Il Senatore Vitali sostiene la lotta degli agricoltori

VITALI (F.I.): IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO METTE IN GINOCCHIO TUTTO IL SETTORE AGRICOLO PUGLIESE.

Dopo l’approvazione della manovra sono gli agricoltori i primi a scendere in piazza. Il Senatore Luigi Vitali capogruppo di Forza Italia in Antimafia, condivide e sostiene la lotta degli agricoltori Pugliesi abbandonati al proprio destino dal Governo Gialloverde. Il settore agricolo è totalmente in ginocchio e il governo non ha dato seguito alle promesse del mesi scorsi più volte rinnovate agli agricoltori pugliesi e alle sigle di categoria da parte del Ministro Centinaio. Lo scorso anno in Puglia i danni a causa delle gelate,del maltempo e della Xylella sono stati ingenti e le perdite ammonterebbero a circa 395 milioni di euro per tutto il comparto ed il suo indotto. Il grido di dolore e disperazione non  può lasciarci indifferenti -continua il Senatore Vitali- e metteremo in campo tutte le opportune iniziative.

Villa Castelli: denunciato l’autore del furto di una Fiat Panda  di proprietà di un pensionato del luogo.

A Villa Castelli i Carabinieri della locale Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato di auto, un 20enne del luogo. Le investigazioni immediate, che si sono avvalse anche dell’ausilio delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti in zona, hanno fatto emergere che l’indagato nella serata del 30 dicembre scorso ha rubato l’auto di proprietà di un pensionato del luogo. Il veicolo è stato rinvenuto dai militari tre ore dopo nel centro abitato di Villa Castelli e restituito al legittimo proprietario.

Brindisi, centri diabetologici pediatrici. Bozzetti (M5S) alla ASL: “Bene un cambio di idea ma servono certezze”

“Prendo atto di quanto detto dalla Asl di Brindisi in merito alla chiusura dei centri diabetologici pediatrici di Brindisi e Francavilla Fontana, ma sono abituato a credere a ciò che è scritto nero su bianco negli atti ufficiali. E ad oggi le delibere regionali parlano della possibile chiusura dei centri a partire da metà febbraio, quindi, per noi, sino a quel giorno il rischio rimane eccome”. Così il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, che qualche giorno fa ha denunciato la chiusura dei centri diabetologici pediatrici nel brindisino, replica alla nota diramata successivamente dalla Asl di Brindisi nella quale si è giustificato il fatto parlando di “riorganizzazione dei servizi sul territorio” e  di una “valutazione, tuttora in atto, che assicuri ai pazienti (in età adulta e pediatrica) continuità delle cure e distribuzione uniforme dei Centri sul territorio regionale“.

Approvata la Carta dei servizi sociali

 

La giunta comunale ha approvato la Carta dei servizi sociali che è stata pubblicata sul sito del Comune di Brindisi. Si tratta di uno strumento che riassume tutti i servizi a disposizione dei cittadini, rendendoli consapevoli delle opportunità loro offerte.n particolare, per l’area “Prima infanzia, minori e famiglia” sono previsti asili nido, Centro per la famiglia e servizio di mediazione, Educativa domiciliare minori, servizio affidi, servizio a ciclo diurno per minori, strutture residenziali per minori, Buoni servizio per minori ed infanzia, Centri di aggregazione per minori e Punto luce.

Autorita' portuale e Aeroporti di Puglia  firmano convenzione per il finanziamento di lavori per  il cono di atterraggio ed altri lavori all'areroporto di Brindisi

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ed Aeroporti di Puglia S.p.A. hanno sottoscritto una convenzione per il “Finanziamento e la realizzazione delle opere di riqualificazione del piazzale sosta aeromobili ed adeguamento delle infrastrutture di volo e relativi impianti AVL (Aiuti visivi luminosi)”

Il Decreto Sicurezza è anticostituzionale, lo hanno dichiarato a più voci i diversi costituzionalisti chiamati a rendere una interpretazione dello stesso.Saranno sicuramente poste al vaglio della Corte le procedure di iscrizione della residenza anagrafica, che non tiene conto dei minori non accompagnati, titolari del permesso di soggiorno per motivi umanitari e neanche degli stranieri che hanno il permesso di soggiorno per motivi di lavoro. 

Movimento sovranista ultima raccolta alimentare

Nella giornata di domani il Movimento Nazionale per la sovranità effettuerà l’ultima delle raccolte previste dall’iniziativa ‘Befana Tricolore’. Per tale ragione invitiamo la cittadinanza a partecipare alla raccolta alimentare che terremo domani mattina e pomeriggio, Sabato 5 Dicembre, presso il supermercato Eurospin di Piazza del Popolo, mentre domenica 6, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, distribuiremo i beni donatici in queste festività nel nostro circolo ‘Cantieri Sociali’ sito in Via Giordano Bruno,17. Vi aspettiamo! Cesare MEVOLI, Presidente Provinciale MNS Jacopo STICCHI, Segretario provinciale giovanile Andrea MECCA, Segretario cittadino giovanile

 

Comune di Brindisi affidamaento incarichi professionali

Sul sito del Comune di Brindisi è stato pubblicato un avviso pubblico per creare una short list di professionisti finalizzata all’affidamento di servizi relativi ad architettura, ingegneria, geologia, progettazione, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza, collaudi ed altri servizi tecnici di importo inferiore a 150mila euro.Tutti i professionisti interessati, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno inviare la domanda di iscrizione e i relativi allegati all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre il 10 gennaio 2019 alle ore 13.

