Grande successo per il Concerto di Natale presso il Palazzo di Giustizia di Brindisi

Un concerto di Natale emozionante quello tenutosi lo scorso 20 dicembre presso la sede del Palazzo di Giustizia di Brindisi. Un luogo solitamente non deputato a simili iniziative, ma che anche quest’anno, come già accaduto in passato, è riuscito a trasformarsi in una location adatta ad accogliere un momento musicale di alto livello. Ad organizzare la manifestazione che ha visto la presenza delle più importanti autorità religiose, civili e militari locali, il Tribunale e la Procura di Brindisi, rappresentati rispettivamente dal Presidente Alfonso Pappalardo e dal Procuratore Capo della Repubblica Antonio De Donno, supportati dalla sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Polizia di Stato, in particolare dall’assistente Capo Coordinatore Antonio Discanno e dell’Assistente Capo Coordinatore Giuseppe Franciosa.

Grande festa ieri per gli alunni del Comprensivo Cappuccini. Presso la scuola Leonardo Da Vinci è stata inaugurata la XIX edizione del presepe vivente, mentre presso la scuola elementare Rodari, è stato allestito il villaggio di Babbo Natale. L’iniziativa è stata inserita nel calendario di eventi promossi dall’amministrazione comunale in occasione delle festività natalizie

A.P.S Community HUB Brindisi (Circolo ARCI): Consegnati i giocattoli alla Caritas - Doniamo un sorriso a Natale e tutto l’anno

L’Associazione di Promozione Sociale e Circolo ARCI “Community HUB Brindisi”, durante l’intenso anno associativo, tra le varie iniziative sociali ha proposto ai soci e alla cittadinanza una raccolta di giocattoli col fine di regalare un sorriso a chi, per vari motivi, si trova in un momento di difficoltà.La risposta dei brindisini, non si è fatta di certo attendere, molti tra i soci e non, hanno aderito all’appello portando alla Community HUB Brindisi un dono.

Oggiano urge incontro chiarificatore su vicenda colmata

Alla luce delle recenti polemiche sul progetto  della  vasca di colmata di Costa Morena est ed agli accosti di S. Apollinare, previsti dal piano triennale delle OOPP dell'AdSPMAM, sollevate   dal Sindaco Rossi e dell'assessore Borri, si è deciso di chiedere un incontro al Presidente dell'AdSPMAM ed alla struttura tecnica della stessa con i gruppi consiliari di opposizione per avere chiarimenti di natura tecnica sui progetti  in questione - afferma il vice presidente del Consiglio Comunale Massimiliano Oggiano.

Appuntamento anche al rione S.Elia con il Presepe vivente “Oggi come ieri” a cura della Scuola dell’Infanzia Modigliani. Le insegnanti hanno riprodotto, nel giardino della scuola, un tipico villaggio popolare con i vari mestieri, dal fornaio, all’oste, fino al falegname e il venditore di stoffe, ma anche le lavandaie e le ricamatrici, gli impagliatori e i contadini, accanto agli immancabili pastori. E naturalmente la grotta, situata al centro del villaggio. I piccoli alunni coinvolti nel progetto si sono cimentati in attività espressive, artistiche e manipolative e con loro hanno partecipato anche i genitori che hanno collaborato fattivamente anche alla realizzazione delle scenografi. 

Domani Fratelli d'Italia  di Brindisi organizza uno scambio di regali a scopo benefico

Sabato 22 dicembre, dalle ore 17,30 alle ore 22,30, si terrà a Brindisi, in Corso Umberto, angolo Via Conserva, la prima edizione di “Adesso si che è Natale”, organizzata da “FRATELLI D’ITALIA BRINDISI”.Una serata all’insegna del divertimento e della buona musica per tutti noi, con lobiettivo di regalare un giorno festoso a tutti i bambini, affinché il Natale sia veramente un momento di condivisione, di festa e di gioia per tutti.Ci saranno palloncini, zucchero filato, caramelle, pettole e tanti giocattoli da regalare ai nostri bambini

Lega Brindisi tolleranza zero in ogni settore

La segreteria cittadina della  Lega - Salvini Premier di Brindisi, sul tema del rispetto delle norme del codice della strada, intende ribadire fortemente – come insita nei propri pilastri ideologici – il sostegno alla linea della “tolleranza zero” da parte delle forze dell’ordine dinanzi ad ogni forma di disattendimento di regole e leggi. Tale approccio è da estendersi – va da sè – ad ogni area del controllo del territorio non solo a quello sul comportamento degli automobilisti.

