Garante dei diritti	delle persone prive di libertà. Promozione del registro delle associazioni del 3° settore

Il Garante dei diritti delle persone prive di libertà della Provincia di Brindisi, Nando Benigno, nell'intento di offrire occasione di formazione, qualificazione professionale, supporto psicologico, motivazionale e culturale alle persone prive di libertà e al contesto familiare di ognuna di loro, nel rispetto delle norme costituzionali e dell'ordinamento penitenziario, promuove il registro delle associazioni del 3° settore, delle cooperative, associazioni culturali, teatrali, sportive, singole professionalità della provincia di Brindisi,

Il Distretto Produttivo Puglia Creativa incontra il Polo Messapia

Si svolgerà giovedì 18 febbraio 2021, alle ore 11.00, presso l’Auditorium della sede “De Marco” di Brindisi, presso il Polo “Messapia”, l’incontro tra il presidente del Distretto Produttivo di Puglia Creativa, Vincenzo Bellini, e gli studenti dell’Indirizzo “Cultura e spettacolo” e Grafica e comunicazione”, per conoscere e comprendere i processi di sviluppo economico e sociale che produce l’industria creativa e culturale. 

Ospedale in Fiera, Amati e Vizzino: “Manca personale?Audizione del DG per sapere data attivazione”

“Abbiamo richiesto l’audizione del Direttore generale del Policlinico per conoscere la veridicità delle notizie relative alla mancanza di personale da destinare all’Ospedale della Fiera del Levante e il cronoprogramma previsto per l’attivazione”. Lo comunicano Fabiano Amati e Mauro Vizzino, rispettivamente Presidenti delle Commissioni regionali Bilancio e Sanità.

Presentato il progetto di raccolta fondi per il restauro della Colonna Votiva

È stato presentato durante una conferenza stampa svoltasi al Comune di Mesagne il progetto di crowdfunding promosso dall’Amministrazione Comunale per il restauro della Colonna Votiva in Villa Comunale. L’iniziativa è stata ideata dopo che lo scorso 21 gennaio alcuni frammenti si erano staccati dal monumento, allertando sulle condizioni generali della struttura.

Le vetrine si tingono di rosa per il mese  della consapevolezza dell’endometriosi

Le vetrine dei negozi di tutta Italia a marzo si tingono di rosa per il mese della consapevolezza sull’endometriosi, malattia cronica che colpisce circa 3 milioni di donne nel Paese. A.P.E. – Associazione Progetto Endometriosi, che unisce pazienti volontarie impegnate nel fare informazione sulla malattia, lancia un’iniziativa per far conoscere a quante più persone possibili la patologia e fare prevenzione.

Guadalupi: Tuturano sempre più in abbandono. La Sto costretta a spostare il capolinea per le strade colabrodo

La situazione di abbandono in cui versa la frazione di Tuturano è sempre più evidente. Gli interventi richiesti all’Amministrazione Comunale restano lettera morta e il degrado cresce di giorno in giorno. L’ultimo episodio riguarda la strada che costeggia il Centro di aggregazione giovanile, dove la STP anni fa aveva istituito il capolinea per evitare di intasare la circolazione stradale in via Vittorio Emanuele.

FdI su situazione strade cittadine

“Raccogliamo l’ira dei cittadini, che dal centro città sino alle periferie, finendo alla frazione di Tuturano, lamentano le condizioni disastrose delle nostre strade”. E’ quanto scrivono i commissari cittadini di Fratelli d’Italia Brindisi, Cesare MEVOLI e Sabrina DE PUNZIO. “Non è possibile continuare oltre, il Sindaco, la Giunta, l’Assessore al ramo, devono farci conoscere come intendono risolvere questo annoso problema”, proseguono.

