Porto di Brindisi: l'AdSPMAM prevede in bilancio somme destinate ad implementare l'accoglienza ed efficientare i controlli di security e doganali.

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha stanziato nel Bilancio di previsione 2021 le somme necessarie per acquisire le aree di proprietà del Consorzio Asi e il terminal privato, nel porto di Costa morena a Brindisi. Inoltre, è stato avviato l'iter procedurale per l'aggiornamento progettuale del "Terminal le Vele". 

Mesagne prosegue con l’innovazione tecnologica: verso la digitalizzazione dei servizi con l’app “IO”

Comune di Mesagne è tra le amministrazioni pubbliche che hanno integrato i propri servizi nell’app “IO”. Ideata e sviluppata dal Team per la Trasformazione Digitale nell’ambito di un progetto gestito da PagoPA S.p.A, la piattaforma è stata realizzata per consentire a tutti i cittadini di avere un nuovo e unico punto di accesso telematico ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni della pubblica amministrazione, rappresentando un tassello fondamentale della strategia digitale impostata dal Governo nazionale.

Confconsumatori: estinzione anticipata finanziamenti e diritto dell'utente alla restituzione di parte delle spese corrisposte

 

Finalmente siamo giunti ad un punto di svolta e i consumatori, ove ne ricorrano i presupposti, possono chiedere, qualora abbiano estinto anticipatamente un contratto di finanziamento o un prestito con cessione del quinto, la restituzione di parte delle somme corrisposte al momento della stipula del contratto, quali, ad esempio, spese di istruttoria, commissioni di intermediazione, polizza assicurativa per periodo non goduto.

Licchello(Uil): fondamentale il ruolo del Sindacato nell’anno appena trascorso

Il ruolo del Sindacato nell’anno appena trascorso è stato fondamentale e continuerà ad esserlo anche nel 2021 avendo particolare attenzione sui temi sociali e della sanità che hanno caratterizzato la sua storica attività come essenziale rappresentante degli interessi dei lavoratori con l’obiettivo primario di contribuire al miglioramento dei loro diritti a tutti i livelli, per contrastare le disuguaglianze, sui problemi ambientali, della salute, della sicurezza, sulle dinamiche che riguardano la crescita ed il miglioramento della vita dei cittadini.

Coronavirus: 98952 positivi in Puglia. Oggi 1349 casi, 122 nel Brindisino. 27 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 8 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.020 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.349 casi positivi:

Scuola, ordinanza del Presidente Emiliano: DDI per tutti fino al 15 gennaio

“In Puglia le scuole di ogni ordine e grado, dalle primarie alle superiori, saranno in Ddi, Didattica digitale integrata, sino a venerdi 15 gennaio 2021. Questa scelta si fonda su ragioni epidemiologiche e di mitigazione del rischio di contagio. L’evoluzione della curva dei contagi e dell’indice Rt non è chiara. Non sappiamo ancora quali effetti sui contagi ci sono dopo il periodo festivo. Inoltre, alla luce dei dati forniti dai dipartimenti di prevenzione, è evidente che il virus circola e non ha allentato la sua morsa. L’ordinanza sarà in vigore per un periodo limitato di tempo, quindi è provvisoria e precauzionale, in attesa che la cabina di regia del ministero della Salute chiarisca l’effettivo livello di pericolo.

Sequestro di un terreno agricolo sul litorale ostunese dove spianavano rifiuti

Intervento dei Carabinieri Forestali della Stazione di Ostuni, nei pressi della superstrada litoranea a Sud di Villanova, nell’ ambito del contrasto all’ attività edilizia abusiva ed alla gestione illecita di rifiuti nel territorio rurale. In particolare, in un terreno classificato come uliveto e pascolo, in contrada “Pezza la Spina” nell’ agro ostunese, i Militari hanno scorto il movimento di alcuni mezzi d’ opera.

