Primo festival del libro emergente

Dal 21 gennaio al 29 aprile 2021 si svolgerà la prima edizione del “Festival del Libro Emergente” di Mesagne. Il Festival andrà in diretta ogni giovedì alle ore 19 sulla pagina Facebook di QuiMesagne. Si tratta di una nuova rassegna culturale che si pone come obiettivo quello di far conoscere libri e scrittori che non vengono pubblicizzati e venduti nelle catene librarie nazionali, ma coltiva anche l’intento di promuovere Mesagne come meta turistica e palcoscenico culturale. 

Brindisi: 41enne senegalese muore colto da malore sul treno Lecce-Bari

Tragedia sul treno regionale Lecce-Bari, dove un passeggero di 41 anni di nazionalità senegalese, è morto a causa di un malore. Intorno alle 18, il treno era fermo presso la stazione di Brindisi. Il capotreno e agli agenti della Polfer hanno cercato un medico, ma per l'uomo non c’è stato nulla da fare. Pare si sia sentito male poco dopo la partenza dalla stazione del capoluogo salentino.

Fai il Servizio Civile Nazionale in AISM

E’ stato pubblicato il Nuovo Bando di Servizio Civile Nazionale: quest’anno Brindisi impiegherà 4 Volontari totali di cui 2 nell’ambito del Progetto “InSieMe: la persona con Sclerosi Multipla protagonista del proprio futuro. Partecipazione, empowerment e reciprocità della relazione” e 2 nell’ambito del Progetto “Compagni di viaggio: al fianco delle persone con SM”.

Arpal, Caroli e Ventola(FdI): Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ma noi insistiamo con il no alle assunzioni a termine e interinali

“Francamente non pensavamo, a un mese di distanza, di dover fare ancora la stessa domanda all’assessore al Lavoro, Sebastiano Leo. Esattamente un mese fa, infatti, durante la seduta di Bilancio, preoccupati per la sorte di 128 formatori (i contratti scadevano il 31 dicembre scorso) interrogammo l’assessore per sapere quali azioni si stava mettendo in campo per ‘salvare’ i professionisti che, da 20 anni, sono la colonna portante dei Centri per l’Impiego.

“Valesio, oltre i confini”. Il Polo Messapia lancia la sfida per una ritrovata identità

E’ più di un Open day l’incontro organizzato dal Polo MESSAPIA domenica 24 febbraio alle ore 10.00 in diretta streaming sui canali FB e Instagram. E’ una sfida vinta contro chi ancora guarda all’istruzione tecnico-professionale come ad un percorso di studi secondario, per qualità e opportunità di crescita umana sociale e professionale.

"Vaccini e razza padrona" di Tommaso Bruno - Pensionato

Per sostituire un assessore alla sanità come Gallera la grande Lombardia, a trazione leghista, ha insediato al suo posto Letizia Moratti, donna con grande pedigree, la quale appena iniziato il suo compito si presentata subito qual è: esponente di quella razza padrona che ritiene di essere unta dal Signore, tanto da aver diritto a tutti i privilegi e passare avanti a tutti, anche nella vaccinazione anti Covid-19.

Manifestazione di interesse per “Sport nei parchi”

Associazioni e società sportive interessate a partecipare, insieme al Comune di Brindisi, al progetto “Sport nei parchi” potranno farlo rispondendo alla manifestazione d’interesse pubblicata dall’ente. Attraverso questo bando di Anci, il Comune intende perseguire l’obiettivo di promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto, sia in autonomia sia attraverso associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) operanti sul territorio, e la realizzazione di sinergie di scopo tra le stesse ASD/SSD e i Comuni -che vadano oltre il periodo di emergenza - per l’utilizzo di aree verdi comunali;

Territorio e cultura, Grassi: binomio per rinascere dalla pandemia

Cinema e teatri chiusi. Musei aperti a tempo. Palazzi storici inaccessibili. È la crisi della cultura ricaduta dal Covid e il costo economico è solo una faccia del problema. S e vi fosse bisogno di avere conferme sulla crisi della cultura, il dato sui consumi culturali nel 2020 fa venire i brividi: con il Covid si sono dimezzati (-47%) passando da 113 euro di spesa media mensile per famiglia di dicembre 2019 a circa 60 euro a dicembre 2020 (sono stati persi oltre 53 euro al mese).

