ANIEF Puglia: Ennesima beffa per la scuola pugliese -TAR sospende ultima ordinanza regionale

Ormai siamo in una situazione surreale, in un momento di emergenza dove dovrebbe prevalere il buon senso, anche il TAR Puglia complica nuovamente una situazione già compromessa, a causa del susseguirsi delle varie ordinanze regionali, compresa l’ultima modifica pubblicata in tarda serata di oggi, che costringono le scuole a continui cambi organizzativi/didattici, che stanno sfiancando tutto il personale Docente, ATA e Dirigenti Scolastici a discapito della qualità dell’istruzione. 

Iniziativa dell'Associazione "Cuore di Donna" di Brindisi

L'associazione "Cuore di donna" dona shopper per la fase post operatoria con drenaggio al reparto di chirurgia senologica ricostruttiva di Brindisi, grazie al contributo del sindacato autonomo della scuola (SNALS), dell'azienda BGM dell'architetto Massimiliano Cardamone, della Brindisi Elevatori del dott. Luigi Roberti e dello studio grafico Master Pnk di Raffaele Mastrorosa.

Cisl: Brindisi maturi una visione condivisa di futuro per lo sviluppo e l'occupazione aggiuntiva

Mai come in questo particolare momento storico responsabilità e concretezza devono caratterizzare l’iniziativa politica, istituzionale e sociale ai vari livelli, per dar senso e forza ad una trasformazione ecologica che sia in grado di rendere esigibili la sostenibilità ambientale, quella sociale e ricadute occupazionali aggiuntive. 

Decarbonizzazione, Licchello(Uil) al sindaco Rossi: subito un tavolo di confronto con Enel

Abbiamo sempre considerato la decarbonizzazione come un’occasione straordinaria per aiutare la ripresa economico-sociale, anche per il nostro territorio. Lo abbiamo detto sin da quando non era ancora chiaro e definito il fattivo contributo di capitali che la Comunità Europea avrebbe messo a disposizione degli Stati membri per aiutare la fase di rilancio tanto attesa.

Sicurezza e tutela dei negozianti: sottoscritto Protocollo d’intesa tra la Prefettura di Brindisi e le divisioni provinciali di Confesercenti e Confcommercio

Con l’obiettivo di rendere più sicura l’attività dei negozianti, la Prefettura di Brindisi ha implementato un sistema tecnologico di controllo antirapina e sottoscritto con le divisioni provinciali di Confesercenti e Confcommercio il Protocollo d’Intesa del progetto.

Emergenza COVID 19: monitoraggio sulla situazione economica provinciale e tavolo di accesso al credito

Il Prefetto Bellantoni, nell'ambito dei periodici incontri di monitoraggio sulla situazione economica della provincia in relazione all’andamento epidemiologico del Covid 19, ha presieduto stamane un incontro convocato per un approfondimento delle criticità dei settori economici-produttivi e l’individuazione di strumenti atti a favorire la ripresa dell’intero sistema, in sinergia con gli operatori del settore bancario ed, in particolare, di quello delle banche di credito cooperativo legate al territorio.

Coronavirus: 141625 positivi in Puglia. Oggi 823 casi, 89 nel Brindisino. 32 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 23 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.067 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 823 casi positivi:

Si è costituita l'associazione OPAM - Operatori Portuali Adriatico Meridionale

È stata costituita a Bari la O.P.A.M. – OPERATORI PORTUALI DELL’ADRIATICO MERIDIONALE, una Associazione nata sull’onda dell’entusiasmo e dell’iniziativa dei principali Operatori portuali baresi, con l’ambizione di rappresentare gli interessi e le aspettative di una intera comunità di operatori attivi nei porti maggiori e minori che si affacciano al Mare Adriatico pugliese. 

Dati statistici dei traffici: a gennaio 2021, numeri in crescita nei cinque porti del Sistema. Aumento record nel porto di Brindisi.

I report statistici riguardanti i traffici nei cinque porti del Sistema dell’Adriatico Meridionale dimostrano che il 2021 è iniziato nel migliore dei modi, nonostante la pandemia ancora in corso abbia ridotto notevolmente spostamenti e interconnessioni, e il processo di decarbonizzazione avviato nella centrale Enel di Brindisi stia comportando un ridimensionamento importante del traffico merci.