L’amministrazione comunale ha dato incarico ad Energeko di verificare il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento nelle scuole comunali al fine di scongiurare qualsiasi problema alla riapertura prevista lunedì. Inoltre è stato ordinata l’accensione anticipata di tutti gli impianti di riscaldamento delle scuole che saranno attivati già nella giornata di domenica per garantire la giusta accoglienza agli studenti.

 

 

4 gennaio 2019

Martedì 8 gennaio incontro con musicisti e gestori dei locali

Al fine di migliorare ed agevolare gestori dei locali pubblici, musicisti ed organizzatori di serate musicali, il sindaco Riccardo Rossi ha convocato un incontro per martedì 8 gennaio alle 12 in sala Guadalupi, a Palazzo di città. Insieme a tecnici e dirigenti comunali, il sindaco ascolterà le istanze di queste categorie e saranno illustrate anche le corrette modalità e procedure per organizzare serate o manifestazioni musicali nei locali o all’aperto. Si tratta di un confronto necessario per consentire a tutti di lavorare nel rispetto delle regole e delle norme previste dalla legge.

Rossi su blocco voli all'aeroporto di Brindisi:chiederemo spiegazioni

A Brindisi sono stati dirottati o annullati quasi tutti i voli a causa della mancanza di un macchinario che elimina il ghiaccio dai velivoli; è estremamente grave e chiederemo spiegazioni ad Aeroporti di Puglia”. Lo dichiara il sindaco Riccardo Rossi.Nonostante lo scalo brindisino fosse tecnicamente aperto non è stato possibile far atterrare aerei che poi non avrebbero avuto il servizio di de-icing per ripartire. Questa sembra essere l’unica causa che ha provocato enormi disagi a migliaia di passeggeri diretti a Brindisi e costretti ad atterrare a Bari o in altri scali.

Assoristorazione e parrocchia San Lorenzo  assieme per donare un pasto

I soci di AssoRistorAzione Brindisi e La Parrocchia San Lorenzo da Brindisi si sono uniti nella distribuzione di un pasto alle famiglie più bisognose del rione Sant'Elia.I ristoratori hanno deciso di sfidare gelo e neve per donare un piccolo contributo alla parrocchia di Don Paolo Zofra e far sentire la propria vicinanza, in questi giorni di festa, a chi ha meno possibilità di gioire.

Domenica 6 gennaio raccolta di sangue promossa dall'Avis presso il Duomo

Domenica 6 gennaio 2019 chiudiamo le festività natalizie con un gesto di solidarietà, donando il sangue. Sarà possibile, infatti, donare il sangue dalle ore 8 alle ore 12 (ultimo emocromo), nell’apposita autoemoteca, posizionata presso la Basilica Cattedrale. La raccolta è organizzata dall’Avis Comunale di Brindisi, in collaborazione con il SIMT dell’ospedale “A. Perrino” e con la Parrocchia della Cattedrale.

Assemblea Ora tocca a noi al Bastione S.Giacomo "Facciamo spazio"

Il gruppo “Ora tocca a noi” organizza per domani, sabato 5 gennaio 2019 alle ore 17:30, presso il Bastione San Giacomo (Via Nazario Sauro n. 6) un momento assembleare e di confronto per analizzare alcune importanti esperienze di riutilizzo di spazi sociali e trarre spunti per aprire nuove strade nella riattivazione dei beni immobili della città di Brindisi inutilizzati, così da permettere alla cittadinanza di usufruirne nuovamente.

Ieri sul palco del Teatro Verdi “La Carovana delle Merende”

Il palco del Nuovo Teatro Verdi ha ospitato ieri «La Carovana delle Merende», un concerto/gioco dedicato ai più piccoli con un programma di canzoni inedite composte da Paola Petrosillo e arrangiate da Vito De Lorenzi, alternato da momenti di danza. Un dialogo tra voce e strumenti, frutto di un’attenta ricerca sul suono, sulla lingua, sulla grafica e sulla creatività. Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire ai bambini un ascolto stimolante, sia nei testi che nelle musiche, attraverso il racconto cantato di storie ed esperienze quotidiane, che mirano a far riflettere piccoli e grandi su temi universali come l’intercultura, la legalità, l’inclusione e l’educazione ambientale. Oltre agli autori Paola Petrosillo e Vito De Lorenzi, si sono esibiti i musicisti Rocco Nigro, Valerio Daniele, Mariasole De Pascali, Francesco Massaro, Giorgio Distante e Giuseppe Spedicato, mentre per la danza, Laura De Ronzo e Moira Cappilli. Lo spettacolo rientra nella rassegna «Le Luci di Brindisi» organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi «Le Luci di Brindisi»

Dopo 50 anni “Secondo” chiude: grazie a tutti !

