E’ indetta per martedì 18 dicembre la “Giornata della Trasparenza”

Con Decreto presidenziale n. 86 dell’11 dicembre 2018, il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha autorizzato il convegno di studi, formazione ed aggiornamento in materia di P.A. denominata “Giornata della Trasparenza 2018” per il 18 dicembre 2018, alle ore 15,30, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, dando atto della organizzazione dell' evento da parte della Provincia di Brindisi unitamente all' Ordine degli Avvocati e Fondazione Avvocati. Proprio per formare e divulgare le importanti novità legislative normative legate al Piano Nazionale Anticorruzione 2018 – 2020 appena approvato, la Provincia di Brindisi ritiene opportuno organizzare una apposita giornata di studio, quale idoneo strumento di approfondimento, valutazione e confronto con tutti i soggetti interessati, pubblici e privati a qualunque titolo interessati.

Patroni Griffi incontra delegazione turca

Il presidente dell'AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi, ha ricevuto negli uffici di Bari il Console Generale Onorario di Turchia a Brindisi, Pinar Ugursal Bolognini, Presidente Nazionale di Italya'da Turk Ticaret Odasi, e la Direttrice di Turkish Airlines di Bari, Omur Kahraman.Obiettivo dell'incontro rafforzare le sinergie già esistenti e creare nuovi collegamenti e opportunità di sviluppo tra i due Paesi.

Cerimonia di consegna ieri presso la Prefettura, delle nuove patenti agli Agenti della Polizia Locale di Brindisi che da oggi in poi saranno abilitati ad utilizzare le nuove auto di servizio, in dotazione al Corpo della Polizia municipale. Sono 38 i vigili che andranno ad aggiungersi agli altri già in possesso della nuova patente. Alla cerimonia erano presenti anche i comandi di Polizia Locale degli altri Comuni della Provincia.

«Le Luci di Brindisi»: In arrivo il Dixieland e la parata dei personaggi Disney

Musica e colore. Il Natale della città entra nel vivo e la rassegna «Le Luci di Brindisi», promossa dal Comune e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, interpreta lo spirito della festa con due iniziative “on the road”: si comincia lunedì 17 dicembre, alle ore 18, con le note itineranti della «BeDixie - dixieland jass band», in cammino tra il rione Commenda e le vie del centro storico. Un viaggio musicale che attraversa un immaginario colmo di bellezza e passione. Lo stile Dixieland della New Orleans degli anni Venti è un’ispirazione forte che si mescola a un percorso fatto di locomotive sbuffanti, bottiglie mezze vuote, tabacco stagionato e lo strumento sempre al fianco, come il migliore amico. Perché quando la festa comincia, la musica deve essere quella giusta.

Brindisi due giornate per chi soffre alla chiesa San Vito

Sabato 15 e domenica 16 dicembre la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre organizzerà due giornate di testimonianza a Brindisi nella Parrocchia di San Vito Martire (Via Calabria 28).Testimone sarà don Joseph Bature Fidelis, sacerdote nigeriano. Don Joseph è della diocesi di Maiduguri, nel Nord del Paese, la città in cui è nato il gruppo terrorista islamista Boko Haram. Il sacerdote parlerà della persecuzione anticristiana in atto nella sua diocesi, tra le più colpite dalle violenze, portando la sua esperienza personale.

E’ stato presentato ieri presso l’ex convento S.Chiara, il libro scritto dal fratello di Che Guevara, Juan Martin, dal titolo “Il Che, mio fratello”. Un ritratto sicuramente inedito e privato del Che, della sua infanzia e adolescenza tra divertenti aneddoti di vita quotidiana, vissuta in un ambiente familiare colto e anticonvenzionale nell'Argentina tra gli anni Trenta e Sessanta. Ha introdotto i lavori Bobo Aprile.

Ieri sera l’apertura ufficiale degli stand de La Magia del Cioccolato, iniziativa organizzata nel centro cittadino di Brindisi dall’associazione culturale Puglia Insieme si Può.Fino al 16 dicembre gli stand saranno aperti al pubblico che potranno gustare le prelibatezze preparate da maestri pasticcieri e cioccolatai .Tra le iniziative collegate segnaliamo i laboratori per i piu' piccoli che avranno la possibilita' di creare con le loro mani piccole sculture di cioccolato Stasera Spettacolo "Coco" (ore 20.00- replica 20.45)

Suoni della devozione primo concerto il 15 dicembre

Il primo concerto della rassegna de I suoni della Devozione si tiene in una delle piu belle chiese della città, quella di San Paolo Eremita nel centro storico di Brindisi, tornata al suo antico splendore dopo il recente restauro.Raffaello Simeoni, instancabile autore, ricercatore e rielaboratore di materiali della Sabina, con la sua potente voce, ripercorre l’antica tradizione popolare segnata da echi di cultura francescana e dalle rotte di tanti camminanti e musicanti.

