Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 25 DICEMBRE E FINO AL TARDA MATTINATA DEL 26 SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RINFORZI DI BURRASCA O BURRASCA FORTE. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Dal 27 disponibile a Palazzo Guerrieri un’aula studio

Dal 27 dicembre e fino al 6 gennaio a Palazzo Guerrieri sarà a disposizione degli studenti un’aula studio dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20. Si tratta di una soluzione temporanea per rispondere alla richiesta dell’Unione degli studenti che ha raccolto questa istanza proprio dai tanti giovani e studenti fuori sede che saranno in città durante le festività natalizie. Parallelamente l’amministrazione sta lavorando a garantire questo servizio in maniera continuativa.

Legambiente su opere portuali a Brindisi

In riferimento all'oggetto, pur nella ristrettezza dei tempi a disposizione per l'invio di osservazioni,
Legambiente Brindisi, nella persona del presidente pro tempore, rileva come per la programmazione
delle opere nel porto di Brindisi si continua, in modo a dir poco anomalo, a procedere attraverso
l'utilizzo di Piani triennali delle opere pubbliche e/o di varianti al Piano regolatore del Porto, con
l'effetto di stravolgere del tutto le previsioni e le disposizioni contenute in quest'ultimo.

Vitali(FI): il cambio del segretario provinciale di Brindisi un pugno alla buona politica

Nonostante gli impegni erano quelli di non cambiare i segretari provinciali e cittadini del partito, anche in vista dei congressi di febbraio/marzo 2019, si è proceduto in maniera opposta.Nulla da dire su Laura De Mola,-continua Vitali- che avrei voluto candidare alle politiche, ma come sempre è il metodo sbagliato. Se cambi si sarebbero dovuti fare si doveva cominciare da un’altra parte.

 24 dicembre 2018

Lucia Scialpi per senatore Luigi Vitali 

Vitali(FI): a Bari per l’insipienza di qualcuno Forza Italia marginal

A Bari qualcuno è stato capace di ridurre Forza Italia ad un ruolo marginale . È quanto dichiarato dal Senatore Vitali capogruppo di Forza Italia in Antimafia,nella sua conferenza stampa questa mattina. “Forza Italia era stata sempre leader della coalizione. Ma quando l’autorità prende il posto dell’autorevolezza, i risultati non possono che essere questi”.

Si è tenuto lo scorso 20 dicembre presso Palazzo di Giustizia a Brindisi, il tradizionale concerto di Natale. Ad organizzare la manifestazione, che ha visto la presenza delle più importanti autorità religiose, civili e militari locali, il Tribunale e la Procura di Brindisi, rappresentati rispettivamente dal Presidente Alfonso Pappalardo e dal Procuratore Capo della Repubblica Antonio De Donno. A esibirsi sul palco, il soprano Rosanna Volpe e il pianista Antonio Curto, direttore della Scuola Musicale Comunale Città di Francavilla. Nel pubblico presenti anche i genitori di Melissa Bassi, l’ex Procuratore Capo della Repubblica Marco Dinapoli e il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Brindisi Mons. Fabio Ciollaro. A concludere l’evento, i saluti finali del Procuratore Antonio De Donno e del Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Maurizio Saso, portavoce del Tribunale di Brindisi.

SuperBrindisi: 28 e 29 dicembre all’ex Convento Santa Chiara

L’evento pubblico “SuperBrindisi. Tutte le energia della città” si svolgerà il 28 e 29 dicembre all’ex Convento Santa Chiara. E’ un evento pubblico promosso dall’amministrazione comunale di Brindisi dedicato alla partecipazione dei giovani cittadini e dei loro progetti allo sviluppo della Città di Brindisi. L’amministrazione comunale invita: i giovani che stanno portando avanti o intendono avviare un progetto in città nei campi della cultura e della creatività, delle nuove tecnologie, del welfare e della solidarietà, dell’apprendimento, dello sviluppo sostenibile; i giovani che si stanno realizzando in altre città d’Italia e del Mondo attraverso il lavoro, la ricerca e lo studio.