8 Settembre 1968-8 Settembre 2018 dopo cinquanta anni di attività commerciale il 31 dicembre ha chiuso i battenti “Very Boutique - Secondo Moda” negozio storico della città di Brindisi. Sorto su corso Garibaldi 94 col nome di “Secondo moda” col tempo divenuto “Paul&Shark” ed infine negli ultimi vent’anni “Very Boutique” su Corso Umberto I. Un’attività commerciale all’insegna dello Stile, dell’eleganza, dell’Alta moda, della vocazione commerciale di Secondo Baldacci che lo ha gestito fino a due anni e mezzo fa e di Rosanna sua moglie che lo ha seguito, continuando nell’attività, anche dopo la sua prematura assenza.

Suoni della Devozione:conclusione il 6 gennaio con il quartetto Petra

Si conclude il 6 gennaio alle ore 20,30 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli con il concerto dell’Epifania del Quartetto Petra, ensemble abruzzese di zampogne e ciaramelle,la XIX edizione de I suoni della Devozione, rassegna musicale internazionale nelle chiese di Brindisi. L’evento che anche quest’anno ha compiuto un interessante periplo musicale all’interno della musica popolare di diverse regioni italiane ha riscosso un notevole successo di pubblico per la qualità delle sue proposte.

L’Associazione Onlus «Diamo Voce e Volto Agli Invisibili» ha fatto visita ieri al reparto di  Pediatria dell’Ospedale Perrino per gli auguri di buon anno a degenti e operatori sanitari e per l’occasione, ha donato un sistema denominato AIRVO 2, un umidificatore con generatore di flusso integrato comprensivo di kit alimentazione ossigeno e  kit disinfezione oltre che una bilancia di precisione. Il sistema AIRVO 2 per l’ossigenoterapia è un innovativo ed esclusivo sistema per il trattamento dei pazienti che respirano autonomamente, ma che necessitano di ricevere gas respiratori a flussi elevati, caldi e umidificati. Questo strumento, rappresenterà un valido supporto sotto l’aspetto terapeutico per piccoli malati ricoverati nel reparto di pediatria diretto dal dr.Fulvio Moramarco. La donazione è stata possibile grazie ai contributi percepiti dall’ente attraverso la formula del 5×1000.

Movimento Nazionale per la Sovranità: Befana 2019-Giocattolo sicuro

Attenzione ai giocattoli importati contraffatti che non rispondono alle norme di sicurezza.I prodotti più a rischio sono quelli maggiormente diffusi presso il mercato ufficiale: robot, bambole, peluche, bolle di sapone, palloni. Tutta merce prodotta in paesi asiatici, prevalentemente in Cina, ed introdotta in Italia attraverso società di esportazione cinesi. Il mercato nero in generale è in costante crescita. Lo Stato risulta danneggiato a causa dei ridotti introiti fiscali e le imprese produttrici di giocattoli riscontrano una diminuzione delle vendite di ogni singolo gioco contraffatto e forti perdite economiche e di immagine, ma i più colpiti sono e restano i bambini.

Allerta meteo:ancora Neve

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA  SERATA DI OGGI 4 GENNAIO E FINO ALLA TARDA SERATA  DI DOMANI SI PREVEDE IL PERSISTERE DI NEVICATE A TUTTE LE QUOTE CON APPORTI AL SUOLO DEBOLI CON QUOTA NEVE TENDENTE A GENERALE RIALZO. DIFFUSE GELATE NOTTURNE E MATTUTINE. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
 
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi


I sindacati debbono cambiare rotta ed adeguarsi di piu' alle esigenze dei lavoratori.Cosi' Ercole Saponaro segretario di Confintesa interviene su Puglia tv a chiarire che parte proprio dalle stesse organizzazioni sindacali un nuovo messaggio di vicinanza nei confronti dei lavoratori che dovra' essere sempre presente soprattutto quest'anno per tutte le vertenze in corso Un segnale in controtendenza che pero' da l'esatto significato delle difficolta' nelle quali anche il movimento sindacale si deve muovere nella realta' di tutti i giorni

Nessuna chiusura dei centri di diabetologia pediatrica

Visti i recenti articoli apparsi sulla stampa circa la presunta chiusura dei Centri diabetologici pediatrici nella provincia di Brindisi, si ritiene opportuno fornire alcuni chiarimenti. Presso la Asl Brindisi i Centri diabetologici pediatrici sono attualmente attivi come ambulatori dedicati presso le Unità Operative di Pediatria dell’Ospedale di Brindisi e Francavilla Fontana e nessuno dei due sarà chiuso. La Regione Puglia ha avviato le procedure per la riorganizzazione di tali servizi sul territorio a seguito dell’aggiornamento dei LEA definito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online