Adoc su riunione sindaci Arneo

Apprendiamo a mezzo stampa della riunione tenutasi tra i sindaci della provincia di Brindisi alla luce dell’ennesima ondata di solleciti di pagamento inviati dal Consorzio di bonifica dell’Arneo per tramite dell’Agenzia di riscossione CRESET S.P.A. a migliaia di contribuenti. Una situazione che, come abbiamo avuto modo di esternare in un recente documento, espone i cittadini e le imprese a richieste di pagamento per attività ed opere mai realizzate nonostante i pronunciamenti favorevoli in sede di ricorso dinanzi la Commissione tributaria e per questo illegittime.

Trasporto scolastico: riunione del Tavolo di coordinamento

Si terrà nel pomeriggio di oggi (22 gennaio 2021), in modalità videoconferenza, una riunione del Tavolo di coordinamento delle attività scolastiche con i servizi di trasporto pubblico locale, convocata dalla Prefettura, a cui sono stati invitati a partecipare, oltre a tutti i Sindaci dei Comuni della provincia, anche i rappresentanti della Consulta Provinciale Studentesca.

Incontro con i dirigenti scolastici degli istituti superiori per la campagna di screening anticovid

Si è svolto in data odierna un incontro tra la Provincia di Brindisi e i dirigenti scolastici degli istituti superiori. Oggetto della riunione l'ipotesi avanzata dall'Amministrazione provinciale di avviare una campagna di screening anticovid su tutta la popolazione studentesca, sul personale scolastico e sul corpo docente mediante test antigenico rapido.

Oggiano(FdI): il Pd in preda ad una crisi di nervi, sempre più succube di Rossi e BBC e intanto i brindisino continuano a soffrire

Apprezzabile il tentativo del consigliere regionale Amati (e non lo dico simulando altri pensieri) di inserirsi quasi quotidianamente nelle vicende “brindisine” e dove il sindaco Rossi, i suoi movimenti post ideologici vetero ambientalisti, ma soprattutto il PD, mascherati e nascosti da nuovi volti e/o giovani che puzzano già di vecchio, hanno avvelenato i pozzi del libero confronto perché chi non la pensa come loro rappresenta il male e non meritano "cittadinanza";

Il Ministro Patuanelli accoglie le istanze dei titolari e dei gestori di bar, pub e ristoranti, sostenute con forza dalla Confesercenti

Restituire dignità al settore della ristorazione, attraverso un piano che preveda la riapertura in sicurezza delle attività. Questo l’obiettivo perseguito dalla Confesercenti nazionale e dalle divisioni locali, attraverso la FIEPeT - Federazione Italiana Esercizi Pubblici e Turistici, che ha portato a un primo e importante risultato.

Ceglie Messapica: Cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario M.O.V.M. Angelo Petracca

Alle 11.00 di stamane, alla presenza del Prefetto di Brindisi, Dottoressa Carolina Bellantoni, del Sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Vittorio Carrara, ha avuto luogo a Ceglie Messapica, nelle modalità consentite, la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d'Oro al Valor Militare Angelo Petracca.

Coronavirus: 113115 positivi in Puglia. Oggi 1275 casi, 63 nel Brindisino. 26 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 21 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.524 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.275 casi positivi:

Scuola, emergenza covid: ritorno in classe in sicurezza, arrivano presidi sanitari, screening e vaccini

Per permettere un ritorno in classe sicuro agli alunni, ai docenti e al personale scolastico pugliese, ieri sera, nell’ambito di un tavolo convocato dall’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale e sindacati, è stata presentata dall’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta. 

Ciclo di webinar sulla Via Appia Antica

Il Comune di Brindisi, insieme ai Comuni di Mesagne, Latiano, Oria e Francavilla Fontana, ha avviato un percorso di valorizzazione del tratto della Via Appia Antica che attraversa il territorio brindisino. Lo ha fatto dapprima con una serie di intese con il Comune di Benevento e poi partecipando al bando Anci MediAree.

Coronavirus: 111840 positivi in Puglia. Oggi 1159 casi, 72 nel Brindisino. 25 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 20 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.485 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.159 casi positivi:

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online