Presentata presso la sede del candidato Massimo Ciullo in Via Sant'Angelo la lista del partito Noi con L'italia presente il senatore Vittorio Zizza ed il segretario cittadino Italo Guadalupi oltre a tutti i candidati .Zizza ha chiarito le ragioni della scelta del suo partito per Massimo Ciullo ed anche la collocazione attuale del partito e di Fitto in particolare senza pero' escludere futuri cambiamenti di scena soprattutto in relazione alla formazione o meno del governo nazionale.Ha poi chiarito che loro intendono governare e governare bene non come e' successo la volta scorsa.Guadalupi ha invece sottolineato la presenza nella lista di molti giovani e candidati alla prima loro esperienza politica.- E proprio su di loro e sul loro entusiasmo si e' soffermato il candidato sindaco Ciullo che ha sottolineato l'entusiasmo che si respira nella loro azione grazie alla voglia di tutti di cambiare finalmente la nostra citta' con nuove persone .-Video
L’ordigno esploso ieri notte in Piazza Vittoria ai danni di un esercente, non è semplicemente un atto delinquentuoso nei confronti di un singolo imprenditore ma uno schiaffo all'intera città che ha la necessità di svegliarsi e ribellarsi.Avere la sfrontataggine di collocare una bomba nel pieno centro cittadino, non lede solamente i diritti e gli interessi dell'imprenditore colpito da ignoti malfattori ma è un atto vile a tutta la società civile cittadina.
Come se non bastasse dover subire la forte crisi economica che da molti anni ci coinvolge tutti, dover fronteggiare un mercato sempre più grande e agguerrito , una concorrenza dei grandi gruppi che mette sempre di più in difficolta i piccoli.
Questa ulteriore situazione di crescente criminalità ci invita a fare un appello alle autorità preposte al fine di adottare tutte le misure utili alla repressione di queste condotte dolose e circoscrivere questi focolai di criminalità.
Riteniamo, dice il Presidente di Confartigianato Brindisi Antonio Ignone, che l’attività di controllo del territorio va sicuramente incrementata ma le Forze dell’ordine e la Magistratura non possono essere lasciate sole a fronteggiare questo clima di illegalità che soffoca Brindisi da troppo tempo.
comunicato di A.Ignone
Mentre si stanno disputando i play off che per altro hanno confermato per grandi linee quella che era la classifica e cioe' le prime della classe hanno liquidato Cremona,Varese Cantu' con perentorio 3-0 con l'unico dubbio tra Trento e Avellino, Brindisi si prende un meritato riposo in attesa di conoscere quali saranno le novita' da cui partire .Intanto la piu' importante e' la risposta dagli sponsor da cui poi si riparte per il progetto per il prossimo campionato .Poi conoscendo il budget si potra' parlare di giocatori e quindi anche di conferma dell'allenatore .
COMUNICATO STAMPA
Nonostante gli appelli a dar vita ad una campagna elettorale fatta di contenuti, c’è chi ha deciso di provare ad ottenere consensi basandosi su attacchi strumentali e su una chiara disinformazione nei confronti degli elettori.L’ultimo episodio è proprio di queste ore e si riferisce alla scelta degli scrutinatori per il prossimo turno elettorale.
La Polizia Locale di Brindisi ha denunciato all’Autorità Giudiziaria B.A. (pregiudicato 58enne) e B.C. (20 anni), rispettivamente padre e figlio. I due hanno dapprima occupato un locale di circa 65 mq, in viale Leonardo da Vinci, al rione Sant’Elia, di proprietà dell’Arca Nord Salento, sottoposto a sequestro preventivo; successivamente hanno eseguito lavori di trasformazione e di ampliamento, fino a raggiungere la superficie complessiva di circa 190 mq, in totale assenza di permesso di costruire. Infine hanno adibita l’immobile all’esercizio di un’attività per il commercio di autoveicoli e motoveicoli usati.
