Appuntamento ieri ed oggi sui corsi, da piazza Cairoli fino a corso Garibaldi, con la coloratissima parata delle mascotte e dei personaggi Disney. Una sfilata festosa dedicata ai più piccoli, che potranno anche questa sera vedere ed incontrare dal vivo i personaggi dei loro cartoni animati preferiti. La parata «Street Magic Fantasy» si porta infatti per le vie del centro, una carovana di supereroi, principesse e miti della tv e dei fumetti, che sfilano e ballano con una street band al seguito, per poi ritrovarsi tutti insieme in piazza per scattare selfie-ricordo con tutti i bambini.

Movimento +39 lettera aperta al Prefetto ed al Questore su parcheggiatori abusi

LETTERA APERTA DEL MOVIMENTO +39 A PREFETTO E QUESTORE DI BRINDISI - Egregio Sig. Prefetto di Brindisi, Egregio sig. Questore di Brindisi, il Movimento +39, in nome e per conto di numerosi cittadini di Brindisi che, a tal proposito, hanno contattato il movimento in forma privata, manifestando timori e perplessità, con la presente lettera aperta vuole richiamare la Vostra attenzione sull’annosa questione dei parcheggiatori abusivi in Città, in particolar modo nei pressi del parcheggio del Centro Commerciale “Le Colonne” sito in Brindisi all’imbocco della Strada Statale 7 per Taranto.

Si è tenuto presso Palazzo Granafei, un incontro promosso da Federalberghi Brindisi dal titolo “Turismo: oltre la tassa di soggiorno”. Si è parlato del futuro del turismo a Brindisi alla presenza tra gli altri di Alessandra Priante, Capo Ufficio rapporti internazionali e del Cerimoniale del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, di Alessandro Massimo Nucara, Direttore Generale Federalberghi, Pierangelo Argentieri, Presidente Federalberghi Brindisi e Oreste Pinto, Assessore comunale al Turismo

Prosegue “I suoni della Devozione, la rassegna musicale internazionale nelle Chiese dell’Arcidiocesi di Brindisi, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione. Ieri, presso la Chiesa di San Benedetto, si è tenuto il concerto “Le dodici sibille–La vita di Cristo e il giudizio finale”. Sul palco, Patrizia Bovi alla voce, arpa e tromba naturale e Leah Stuttard, arpa e voce. L’evento, rientra nell’ambito del cartellone dell’Amministrazione Comunale “Le Luci di Brindisi. La città a Natale” organizzato alla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. I suoni della devozione è promosso dall’associazione culturale Adriatic Music Culture, con la direzione artistica di Roberto Caroppo e il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.

Movimento 5 stelle su progetto della vasca di colmata  dell'autorita' portuale che il comune sembra aver ignorato del tutto

In una intervista del 28 febbraio 2018 il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale, Prof .Ugo Patrono Griffi, dichiarava: “Abbiamo candidato il progetto della vasca di colmata ed abbiamo concrete possibilità di vederci finanziata l’opera nell’ambito del PON 2014-2020: ciò ci consentirebbe di effettuare i dragaggi.

Conferenza stampa questa mattina, indetta dai “No al Carbone” per presentare il convegno organizzato in collaborazione con il WWF, dal titolo “Centrali a confronto”, che si terrà venerdì prossimo a Palazzo Granafei. Alla conferenza erano presenti Daniele Pomes dei No al carbone e Giovanni Ricupero del WWF. Al convegno sono previsti gli interventi di relatori esperti tra cui Antonio Tricarico della Re:common, associazione con sede a Roma che si occupa di inchieste e campagne contro la corruzione e la distruzione dei territori in Italia, in Europa e nel mondo, Matteo Ceruti, legale del WWF Italia, che si è occupato del caso di disastro ambientale e sanitario della centrale di Vado Ligure e del caso della centrale Federico II di Brindisi e Massimiliano Varriale, consulente e referente tecnico-scientifico energia e rifiuti del WWF Italia.