Successo di pubblico per il concerto di Natale “Sulle note della solidarietà” ieri sera al Verdi

Emozioni e pubblico entusiasta ieri sera al teatro Verdi di Brindisi per il Concerto di Natale “Sulle note della solidarietà”, organizzato dall’Associazione Cuore di donna e da ADOC Brindisi con la collaborazione di Francioso abbigliamento. L’evento benefico ha visto l’esibizione della Fanfara di presidio della Marina Militare accompagnata dalle voci della soprano Antonella Alemanno e dal basso baritono il brindisino Andrea Scigliuzzo. L’incasso della serata sarà destinato, insieme a quello di altri eventi che gli organizzatori intendono mettere in campo, per l’acquisto e la successiva donazione al Centro di senologia della Asl di Via Dalmazia, di un software per eseguire mammografie con mezzo di contrasto.

E’ stato presentato ieri, in anteprima nazionale a Brindisi, presso Palazzo Granafei, il romanzo di esordio della giornalista Pamela Spinelli “Tranquilla”, edito da Il Raggio Verde. I protagonisti del libro sono Angela, un’affascinante donna di 44 anni, esperta in marketing d’impresa, con una serie di storie sbagliate alle spalle, compreso un matrimonio in crisi ed Ernesto, un affermato avvocato di 65 anni, carismatico e sicuro di sé, sposato e padre di una figlia nonchè nonno. I due si conoscono per caso ad una cena di amici e tra loro scatta una fortissima attrazione. Tranquilla, il titolo del romanzo, è la parola che Ernesto le ripeteva sempre, spiega l’autrice e che, più di ogni altra, riusciva a scacciare tutte le sue ansie e insicurezze. Lui lo sapeva e usava questo termine ogni qual volta si rendeva conto che Angela, aveva bisogno di essere rassicurata. Il racconto di una storia d’amore oltremodo coinvolgente, che tiene il lettore con il fiato sospeso fino al finale, per nulla scontato del romanzo.

Concerto presso il reparto di pediatria dell’Ospedale Perrino, a cura del soprano Antonella Rubino, accompagnata al piano da Teresa Donateo, in occasione della cerimonia di consegna da parte dell’Associazione “Amici di Mamma Nina”, di un importante macchinario per la centrifugazione delle provette del sangue. Un importante regalo, la cui utilità è stata evidenziata dalla Presidente dell’associazione Doriana Corrado

La Municipal arriva al Verdi di Brindisi

È una delle band più interessanti della nuova scena musicale italiana. «La Municipàl», nata dalla complicità sonora e canora dei fratelli Carmine e Isabella Tundo, sarà protagonista a Brindisi con il suo «Cicatrici Tour 2018», venerdì 28 dicembre alle ore 20 nella piazza antistante il Nuovo Teatro Verdi. Il concerto fa parte della rassegna «Le Luci di Brindisi», il programma di iniziative per Natale 2018 del Comune di Brindisi organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

Tradizionale incontro per lo scambio di auguri, in occasione delle festività natalizie e di fine anno ieri presso la Cisl di Brindisi, con la partecipazione dell’arcivescovo di Brindisi-Ostuni Mons. Domenico Caliandro. Ad introdurre l’incontro, i saluti del Segretario Generale Antonio Castellucci che ha poi lasciato la parola all’arcivescovo che nel suo discorso ha parlato della necessità di farsi carico dei problemi delle persone più in difficoltà, dai giovani agli anziani e i disoccupati. Bisogna fare rete, ha ribadito Mons. Caliandro, creando nuovi teoremi, nuove idee perché la crisi divenga uno stimolo allo sviluppo.

Concerto di natale presso la Basilica Cattedrale dell’Associazione musicale-culturale “S. Leucio”, dal titolo «In principio erat Verbum». Un appuntamento tradizionale in questo periodo dell’anno e che si rinnova ogni anno con il Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio” e l’Orchestra “San Leucio”, diretti dal M° Alessio Leo, per celebrare con gioia l’attesa del Natale. L’evento rientra nella rassegna In cordis Jubilo, promossa dall’associazione per i venticinque anni della fondazione del coro polifonico ed è stato realizzato con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, della Regione Puglia, del Comune di Brindisi e della Provincia di Brindisi  