Si arricchisce la stagione crocieristica nei porti dell’Adriatico meridionale. Nei giorni scorsi, a Manfredonia, sono stati programmati nuovi accosti per un traffico che, nello scalo sipontino, si prospetta in significativa crescita. A partire dal 27 luglio, infatti, farà tappa la nave Passenger (Cruise) Ship, Arethusa, a bordo ospita circa 50 passeggeri. Arethusa, prima classificata nel settore delle piccole navi da crociera, toccherà Manfredonia quattro volte. Inoltre, la società armatrice, la Grand Circle Cruise Line Small Ships Management Limited, ha deciso, di testare Manfredonia, quale meta crocieristica, anche con l’altra ammiraglia: l’Artemis, per la quale sono stati programmati 6 scali, a partire da giovedì 2 agosto. Nave gemella di Arethusa, anche Artemis appartiene alla classe lusso, lunga 60 metri è tra le migliori della categoria "boutique", caratterizzata da piccola stazza ma dotata di 26 lussuose cabine per un numero contenuto di passeggeri.
Conclusi i lavori di ristrutturazione ed ottenuto l’accreditamento, giovedì 24 maggio 2018 alle ore 11.30 sarà inaugurata la nuova sede del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ostuni che ritorna così nell’antica sede, ampliata e rimodernata, dotata dei minimi requisiti strutturali previsti dal Regolamento Regionale n. 3/2015. Il progetto, redatto dall’Area Tecnica aziendale, ha previsto la realizzazione di Camera calda per l’accesso delle ambulanze e dei mezzi che trasportano i pazienti in condizioni di emergenza/urgenza con portoni ad apertura rapida ad azionamento verticale; sala emergenza codici rossi emergenza/urgenza/chirurgia dotata di lampada scialitica ed impianto elettrico in assoluta continuità; sala di attesa per pazienti e visitatori con servizi igienici anche per disabili, dotata di schermo TV; sala accettazione codici bianchi/triage; n. 2 sale visite giallo/verde di cui una dotata di lampada scialitica per interventi chirurgici; stanze per il personale medico e infermieristico, locale Crioemoteca/deposito farmaci, servizi igienici per il personale e depositi per materiali vari; locale attesa barellati, stanza con n. 2 posti letto per Osservazione Breve Intensiva (OBI) dotata di schermo TV.
In occasione della Giornata mondiale dell’ipertensione arteriosa, per tutta la giornata di ieri è stato presente in piazza Vittoria, un gazebo della Asl dove è stato possibile effettuare uno screening gratuito con misurazione della pressione e ricevere informazioni utili per una corretta prevenzione. L’iniziativa è stata promossa dalla Struttura complessa di Nefrologia diretta dal dr.Luigi Vernaglione, che ogni anno risponde all’invito rivolto dalla società italiana dell’ipertensione, di aderire alla Giornata mondiale, organizzando iniziative dedicate ai cittadini.
Si è tenuta stamani presso la scuola primaria Collodi, la cerimonia di consegna di due defibrillatori acquistati nell’ambito dell’iniziativa “Proteggiamo il nostro futuro” promossa da Adoc in collaborazione con i commercianti della Commenda. Grazie alla raccolta fondi predisposta nei punti vendita aderenti, è stato infatti possibile dotare il plesso Collodi e il San Giovanni Bosco, di queste fondamentali apparecchiature mediche. Una iniziativa molto importante che l’Adoc porta ormai avanti da tempo e che sta riscuotendo sempre maggiori consensi.
In tanti hanno partecipato ieri sera in piazza Vittoria, alla manifestazione promossa dal Presidio di “Libera” davanti alla tabaccheria fatta saltare in aria la notte tra mercoledi e giovedi, con un potente ordigno. Erano presenti esponenti politici, associazioni, sindacati e tanti cittadini. Unica nota stonata è stata una accesa discussione nata con una agente della Polizia locale, intenzionata a stilare un verbale per occupazione di suolo pubblico.
Conferenza stampa ieri presso Palazzo Granafei, durante la quale il Commissario Santi Giuffrè ha illustrato la piattaforma multimediale realizzata nell’ambito del Progetto PAST, ovvero Promozione Archeologico Storico Turistica, nato con l’intento di incentivare il turismo, attraverso il rilancio dei beni monumentali del territorio. Erano presenti tra gli altri il commissario Santi Giuffrè, la dott.ssa Anna Cinti, Presidente Associazione Le Colonne, la dott.ssa Maria Piccarreta della soprintendenza e il prof. Giacomo Carito della Società di Storia Patria per la Puglia. La piattaforma multimediale è stata aggiornata ed è navigabile in modo accessibile ed intuitivo per utenti anche non esperti del web. La piattaforma multimediale sarà sperimentata in occasione della Giornata Internazionale dei Musei che si terrà dal 18 al 20 maggio.
