Bando sport nei parchi: la proposta di BBC per i parchi Braico e Cillarese

Brindisi Bene Comune propone tra le aree candidabili: il Parco Cesare Braico per le linee di intervento 1 e 2 ed il Parco XIX Maggio (“Cillarese”) per la linea di intervento 2 previste dal Bando “Sport nei Parchi”. Il “Cesare Braico”, oltre ad essere tra i parchi più apprezzati da chi pratica attività sportiva in città, risponde a tutte le caratteristiche richieste per l’allestimento di nuove aree attrezzate per allenamenti a corpo libero (finanziabile dalla misura 1).

Cisl: La ripresa settore commercio come paradigma del rilancio economico e sociale del territorio

Meriterebbero maggiore attenzione e più solleciti interventi i prolungati appelli rivolti alle istituzioni nazionali, regionali e locali dalle Associazioni dei commercianti di Taranto e di Brindisi, a seguito di una crisi di settore che si è innervata in circa un anno di pandemia da Covid-19 pressoché in tutte le sue articolazioni, in una Regione, tra le poche, ristretta ancora a “zona arancione”.

Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: monitoraggio sull’andamento delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

Si è svolta stamane, in modalità videoconferenza, una riunione presieduta dal Prefetto Bellantoni alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, i Sindaci dei Comuni della provincia, per monitorare l'andamento delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, alla luce della preannunciata collocazione della Regione Puglia in zona gialla, che scaturirà dall’ordinanza del Ministro della Salute di prossima emanazione.

Il Museo “F.Ribezzo” celebra “Il Giorno del Ricordo”.

Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria, da Covid19, il Polo Biblio Museale di Brindisi, diretto dall’Arch. Emilia Mannozzi, celebrerà in video conferenza, mercoledì 10 febbraio, alle ore 9:00, “Il Giorno del ricordo”, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano nel 2004, prevedendo la presenza di Giovanni Nardin, figlio di esule da Pola, quale rappresentante di ANFVGD

Regione Puglia, Recovery Fund: Incontro questa mattina in videoconferenza con associazioni datoriali di categoria

La Regione Puglia è pronta a dar battaglia per indirizzare il Recovery Fund non solo verso lo sviluppo economico ma in direzione della riduzione del divario Nord-Sud. È questo l’oggetto di un primo incontro, svolto questa mattina in videoconferenza con le associazioni datoriali di categoria su “Nuova programmazione e Next generation”.

Fanigliulo (PD): “Dal Governo importanti risorse per le scuole della Provincia. Ora subito i progetti”

È stato pubblicato il tanto atteso decreto di ripartizione dei fondi destinati alla messa in sicurezza delle scuole di pertinenza delle province e delle città metropolitane. La Provincia di Brindisi avrà a disposizione ben 5 milioni e mezzo di euro per i lavori necessari al rifacimento di solai e controsoffitti o per rendere pienamente fruibili e sicure le strutture scolastiche di proprietà provinciale.

Coronavirus: 140148 positivi in Puglia. Oggi 681 casi, 57 nel Brindisino. 41 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi, martedì 9 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9262 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 681 casi positivi:

Parte il progetto SuMo “SustainableMobility in the Port Cities of the Southern Adriatic Area”, finanziato dal Programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020, con un budget di circa 1.000.000 di euro

Il Kick-Off Meeting del progetto SuMo si terrà giovedì 11 febbraio 2021, online, a partire dalle 9.30. La Società Trasporti Pubblici Brindisi Spa (STP Brindisi) è capofila del progetto, che coinvolge, in qualità di partner, il Porto di Bar in Montenegro, il Comune di Valona in Albania e il Comune di Termoli.

La Puglia torna in zona gialla da giovedì 11 febbraio

La Puglia torna in zona gialla da giovedì 11 febbraio. Lo fa sapere il Ministero della Salute, rendendo noto che sulla base dei dati del monitoraggio della Cabina di Regia riunitasi a seguito della rettifica dei dati da parte della Regione Puglia, il Ministro della Salute firmerà un'ordinanza che porta in area gialla la Puglia a partire dall'11 febbraio.

Puglia: Forza Italia chiede le dimissioni di Lopalco

“Chiediamo all’assessore alla Sanita’, Pierluigi Lopalco di togliere il disturbo, di dimettersi perche’ dopo tutto il caos che hanno creato in Puglia, tra mascherine, discoteche, scuole, vaccini, i pugliesi non ci stanno capendo piu’ nulla. Le dimissioni le chiediamo per manifesta inadeguatezza a svolgere il suo ruolo”, lo ha annunciato, durante una conferenza stampa online, il commissario regionale di Forza Italia in Puglia, il deputato Mauro D’Attis.

Mobilitazione nazionale Navigator

Riscontriamo grande fermento ed attesa da parte dei 248 Navigator pugliesi, di cui 21 della provincia di Brindisi, per la data di mobilitazione nazionale di oggi 9 febbraio 2021. Siamo accanto a questi lavoratori ormai da un anno e mezzo e sappiamo con quanta dedizione ed impegno si sono presi cura della platea dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online