Una grande risposta dei simpatizzanti e militanti della Lega che sabato 8 dicembre hanno accolto numerosi l’invito del Leader del partito Matteo Salvini a partecipare alla grande manifestazione organizzata in piazza del Popolo a Roma. Duecento i pullman, oltre a treni speciali e mezzi privati che sono partiti da ogni regione d’Italia per raggiungere Piazza del Popolo. Circa 100mila le persone che hanno poi ascoltato il discorso del vice premier e ministro dell’Interno e di tutti i ministri leghisti. Alla manifestazione erano presenti anche delegazioni della Lega pugliese, così come i rappresentanti della Lega di Brindisi. Anche noi eravamo presenti e abbiamo realizzato uno speciale che vedrete in onda sul canale 116 del digitale terrestre nonché sul nostro canale youtube pugliatvcanale116 questo il link  https://youtu.be/GX-ZBvnz5IA 

Stefania Rocca ha incantato il pubblico della associazione Nino Rota

Mercoledi 12 dicembre spettacolo di livello al nuovo Teatro Verdi organizzato dalla associazione Nino Rota di Brindisi nel cartellone della stagione Brindisi classica 2018-19.Stefania Rocca ed i suoi tre solisti sul palcoscenico protagonisti di uno performance unica e per certi versi anche del tutto particolare.Infatti “Esercizi di stile” e' un lavoro teatrale che dimostrare come la limgua italiana sia tanto versatile da prestarsi a giochi del tutto unici

Brindisi il programme delle iniziative per le festivita' natalizie dei Suoni della devozione

 

XIX edizione de I suoni della Devozione. Programma

15 Dicembre ore 20,30 Chiesa di San Paolo Eremita
Raffello Simeoni in Lucente Stella
Con Marco Lamele, Giordano Ceccotti, Paolo Paniconi

18 Dicembre ore 20,30 Chiesa dio San Benedetto
Patrizia Bovi, Leah Stuttard
Le dodici sibille

21 Dicembre ore 20,30 Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Arturo Stalteri I colori dell’anima

27 Dicembre ore 20,30 Chiesa del Cristo dei Domenicani
Sancto Janne Si vò Dio Gianni Principe, Ciro Maria Schettino, Sergio Napolitano, Raffaele Tiseo, Pierluigi Bartolo Gallo, Alfonso Coviello

Anche quest'anno il Movimento Nazionale per la Sovranità organizza raccolte alimentari in occasione delle festività

Per il terzo anno consecutivo il Movimento Nazionale per la Sovranità, in occasione delle feste natalizie, organizza la Befana Tricolore, una serie di raccolte alimentari che saranno devolute come di consueto ai nostri concittadini meno fortunati a cui doneremo solidarietà e vicinanza. Vi aspettiamo sabato 15 Dicembre presso il Dok di Via Bezzecca dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e nel pomeriggio dalle ore 17:30 alle 20:00 per contribuire insieme a noi alla realizzazione di questa iniziativa per far sì che anche i più bisognosi possano trascorrere le feste in serenità.

San Vito non c'e' Natale senza Raggio di sole

Sabato 15 dicembre, alle ore 19, nella centralissima Chiesa di San Giovanni, si inaugura la Mostra dei Manufatti e dei Presepi realizzati con pazienza e devozione dai ragazzi del Centro Diurno Raggio di Sole di San Vito dei Normanni. È uno degli appuntamenti più attesi della programmazione natalizia sanvitese.

Sciopero di 4 ore dei lavoratori “Gh Puglia” dell'Aeroporto del Salento.

La Fitl-Cgil proclama, per il 16 dicembre 2018, quattro ore di sciopero dalle 11.00 alle 15.00, dei lavoratori iscritti alla categoria, della società Gh Puglia che opera presso l'aeroporto del Salento. Motivo dell'agitazione è la richiesta di reintegro del personale assente dal servizio a vario titolo (maternità, malattia, aspettativa e licenziamento) al fine di assicurare la copertura dei turni di lavoro evitando un aggravio delle condizioni lavorative e il ricorso allo straordinario in un contesto di applicazione della solidarietà, quale ammortizzatore sociale da parte aziendale. I volumi di traffico aereo, infatti, sull'aeroporto di Brindisi, sono identici a quelli dei precedenti periodi invernali, con il conseguente insostenibile sovraccarico di lavoro per le unità presenti costrette ad autentici tour de force quotidiani, in cui l'emergenza non è dettata da eventi contingenti, ma è diventata purtroppo una costante.

Erogazione fondi per 180 mila Euro alle scuole di competenza provinciale per spese di funzionamento amministrativo e didattico

Con Decreto presidenziale n.84 del 7 dicembre 2018, il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha approvato per l’anno scolastico 2018/2019 l’assegnazione di finanziamenti pari a 180 mila Euro alle scuole di competenza provinciale per il funzionamento amministrativo e didattico, ripartendo i fondi per il 50% in relazione al numero di studenti appartenenti ai singoli istituti scolastici superiori e per l’altro 50% in relazione al numero delle classi attivate. In totale, alla data del 12/11/2018,  sono 19.316 gli alunni iscritti nelle scuole superiori del territorio, con 860 classi formate.

