I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di attività d'indagine scaturita dalla denuncia di furto presentata da una 43enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per ricettazione e utilizzo indebito di carta di credito, un 63enne di Manduria. Dall'analisi della movimentazione bancaria della denunciante e dall'esame delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, l’uomo è stato identificato quale autore di un prelievo di 500 € presso uno sportello postamat di Maruggio, nonché di due pagamenti di carburante effettuati in una stazione di servizio di Manduria, per complessivi 154 €.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi, un 26enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, nel corso di uno specifico controllo, è stato sorpreso in compagnia di persone estranee al proprio nucleo familiare.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà, per riciclaggio, un 50enne del luogo. L'uomo è stato sorpreso in contrada “Palombara Piccola”, alla guida di un'auto avente il numero di telaio ribattuto e parzialmente illeggibile. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per ulteriori accertamenti.
I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, un 31enne e un 37enne, entrambi del luogo. I due sono stati controllati a bordo di un'auto Fiat Panda di proprietà di una ditta di Scandicci (FI). Dagli accertamenti è emerso che il veicolo risulta provento di furto perpetrato a Ceglie Messapica lo scorso 19 maggio. Nella circostanza, a seguito di perquisizione personale e veicolare, i due giovani sono stati trovati in possesso di alcune copie di chiavi di auto e grimaldelli. Il veicolo e il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti, a seguito dell’accesa lite verificatasi domenica pomeriggio durante un funerale presso il cimitero di San Pietro, hanno deferito in stato di libertà per rissa, altre cinque persone, tutte del luogo e parenti della defunta ultra centenaria.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Brindisi, nei confronti di Donato Mottola, 46enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena complessiva di 4 anni, 11 mesi e 20 giorni di reclusione, per i reati di truffa, ricettazione e porto abusivo di armi, commessi a Villa Castelli e San Marzano di San Giuseppe, fra giugno 2007 e febbraio 2009. Le condanne riguardano una serie di truffe denunciate dalle parti offese, nonché la ricettazione di un assegno bancario. In passato è stato anche denunciato per porto abusivo di armi perché sorpreso in luogo pubblico con addosso il proprio revolver con 5 proiettili. Inoltre, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una pistola Beretta calibro 7.65 con 6 proiettili dello stesso calibro e 173 proiettili calibro 9. L'arrestato è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.
“Il nuovo regolamento europeo sulla privacy- adempimenti per lo studio del consulente del lavoro e per le aziende. 25 maggio-dalla teoria alla pratica”. Si è parlato di questo ieri nel corso di un incontro promosso presso Confcommercio dall’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Brindisi e dall’Associazione nazionale consulenti del lavoro. Hanno introdotto i lavori, la dr.ssa Giusy Rosiello, presidente CPO Brindisi e la dr.ssa Graziana Casieri, presidente Associazione nazionale consulenti del lavoro di Brindisi e dalla Dr.ssa Francesca De Palma, presidente Confcommercio Brindisi.
In occasione della Settimana della Legalità, l’Istituto “Giorgi” di Brindisi ha organizzato una due giorni incentrata sulla cultura del rispetto e della legalità. Stamani, a conclusione del progetto “Corretti e non Corrotti”, gli studenti hanno partecipato ad un interessante dibattito alla presenza del Prefetto Valerio Valenti e del Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno. Il progetto “Corretti e non Corrotti” è stato promosso dalla Prefettura, da Confindustria e dall’Associazione Rassegna Azzurro Salento, con lo scopo di realizzare un percorso di approfondimento sul tema della lotta alla corruzione e del rispetto della legalità. Domani invece, gli studenti del “Giorgi” incontreranno il Magistrato Gherardo Colombo, Presidente dell’Associazione “Sulle Regole”, per discutere e riflettere sul XXVI anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio.
Inaugurazione stamani in via Filomeno Consiglio, del circolo territoriale Nazione Futura di Brindisi. Il movimento di idee Nazione Futura, nato appena un anno fa, intende favorire il dibattito politico-culturale, con una particolare attenzione verso i giovani, nell’ottica di un ricambio della classe dirigente basato non solo su criteri anagrafici ma soprattutto meritocratici. Temi focali su cui si orientano le proposte del movimento sono il senso di appartenenza alla nazione, la tutela dell’identità culturale italiana ed europea e la centralità della famiglia e della scuola nella formazione dei cittadini del futuro. All’inaugurazione erano presenti tra gli altri, il dr.Francesco Giubilei, fondatore e responsabile di Nazione Futura, Cosimo Mevoli, presidente del Circolo di Brindisi, Italo Guadalupi, vice presidente e Pietro Guadalupi in rappresentanza del gruppo di lavoro di Brindisi
Si è tenuta domenica, presso il Comitato elettorale di corso Umberto, la presentazione dei candidati al consiglio comunale nella lista Ora Tocca a noi che sostiene la candidatura di Riccardo Rossi. Il movimento, nato per volontà di centinaia di giovani studenti e lavoratori, scende in campo per la prima volta in politica con l’intento di contribuire direttamente al cambiamento della città.