Domani il concerto del Coro Polifonico Arcivescovile "San Leucio"

L’Associazione musicale-culturale “S. Leucio”, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, della Regione Puglia, del Comune di Brindisi e della Provincia di Brindisi, con i media partner, del quotidiano online www.brindisitime.it, la radio, Idea Radio nel Mondo e l’emittente televisiva, Studio100 Tv – Brindisi e con il sostegno di Enel, Banca Popolare Pugliese, Farina Pianoforte di Ostuni, Pamela Viaggi di Ostuni,  l’associazione “Diamo Voce e Volto agli Invisibili, F & S assicurazioni, la sala ricevimenti Borgo Ducale ed il Ristorante Cascipò,  presenta domani alle ore 20:30, presso la Basilica Cattedrale di Brindisi, il concerto di Natale, dal titolo, «In principio erat Verbum». 

Il gruppo di Fdi di Brindisi ha deciso di fare gli auguri ai propri simpatizzanti ed ai brindisini in modo originale  .E cois' Oggiano il consigliere comunale  si e' cimentato con la giovane cantante brindisina Alea in una esibizione sicuramente simpatica e  originale.ma anche i suoi colleghi di partito si sono dati da fare come coro ed anche tentando di eseguire   una piccola  coerografia.(video)

Asl incontro formativo con imprese per bonifica manufatti contenenti amianto

Il 28 dicembre 2018 dalle ore 10.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna del Polo Universitario ASL BR sito a Brindisi in Piazza Di Summa, si terrà un incontro formativo, organizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro del Dipartimento di Prevenzione, rivolto alle imprese che si occupano della bonifica di manufatti contenenti amianto.

Riapertura al traffico veicolare della strada provinciale S.Pietro Vernotico-Torchiarolo

E’ stata riaperta questa mattina al traffico veicolare, con il classico taglio del nastro,  la S.P. 84 S.Pietro – Torchiarolo, in prossimità dello svincolo con l’innesto con la SS613, a conclusione dei lavori di allargamento della stessa carreggiata e della realizzazione del rondò.  Erano presenti, insieme a tanti cittadini dei comuni interessati, il vicepresidente della Provincia di Brindisi, avv. Domenico Tanzarella, il dirigente dell’Ente, per il settore Viabilità, ing. Vito Ingletti, i sindaci di S.Pietro Vernotico, Pasquale Rizzo, e di Torchiarolo, Flavio Caretto, l’assessore alle Attività produttive e Ambiente del Comune di Cellino S.Marco, Francesco Briganti, l’ing. Cosimo Pescatore, direttore dei lavori

Vitucci siamo stufi di perdere,per cui dobbiamo stare uniti  il piu' possibile

L’allenatore biancoazzurro Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”. Tema del momento il serio infortunio occorso al play americano Wesley Clark: “Un vero peccato per il ragazzo che si era inserito molto bene nel nostro contesto di squadra e campionato, ma dobbiamo andare avanti e già a Venezia la squadra ha sostanzialmente giocato alla pari. Wes era un giocatore importante in un ruolo fondamentale, ne siamo consapevoli. Siamo chiamati tutti quanti a dare qualcosa in più vista la sua assenza, a partire da sabato sera, per tornare alla vittoria".

«Musiche dal mondo»: Al Verdi di Brindisi la straordinaria voce di Antonella Ruggiero

Per la prima volta nella sua lunga carriera, Antonella Ruggiero sarà sul palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi per una serata di grande intensità dal titolo «Musiche dal mondo». Accompagnata dall’«Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento», diretta dal M° Valter Sivilottidomenica 23 dicembre, con inizio alle ore 20.30, l’ex voce dei Matia Bazar trascinerà il pubblico in un viaggio avvincente che attraversa luoghi, culture ed epoche diverse e lontane. Il costo del biglietto è di 10 euro in tutti i settori del teatroi ragazzi fino a 25 anni pagano 5 euroIl botteghino resterà aperto anche sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 19 alle 20.30. Info 0831 562554.

