Per chi fosse interessato su questo sito si puo' ascoltare e vedere per intero il comizio di Massimo Ciullo , il candidato sindaco del centro destra ,che ha tenuto ieri 25 maggio a piazza della Vittoria in occasione della presentazione della lista della lista Lega Salvini premier .ll link e' il seguente https://youtu.be/tNm71doUi-Y ma potrete visionare il filmato sempre nella sezione La tv di questo sito alla play lista approfondimenti oppure alla home page cliccando sul banner di Massimo Ciullo News oppure sulla pagina facebook di puglia tv
Torna anche quest’anno sul Lungomare Regina Margherita a Brindisi Conoscersi in regata. L’iniziativa che lega la passione per la vela alla solidarietà. Al via la sesta edizione della veleggiata organizzata dall’associazione di promozione sociale “GV3 - a Gonfie Vele Verso la Vita”in collaborazione con con la sezione locale della Lega Navale, il Circolo della Vela Brindisi, l’istituto nautico Carnaro di Brindisi e Sky Service SPA. Domenica 3 Giugno, le imbarcazioni staccheranno gli ormeggi dal Lungomare brindisino e si cimenteranno in una competizione amichevole tra la diga di Punta Riso e Punta Penne. L'esperienza si appoggerà ad un percorso didattico/formativo che coinvolgerà alcune realtà impegnate nel recupero e nel reinserimento di adolescenti e giovani in difficoltà. Anche alcuni gruppi di ragazzi paraplegici avranno la possibilità di imbarcarsi grazie al sollevatore che l’associazione quattro anni fa ha installato presso l’Autorità Portuale.
I brindisini hanno dimostrato con la massiccia presenza al comizio di avere realmente a cuore il tema della sicurezza. Ieri, anche attraverso la presentazione della Lista che concorrerà al alle amministrative del 10 giugno sotto il simbolo della Lega, è stato suggellato un patto d’onore tra i candidati al Consiglio comunale della Lega e la città: la sicurezza, intesa non solo come prevenzione e repressione ma sopratutto rispetto delle regole, sarà oggetto di discussione quotidiana nella prossima Amministrazione comunale guidata da Massimo Ciullo. Molte delle richieste rivendicate dai cittadini, sono già inserite nel programma della Lega.
Appuntamento con la Festa d’inizio estate ieri presso il Centro di aggregazione giovanile al rione Paradiso, affidato all’Ati composta dalle Cooperative Sociali Amani e Solidarietà e Rinnovamento. Durante la giornata, sono state organizzate una serie di attività ludiche e laboratori ali, ma si sono alternate anche esibizioni di musica e danza e sul retro della struttura, alcuni studenti del Liceo Artistico Simone, con i ragazzi del laboratorio di Arti Urbane, hanno terminato il murales progettato durante il progetto di alternanza scuola lavoro “Arte Urbana al Paradiso”, che ritrae Don Ciotti durante la sua visita del 13 marzo scorso, quando proprio al CAG presenziò alla intitolazione del presidio cittadino di Libera ai finanzieri Sottile e De Falco
No al carbone e Salute Pubblica hanno organizzato ieri la proiezione del docufilm di Massimiliano Mazzotta “Manfredonia la catastrofe continuata”, alla presenza dello stesso regista. Mazzotta, regista da tempo impegnato sulle tematiche ambientali offre, in questo documentario, uno spaccato di vita vissuta da un territorio e dalla sua popolazione, dopo la costruzione del Centro Petrolchimico realizzato ad appena un chilometro da Manfredonia. Tante le testimonianze raccolte dal regista Mazzotta nei 75 minuti del suo lavoro, in cui è riuscito a dare un quadro completo delle vicende accadute a partire dal 26 settembre 1976, giorno in cui esplose la colonna di lavaggio dell’impianto di sintesi dell’ammoniaca nell’Isola 5 del Petrochimico e vennero emesse diverse tonnellate di arsenico sotto forma di composti chimici. Un docufilm di forte impatto che da voce ai cittadini di Manfredonia, privati della possibilità di costruire uno sviluppo alternativo del proprio territorio e impossibilitati a fronteggiare la sua devastazione
Il senatore Claudio Barbaro, uno tra i massimi esponenti del Movimento nazionale per la Sovranità, ieri a Brindisi per partecipare ad un incontro con il candidato sindaco del centrodestra Massimo Ciullo. Erano presenti il presidente provinciale e dirigente nazionale del partito di Alemanno, Cesare Mevoli, insieme agli altri candidati al consiglio comunale nella coalizione di c.destra. Al centro del dibattito, sicurezza, ordine pubblico e legalità.