Presentazione ieri sera, presso l’Hotel Orientale, dei candidati al consiglio comunale nella lista Brindisi in Alto. Erano presenti tra gli altri, il referente del movimento Brindisi in Alto, Nando Marino e il candidato sindaco Roberto Cavalera. La lista Brindisi in alto ha aderito alla coalizione del candidato Cavalera per ultima, dopo aver svolto un percorso differente rispetto a quello iniziato nella coalizione in questione.
Presso il Comitato elettorale di corso Garibaldi, la dr.ssa Livia Antonucci ha presentato la propria candidatura al consiglio comunale nella lista di Forza Italia. Erano presenti tra gli altri, l’on.Mauro D’Attis e il candidato sindaco Roberto Cavalera. La candidata di Forza Italia ha insistito particolarmente sulla necessità di intervenire in favore dei più disagiati ed in particolare ha focalizzato l’attenzione dei presenti sul tema della violenza contro le donne ricordando che nel loro programma è prevista l’ipotesi di un finanziamento per il sostegno alle persone vittime di violenza
Proseguono i controlli da parte dei Carabinieri di tutti i soggetti in possesso di armi, sull’intero territorio provinciale. Nei primi 20 giorni del mese di maggio, sono stati 183 i soggetti detentori di armi controllati; 15 quelli deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma in altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni; 20 le armi sequestrate; 442 le munizioni sequestrate; 4,8 Kg polvere da sparo sequestrata e 6 proposte di revoca di porto d'armi. Dall'inizio dell'anno, sono stati in tutti 863 i soggetti detentori di armi controllati, 65 quelli deferiti a piede libero, 7 gli arresti, per detenzione abusiva di arma clandestina e per illecita detenzione di armi comuni da sparo, 130 le armi sequestrate, 874 le munizioni sequestrate e 33 proposte di revoca di porto d'armi.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di ispezione effettuata a Mesagne congiuntamente con il personale medico della A.S.L. e del Servizio Sociale Comunale, hanno accertato che una struttura socio assistenziale adibita all’accoglienza di anziani autosufficienti e non autosufficienti, era priva delle prescritte autorizzazioni. Nel corso del controllo è emerso che la struttura, oltre ad essere priva di autorizzazione rilasciata da parte del Comune di Mesagne, era carente dei requisiti organizzativo gestionali per poter ospitare persone affette da grave deficit psico-fisico. Infatti, le strutture soggette ad autorizzazione, oltre a rispettare i requisiti indicati dalle norme di carattere generale e in particolare, dalle disposizioni in materia di urbanistica, di edilizia, di prevenzione incendi, di igiene e sicurezza, di contratti di lavoro, devono possedere i requisiti minimi previsti dalla legge e dal regolamento regionale.
A seguito dei gravissimi episodi criminosi che si sono verificati in città, ultimo in ordine di tempo la sparatoria in pieno centro, nel cuore della movida cittadina, il Prefetto Valerio Valenti, come annunciato, ha convocato stamani il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il prefetto ha confermato che saranno ampliate le misure di sicurezza e quindi di presidio della città e del territorio, nelle fasce pomeridiane per quanto riguarda le attività commerciali e i centri commerciali, mentre nelle ore serali saranno ampliate le misure di sicurezza nei luoghi pubblici di maggiore ritrovo. In più, gli organi competenti stanno indagando sul fenomeno che vede purtroppo molti giovani entrare in possesso di armi.
Donta Smith è il giocatore più suffragato nel sondaggio proposto sui canali social Facebook-Instagram-Twitter , della societa' New baskket Brindisi divenendo dunque il miglior atleta Happy Casa Brindisi della stagione sportiva 2017/18. Dietro di lui si sono piazzati Blaz Mesicek e Nic Moore, rispettivamente al secondo e terzo gradino del podio e di Tau Lydeka. Sicuramente questa e' la dimostrazione della competenza del pubblico brindisino che segue il basket perche' Donta non e' giocatore spettacolare ,e' difficile che faccia schiacciate,anche se qualche volta sie lasciato andare anche lui ad azioni spettacolari.Ma sicuramente e' stato uno degli acquisti piu' indovinati oltre ai ritorno di Nik Moore ed al pivot Lideka
Venerdì 11 maggio 2018, presso l'Istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi, si è tenuta una cena di gala in occasione del termine delle riprese del format "Talent Chef Academy". Presente il Preside, prof. Vincenzo Micia e i docenti che hanno partecipato attivamente al progetto, Pan Occhineri, responsabile di produzione della "United Crew Production" con tutta la troupe televisiva e alcuni ospiti. Grande l'emozione per avere portato a termine un progetto così ambizioso e, soprattutto, per l'opportunità avuta dall'istituto Alberghiero di essere stato scelto fra tante scuole. Durante la cena, sono stati serviti i piatti portati in concorso. Il vino è stato offerto da "Cantine Due Palme" di Angelo Maci. Il Talent ha visto impegnati 15 ragazzi divisi in tre squadre, contraddistinte da colori differenti: bianco, rosso e verde.