Ordinanza del sindaco di Mesagne: Ulteriori disposizioni in materia di contenimento e gestione della emergenza  epidemiologica da Covid-19

Il sindaco di Mesagne Matarrelli ha emesso un'ordinanza sindacale con cui - per i prossimi 30 giorni e con possibilità di reiterazione e modificazione, in ragione dell'evoluzione della situazione epidemiologica - si prorogano le seguenti disposizioni:

1. Il divieto di stazionamento delle persone dalle ore 05.00 alle ore 22.00 nelle strade, piazze, ville, parchi e aree urbane, fatta salva la possibilità di attraversamento, accesso e deflusso per gli esercizi commerciali legittimamente aperti e le abitazioni private;

2. La chiusura degli impianti sportivi comunali ed il divieto di accesso alle aree di proprietà comunale sulle quali si trovano impianti sportivi a libera fruizione;

3. Ai titolari/conduttori di punti vendita di generi alimentari e di altri prodotti non alimentari mediante distributori automatici, ubicati sul territorio comunale, si ordina di procedere più volte al giorno alla sanificazione con prodotti a base di alcol e cloro, delle postazioni e delle apparecchiature in ogni loro componente. Alle Direzioni degli istituti bancari, finanziari, alle sedi postali e agli esercizi commerciali, ubicati sul territorio comunale, che hanno in uso dispositivi pos e postazioni bancomat, di procedere più volte al giorno alla sanificazione con prodotti a base di alcol e cloro, dei dispositivi e delle postazioni bancomat in ogni loro componente.

Coronavirus: 96946 positivi in Puglia. Oggi 1581 casi, 149 nel brindisino. 23 i decessi, uno in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 6 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10037 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1581 casi positivi:

Si è concluso lo screening per il Covid-19 sulla popolazione scolastica mesagnese: ha aderito l’80% degli interessati

Le operazioni per lo screening sulla popolazione scolastica mesagnese si è concluso ieri, giorno dell’Epifania. In cinque giorni l’indagine ha interessato circa l’80% degli interessati, 2.169 su 2.720 persone coinvolte, che hanno accettato di sottoporsi al test per il Covid-19 al quale è risultata positiva solo una collaboratrice scolastica. 

Partiranno Giovedì 7 gennaio 20021 i “Saldi di Fine Stagione”.

L’appuntamento, atteso con grande interesse da parte dei consumatori, rappresenterà anche l’ultima occasione per molti “negozi” di salvarsi ed evitare il collasso economico derivante dalla crisi sanitaria conseguente al COVID-19 che, già nel 2021, potrebbe determinare la definitiva chiusura di oltre 27.000 negozi di abbigliamento ed accessori moda, oggi importante elemento di animazione e rivitalizzazione delle nostre città. 

Adotta un Esordiente, Alice Cappagli vince la IX Edizione, Bacà premio della Critica. Noti anche i 3 finalisti della X Ed del Concorso letterario della Taberna Libraria di Latiano

È la scrittrice livornese Alice Cappagli con il libro “Niente caffè per Spinoza” (Edizioni Einaudi) la trionfatrice della IX edizione, relativa all'anno scolastico 2019/2020, di “Adotta un esordiente”, il concorso letterario basato sulle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale dedicato alle scuole secondarie di secondo grado, promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano.

Coronavirus: 97603 positivi in Puglia. Oggi 657 casi su 3176 tamponi, 95 nel Brindisino. 21 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 7 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.176 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 657 casi positivi:

FdI: Riprende, dopo la pausa dovuta alle  festività natalizie, l’attività del partito.

Si è svolto ieri, 5 gennaio, un‘incontro tra i commissari cittadini di Brindisi, Sabrina De Punzio e Cesare Mevoli. Nel corso dello stesso, si è convenuto e pertanto provveduto, - stante l’allargamento del partito nel corso dell’anno appena trascorso, che ha visto confluire in FdI tante nuove energie -, a nominare un nuovo coordinamento cittadino, con il compito di affiancare e supportare i due commissari in carica.

Coronavirus: 95365 positivi in Puglia. Oggi 1081 casi, 88 nel Brindisino. 14 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 5 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10273 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.081 casi positivi:

Adotta un esordiente, il 5 gennaio in diretta streaming la proclamazione del vincitore della IX Edizione del concorso letterario della Taberna Letteraria di Latiano

Martedì 5 gennaio 2021 in diretta sulla pagina facebook della Taberna Libraria di Latiano, il concorso letterario “Adotta un esordiente” vivrà l'importante momento della proclamazione del vincitore della IX edizione, conclusasi nello scorso mese di maggio e relativa all'anno scolastico 2019/2020. L’atto celebrativo, generalmente svoltosi nel corso di una serata spettacolo in teatro, era slittato più volte a causa della pandemia. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online