Riprendono i lavori a Micorosa

Nella giornata di ieri è avvenuta la consegna dei lavori per la messa in sicurezza permanente delle aree di Micorosa, che ricadono nel Sito di interesse nazionale, al raggruppamento d’imprese facenti capo alla ditta Semataf di Matera, dopo la risoluzione contrattuale in danno al precedente affidatario.

Avviso Pubblico per al selezione di n.3 componenti del Nucleo di Valutazione della Performance della Provincia di Brindisi

La Provincia di Brindisi, con Determinazione dirigenziale n.52 del 27/01/2021, ha approvato l’Avviso Pubblico per attivare la procedura per l’acquisizione delle candidature per la nomina di numero tre (3) componenti esterni all’Amministrazione, per il rinnovo e la costituzione del Nucleo di Valutazione (N.d.V.), scelti in maniera tale da garantire l’equilibrio di genere e la necessaria presenza, al suo interno, di conoscenze teorico-pratiche nelle materie di competenza del Nucleo.

Coronavirus: 125209 positivi in Puglia. Oggi 1044 casi, 104 nel Brindisino. 46 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi, mercoledì 3 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.793 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.044 casi positivi:

ZES Brindisi: il plauso di FdI

E’ di ieri la notizia che, finalmente, è stata approvata la ZES di Brindisi, in località Capobianco. La notizia, che era nell’aria, trova conferma nel comunicato del Presidente dell’ A utorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi.

Vaccinazione, Caroli(FdI): bene un Hub a Ceglie Messapica. Grazie alle Asl e all'amm.comunale per la scelta

“Quattro grandi centri per la vaccinazione anti-covid nella provincia di Brindisi, uno degli ultimi individuati proprio a Ceglie Messapica, nel Palazzetto dello Sport. Una decisione per la quale sento, anche dall’opposizione, il dovere di ringraziare il direttore generale della ASL, Giuseppe Pasqualone, il direttore Strutture Complesse, Angelo Greco, per la sensibilità dimostrata verso una parte del territorio brindisino, ma soprattutto l’Amministrazione comunale per aver messo a disposizione la struttura sportiva in maniera totalmente gratuita, ed essersi impegnata ad allestirla per quanto richiesto.

Vizzino: "Spetta al direttore generale della Asl di Brindisi spiegare perché non ha prorogato il contratto ai 141 Oss precari

L’Assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco ha fornito assicurazioni in riferimento alla convocazione anche del direttore generale dell’Asl di Brindisi Giuseppe Pasqualone che avverrà nella giornata di domani. Lo stato di grave emergenza sanitaria determinato dal covid 19 infatti, genera non poche preoccupazioni, soprattutto a causa del superamento della soglia del 30% di occupazione dei posti di terapia intensiva e del sovraffollamento degli altri reparti dedicati alla cura del covid 19.

Zes, M5S Brindisi: "Bene rimozione di Formosi"

"Accogliamo con piacere la notizia di pochi minuti fa che Annalisa Formosi, arrestata con l'accusa di riciclaggio e corruzione nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Potenza sul presunto sistema corruttivo che avrebbe visto come personaggio centrale il giudice Gianmarco Galiano, è stata rimossa dall’incarico di membro del Comitato per la Zona Economica Speciale Molise – Puglia".

Emergenza Covid, Emiliano: "Meglio rimanere in zona arancione in questa fase"

“La zona gialla purtroppo lascia psicologicamente intendere che la tensione si sia abbassata. Non è così, noi abbiamo ancora tanti contagi. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Emiliano. "Le Regioni, ha proseguito, hanno perso la possibilità di intervenire sulle misure di controllo della curva epidemiologica perché il Governo ha tolto totalmente questi poteri. Noi ci limitiamo a gestire gli ospedali, che al momento non sono sotto pressione.