Il Centro di salute mentale di Brindisi-San Vito e l’associazione per la tutela della salute mentale Gulliver 180, hanno organizzato presso il Centro polivalente del rione Bozzano, la “Festa dell’inclusione di fine anno”. Nel corso della giornata ci sono state letture teatrali a cura di Raffaele Zanframundo, poesie e musica. Alla festa era presente anche il dottor Francesco Colizzi, direttore del Csm

Si è tenuto a Taranto un incontro promosso da Confindustria Taranto, incentrato su porto e Zes. In particolare, sono state approfondite le tematiche relative agli scenari di sviluppo del Porto di Taranto, si è parlato degli effetti delle dinamiche di insediamento della multinazionale Turca Yilport nel Molo Polisettoriale, dello stato dell’arte della Z.E.S. e dei possibili collegamenti con la Basilicata. Sono intervenuti tra gli altri, Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto, Cosimo Borraccino, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia e Sergio Prete, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio -Porto di Taranto.

Si è svolta ieri presso la Provincia, la “Giornata della Trasparenza 2018”, evento organizzato dall’ente provinciale brindisino e dall’Ordine degli Avvocati. Scopo della giornata, divulgare le importanti novità legislative legate al Piano Nazionale Anticorruzione 2018–2020. “Il tema della corruzione nelle Pubbliche Amministrazioni – ha dichiarato il presidente della Provincia Riccardo Rossi - è un tema molto sentito dai cittadini, non solo perché genera sfiducia, ma anche perché la Pubblica Amministrazione può perdere efficacia ed efficienza, con il conseguente aumento dei costi per i cittadini, cioè aumento di tasse ma meno servizi. Il legislatore, invece, ha condiviso la trasparenza codificata, non è più cioè un atto soggettivo, ma si tratta di procedure ben precise, codificate, con le quali le Pubbliche Amministrazioni rendono note le proprie gare, gli appalti, i bandi, le assegnazioni.”

Istitutto comprensivo Santa Chiara:tutto pronto per il concerto di Natale

L’Orchestra Scolastica e il coro dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara di Brindisi invitano la cittadinanza al concerto di Natale giovedì 20 dicembre, alle ore 19, nella Basilica Cattedrale.Decennale oramai la consuetudine di augurare un sereno Natale alle famiglie, al personale scolastico e alla cittadinanza attraverso i canti e le note musicali di svariati strumenti (percussioni, xilofoni, congas, timpani, batterie, chitarre, basso, clarinetti, tastiere, fisarmoniche, violini, flauti): momento che rappresenta una delle tappe più attese dell’offerta formativa dell’Istituto brindisino.

E’ stata inaugurata stamani presso il Liceo Scientifico Fermi-Monticelli, l’edizione 2018 di “Smart Science”. L’esposizione sarà visitabile fino a giovedì 20 dicembre sia dagli studenti dei diversi ordini di scuola, ma anche da tutti coloro che sono interessati a farsi coinvolgere dalla scienza in modo interattivo. Protagonisti dell’evento, sono gli studenti del quinto anno del liceo che, coordinati dai docenti referenti, faranno vivere ai visitatori un’esperienza coinvolgente e divertente ma ispirata al rigore formale che caratterizza il metodo della ricerca.

A Torre guaceto gli utili si reinvestono nell'oasi

A Torre Guaceto gli utili delle attività del Consorzio si reinvestono per la tutela della RiservaSi è tenuta la riunione dell’assemblea dei soci del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, composta dai Comuni di Brindisi e Carovigno e dal WWF.Nell’ambito dell’incontro, le parti hanno proceduto con la nomina del consigliere di Amministrazione, individuata nella persona dell’avvocato Luigi Nicolì, esperto in diritto amministrativo e del lavoro. Vari i punti all’ordine del giorno presi in esame.