I militari della Guardia di Finanza, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo, nel locale scalo portuale, un’auto condotta da un cittadino macedone, proveniente dalla Grecia. Durante l’ispezione del mezzo, è stato scoperto, occultato da un carico di copertura costituito da prodotti alimentari, un ingente quantitativo di giocattoli privi del certificato di conformità previsto in materia di sicurezza dei prodotti. Nello specifico, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 2.500 giocattoli di note marche quali Pokémon, Minions, Shrek, Peppa Pig e personaggi Walt Disney, risultati essere anche “contraffatti”. La merce, prodotta in Cina, era diretta ad una società salernitana. Il conducente del mezzo, un 46enne di nazionalità macedone ed il rappresentata legale della società destinataria dei giocattoli, un 56enne, sono stati segnalati a piede libero all’Autorità Giudiziaria, per introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi e introduzione nello stato di giocattoli privi della marcatura CE.
Un arresto, cinque denunce a piede libero e sei segnalazioni all'Autorità Amministrativa per uso di sostanze stupefacenti. 25 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione controllate, 181 persone identificate e 94 automezzi sottoposti ad accertamenti. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Prefetto di Brindisi in risposta ai recenti episodi di recrudescenza criminale accaduti in città, ed effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che hanno attuato controlli preventivi della circolazione stradale con posti di blocco e cinturazioni di aree sensibili. Nello specifico i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Massimo Angelini 45enne di Brindisi, per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno a Brindisi.
Paura ad Erchie questa mattina intorno alle 6, per il crollo del parapetto di una antica abitazione disabitata, nel cuore del centro storico. Fortunatamente in quel momento la strada era deserta, ma il forte boato è stato avvertito da tutti i residenti della zona. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, i carabinieri e i tecnici del Comune di Erchie.
Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto un uomo del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio. L’arrestato è Giuseppe Junior Cervellera, 22enne nato ad Ostuni, incensurato. Nella serata di giovedì, nel corso di un servizio di pattugliamento nelle vie del centro cittadino, una Volante del Commissariato è stata sorpassata a velocità sostenuta da un auto scura. Dopo un breve inseguimento, l’auto è stata fermata lungo la strada che da Ostuni conduce a San Michele Salentino. A bordo c’era solo il 22enne. Nel perquisire la sua auto, gli agenti hanno rinvenuto un involucro con all’interno 40 grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione nonché due banconote da 20 euro, di cui una di dubbia provenienza. Alla luce di quanto emerso, il pm di turno, Dott. Raffaele Casto, ne ha disposto gli arresti domiciliari.
Il patron del basket brindisino Nando Marino intervistato dal Tg 3 due giorni fa ha dato alcune notizie su quelle che saranno le strade da seguire per il prossimo campionato .Intanto e' stato confermato il contratto con Vitucci che era stato gai' firmato quando il coach arrivo' a Brindisi per salvare la squadra ,cosa che puntualmente ha fatto in modo egregio .Poi ci sara' da verificare la disponibilita' di cassa della New basket che ha anche avuto l'appoggio per due anni dalla Happy casa rinnovando un contratto di primo sponsor che certamente da ossigeno alla societa' di Nando Marino .Ma non e 'certamente sufficiente il contratto con la Happy casa per avere una vita tranquilla per il prossimo campionato.