Grandi polemiche in città a proposito del progetto portato avanti dall’Autorità portuale relativo alla colmata nel porto esterno, un’opera che potrebbe avere un finanziamento cospicuo e che servirebbe in ogni caso ad effettuare i famosi dragaggi indispensabili per rendere competitive le banchine del sistema portuale locale. Il sindaco Rossi e l’ass. Borri hanno alzato però disco rosso in questa fase nella quale si sta valutando l’impatto ambientale di quest’opera ritenuta a livello nazionale strategica. La posizione di contrasto dell’amministrazione locale può costituire un blocco innegabile al prosieguo dell’iter burocratico. Forti preoccupazioni sono state espresse dalle opposizioni e dal Movimento 5 stelle che sono rimasti fortemente perplessi dal fatto che la maggioranza non abbia ritenuto indispensabile trattare l’argomento in modo palese e coinvolgendo appunto tutte le forze politiche. Questa scelta afferma l0’avv. Serra, per conto del Movimento 5 stelle, potrebbe causare danni irreversibili al futuro portuale di Brindisi

Dopo il simpatico video di auguri, Fratelli d’Italia Brindisi scende in piazza per regalare qualche ora di gioia e di vero spirito natalizio con l’iniziativa “Adesso si che è natale”. Nella serata di sabato infatti, su corso Umberto, tutti i rappresentanti di FDI Brindisi hanno allestito un piccolo villaggio natalizio con tanto di slitta, regali e babbo natale. Un modo originale per un partito politico di augurare buon natale e buone feste a tutta la città. E i brindisini hanno partecipato numerosi, in particolare c’erano tanti bambini, che hanno potuto scattare una foto in braccio a Babbo Natale. Un momento di festa che ha rallegrato il centro cittadino con luci e musica. Contenti e soddisfatti i componenti del Direttivo di FDI, che hanno lavorato giorno e notte per donare un sorriso e rendere magico il Natale anche per chi è meno fortunato. All’evento ha partecipato anche il Consigliere Regionale e Coordinatore Regionale di Fratelli D’Italia Saverio Congedo.

Donazione di organi al Perrino di Brindisi

Questa notte, presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, è avvenuto un prelievo multiorgano da una donna di 56 anni, reso possibile grazie al consenso alla donazione espresso dal marito e avallato dai figli. L’équipe medica dell’Ospedale ha lavorato, come sempre, in sinergia con il Centro Regionale Trapianti. Le operazioni, iniziate nel primo pomeriggio di ieri con l’accertamento di morte e la richiesta di consenso ai familiari, sono proseguite nella notte in sala operatoria con la collaborazione di una équipe giunta da Bari. Sono stati prelevati il cuore - destinato a Bari, i reni - destinati uno a Roma e l'altro ad Ancona. Le cornee, infine, destinate alla banca nazionale di Mestre, verranno assegnate secondo necessità e compatibilità dei riceventi. Le complesse operazioni si sono concluse alle 8.00 di questa mattina.

Movimento +39 su divieto di pronunciare il nome di Gesù in alcune scuole brindisine

Mentre mancano ormai poche ore a che i festeggiamenti per il Natale 2018 entrino nel vivo, apprendiamo da un cittadino, amareggiati e, purtroppo senza stupore, che anche nelle scuole della nostra Città si sta verificando l’annoso problema legato al divieto da parte di alcuni insegnanti ai propri allievi, di pronunciare in classe il nome di Gesù, in virtù di una presunta laicità della scuola volta a non turbare ed imbarazzare alunni di fede non cattolica eventualmente presenti nell’istituto. La scuola in questione è la Scuola Primaria Don Milani dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara e a chiedere di incontrarci per raccontarci l’accaduto è stato un genitore che ha preferito rimanere anonimo.

Successo di pubblico per il concerto di Natale “Sulle note della solidarietà” che si è tenuto sabato sera al Teatro Verdi. L’evento benefico, è stato organizzato dall’Associazione Cuore di donna e da ADOC Brindisi con la collaborazione di Francioso abbigliamento e ha visto l’esibizione della Fanfara di presidio della Marina Militare, accompagnata dalle voci della soprano Antonella Alemanno e dal basso baritono, il brindisino Andrea Scigliuzzo. L’incasso della serata sarà destinato per l’acquisto e la successiva donazione al Centro di senologia della Asl di Via Dalmazia, di un software per eseguire mammografie con mezzo di contrasto. Un obiettivo ambizioso ed importante, ha spiegato Tiziana Piliego, dell’Ass.Cuore di Donna di Brindisi, che vede impegnata l’associazione, con l’appoggio di Adoc e di altre realtà territoriali, per dotare la Asl di quella che sarebbe la seconda installazione del genere in Puglia.

