Caroppo: Bene allargamento CIS a Comuni area cerniera. Ora partenariato economico-sociale per un progetto unitario

«Il Ministro Provenzano ha chiarito che il CIS partirà dai lavori predisposti dai comuni di Lecce e Brindisi ma sarà allargato ai comuni della cerniera tra di essi, ovvero a nord di Lecce e a sud di Brindisi. Sono lieto che si stia percorrendo la strada da noi indicata per rispettare lo spirito di una misura che è per un’area vasta ed evitare la frammentazione delle risorse.

Ora occorre affiancare immediatamente al tavolo istituzionale, un partenariato economico-sociale che veda coinvolti tutti gli attori del territorio nella realizzazione di un progetto unitario che non sia la sommatoria di centinaia di progetti di singoli attori istituzionali. 

L’ecosistema dell’innovazione presso la Cittadella della Ricerca e la riattivazione dello scalo merci di Surbo rappresentano le voci di una progettazione strategica e di sistema, con un potenziale effetto moltiplicatore per l’intera economia (industriale, occupazionale, ecc.) di un’area da sempre a vocazione produttiva».

E’ quanto dichiara in una nota l’On. Andrea Caroppo (Sud in Testa), parlamentare europeo e componente della Commissione Industria Ricerca ed Energia a margine della videoconferenza sul percorso per l’istituzione del CIS svoltasi oggi tra il Ministro Provenzano, il sottosegretario Turco, i Sindaci di Lecce e Brindisi, i Presidenti delle rispettive Province e il VicePresidente di Invitalia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 66 visitatori e nessun utente online