Domani al Focolare incontro sul  Natale

 
 

 

Due importanti appuntamenti sono attesi per domani nella Residenza per anziani "Il Focolare" di Brindisi.  Alle ore 10.00 il Coro scolastico dell'Istituto Comprensivo "Santa Chiara" terrà il "Concerto di Natale". Nel pomeriggio, invece, alle ore 16.30, alla presenza di un rappresentante dell'Amministrazione Comunale di Brindisi, è previsto il consueto scambio di auguri natalizi ed uno spettacolo musicale a cura dela scuola di musica "Frescobaldi" di Brindisi. 

Conferenza stampa di fine anno del sindaco Riccardo Rossi durante la quale è stato fatto un bilancio dell’attività di questi 6 mesi della sua gestione. Rossi ha evidenziato intanto quello che era il principio cardine della sua campagna elettorale e cioè stabilire un nuovo rapporto con la cittadinanza e quindi avvicinare l’amministrazione direttamente al popolo. In particolare ha citato il lavoro svolto dall’ass. Covolo che ha incontrato i brindisini nei diversi quartieri. E’ passato poi alla disamina di quelli che sono gli argomenti più importanti per la città e cioè il problema rifiuti, per il quale il sindaco si è detto particolarmente soddisfatto per l’approccio che i cittadini hanno saputo dare alla raccolta differenziata ma anche a un nuovo concetto civico che ha portato tutti a essere più consapevoli diminuendo sensibilmente l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.

Attivato il servizio MyPay sul sito del Comune di Brindisi

Si informa che sul sito del Comune di Brindisi è attiva la piattaforma regionale MyPay-PagoPA per i pagamenti del canone della luce votiva cimiteriale, le rette dell’asilo nido e le violazione al codice della strada. Gli operatori incaricati alla rendicontazione potranno riscontrare i pagamenti pervenuti all’ente accedendo al sistema MyPay-PagoPA(https://pagopa.rupar.puglia.it) mediante credenziali SPID. La guida operativa è scaricabile alla sezione Documentazione del sito: http://pagamenti-elettronici.regione.puglia.it. 

Link utile: https://pagopa.rupar.puglia.it/pa/home.html;jsessionid=AE0BB4F0852C81FEA75B5412B6BC655D.sf1

Si è tenuta questa mattina, la consegna da parte del personale della Polizia Locale di Brindisi, di un macchinario al reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino. Si tratta di una bilancia per bambini nati prematuri, strumento di cui il reparto necessitava. Alla cerimonia di consegna erano presenti tra gli altri, il dr. Fulvio Moramarco e il comandante della Polizia Locale Antonio Orefice.

Laura De Mola e’ il nuovo commissario provinciale di Forza Italia

“Ringraziamo l’amico Antonio Andrisano per il lavoro svolto con dedizione e passione fino ad oggi, nella terra di Brindisi, e concorderemo con lui a stretto giro un suo diretto coinvolgimento nell’organizzazione regionale del Partito. E’ stato Antonio a rimettere il mandato e passa il testimone ad un nuovo commissario provinciale che, come lui stesso auspicava, interpreta al meglio il rinnovamento nel partito. Forza Italia in provincia di Brindisi si colora di “rosa”: il nuovo commissario è Laura De Mola, capogruppo di FI al comune di Fasano, secondo comune della provincia. Donna, imprenditrice, militante da sempre nel nostro Partito, a servizio della comunità e delle istituzioni locali. Siamo certi che Laura saprà dare uno straordinario impulso, con entusiasmo e determinazione, per rafforzare il nostro radicamento nel territorio e concorrere al rilancio del partito, a cui stiamo tutti incessantemente lavorando, con la forza delle idee e dei valori di Forza Italia”.

