Dall’aggiudicazione del bando “Creazione di nuove forme di cooperazione per lo sviluppo e commercializzazione servizi turistici”, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, nasce Destination Happiness Company. Quindici aziende del territorio brindisino hanno sottoscritto la nascita di una nuova Rete d’imprese con l’obiettivo di proporre esperienze turistiche da vivere nella provincia di Brindisi. Il progetto oggetto di finanziamento ha una durata triennale e prevede una prima fase di studio e approfondimento del territorio e la successiva creazione di nuove esperienze turistiche da promuovere poi attraverso un’apposita campagna di marketing. Destination Happiness Company è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa presso Palazzo Granafei, alla presenza tra gli altri, dell’assessore alla programmazione ecomomica Roberto Covolo, della Presidente della Rete d’impresa Emma Taveri e del Vicepresidente Giuseppe Flore.

Epifania ortodossa con la consueta benedizione delle acque

Tradizionale celebrazione della chiesa ortodossa nel giorno dell’Epifania ieri, con la solenne liturgia della benedizione delle acque del porto, al termine della processione dei sacerdoti e dei fedeli, partita dalla chiesa ortodossa per le vie del centro storico, fino al lungomare, dove poi il sacerdote ortodosso, ha benedetto le acque, alla presenza dell’arcivescovo di Brindisi-Ostuni Domenico Caliandro e del sindaco Riccardo Rossi, immergendo la croce in acqua, come da tradizione, per tre volte. Dal 2002 la Chiesa Ortodossa con il supporto della Comunità Ellenica e della Chiesa Cattolica rinnova questo appuntamento che ricorda il battesimo di Cristo. Nonostante le condizioni meteo avverse, la cerimonia, giunta alla sua la 18° edizione, ha avuto luogo così come avviene ogni anno. Dopo La Solenne Liturgia, si è tenuta la benedizione dell’Acqua in Chiesa e a seguire appunto, la processione dei sacerdoti e dei fedeli dalla Chiesa Ortodossa, fino al porto interno dove da un palco predisposto dall'amministrazione comunale, padre Arsenio ha benedetto le acque. Poi l’emozionante recupero della croce da parte, come da tradizione, del sommozzatore Maurizio.

Tateo(Lega),se Rossi vuole aprire il porto di Brindisi si dimetta da sindaco

 “Le dichiarazioni di Rossi sono inqualificabili e l’intenzione di tenere aperto il porto di Brindisi, contravvenendo deliberatamente ad una legge dello Stato, è inaccettabile. Invece di vantarsi di voler infrangere la legge, danneggiando Brindisi e i cittadini che dovrebbe rappresentare, farebbe molto meglio a dimettersi dalla carica di Sindaco. Con l’aggravante che, oltre a Sindaco di Brindisi, Rossi è pure Presidente della Provincia, altra carica da cui dovrebbe dimettersi se vuole disattendere una legge dello Stato.

Manifestazione a Bari dei Gilet arancioni, che chiedono "il riconoscimento dello stato di calamità dopo le gelate di febbraio 2018, interventi mirati contro la Xylella e lo sblocco delle risorse del Psr pugliese. Circa tremila gli agricoltori pugliesi che si sono radunati in piazza della Prefettura a Bari per protestare contro il governo, dopo l'approvazione della legge di bilancio, nella quale non sono state introdotte una serie di misure ad hoc richieste dai coltivatori. Accanto ai Gilet arancioni, i sindacati di Cgil, Cisl e Uil, l'Anci, l'Ordine degli agronomi, il Collegio regionale dei periti agrari e i rappresentanti di alcune forze politiche. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato poi una delegazione di agricoltori insieme alle organizzazioni sindacali, ai quali ha ribadito il totale sostegno da parte della regione. “Abbiamo deciso di creare presso la Presidenza della Regione Puglia il coordinamento delle componenti del mondo agricolo, ha detto Emiliano, al fine di affrontare unitariamente le questioni relative a gelate, xylella, politiche comunitarie e Psr".

