XXVI Giornata della memoria in ricordo delle vittime innocenti di mafia: gli appuntamenti a Mesagne

L'Amministrazione Comunale di Mesagne - in collaborazione con “Libera associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, FAI Antiracket associazione “Legalità e Sicurezza” e “Avviso Pubblico, Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie” – ha definito il calendario di iniziative per onorare la “XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.

Oggiano(FdI): "Vergogna senza fine. Bilancio consolidato 2019 del Comune di Brindisi "falsato e farlocco" grazie alla pervicace irresponsabilità del sindaco e dei consiglieri di maggioranza...eppure li avevo avvisati"

Come sovente accade anche in questo caso avevo visto giusto argomentando chiaramente nel Consiglio Comunale del 30 dicembre 2020 che il bilancio consolidato per l’esercizio 2019 del Comune di Brindisi che si stava approvando era evidentemente “fantasioso e farlocco”,

Imposta Siae sulla musica d’ambiente : le Associazioni territoriali di Confesercenti e Confindustria Brindisi chiedono la sospensione dei rinnovi per l’anno in corso

Confesercenti Brindisi e Confindustria Brindisi intervengono in merito al pagamento delle imposte Siae sulla musica d’ambiente. Dopo aver sottoscritto a gennaio scorso il documento per il rilancio del settore dello spettacolo dal vivo, le due Organizzazioni esprimono la propria posizione sull’argomento.

Bari: Incontro Cobas in Regione per integrazione scolastica

Il Cobas di Brindisi, unitamente al Cobas di Lecce, ha svolto una intensa attività in questa settimana a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori della integrazione scolastica pugliese rivolta a migliorare una situazione a dir poco insostenibile per il numero di ore assegnate che vengono ridotte sempre più, dalle regole dettate dalle cooperative che tagliano i già miseri salari, con sospensione del lavoro che non viene retribuito durante i mesi estivi ed altro ancora.

A partire da lunedì 15 la Puglia passa in zona rossa

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge con le nuove misure anti-Covid, alla luce della preoccupante crescita dei contagi dovuta alle varianti, responsabili di oltre la metà dei nuovi casi. Le nuove misure saranno valide dal 15 marzo al 6 aprile. Tutta l’Italia in rosso dal venerdì santo al giorno di Pasquetta, cioè dal 3 al 5 aprile. Durante le festività pasquali sarà però possibile spostarsi all'interno della propria regione verso una sola abitazione privata, una volta al giorno, massimo due persone.

Forza Italia- AAA Giunta cercasi

Sebbene siano ormai trascorse settimane dalla revoca delle deleghe agli assessori, Rossi non è ancora in grado di ricomporre l’organo esecutivo. È evidente che la coalizione di sinistra con la quale Rossi promise di governare la città non esiste più, essendosi profondamente modificati gli assetti e gli equilibri.

La pedalata del messaggio

L’Associazione Sportiva Dilettantistica di cicloamatori “Bike Torrese" insieme alla Delegazione Brindisi-Torre della Fondazione Ricerca per la Fibrosi Cistica, dopo le precedenti straordinarie imprese benefico-sportive del 2019:

Centro fauna selvatica di Brindisi. Rilascio uccelli selvatici nel Bosco di Cerano e nelle Saline di Punta della Contessa

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, esprime soddisfazione per il fatto che la proficua collaborazione tra la Regione Puglia – Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, diretto dal Dirigente dott. Domenico Campanile, e il Centro Fauna Selvatica Provinciale si manifesti anche nelle azioni di assistenza a esemplari di fauna selvatica detenuti illegalmente da privati e oggetto di sequestro a cura del Gruppo Carabinieri Forestale di Brindisi.

FdI: “Emiliano e Lopalco non hanno un piano vaccinale, ma hanno almeno delle priorità o lasciano fare deroghe ai dirigenti senza saperlo?

Nota del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia (Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini, Francesco Ventola e il presidente Ignazio Zullo). “Ad oggi la Puglia ha ricevuto 428.005 dosi di vaccino anti-covid e sono state somministrate al 92%. Prima seguendo le linee guida nazionali, che prevedevano la priorità per operatori socio-sanitari e personale e ospiti RSA, poi degli ultraottantenni.

Piano regionale vaccinale: calendarizzate le prossime fasi. Lopalco: Priorità legate alle condizioni di criticità e all'età

“La Puglia sta procedendo alla somministrazione dei vaccini con la velocità massima consentita dall'attuale disponibilità delle dosi. Con l'approvazione del Piano regionale vaccinale e con la calendarizzazione delle prossime fasi, ci stiamo preparando al tanto atteso momento in cui arriveranno sufficienti vaccini per soddisfare l'attesa dei cittadini.

Coronavirus: 160542 positivi in Puglia. Oggi 1634 casi, 89 nel Brindisino. 17 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 11 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.938 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.634 casi positivi:

Attanasi (Fiva Confcommercio): situazione inaccettabile per i mercati in Puglia

Si continua ad assistere quotidianamente in Puglia, in diversi Comuni, ad Ordinanze Sindacali di chiusura dei Mercati anche in zona Gialla. A dichiararlo è il Coordinatore Provinciale Fiva-Confcommercio della Provincia di Brindisi, Tommaso Attanasi. Tutto questo non è assolutamente accettabile e nel contempo contraddittorio rispetto ai vari dpcm che si sono susseguiti, pur trovandosi la nostra Regione ancora in area Gialla.

Carovigno, Sottosegretaria Macina: “Stato ha gli anticorpi per combattere le infiltrazioni criminali”

“Lo scioglimento del Consiglio comunale di Carovigno, disposto dal Consiglio dei Ministri, su proposta della Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, a seguito degli accertamenti compiuti dalla commissione ispettiva del Viminale, riafferma la presenza dello Stato in una città in cui è stata accertata l’infiltrazione della criminalità organizzata”.

Si è tenuta presso la Giulio Cesare l'iniziativa "Non un giorno qualunque"

Si è svolto nella mattinata odierna presso la scuola media “G. Cesare” di Brindisi l’evento “Non un giorno qualunque” sul tema del contrasto alla violenza sulle donne. La manifestazione, che si è tenuta nel pieno rispetto dei protocolli antiCovid, ha visto la presenza, fra gli altri, del Prefetto, del Procuratore Capo della Repubblica, dell’Assessore regionale all’istruzione, del Sindaco, del Questore e del dirigente dell’USP.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 144 visitatori e nessun utente online