“La bellezza nella liturgia, il suo decadimento e la crisi della fede”: conferenza con mons. Nicola Bux a San Vito dei Normanni

La tradizione plurisecolare, la norma liturgica, così come l’Esortazione Apostolica Sacramentum Caritatis ribadiscono l’importanza della Bellezza nel culto cattolico: ’“La bellezza non è un fattore decorativo dell’azione liturgica; ne è piuttosto elemento costitutivo, in quanto è attributo di Dio stesso e della sua rivelazione. Tutto ciò deve renderci consapevoli di quale attenzione si debba avere perché l’azione liturgica risplenda secondo la sua natura propria”: così si è espresso sul tema, ad esempio, Benedetto XVI, specificando altresì quanto siano importanti il rispetto e la cura dei paramenti, degli arredi, dei vasi sacri, di ogni pur piccolo dettaglio al fine di esprimere la Bellezza nel Culto a Dio.

Pietro Guadalupi: Confindustria, le perplessità di una scelta

La notizia della elezione del nuovo presidente di Confindustria Brindisi crea a mio avviso qualche perplessità sul piano, non certo personale, ma su quello dell’orientamento della scelta. Confindustria rappresenta un patrimonio di valori condivisi e di esperienze a disposizione del territorio e di tutti gli imprenditori. Il suo ruolo è fortemente strategico rispetto alle grandi scelte legate allo sviluppo. Dunque, i destini di Brindisi non possono prescindere da un settore così impattante come quello industriale, non possono di conseguenza prescindere dal ruolo di Confindustria. Detto questo, mi fa davvero specie che la scelta del nuovo massimo vertice dell’associazione fosse ristretta a due figure che non fossero legate del tutto al territorio di Brindisi, vuoi per formazione, vuoi per centro d’interesse ed attività.

Movimento 5 stelle di Brindisi mozione al comune per le piccole e medie imprese

+Nonostante il tessuto industriale della città di Brindisi registri la presenza di importanti gruppi industriali nel settore farmaceutico, chimico, aeronautico ed energetico, le piccole e medie imprese brindisine restano, di sovente, escluse dall'intrattenere rapporti contrattuali con i predetti gruppi industriali, con grave nocumento per l'economia e l'occupazione locale.

Vizzino: domani a Mesagne all’iniziativa “Luoghi Comuni”

Progetti di innovazione sociale delle organizzazioni giovanili pugliesi da realizzare in spazi pubblici non utilizzati. E’ questo lo scopo della nuova iniziativa “Luoghi Comuni” avviata dalla Regione Puglia che sarà illustrata domani venerdi 14 dicembre alle 10,30 al comune di Mesagne nel corso di un incontro in programma al quale sono invitati gli amministratori e i dirigenti delle province di Brindisi, Lecce e Taranto.  Nel ricordare che proprio in questi giorni è partita la procedura di registrazione degli enti pubblici per candidare i propri spazi sotto utilizzati, il consigliere regionale Mauro Vizzino, che interverrà alla manifestazione, sottolinea l’importanza di questa misura per i comuni e per associazioni, cooperative, imprese giovanili del terzo settore. 

Rollo ex presidente Asi:premiati i nostri sforzi per la sicurezza nel porto e zona industriale

Appena mi insediai alla presidenza del Consorzio ASI di Brindisi mi resi conto che l’esigenza primaria dell’intero comparto industriale brindisino era quella della sicurezza. Senza garanzie sulla tutela delle proprie attività e sulla incolumità di chi ci opera era davvero difficile immaginare di continuare ad investire. Ed è per questo che utilizzammo fondi regionali (Por) per realizzare un sistema di videosorveglianza proprio nella zona industriale di Brindisi (oltre che di Fasano, Francavilla e di Ostuni). 

Taranto: presentata la mappa di comunità dell’Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo

È stata presentataa Taranto, la Mappa di Comunità dell'Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo. Le attività sono state realizzate nell'ambito del progetto Eco. Pa. Mar., sostenuto dalla Fondazione Con il Sud tramite il Bando Ambiente 2015 e co-finanziato dal Comune di Taranto e dall'Università degli Studi di Bari. La prima azione messa in atto per la costituzione dell’Ecomuseo di interesse regionale, è stata la creazione di una Mappa di Comunità redatta e condivisa con gli abitanti. Grazie al contributo dell’associazione “Xscape” e di altri enti ed associazioni, è stata infatti avviata la Community Mapping School, un laboratorio della durata di circa quattro mesi aperto a studenti, esperti e cittadini, nel corso del quale sono stati individuati luoghi, oggetti e memorie che costituiscono elementi di valore del paesaggio del secondo seno del mar Piccolo. Il prossimo step, a fine gennaio, sarà  la candidatura, da parte del Comune di Taranto di Eco.Pa.Mar tra gli ecomusei regionali.

Forum ambiente salute e sviluppo sul futuro del  porto di Brindisi

L’intervento del prof Federico Pirro a sostegno della proposta di Edison di installare nel porto di Brindisi un impianto di rifornimento per navi “che sempre più numerose nei prossimi anni saranno alimentate dall’ecologico gas naturale liquefatto” non sorprende ed è coerente con le sue posizioni già espresse quindici anni fa  a favore del rigassificatore.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online