Anche quest’anno il Movimento 5 stelle di Brindisi ha organizzato l’iniziativa  benefica Giocattoli in movimento. In occasione della Festa dell’Epifania presso la nuova sede in via provinciale S.Vito, il Gruppo Consiliare di Brindisi, insieme al sottosegretario al Ministero dell’istruzione Salvatore Giuliano e al consigliere regionale Bozzetti, si è tenuta la raccolta di giocattoli e libri destinati alle famiglie bisognose. Per ogni due giocattoli donati, i bambini ne hanno ricevuto uno, sulla base del concetto del riciclo e dello scambio. Tutti i giochi rimasti saranno poi distribuiti nel corso di una nuova manifestazione o consegnati attraverso pacchi dono alle famiglie meno fortunate.

Happy casa battuta d'arresto contro Avellino per un solo canestro 68-70

IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Sidigas Avellino: 68-70
Parziali: (15-16; 39-36; 53-53; 68-70)
Arbitri: Carmelo Lo Guzzo – Lorenzo Baldini – Matteo Boninsegna.

HAPPY CASA: Banks 24, Brown 8, Rush 2, Gaffney 4, Zanelli 9, Moraschini 3, Chappell 14, Wojciechowski 4, Cazzolato, Taddeo ne, Guido ne. All.: Vitucci.
SIDIGAS: Young 8, Green 18, Nichols 16, Filloy 7, Campani 2, Campogrande, Skyes 16, Spizzichini, D’Ercole 3, Guariglia ne. All.: Vucinic.

Brindisi,comune,precisazione su riscaldamento nelle scuole

In merito alle notizie di stampa relative ai disservizi nelle scuole comunali, si precisa quanto segue.Nella giornata di sabato scorso Energeko ha effettuato un controllo di tutti gli impianti avviati regolarmente. L’accensione del riscaldamento è stata programmata anticipatamente per consentire ai ragazzi di trovare le aule già calde questa mattina, alla ripresa delle lezioni.

Epifania a dir poco suggestiva ieri a Brindisi dove la famosa vecchietta ha fatto il suo spettacolare ingresso sulla sua scopa, scendendo dal tetto del Teatro Verdi per poi incontrare i bambini e distribuire loro piccoli doni. Una discesa spettacolare che ha letteralmente lasciato a bacca aperta i più piccoli e non solo, il tutto accompagnato dalla musica del quartetto di «Mamameda» che ha poi scortato il corteo della Befana fino a piazza Vittoria, dove è poi continuata la festa con regali, musica, animazione e neve artificiale.

Niccoli .Idea per Brindisi ,su polemiche Leu-Zizzi

Non mi piace fare il difensore di nessuno , ad eccezione dei deboli e di chi ha bisogno , nella fattispecie i soggetti da difendere non sono ne l’uno né l’altro, ma la insana presa di posizione di un partito di maggioranza del Comune di Brindisi (Liberi e Uguali) mi obbliga ad esprimere considerazioni e posizioni politiche.Il Dirigente del Comune di Brindisi Nicola ZIZZI è libero di esprimere come chiunque le sue idee e le sue posizioni personali senza censure o minacce di ritorsioni.

Aresta(5 stelle) nessuna autorizzazione per estrarre petrolio.

E’ utile fare chiarezza sulla vicenda delle trivelle, perché quanto sta circolando in queste ore su alcuni organi di stampa e sui social non corrisponde al vero. E la cosa peggiore è che se a darne notizia sono addirittura primi Cittadini che non sanno ancora con quale "bandiera tifare" allora la circostanza assume contorni alquanto gravi, se non altro perché un primo Cittadino dovrebbe avere l'onore e onere di garantire verità ed onestà intellettuale.