Lega e Idea per Brindisi: “Il deposito di  Gnl  della Edison non potrà  prescindere  dalla realizzazione della  Catena del Freddo”

Come segretari cittadini di LEGA e IDEA per BRINDISI, ringraziando i nostri capigruppo consiliari, non possiamo che esprimere grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Comunale, dell’ordine del giorno da noi presentato e condiviso dalle altre forze politiche presenti in Assise e relativo “alla realizzazione di un deposito costiero Small Scale di GNL ( Gas Naturale Liquefatto)” per il porto di Brindisi.

Il Consiglio comunale approva odg su terminale Gnl Edison

Il Comunale di Brindisi, riunitosi oggi in via telematica, ha approvato l'ordine del giorno presentato da Forza Italia, Lega e Idea per Brindisi, relativo alla realizzazione di un terminal GNL da parte di Edison nel porto di Brindisi. 12 i voti favorevoli, 6 i contrari con quello del sindaco insieme ai consiglieri di BBC e 1 astenuto. I consiglieri del Pd invece, non hanno partecipato al voto.

“Dammi la zampa” per favorire adozioni di cani e gatti

L’amministrazione comunale ha approvato, con delibera di giunta, l’iniziativa “Dammi la zampa” che prevede, per le persone che hanno superato i 60 anni d’età, l’adozione agevolata di cani e gatti che hanno più di sette anni. Lo scopo è quello di favorire le adozioni per gli animali più anziani che altrimenti sarebbero destinati a restare in canile con poche possibilità di essere scelti da famiglie adottive. 

No del Consiglio comunale all'accorpamento del Consorzio Asi. Approvato all'unanimità odg del Pri

Il Consiglio comunale dice no all'accorpamento del Consorzio Asi e approva all'unanimità l’ordine del giorno presentato dal Partito Repubblicano con cui si impegna il Sindaco ad opporsi alla riforma dei Consorzi industriali proposta dall’Assessore regionale Delli Noci, che prevede di creare appunto di accorpare i Consorzio di Brindisi, Lecce, Taranto, Foggia e Bat.

Ceglie Messapica. Ristretto agli arresti domiciliari con autorizzazione a recarsi al lavoro, macella clandestinamente un equino e tenta di corrompere i carabinieri istigandoli a non procedere nella contestazione di quanto accertato, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione delle indagini, hanno denunciato in stato di libertà un 67enne del luogo, per macellazione clandestina e istigazione alla corruzione. In particolare, l’uomo, sottoposto al regime degli arresti domiciliari, è stato controllato dai militari sul luogo di lavoro dove era autorizzato a recarsi quotidianamente, rinvenendo la carcassa di un equino macellato clandestinamente dal medesimo.

Aeroporto Brindisi, Macina (M5S): "Felici per avvio dei lavori di riqualificazione. Il Comune mantenga gli impegni"

“Oggi decollano finalmente i tanto attesi lavori per la riqualificazione della pista dell’aeroporto di Brindisi. Non possiamo che essere contenti e complimentarci con tutti coloro che hanno lavorato, in silenzio e pancia a terra, a questo risultato”. Così la deputata Anna Macina, portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera.

Apulia Diagnostic segna un altro importante traguardo nell’ambito delle attività specialistiche: l’attivazione dell’ambulatorio chirurgico per interventi di bassa e media invasività. Si tratta di una struttura organizzata secondo i più avanzati criteri tecnologici e gestionali, in linea con quanto previsto dal recente e specifico Regolamento della Regione Puglia.

Movimento Libera Francavilla su Consorzio ASI

Il dibattito sulla permanenza di Francavilla nel consorzio ASI è interessante e va approfondito con una discussione serena e scevra da posizioni preconcette. Posizione precostituite vanno rispedite al mittente. D'altro canto va capito cosa è stata l'ASI per Francavilla Fontana in questi anni. Ossia, a fronte di un investimento costante ogni anno di decine di migliaia di euro quale ritorno abbiamo avuto a beneficio del nostro sistema industriale?

Petrolchimico: accordo sindacati-Termisol

Raggiunto importante accordo di Contrattazione Secondo Livello come previsto dall’art 25 del CCNL CHIMICI COIBENTI tra le Organizzazioni Sindacali Provinciali di Brindisi e la società TERMISOL TERMICA SPA, Azienda leader nel panorama Nazionale del settore Coibenti e Ponteggi. Il presente accordo è finalizzato ad incentivare economicamente il personale riconoscendo compensi al conseguimento dei seguenti obiettivi:

Coronavirus: 140802 positivi in Puglia. Oggi 343 casi, 25 nel Brindisino. 17 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi, lunedì 22 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.161 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 343 casi positivi:

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online