Que LocuRa Park Carnevale 2021 a Brindisi

Arriva il "Que LocuRa Park", un Luna Park a misura di bambino per festeggiare il Carnevale. Sfida mamma e papà nelle nostre postazioni di gioco, ad accompagnarvi ci sarà un buffo trampoliere che vi regalerà delle simpatiche sculture di palloncini, ed infine pop-corn gratis per tutti! Inoltre, se tutta la famiglia sarà mascherata, ci sarà la possibilità di partecipare al nostro contest e VINCERE UN PERSONAGGIO a domicilio.

PD Brindisi: “ZDF a Capobianco un primo passo. Si definisca la perimetrazione delle altre aree portuali e retroportuali”

La notizia dell’istituzione della prima zona franca doganale interclusa all’interno della zona economica speciale Puglia-Molise a Capobianco è una buona notizia per le potenzialità che esprime. È comunque pacifico che l’area su cui insiste la colmata, allo stato attuale, difficilmente si concilia, nel breve periodo, con potenziali investimenti a causa della scarsa infrastrutturazione e perciò rischia di rimanere un’occasione a lungo termine.

Federmoda/Confcommercio: situazione drammatica anche in provincia di Brindisi. Non più rinviabili interventi a sostegno del settore

La crisi in cui versa il settore della moda è a dir poco drammatica. Purtroppo i mesi passano, ma non si intravede alcun segnale di speranza, anche in considerazione del fatto che questa categoria di commercianti non ha potuto usufruire di adeguate forme di ristoro. Proprio per questo, Federmoda/Confcommercio sta insistendo, a livello nazionale, affinché si cominci ad intervenire con aiuti concreti, a partire dall’introduzione del credito di imposta per le rimanenze di magazzino.

Cobas su morti sul lavoro

Esprimiamo la nostra vicinanza e il nostro cordoglio alla famiglia di Franco Mastrovito morto il 26 gennaio a San Michele Salentino nel cantiere in cui stava lavorando. Gli incidenti sul lavoro costituiscono un “rosario” quasi quotidiano nelle nostro terre. Qualche giorno dopo, per rimanere nella provincia di Brindisi, a Cellino San Marco si è verificato un altro incidente senza conseguenze mortali in un cantiere edile.

Cisal chimici su Petrolchimico

La recente Interruzione di Alimentazione Elettrica degli impianti di Enipower presso lo Stabilimento Petrolchimico di Brindisi, oltre a determinare il blocco degli impianti ed il conseguente interessamento dei sistemi di sicurezza quali sono le tanto vituperate torce, ha funto, incredibilmente, da defibrillatore politico di una città al totale collasso socio-economico.

Riunione della II sezione della Conferenza Provinciale Permanente: Focus sul contesto economico e produttivo nel quadro dell’emergenza sanitaria in atto

Si è tenuta, nella mattinata odierna, in modalità videoconferenza, la riunione della II sezione della Conferenza Provinciale Permanente, presieduta dal Prefetto, anche in adesione della richiesta da parte delle Organizzazioni sindacali (CGIL–CISL–UIL), per un monitoraggio dell’andamento economico-produttivo nel territorio della provincia di Brindisi, alla luce dell’emergenza economica in atto e delle prospettive di sviluppo future.

Nota del Pd su arresti della Procura di Potenza

Le notizie di cronaca relative alle indagini condotte dalla procura di Potenza ci lasciano interdetti. Se nell’ambito del processo dovessero essere confermate le azioni gravissime che emergono dall’attività degli inquirenti, saremmo di fronte a vicende che per lungo tempo hanno leso inalienabili diritti di ogni cittadino a partire da quello ad una giustizia equa e tesa a rimuovere ogni ostacolo ad una convivenza democratica e nel pieno rispetto delle regole delle nostre comunità.

Nasce la Zona Franca Doganale Interclusa all’interno dell’area portuale di Brindisi denominata “Capobianco”. E’ la tanto attesa svolta per un concreto rilancio dell’economia del territorio.

Oggi, il Direttore Generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM) Marcello Minenna ha approvato la perimetrazione della Zona Franca Doganale Interclusa (ZFD) all’interno dell’area portuale di Brindisi, denominata “Capobianco”, nei termini proposti dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, assimilabile in concreto a punto franco, il secondo in Italia dopo quello di Venezia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online