro per l’abbattimento di un lido abusivo, un rudere di fronte all’ospedale Perrino e opere realizzate su area a rischio idrogeologico.

Nuova gestione per il Canile comunale di Mesagne

A seguito di gara europea mediante procedura aperta, dopo anni cambia la gestione del canile municipale del Comune di Mesagne. La ditta “M.A.P.I.A. srl” di Bari è risultata aggiudicataria del servizio. “Nell’ultimo bando, l’Amministrazione Comunale- dichiara il sindaco Toni Matarrelli- ha puntato su elementi valutati come fondamentali per il benessere del cane, da promuovere attraverso interventi in grado di valorizzare il rapporto uomo-animale.

Uil: Un’altra tragedia che ha determinato un altro lutto nelle famiglie.

L’incidente avvenuto a San Michele Salentino si aggiunge alla lunga lista dei caduti sul lavoro nel settore edile. La UIL e la FENEAL UIL di Brindisi dichiarano che la situazione è in continua emergenza. In attesa di accertare eventuali responsabilità non basta parlare solo di fatalità. Qualunque sia stata la causa alla base dell’incidente o il ruolo avuto dalla vittima all’interno dell’impresa, riteniamo sia inaccettabile assistere passivamente alle tragedie sul lavoro.

Crisi Governo: Il sen.Luigi Vitali lascia Forza Italia e si aggiunge al gruppo dei "responsabili" a sostegno di Conte

Il sen.Luigi Vitali, dopo una serie di smentite, ha deciso di lasciare Forza Italia e di sostenere la maggioranza composta da M5S, Pd e Leu. "Cari colleghi, come doverosamente comunicato alla Presidente, ho preso la decisione di sostenere il professor Conte, ha detto il sen.Vitali ai colleghi di Palazzo Madama, dopo aver sentito al telefono la capogruppo Anna Maria Bernini.

Cisl: Fortificare cultura salute e sicurezza

l recente infortunio sul lavoro accaduto all’interno di un capannone industriale in ristrutturazione, a San Michele Salentino, che ha causato la morte di Franco Mastrovito, titolare di un’impresa edile ed il ferimento di quattro operai, uno dei quali in prognosi riservata, lascia sgomenti e ripropone, ancora una volta, l’importanza della sicurezza sul lavoro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online