“Sport nei parchi” al Cesare Braico, Cillarese e Di Giulio

La giunta comunale ha deliberato di partecipare al bando “Sport nei parchi” di Anci e “Sport e Salute” con due linee di intervento che riguardano i parchi Cesare Braico, Cillarese e Di Giulio. Il primo intervento, riguarda il Cesare Braico per un importo complessivo di 25mila euro (di cui metà a carico del Comune) per l’istallazione di nuove aree attrezzate, in uno spazio di circa 700 metri, con strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero. 

Variante inglese al 38,6% in Puglia con la seconda rilevazione. Lopalco: "Occorrerà alzare il livello di attenzione"

L’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco comunica che in Puglia è stata completata una seconda rilevazione rapida per stimare la prevalenza della cosiddetta “variante inglese” di SARS-CoV 2 tra la popolazione. La “Quick Survey” era stata richiesta dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità alle Regioni dotate dei sistemi diagnostici.

Emergenza covid: la situazione ricoveri in provincia di Brindisi

Nell'ospedale Perrino sono ricoverati 4 pazienti covid in terapia intensiva, 19 in malattie infettive, 17 in pneumologia. Tre i decessi registrati nelle ultime ore, una persona nel reparto di terapia intensiva e due in pneumologia. Nell’ospedale di Ostuni sono invece ricoverate 23 persone in medicina interna e 20 in pneumologia. I post Covid ospitano a Mesagne 13 persone e a Ceglie 10 persone.

Aumentano i contagi in città: 333 i positivi al 13 febbraio, molti nella fascia dagli 11 ai 20 anni

Sono attualmente 333 i positivi nella città di Brindisi, un dato in aumento e che vede un preoccupante incremento anche tra i giovanissimi. Questo secondo il report ricevuto oggi dalla Prefettura e aggiornato al 13 febbraio, secondo il quale sono appunto 333 i positivi nella città di Brindisi, rispetto ai 300 dell’ultimo aggiornamento relativo al 7 febbraio.

Sfiammata Petrolchimico, Rossi: chiederò incontro con il Ministro

“Chiederò un incontro con il Ministro”. Lo ha annunciato il sindaco Riccardo Rossi in un post pubblicato su Facebook, dopo l'ennesima accensione della torcia del Petrolchimico. “Oggi alle ore 7, scrive Rossi, ancora una volta interruzione della fornitura di energia all’interno del Petrolchimico con conseguente blocco delle attività ed accensione delle torce.

Rossi: “Soddisfazione per la firma del Protocollo d’intesa con Regione, Università, Adisu e Comuni”

“La sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto “Puglia Regione Universitaria: studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili” è motivo di grande soddisfazione perchè ci consentirà di essere accanto a Regione, Adisu, Università del Salento, di Bari e Foggia e dei Comune capoluogo per attivare e favorire quel processo di dialogo tra il sistema universitario e la città.

Coronavirus: 135156 positivi in Puglia. Oggi 732 casi, 77 nel Brindisino. 17 i decessi, 3 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 14 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.274 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 732 casi positivi:

Convocato per Lunedi 22, in via telematica, il Consiglio comunale di Brindisi

Si si svolgerà, in videoconferenza, lunedì 22 febbraio 2021 con inizio alle ore 9.30, il Consiglio comunale di Brindisi. La seduta sarà strutturata secondo la seguente modalità stabilita nella Conferenza dei capigruppo: dalle ore 9.30 alle ore 13.00 discussione di interrogazioni e ordini del giorno; dalle ore 15.00 discussione di mozioni e proposte deliberative.

Terzo singolo per la cantante brindisina Silvia Flores. Videoclip girato a Brindisi

Dopo il successo nel 2019 con la fortunata collaborazione con i Sud Sound System per il brano “Nell’azzurro”, la cantante brindisina Silvia Flores torna alla ribalta con il suo terzo singolo dal titolo “Ricordi da rifare” che porta la firma di Andrea Amati, autore tra l’altro delle cantanti Elodie, Emma, Alessandra Amoroso e tanti altri) e Fabio Barnaba, anche lui volto noto del pop italiano, che ha musicato e arrangiato il brano.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online