Venerdì a Palazzo di città conferenza stampa di fine anno

Venerdì 21 dicembre alle 11 in sala Guadalupi a Palazzo di città si svolgerà la conferenza stampa di fine anno. Il sindaco Riccardo Rossi e la giunta comunale tracceranno un bilancio dell’attività amministrativa di questi mesi. Sarà l’occasione anche per rivolgere gli auguri alla cittadinanza e informarla dei progetti futuri.

Ostuni: la madre nasconde la droga del figlio sotto le lenzuola durante un controllo di polizia. Arrestato 26enne

La Polizia di Ostuni ha arrestato un pregiudicato del posto per  detenzione ai fini di spaccio di marijuana. Si tratta di un 26enne ostunese, già tratto in arresto nella serata del 14 dicembre scorso per spaccio di marijuana e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nella mattinata del 15 dicembre gli agenti si sono recati presso la sua abitazione per un controllo e qui hanno trovato il 26enne in compagnia di un pregiudicato del posto. A questo punto i poliziotti hanno deciso di effettuare una perquisizione domiciliare che ha dato esito positivo, nonostante il tentativo della madre del giovane, di nascondere la sostanza stupefacente presenti in casa, all’interno di alcune lenzuola. Lo stratagemma però non ha funzionato in quanto uno degli agenti ha fermato la donna rinvenendo una busta con all’interno 300 grammi in dosi di marijuana. Il 26enne è stato quindi arrestato nella flagranza di detenzione ai fini di spaccio e ri-sottoposto agli arresti domiciliari. La madre invece è stata denunciata a piede libero per il reato di favoreggiamento personale.

La Provincia di Brindisi ritiene di fornire una corretta informazione sullo stato dell’arte del progetto di rilancio della Biblioteca Provinciale.Come noto, il Bando “Community Library”, pubblicato dalla Regione Puglia con Determinazione della Sezione Valorizzazione territoriale n. 136 del 09/06/2017, riservava la titolarità a formulare progetti di rifunzionalizzazione e valorizzazione culturale solo ai soggetti proprietari delle strutture, pubbliche e/o private, operanti sul territorio regionale pugliese.

Concerto di Natale “Sulle note della solidarietà”, domani 19 dicembre la presentazione delle’evento

Sarà presentato domani 19 dicembre, alle 10.30 nella sala giunta del Comune di Brindisi, il concerto di Natale “Sulle note della solidarietà”, organizzato dall’Associazione Cuore di donna e da ADOC Brindisi in collaborazione con Francioso abbigliamento. L’evento benefico, inserito nel calendario natalizio dell’Amministrazione comunale, è il primo di altri eventi in programma nei mesi a venire, per raccogliere fondi da destinare all’acquisto e alla successiva donazione al Distretto di Senologia della Asl brindisina, di un software che consentirà di effettuare mammografie con mezzo di contrasto con indicazioni analoghe alla risonanza mammaria.

Ostuni: la madre nasconde la droga del figlio sotto le lenzuola durante un controllo di polizia. Arrestato 26enne

La Polizia di Ostuni ha arrestato un pregiudicato del posto per  detenzione ai fini di spaccio di marijuana. Si tratta di un 26enne ostunese, già tratto in arresto nella serata del 14 dicembre scorso per spaccio di marijuana e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nella mattinata del 15 dicembre gli agenti si sono recati presso la sua abitazione per un controllo e qui hanno trovato il 26enne in compagnia di un pregiudicato del posto. A questo punto i poliziotti hanno deciso di effettuare una perquisizione domiciliare che ha dato esito positivo, nonostante il tentativo della madre del giovane, di nascondere la sostanza stupefacente presenti in casa, all’interno di alcune lenzuola. Lo stratagemma però non ha funzionato in quanto uno degli agenti ha fermato la donna rinvenendo una busta con all’interno 300 grammi in dosi di marijuana. Il 26enne è stato quindi arrestato nella flagranza di detenzione ai fini di spaccio e ri-sottoposto agli arresti domiciliari. La madre invece è stata denunciata a piede libero per il reato di favoreggiamento personale.

