Oggi 17 dicembre, dalle 16 alle 19, presso Palazzo Guerrieri si svolgerà un nuovo appuntamento pubblico sul Piano urbanistico generale di Brindisi. Sarà l’occasione per parlare con l’assessore all’Urbanistica Dino Borri ed i suoi collaboratori di “Territorio, qualità della vita e salute”.Questa settimana, in particolare venerdì 21 dicembre sempre dalle 16 alle 19, si svolgerà anche un altro incontro che rientra nella stessa serie sul tema “Rigenerazione urbana e nuove qualità”
- redazione01
- Notizie
Taranto: 'Nel cuore dell'Africa'. Presentata la mostra fotografica e il libro del fotografo Fedele Forino.
Da Palagiano a Mottola, passando attraverso i colori e le emozioni dell’Africa, per metterle in mostra nel Castello Aragonese di Taranto. “Nel cuore dell’Africa”: è questo il titolo della mostra fotografica e del libro, che Fedele Forino, fotografo pluripremiato dal National Geographic, di origini palagianesi, ha presentato presso il Castello Aragonese di Taranto. Il libro, edito da Dellisanti, vede come curatrice dei testi la giornalista Maria Florenzio. E’ sostenuto dall’associazione Azione Verde Opera Don Bonifacio Onlus. Non a caso alla presentazione, dell’associazione erano presenti don Bonifacio Duru, padre fondatore e la presidente Rosaria Propato. Oltre all’autore, erano tra l’altro presenti l’editore e il sindaco di Palagiano Domiziano Lasigna.
- redazione01
- Notizie
Rassegna Internazionale Cinema-Scuola: presso il maxicinema Andromeda proiettato il film “Sembra mio figlio”
E’ stato proiettato presso il Maxi Cinema Andromeda a Brindisi il film “Sembra mio figlio” di Costanza Quatriglio. La pellicola racconta della storia di Ismail, sfuggito alle persecuzioni in Afghanistan quando era bambino. Ismail vive in Europa con il fratello e quando ritiene di aver finalmente ritrovato un contatto con la propria madre, insiste per vederla e decide di recarsi in Pakistan. Un viaggio alla ricerca delle proprie radici, alla riscoperta della propria terra, un percorso verso la sofferenza del proprio popolo. L’evento è stato organizzato nell’ambito della 14^rassegna internazionale Cinema-Scuola “Lo spettacolo nel mondo”promosso dalla Coop.sociale Il Nuovo Fantarca di Bari
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 15 DICEMBRE E FINO A TARDA SERA DI DOMANI SI PREVEDONO VENTI FORTI DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
E’ andato in scena ieri nell’Auditorium Tarentum, a Taranto lo spettacolo teatrale “Eva non è ancora nata” di e con Salvatore Cosentino che ne ha curato anche la regia e la selezione musicale. L’incasso è stato devoluto in favore dell’AVIS Comunale di Taranto. Salvatore Cosentino, Sostituto Procuratore Generale a Lecce, è stato accompagnato in scena da Maria Beatrice Maranó, avvocato del foro di Taranto, con un testo che fa riflettere su un tema delicato affrontandolo con delicata leggerezza e sensibilità. Lo spettacolo è infatti, un omaggio alle donne, alla loro capacità di amare senza confini ed un invito ad amare gli uomini amando prima di tutto, loro stesse.
- redazione01
- Notizie
Pubblicata su Il sole 24 ore la classifica sulla qualità della vita 2018: Brindisi al 98°posto
E’ stata pubblicata su Il Sole 24 Ore, l’annuale classifica sulla Qualità della vita. 42 gli indicatori utilizzati, suddivisi in sei macro-aree, Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Ambiente e servizi, Demografia e società, Giustizia e sicurezza e Cultura e tempo libero. Prima volta a vincere la classifica sulla qualità della vita è Milano che scavalca Bolzano e Aosta. Per quanto riguarda Brindisi, la nostra città guadagna 8 posizioni anche se si attesta comunque in fondo alla classifica, al 98esimo posto, dopo Bari al 77°, che guadagna 9 posizioni e Lecce al 92° con 12 posizioni in più, ma davanti a Bat 99°, Taranto al 105° e Foggia al penultimo posto. Fanalino di coda è Vibo Valentia 107^ in graduatoria. La classifica come sempre fa emergere un divario tra le province del nord e del sud. Per trovare infatti un comune del meridione, bisogna scendere fino alla 73^posizione dove c’è Ragusa, seguono a scendere, le altre province siciliane, calabresi, lucane e campane. Per quanto riguarda la Puglia come già detto, occupano tutte tra le ultime dieci della graduatoria, fatta eccezione per Lecce e Bari, in miglioramento rispetto allo scorso anno.
Quello che la Ministro della Salute, Giulia Grillo, non ha esitato a definire un film dell’orrore rischia di trasformarsi in un incubo per migliaia di famiglie italiane alle prese con il servizio di refezione scolastica. L’allarme lanciato a seguito della vasta operazione nazionale condotta dai NAS non ha risparmiato neanche la nostra città capoluogo dove è stato sequestrato un ingente quantitativo di carni di provenienza difforme rispetto a quanto previsto da capitolato.
- redazione01
- Notizie
Agricoltura di precisione 4.0, nella Camera di Commercio di Brindisi la presentazione delle novità del settore. Appuntamento martedì 18 dicembre
Martedì 18 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, nella sala convegni, la Camera di Commercio di Brindisi realizza l’evento “Digitalmatch 4.0: Agricoltura di precisione 4.0, tra ricerca e sperimentazione in Provincia di Brindisi”. L’obiettivo è presentare le tematiche e le novità tecnologiche nel settore agricolo ed agrifood. All'iniziativa parteciperanno le associazioni di categoria del settore, enti di ricerca e aziende smart che si occupano di innovazione nel campo dell'agricoltura di precisione. La partecipazione all'evento darà il diritto a 0,25 crediti extra catalogo nazionale dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Brindisi.
- Secondo incontro del progetto “Legalità e cittadinanza” Si parlerà di territorio come comunità virtuale e comunità narrante
- Asl: Chiarimenti sulla situazione del presidio di assistenza di Fasano
- INTERVENTO/Antonio Elefante(Pd): "La speranza vinca sulla rabbia"
- No al Carbone: Presentato nuovo esposto in Procura, Punta delle Terrarae/Santa Apollinare sono luoghi da tutelare
- Mercoledi 19 il Concerto di Natale degli studenti del Liceo Simone-Durano
- "La scuola è aperta... il tuo futuro in una scelta : il GIORGI"
- Parte il contest “Brindisi in foto a natale 2018”
- Flop legge regionale per la partecipazione bocciata dalla Corte costituzionale.La nota dei 5 stelle
- Focolare un successo l'iniziativa di mettere al lavoro le nonne a preparare dolci per Natale
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte
BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO
L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate
REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO
BRINDISI STORY clicca su foto
Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online