Polizia stradale revoca blocco circolazione,ma prudenza

In data odierna, a seguito del miglioramento delle condizioni meteorologiche e della transitabilità delle strade, è stato revocato il divieto di circolazione dei mezzi pesanti con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, compreso il transito dei trasporti e veicoli eccezionali, sulle strade statali e provinciali di questa provincia.

La Polstrada che nell’emergenza ha impegnato sul territorio numerose pattuglie, non ha registrato incidenti di alcun genere, 14 invece sono le sanzioni elevate per inottemperanza al divieto di circolazione.

Benché la revoca prefettizia, la Polizia Stradale invita gli automobilisti alla massima prudenza.

 

Il Dirigente

Vice Questore D.ssa P.CIACCIA  

Movimento 5 stelle presentato ordine del giorno al Consiglio comunale  su opere portuali

Abbiamo protocollato, in data odierna, un ordine del giorno con cui chiediamo al Consiglio Comunale di Brindisi di pronunciarsi sulle programmate opere portuali, affinché si scelga quale sviluppo si vuole per Brindisi, con una seria attenzione per le ZES, ma anche senza alcuna preclusione per scelte alternative di pari dignità, quali la conservazione di spiagge storiche ed il turismo naturalistico.

Allerta meteo da stasera e finoa domani sera

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA  SERATA DI OGGI 6 GENNAIO E FINO AL TARDA SERATA  DI DOMANI SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA. MAREGGIATE LUNGO LA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

 

Rossi su  Brindisi citta' dell'accoglienza

“Brindisi è città dell'accoglienza.

Non è accettabile la speculazione politica su un tema delicato come l'immigrazione affrontandolo come mero raccoglitore di facili consensi.Non è accettabile che ne facciano le spese vite innocenti in serio pericolo.Ci sottraiamo ad un modello di politica che si discosta dalla nostra Costituzione e dai valori fondanti che la caratterizzano, improntati alla solidarietà e al rispetto dei diritti umani, sociali e civili degli esseri umani.

Tateo il sondaggio del  sito Politicus sbugiarda Rossi su apertura porto

Che l’intenzione del sindaco Rossi di disapplicare le norme inserite nella legge Salvini, ex decreto sicurezza convertito in legge, fosse inqualificabile è già stato detto, ma da qualche ora si può avere contezza di quanto le dichiarazioni del sindaco di Brindisi siano lontane da ciò che i cittadini italiani ritengono la scelta giusta.
Sul portale Politicus Brindisi è stato infatti lanciato un sondaggio dove si chiedeva il parere, favorevole o contrario, all’intenzione di tenere aperto il porto nonostante le indicazioni del Ministero dell’Interno. Circa mille votazioni e altrettante condivisioni in meno di 24 ore, con un risultato inequivocabile: l’84% dei votanti si è espresso contro l’intenzione di Rossi di tenere i porti aperti, infrangendo la legge.

Aeroporti di puglia la risposta al video diffuso su facebook in merito alle pratiche anti ghiaccio

Bari, 6 gennaio 2019 – Aeroporti di Puglia, al fine di evitare il sorgere di immotivate preoccupazioni in materia di sicurezza e di chiarire, si spera in via definitiva, quanto emerso dalla pubblicazione di un video nel quale sono ripresi operatori aeroportuali impegnati nel trasporto di secchi di acqua verso un aeromobile in transito sull’aeroporto di Brindisi, intende fornire l’adeguata informativa sui livelli di attività previsti dalle procedure internazionali in presenza di neve o ghiaccio.

Concerto omaggio a Fabrizio De Andrè ieri presso la Chiesa di S.Paolo Eremita, a pochi giorni dal ventennale della morte del grande cantautore genovese. Lo spettacolo, «De Andrè in classica» ha visto esibirsi Carlo ed Enrico Martello, con uno speciale accompagnati da flauto, violino e violoncello e una  sezione ritmica formata da Andrea Sirsi ed Edoardo Carlucci, entrambi docenti e musicisti della scuola di musica «Frescobaldi» di Brindisi. Al concerto ha partecipato anche don Salvatore Miscio, autore del libro «Dio del cielo vienimi a cercare–Faber, uomo in ricerca». L’iniziativa, che rientra nella rassegna Le Lucidi Brindisi organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, è stata organizzata con la collaborazione dell’Unità Pastorale del centro storico di Brindisi.