Lecce: ripristino della custodia cautelare in carcere per PAGLIARA Massimiliano, arrestato nel settembre 2017 nell’ambito dell’operazione Omega bis,

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, in Lecce presso quella Casa Circondariale, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di ripristino della Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal Tribunale del Riesame di Lecce, nei confronti di PAGLIARA Massimiliano 41enne di Cellino San Marco, già tratto in arresto il 20 settembre 2017, unitamente ad altri 49 soggetti, nel corso dell’operazione “Omega bis”, e attualmente ristretto presso la Casa Circondariale di Lecce per altre condanne. Il provvedimento è scaturito a seguito dell’accoglimento dell’appello proposto dal P.M. della Procura della Repubblica di Lecce, avverso l’ordinanza del G.U.P. del Tribunale di Lecce del 13 aprile 2018, con la quale aveva disposto la revoca della misura cautelare in carcere.

Fiom Cgil,Revisud sono arrivati la tredicesima e parte degli stipendi

La vertenza sindacale che ha interessato i Lavoratori dell’Azienda metalmeccanica “Revisud”, specializzata nel settore delle manutenzioni industriali, costretti ad effettuare un presidio di protesta, in seguito della mancata erogazione della mensilità del mese di dicembre, la tredicesima mensilità, più altri istituti contrattuali arretrati, tanto da indurre la FIOM e la CGIL a dover chiedere un incontro al Prefetto di Brindisi, ha trovato una prima concreta risposta.

La grande voce di Antonella Ruggiero ieri sul palco del Teatro Verdi in “Musiche dal mondo”

Una voce sublime, potente e nello stesso tempo delicata ed elegante. Antonella Ruggiero, ex voce storica dei Mattia Bazar ieri ha letteralmente incantato il pubblico presente al nuovo Teatro Verdi, palco sul quale per la prima volta la Ruggiero si è esibita, portando in scena «Musiche dal mondo». Accompagnata dall’«Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento», diretta dal M° Valter Sivilotti, la nota cantante ha trascinato il pubblico in un viaggio attraverso luoghi, culture ed epoche diverse. Spazio anche ai brani di grande successo della Ruggiero e che fanno parte della storia della musica italiana come Ti Sento e Vacanze romane e a brani della tradizione natalizia.

Happy casa vince contro Bologna e torna a sorridere 89-81

IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Segafredo Virtus Bologna: 89-81
Parziali: (29-13; 43-40; 68-56; 89-81)
Arbitri: Carmelo Paternico’ – Lorenzo Baldini – Gianluca Calbucci.

HAPPY CASA: Banks 27, Brown 20, Rush 6, Gaffney 7, Zanelli 2, Moraschini 14, Chappell 11, Wojciechowski 2, Cazzolato ne, Taddeo ne, Guido ne, Marzo ne. All.: Vitucci.
SEGAFREDO: Punter 15, Pajola, Taylor 14, Baldi Rossi 5, Kravic 12, Aradori 9, M’Baye 9, Cournooh 9, Qvale, 8 Cappelletti ne, Berti ne. All.: Sacripanti.

A.n.d.o.s. Brindisi concerto di Natale

Il Comitato A.N.D.O.S. onlus di Brindisi, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, presidente Mirella Tondo, in occasione del Santo Natale, organizza “Armonie di Natale”, una serata con canti natalizi e gospel, per vivere lo spirito natalizio . Il 23 dicembre 2018 alle ore 18,30 nella Chiesa di San Paolo Eremita, via Annibale De Leo a Brindisi, alle ore 18,30 sarà illustrata la bellezza e la storia della chiesa e alle ore 20,00 si esibirà il coro “Gruppo Vocale AVIS” di Brindisi, diretto da Domenico Profico, in canti natalizi e gospel.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 254 visitatori e nessun utente online