Il sindacato Confial, ha proclamato stamani lo sciopero dei lavoratori addetti alle pulizie in Poste Italiane. Sono stati numerosi gli incontri con la società che ha in appalto il servizio, ribadisce il sindacato, ma fino ad oggi, nonostante anche le denunce dei dipendenti circa la totale mancanza di materiale e i continui ritardi nel pagamento delle retribuzioni, nessun impegno è stato mantenuto. Da qui lo stato di agitazione dei lavoratori e lo sciopero indetto questa mattina, davanti alla sede centrale di Poste italiane in piazza Vittoria
Si è tenuta ieri presso il comitato elettorale del candidato sindaco del c.destra Massimo Ciullo, la presentazione dei candidati al consiglio comunale nella lista del Movimento nazionale per la sovranità. Erano presenti tra gli altri, il candidato sindaco Ciullo e il dirigente nazionale del Movimento di Alemanno, Cesare Mevoli
Nonostante i vari appelli giunti dai diversi candidati alla poltrona di sindaco circa l’opportunità di procedere con il sorteggio per la scelta degli scrutinatori alle prossime consultazioni elettorali, i componenti della Commissione elettorale gli ex consiglieri Epifani, Pisanelli e Sergi, tutti e tre candidati nelle liste a sostegno di Cavalera, hanno deciso di seguire la strada della designazione diretta. Tante le proteste da parte dei vari candidati negli altri schieramenti ed in particolare da parte dei candidati sindaci Massimo Ciullo, Riccardo Rossi e Gianluca Serra, che avevano più volte chiesto di procedere con il sorteggio, per garantire la massima imparzialità nella scelta degli scrutinatori.
Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, Oscar Marisco, classe ’92, nato a Milano ma domiciliato a Ostuni. L’uomo era stato già arrestato sul finire dello scorso anno, per detenzione ai fini di spaccio di droga, con il sequestro di 15 grammi di cocaina e di materiale per il confezionamento delle dosi ed era sottoposto all’obbligo di firma, dopo un periodo di carcere cui erano seguiti gli arresti domiciliari. Nel pomeriggio del 2 maggio scorso, presso la villa comunale, è stato fermato e controllato dagli agenti. Durante la perquisizione personale è stato trovato in possesso di un involucro trasparente con all’interno 10 birillini di cocaina termosaldati all’estremità, nascosti nella biancheria intima. In casa poi, è stata rinvenuta altra droga del tipo marijuana e denaro di dubbia provenienza. L’uomo è stato quindi tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, con l’aggravante di averlo ancora una volta commesso mentre si trovava già sottoposto all’obbligo di firma. Da qui l’ordinanza di sostituzione ed aggravamento della misura dell’Obbligo di firma con l’applicazione degli Arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi imposti dall'Autorità, un 26enne cittadino nigeriano residente a San Pietro Vernotico. Il giovane, arrestato in flagranza di reato nel novembre 2017 a Verona, poiché trovato in possesso di 69 ovuli contenenti eroina e cocaina, per un peso complessivo di 741 grammi, oltre alla somma contante di 7.090 €, sottoposto successivamente agli arresti domiciliari nel marzo di quest'anno, durante un controllo è stato sorpreso in compagnia di persone controindicate non conviventi.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, al termine di accertamenti espletati con l'ausilio del personale dell'Ufficio Tecnico del Comune, hanno deferito in stato di libertà, per violazione della normativa edilizia, due coniugi del luogo. I fatti contestati riguardano la realizzazione abusiva di una struttura di copertura in legno lamellare sul terrazzo della loro abitazione.