Cisal Chimici su appalti Petrolchimico

Appalti Petrolchimico di  Brindisi ,  contratti scaduti da oltre 60 giorni e sino ad oggi nessuna notizia su che fine faranno quasi cento lavoratori delle ditte appaltatrici del  settore  manutenzione meccanico. Settore   manutentivo  cardine per il buon funzionamento di tutti gli  impianti di processo ed in particolare di un impianto  delicato come quello del Cracking. Tale impianto  oggetto in questi ultimi anni ed in particolare in questi ultimi mesi  di attacchi violenti ed in alcuni casi strumentali di una parte politica e di alcuni movimenti ambientalisti  avversi  allo sviluppo industriale, attacchi  che  le O.S. e le  Rappresentanze Sindacali hanno sempre  respinto al mittente , come lo hanno fatto nei confronti  della  società Versalis, che a tutti costi nelle scorse settimane  voleva attuare ed imporre un nuova Organizzazione del Lavoro sul Cracking, prevedendo addirittura un ridimensionamento delle Posizioni di Lavoro attualmente esistenti.

I soci del  Milan club di Brindisi donano calze della solidarieta'

I soci fondatori del Milan Club Brindisi si sostituiscono alla Befana e fanno il pieno di dolci, distribuendo 300 calze della solidarietà fra i reparti di Ematologia e Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi, la parrocchia la Pietà, il Punto Luce del rione Perrino, la cooperativa sociale onlus Eridano, l’istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Eugenio Medea e il centro socio-educativo-riabilitativo Oltre l’orizzonte.

La Lega Salvini Premier di Brindisi, in occasione della festa dell'Epifania, ha organizzato presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, una conferenza sulle tradizioni del Natale viaggiando tra l'Oriente e l'Occidente, alla riscoperta degli usi e dei simboli che caratterizzano questa grande festa nella Chiesa Ortodossa e in quella Cattolica. Sono intervenuti tra gli altri, don Mimmo Roma, delegato dell’Arcivescovo Domenico Caliandro e Padre Arsenio, parroco della comunità ortodossa San Nicola di Myra di Brindisi. Erano presenti tra gli altri, anche il Segretario cittadino della Lega Giovanni Signore e i Consiglieri comunali Ercole Saponaro e l’avv.Massimo Ciullo che ha introdotto i lavori.

Serata dedicata a Ennio Masiello ieri presso il foyer del Teatro Verdi, avvocato ed ex sindaco di Brindisi, scomparso il 2 ottobre scorso, nonché poeta e studioso del vernacolo e delle tradizioni brindisine. Il canto antico della nostra terra e gli amici di Masiello hanno organizzato questo evento durante il quale sono stati declamati testi, poesie e canti d’amore da lui scritti. Non una commemorazione, ma una festa a lui dedicata, con tutti i suoi amici e i componenti il CANT che hanno ricordato e letto le sue poesie e interpretato i suoi canti popolari, ripercorrendo un pò la vita, l’opera e la sensibilità culturale di Ennio Masiello e soprattutto il suo grande amore per Brindisi.

Il 2018 è stato un anno molto impegnativo afferma Antonio Castellucci segr. Gen Cisl Taranto Brindisi. Ma il 2019 continua il segretario sarà altrettanto complesso perché sono in piedi vertenze difficili e che vengono da lontano. Come sempre sarà la concertazione la chiave per poter aprire le porte a nuove soluzioni indispensabili per il rilancio del territorio brindisino e per dare sfogo ai giovani che chiedono lavoro e sicurezza

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online