Prefettura di Brindisi concluso il progetto Corretti e non corrotti

Un ringraziamento ai giovani che con le proprie stimolanti riflessioni, gli elaborati prodotti hanno dato testimonianza di essere consapevoli del valore dell’impegno comune contro la corruzione e l'illegalità in genere, orientati verso un percorso contro la normalizzazione del malaffare, perchè l'illegalità si nasconde nella quotidianità ed è presente ovunque, in famiglia, nella burocrazia statale, nello sport, nel lavoro ed è importante saper riconoscere ed individuare i protagonisti di questo fenomeno e distinguere i "corretti" dai "corrotti".

«Le Luci di Brindisi»: In centro il circo e il villaggio di Babbo Natale

Natale è ormai alle porte e i più piccoli diventano protagonisti: «Le Luci di Brindisi», rassegna organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, entra nel vivo della proposta dedicata ai bambini. Si comincia giovedì 20 dicembre, alle 17.30, con «Sogno di una notte di Natale», un festival di circo contemporaneo tra le piazzette e le vie del centro. Una magica galleria di spettacoli di danza in volo e clownerie, di giocoleria e acrobatica, di fuocoleria e marionetteria, che trasformerà il centro di Brindisi in una grande pista da circo.

Magistrati tributari: il prof. Francesco Lisco eletto presidente

Il Prof. Francesco Lisco è riconfermato Presidente dell’A.M.T. - Associazione Magistrati Tributari -, Sezione Provinciale di Brindisi. Docente di Economia Aziendale, Commercialista e per diversi anni Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brindisi, il Prof. Lisco ha rivestito il ruolo di Magistrato Tributario sin dal 1990 ed è stato , fra l’altro, anche componente regionale e nazionale della stessa Associazione. Attualmente è inoltre Presidente del Club Rotary Brindisi Valesio. L’assemblea dei Giudici Tributari, riunitasi martedi 18.12.2018 a Ostuni presso la sede della Commissione Tributaria Provinciale di Brindisi, presieduta dal Prof Giovanni Garganese, già Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, organo paritetico a quello del C.S.M. per la Magistratura ordinaria, approfonditi e dibattuti tutti gli aspetti inerenti la valenza e la varietà dei grandi temi di attualità, sempre in riferimento all’attività precipua della stessa Associazione e della Categoria dei Magistrati Tributari, ha designato il Direttivo dell’A.M.T. di Brindisi per i prossimi cinque anni.

In scena il lavoro Le isole sataniche in divese citta' della provincia di Brindisi

Dopo il successo ottenuto al debutto di Ostuni nell'ambito del Festival Borgarti, vincitore dell'avviso SILLUMINA 2017, organizzato dall'Associazione SMTM con la collaborazione della Scuola Talìa e il partenariato dei Comuni di Carovigno ed Ostuni, va in scena a Carovigno e a San Vito dei Normanni lo spettacolo "Le isole sataniche". Scritto e diretto da Maurizio Ciccolella, con gli alunni Lorenzo De Simone e Greg Dubem, l’attore Antonello Galasso e gli ex alunni Matteo Maci e Mino Leone, lo spettacolo racconta uno spaccato di storia finora taciuto.

Rossi Presidente della provincia su crisi Gazzetta del Mezzogiorno

“Esprimo forte preoccupazione per la crisi dell’azienda Gazzetta del
Mezzogiorno, in quanto, oltre a garantire pluralità dell’informazione nel
nostro territorio, rappresenta una importante realta’ editoriale ed un
patrimonio culturale che non può in alcun modo venir meno nell’interesse
del cittadini brindisini”.
f.to Il Presidente Riccardo Rossi

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 137 visitatori e nessun utente online