Confindustria su vicenda colmata di Capobianco

Con grande stupore, ancora una volta, prendiamo atto di quanto riportato dagli organi di informazione in merito alla vicenda del dragaggio dei fondali del porto e della vasca di colmata a Capobianco.Per entrare nello specifico, apprendiamo che l’Assessore Prof. Borri – anticipando il parere negativo del Comune sul progetto relativo alla struttura in parola – ha avuto modo di manifestare, con toni molto forti, il proprio dissenso sulla prosecuzione dell’opera.

 

Riteniamo doveroso dichiararci in sintonia con la gran parte delle prese di posizione di rappresentanti del territorio avvenute nelle ultime ore. In particolare, siamo sorpresi ed amareggiati nel constatare nuovamente il modo alquanto discutibile con cui vengono trattate questioni di importanza fondamentale per lo sviluppo economico, ma anche sociale.

 

Gli esponenti dell’Amministrazione comunale devono essere consapevoli dei loro doveri e delle loro responsabilità nei confronti dei cittadini piuttosto espresso ed attuato nello svolgimento dei ruoli ricoperti.

 

Infatti, l’opposizione continua e totale su temi concernenti lo sviluppo industriale e, nel caso specifico, della portualità deve necessariamente basarsi su riscontri oggettivi e normativi, non su sterili posizioni ideologiche.

 

Dato per scontato che tutti possono avere la propria visione su tematiche di tale rilevanza, ad un NO deve corrispondere un’alternativa fattibile, altrimenti atteggiamenti di questo tipo risultano essere puramente distruttivi.

 

Pertanto, agli Amministratori locali noi chiediamo: QUANDO, COME e COSA vogliono fare per sviluppare concretamente la nostra economia, in modo anche da garantire un futuro migliore per i nostri figli.

 

In conclusione, Confindustria Brindisi ribadisce la propria completa disponibilità al fine di trovare soluzioni condivise per il bene comune.

 

 

Patrick Marcucci

Presidente Confindustria Brindisi

 

 

 

Successo per il Medieval Fest in versione invernale, che lo scorso weekend, ha registrato il tutto esaurito per le attività organizzate dalla History Digital Library, la biblioteca innovativa con sede nella Casa del Turista, nelle cui sale è stato riprodotto un vero e proprio borgo antico, con dimostrazioni dei vecchi mestieri e figuranti in costume che hanno accompagnato i visitatori nel magico mondo della storia medievale. Domani, Sabato 22 e domenica 23 dicembre, prosegue l’appuntamento con il Medieval Fest, con diverse iniziative e percorsi esperienziali. Ce ne parla l’attrice e regista Sara Bevilacqua.

Bel clima natalizio nel Comando Prov. dei Vigili del Fuoco di Brindisi.

Anche quest’anno l’A.N.VV.F. Prov. di Brindisi ubicata al 3° piano del Comando Prov. VV.F. di Brindisi, ha voluto fortemente incontrarsi con tutti i suoi soci e simpatizzanti per scambiarsi gli auguri di buone festività. In un clima molto festoso sia per gli auguri che per incontrarsi e riabbracciarsi con i soci di Brindisi e Provincia dove tra gli altri era presente anche il socio già Capo Reparto Esperto Giuseppe De Giorgio che il giorno prima è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica dal Prefetto di Brindisi per i meriti già acquisiti in servizio,

Lettera aperta di Cgil, Cisl e Uil: “Ci sono tutte le condizioni per la stabilizzazione dei LSU”

 

 

Ormai ci sono tutte le condizioni per la stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili che da 23 anni vivono una condizione di precarietà lavorativa pur garantendo le attività fondamentali per la pubblica amministrazione (Amministrazioni Comunali, Autorità Portuale e Amministrazione Provinciale). Non c’è più tempo! In data 17 dicembre 2018 la Regione Puglia diramava il comunicato stampa in cui avvisava “…le Amministrazioni interessate ad usufruire degli incentivi dovranno far pervenire apposita richiesta di finanziamento entro il termine di 15 gg. Dalla data di pubblicazione sul B.U.R.P. dell’atto di approvazione dell’Avviso, ovvero entro il 28.12.2018.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 102 visitatori e nessun utente online