Consorzio di bonifica, Caroli(FdI): pagare tributi per servizi non resi e che mettono a rischio il territorio è assurdo

“Vengono chiamate Cartelle PAZZE, ma i veri pazzi, forse, sono quelli che non forniscono un servizio di loro prerogativa, mettendo a rischio la vita di centinaia di persone. “Ancora una volta in Commissione regionale Agricoltura si è tornati a parlare del tributo 630, un costo che pesa tantissimo su tante famiglie e agricoltori non tanto per l'importo in sé, ma perché viene vissuto come un’ingiustizia, alla quale si aggiunge una beffa micidiale: in caso di mancato pagamento scattano infatti i blocchi dei mezzi agricoli.

Avviata in Puglia la campagna di vaccinazione per docenti e personale scolastico

Avviata in Puglia la campagna di vaccinazione per docenti e personale scolastico. L’assessore Lopalco: “Oggi è il vaccine day della scuola”. Di seguito il comunicato a cura della Asl Bari – “Parte una nuova fase, oggi lo possiamo considerare il Vaccine day della scuola, il primo dei nostri servizi essenziali, e per questo dobbiamo fare in modo che il personale rientri in classe con estrema tranquillità.

Certificati anagrafici e di stato civile disponibili on line

Si informa che i certificati anagrafici e di stato civile possono essere acquisiti senza recarsi personalmente presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Brindisi. È necessario unicamente essere già in possesso delle credenziali Spid o di quelle della Carta nazionale dei Servizi (CNS) o della tessera sanitaria (TS-CNS) o della Carta d’identità elettronica (CIE).

Cisal: Eni Versalis, Produzione ed Ecosostenibiltà

In tempi non sospetti, la Cisal Chimici, ha sostenuto l’utilizzo ipocrita dello slogan della tutela ambientale come vessillo propagandistico di facile fruizione, tanto da riuscire a concepire attraverso pomposi convegni, tenutisi qualche anno fa presso Palazzo Nervegna, la bizzarra idea della “Foresta Amazzonica” che, secondo alcune raffinate menti, sarebbe dovuta nascere sull'area SIN (sito di interesse nazionale).

A Brindisi McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald doneranno, insieme a Banco Alimentare Puglia, 100 pasti caldi a settimana fino a fine marzo

L’iniziativa Sempre aperti a donare arriva a Brindisi, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald doneranno 10 0 pasti caldi ogni settimana, fino a marzo a una struttura caritativa del territorio che offre accoglienza a persone e famiglie in difficoltà, convenzionata con Banco Alimentare Puglia.

Metalmeccanici: La FAILM entra nella Confael

La FAILM entra nella Confael, la Confederazione Autonoma Europea dei Lavoratori. La Federazione Autonoma Italiana Lavoratori Metalmeccanici Servizi Terziario ha infatti aderito alla Confederazione guidata da Domenico Marrella, completando uno tra i comparti più rappresentativi del mercato del lavoro italiano.

Antonucci FI- Rossi esulta per le briciole concesse dalla Regione Puglia per l’Universita’.

A dir poco sconcertante la soddisfazione espressa da Rossi sul nulla fatto per l’Universita’ a Brindisi. Al Sindaco sfugge evidentemente che nella famigerata “Puglia Regione Universitaria”, Brindisi sarà l’unico capoluogo di provincia a non avere un ruolo centrale in tema di Università; raccoglierà probabilmente qualche briciola dagli altri comuni per cui il governo regionale ha stanziato milioni di euro.

Bando Ristori, Pani e Pesci Brindisi e le altre associazioni del Coordinamento Regionale Associazioni HoReCa Puglia manifestano dissenso verso la scelta della Regione Puglia: "Subito un tavolo istituzionale"

I ristoratori pugliesi esprimono il proprio dissenso nei confronti della scelta della Regione Puglia nella pubblicazione del Bando Ristori attivo dal 16 febbraio 2021 e destinato – come citato testualmente nel bando – “alle imprese che sono state costrette a rimanere chiuse nella settimana tra l’8 e il 14 dicembre 2020, con l’estensione della zona arancione a 20 Comuni delle province di Foggia, Barletta-Andria-Trani e di Bari.

Dalla Regione 165mila euro per la manutenzione degli alloggi comunali

La Regione Puglia ha assegnato un finanziamento di 165mila euro al progetto presentato dal Comune di Brindisi che rientra nel Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’ente. Gli interventi di manutenzione che saranno realizzati con questo finanziamento riguardano gli alloggi di via Filippo Assennato civico 16, via Lanzellotti civico 6, via Santa Margherita civico 30, via Ancona civico 4, via Aleandro civico 2, via De Castaldo, via Rossini, via Monsiglior De Filippis, via Crati.

Sottoscritto in Prefettura il protocollo d'intesa in materia di videoallarme antirapina

Nella mattinata odierna, nel salone di questa Prefettura, è stato firmato dal Prefetto Carolina Bellantoni, dal Presidente provinciale di Confcommercio, Anna Rita Montanaro e dal Presidente provinciale di Confesercenti, Michele Piccirillo il “Protocollo d’Intesa in materia di videoallarme antirapina con Confcommercio e Confesercenti”.

Acquedotto Pugliese: lo stato dei lavori sulle reti idriche e fognarie di Mesagne

Acquedotto Pugliese ha appena completato un articolato piano di risanamento delle reti nel centro storico di Mesagne e si appresta a concludere le opere sulla rete fognaria del centro cittadino. Il valore complessivo degli investimenti è di circa 6 milioni di euro. Oggi si è tenuto il sopralluogo congiunto del Primo Cittadino di Mesagne, Toni Matarrelli, e del Coordinatore Industriale e Direttore Reti e Impianti di AQP, Francesca Portincasa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online