Si consolidano i risultati positivi a vantaggio dei consumatori che hanno inteso affidarsi all’ADOC di Brindisi per le opportune attività di tutela in relazione alla questione CONSORZIO DI BONIFICA ARNEO. Un lavoro intenso avviato quando tutte le Associazioni dei Consumatori dissuadevano dall’impugnare le ingiunzioni, ritenendo dovute le somme ingiunte. Di contro l’ADOC era impegnata su più fronti promuovendo e partecipando ad incontri pubblici con i contribuenti alla presenza dei Sindaci dei Comuni coinvolti ed avviando un confronto con il Commissario e Sub Commissario per il Consorzio di Bonifica di Arneo e con l’amministrazione comunale di Brindisi anche di recente sotto la gestione commissariale per la ridefinizione del perimetro di contribuenza.
Sabato 19 maggio, presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (SA), si è tenuta la finale della III edizione del Premio Culturale Nazionale 'I talenti di Alphanus', bandito dal Liceo Statale 'Alfano I' di Salerno, in collaborazione con il GiffoniFilmFestival e con la Banca BCC di Aquara e con in patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Salerno, dell'Università degli Studi di Salerno, di Legambiente Campania Onlus e della Camera di Commercio di Salerno - Camera per l'Economia. Anche quest’anno alcuni studenti del Liceo Artistico e Musicale ‘E. Simone – G. Durano’ di Brindisi,che hanno aderito all’iniziativa, si sono guadagnati un posto per il giorno della finale.
Il sostegno alla candidatura di Massimo Ciullo pubblicamente espresso dall'ex sindaco di Brindisi Angela Carluccio,la sua presenza alla presentazione della lista di Fratelli d' Italia e Movimento +39 ha suscitato su alcuni mass media alcune interpretazioni strumentali sulla scelta della Carluccio . A molti e' sembrato un controsenso che Ciullo, dopo aver aspramente criticato la gestione Carluccio, abbia accolto l 'ex sindaca alla presentazione della lista a suo sostegno.Ed allora e' lo stesso Massimo Ciullo a chiarire che la Carluccio e' una cittadina di Brindisi e quindi ha tutto il diritto di esprimere le sue libere valutazioni,non e' candidata e non ha alcuna velleita' di ritornare in politica e, fatto per Ciullo assai importante, ha contestato il sistema politico che l'ha sostenuta e che oggi e' lo stesso ,afferma Ciullo, che sostiene Cavalera Video
Venerdì ho incontrato il Commissario Dott. Santi Giuffrè, che ho ringraziato per l'importante azione svolta in questo anno di reggenza commissariale della città di Brindisi. In particolare il mio ringraziamento al Dott. Giuffrà per un'azione amministrativa che finalmente ha messo al centro la Trasparenza e la Legalità: La gara per i rifiuti, i concorsi per i Dirigenti del Comune, i bandi pubblici per la nomina dei responsabili delle Partecipate, per citare solo alcuni atti. Un percorso di Legalità che noi intendiamo seguire ed avere come stella polare nel nostro Governo cittadino.
Riccardo Rossi
Candidato Sindaco Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi, Partito Democratico, Liberi e Uguali
In occasione della XXI Giornata Nazionale del Trapianto e della Donazione di Organi, Tessuti e Cellule in programma domenica 27 maggio 2018, il Gruppo Comunale AIDO “Marco Bungaro” di Brindisi, in qualità di ente di volontariato che concentra le proprie attività informative e di sensibilizzazione proprio nel merito di trapianto e donazione, in collaborazione con la Sezione Aido Provinciale e Associazione di Volontariato Socio-Sanitario di Mesagne organizza, nello stesso giorno, all’interno del salone parrocchiale del Santuario Mater Domini di Mesagne, a partire dalle ore 19:15, la proiezione del film “Riparare i viventi”, lungometraggio francese del regista Katell Quillévéré, uscito nei cinema nel 2016 e tratto dall’omonimo romanzo di Maylis de Kerangal del 2015, pubblicato in Italia da Feltrinelli.
La notizia relativa alla conferma della sponsorizzazione, da parte del gruppo Happycasa, della squadra brindisina di basket, rappresenta un giusto riconoscimento per gli sforzi compiuti in questi anni dalla società guidata dal Presidente Nando Marino. La stagione appena conclusa è stata la più difficile della storia recente della prima squadra di basket della nostra città, ma Marino e soci non hanno mai mollato, salvaguardando un patrimonio che ormai appartiene a ciascun brindisino. Tutto questo è frutto della professionalità con cui viene condotta la società, che ha già permesso a Brindisi di collocarsi a tutti gli effetti nell’olimpo del basket italiano e che investe ingenti risorse anche nel settore giovanile (da sempre uno dei più prestigiosi a livello nazionale). Da brindisino, pertanto, sono grato agli sponsor ed ai tanti tifosi che non hanno mai fatto mancare il proprio entusiasmo alla squadra. Quando saremo alla guida della città sapremo individuare, insieme alla società, ogni possibile forma di sostegno ad un sodalizio che è ormai, a tutti gli effetti, patrimonio di ciascuno di noi.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 21 MAGGIO E FINO A QUESTA SERA E DALLA MATTINATA DI DOMANI 22 MAGGIO E PER LE SUCCESSIVE 16 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online