I Carabinieri di Brindisi, a conclusione dI indagini, eseguite anche con la disamina delle immagini estrapolate da un sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 43enne del luogo. L'uomo, già noto alle Forze dell'Ordine quale autore di reati contro il patrimonio, nella serata dell'11 maggio, previa effrazione di un lucchetto, si è impossessato di una bicicletta parcheggiata in una strada del centro storico di Brindisi, appartenente a una 48enne del luogo che nella circostanza si era recata nell'abitazione di un'amica. A seguito della denuncia formalizzata dalla proprietaria, i militari hanno proceduto con una serie di accertamenti, attraverso l'esame delle immagini del sistema di videosorveglianza di una abitazione privata vicina al luogo del furto, che ha consentito di individuare il responsabile.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Flora Tommasei, 38enne del luogo. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, nella sua abitazione, hanno rinvenuto, in un portagioie, un ovetto in plastica di colore giallo contenente due cipolline termosaldate ad una estremità di stupefacente del tipo cocaina, nonché un involucro trasparente con all'interno altri 6 involucri termosaldati di stupefacente dello stesso tipo, per un peso complessivo di 4 grammi. La perquisizione è stata estesa al veicolo della donna, dove nella borsa collocata su un sedile, i Carabinieri hanno rinvenuto la somma contante di 350 € in banconote di vario taglio, ritenuta provento di attività illecita. E’ stata sottoposta agli arresti domiciliari.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito, a Brindisi e a Carovigno, un decreto di sequestro preventivo di beni riguardante alcuni investimenti in prodotti finanziari, tre polizze vita “Posta Futuro Special Plus”, per un valore complessivo di quasi centomila euro, riconducibili ai coniugi conviventi Vincenzo Schiena 40enne e Francesca Fornaro 38enne, entrambi nullafacenti di Carovigno. Il provvedimento, è stato emesso dalla II Sezione Penale del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi. Il provvedimento del Tribunale dimostra come i versamenti di denaro contante della Fornaro, siano disallineati rispetto ai redditi dichiarati dalla coppia ai fini dell’imposizione fiscale, in quanto presumibilmente provento di reati contro il patrimonio commessi dal marito. L’uomo, tra l’altro sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, è attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, per aver costituito un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie di assalti a sportelli automatici, commessi tra la Puglia e le Marche, ai danni di svariati istituti di credito, uffici postali ed esercizi commerciali.
Imprese chimiche responsabili sul territorio, in grado di garantire la crescita economica nel rispetto delle persone e dell’ambiente: la 16a Conferenza dei Coordinatori di Responsible Care, tenutasi oggi a Brindisi, ha evidenziato ancora una volta il ruolo fondamentale dell’industria chimica per lo sviluppo sostenibile, anche a livello locale. Responsible Care è il Programma volontario per la tutela di salute sicurezza e ambiente, coordinato in Italia da Federchimica la Federazione nazionale dell'industria chimica.
I tre componenti della commissione elettorale, Epifani, Pisanelli e Sergi, procedono con nomina diretta degli scrutatori. 100 nomine comprese le riserve. È un atto politicamente gravissimo che tutti i candidati consiglieri di Cavalera stanno compiendo. Cavalera non riesce in alcun modo ad imporre una linea di condotta. Questo la dice lunga su quanto conta il suo pensiero, e che autorevolezza ha nei confronti dei suoi candidati: Nessuna. È evidente che Cavalera non ha alcuna possibilità di governare perché nessuno lo ascolta e nessuno lo ascolterà mai.
Riccardo Rossi
Nonostante le ripetute sollecitazioni che nei giorni scorsi abbiamo dato in merito al sorteggio per la nomina degli scrutinatori per le prossime amministrative , oggi i candidati alla carica di consigliere della coalizione del candidato sindaco Cavalera (Sergi Pisanelli ed Epifani) , hanno preferito procedere alla nomina diretta piuttosto che avvalersi del sorteggio tra i disoccupati che sono iscritti negli appositi elenchi di coloro che ne hanno diritto. Nonostante la procedura sia prevista dalla legge e nonostante il candidato sindaco Cavalera abbia dichiarato pubblicamente di essere favorevole al sorteggio , i suoi candidati consiglieri hanno preferito ignorare l'appello e procedere secondo una prassi a loro familiare . A voi cittadini la riflessione finale !!
Gianluca Serra
Noi siamo qui a controllare le procedure di nomina degli scrutatori da parte della Commissione Elettorale. Ebbene, mentre le designazioni di competenza del Commissario Giuffre' sono state sorteggiate, per quelle di competenza dei componenti e candidati al consiglio comunale (Epifani, Pisanelli e Sergi, tutti candidati con Cavalera) non c'è stato niente da fare: hanno voluto nominarli direttamente loro. Eppure Cavalera aveva detto che auspicava il sorteggio e in conferenza stampa che per la sua coalizione garantiva lui. Quindi la coalizione di Cavalera non è politicamente credibile.
Abbiamo 122 visitatori e nessun utente online