Comizio ieri della lega Salvini premier e del candidato di quella lista Massimo Ciullo .Tra i temi trattati c'e' stato quello della Tari con una risposta al vetriolo al candidato Cavalera che continua a ribadire lo slogan a lui caro della riduzione della Tari con Ciullo che ne contesta la credibilita' visto che nella sua coalizione ci sono tutti gli stessi che in questi anni hanno portato la tassa sulla spazzatura ai massimi vertici nazionali con un servizio anche da terzo mondo . Video
Visita ieri del candidato sindaco del centro sinistra Riccardo Rossi a Parco Bove assieme ad alcuni rappresentanti del partito Liberi ed uguali tra cui il candidato al consiglio comunale Alessandro Antonino per verificare le condizioni di vita degli abitanti di quella zona da anni oggetto dell'interesse solo a parole della politica locale. E' giunto il momento,si e ' detto ieri , di affrontare seriamente la riqualificazione del quartiere e di Parco Bove in particolare.Video
"La mia giunta avrà un assessore al lavoro e l'assessore sarà indicato di comune accordo tra tutti i sindacati attivi nella Città di Brindisi, così come ho dichiarato durante il convegno della UILM rivolgendomi ad Alfio Zaurito: "te la lancio la sfida: chiama gli altri sindacalisti , io metto sul tavolo una delega al lavoro. Se io sarò sindaco mettetevi d'accordo , indicatelo voi l'assessore al lavoro. Questa è la sfida che vi lancio. Questo è un impegno che prendo. Non deve essere il rappresentante della categoria , lo scegliete insieme e scegliete una persona che voi stessi indicate e ritenete valido a rappresentare la sintesi tra quelli che sono i diritti della salute , dell'ambiente e dall'occupazione. Allora mettiamoci la faccia.".
Si è svolta a Riccione nel periodo dal 16 al 22 maggio 2018 la 55esima edizione del Gran premio Giovanissimi “Renzo Nostini” uno degli appuntamenti più importanti dello sport giovanile italiano.Una settimana di sfide tra migliaia di schermidori e schermitrici dai 10 ai 14 anni che si sono ritrovati come da tradizione al Play-Hall.I partecipanti sono stati oltre duemila che accompagnati da familiari e tecnici, si sono sfidati in gare che hanno avuto un sano agonismo, ma soprattutto e’ stata una grande festa sportiva.
SERVIZIO URBANO DI BRINDISI
A seguito della chiusura al traffico nell’abitato di Brindisi, di Via Provinciale per Lecce per lavori di manutenzione ferroviaria al passaggio a livello, dalle ore 15:00 di sabato 26 Maggio sino alle ore 6:00 di lunedì 28 Maggio 2018, le corse delle linee urbane interessate a tale passaggio subiranno le seguenti modifiche di percorso:
Questa notte, intorno alle 4, una pattuglia dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno intercettato uno scooter con tre soggetti a bordo che alla vista dei militari, hanno invertito repentinamente il senso di marcia, nel tentativo di fuggire. Nell'effettuare la manovra però, lo scooter ha impattato contro un palo della segnaletica stradale e a seguito dell'urto, i tre sono caduti per terra. Rialzatisi immediatamente, sono fuggiti a piedi per le strade circostanti. Dagli accertamenti è emerso che lo scooter è di proprietà di un ragazzo di Brindisi, che contattato, ha dichiarato di non essersi accorto del furto e di aver parcheggiato il mezzo chiuso a chiave, la sera prima nelle adiacenze della porta d'accesso della sua abitazione. Dopo aver formalizzato la denuncia, lo scooter gli è stato restituito.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 35enne residente a Brindisi e un 50enne di Mesagne. I due nella mattinata di ieri si sono introdotti nel centro commerciale Leroy Merlin di Mesagne e hanno asportato materiale idraulico occultandolo all'interno delle rispettive borse. Il materiale, del valore di 100 €, è stato restituito al responsabile dell'attività commerciale.
Nei giorni 22 e 23 maggio u.s. è stato svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano, disposto dalla Guardia di Finanza del Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. Complessivamente sono stati eseguiti nr. 175 controlli, nel corso dei quali sono stati scoperti nr. 191 lavoratori impiegati totalmente “in nero”, oltre a nr. 25 lavoratori la cui posizione è risultata “irregolare”, con la conseguente verbalizzazione di complessivi 82 datori di lavoro. Ben 225 sono, invece, le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti. L’attività ispettiva, non ha mancato di evidenziare situazioni di particolare rilevanza, come il caso di due imprese manifatturiere dell’area nord barese, ove sono stati individuati complessivamente 15 lavoratori in “nero”, su 15 persone identificate ed intervistate
Ancora auto in fiamme nella notte, in via Pastrengo al rione S.Chiara. A fuoco, la Ford di proprietà impiegata di banca. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e i carabinieri. Le fiamme hanno danneggiato anche un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze. Pare che l’incendio sia partito dal vano motore della Ford. Sul luogo non sono stati trovati segni evidenti di dolo.
Nella giornata di ieri, è partito da Brindisi un carico di farmaci e presidi sanitari alla volta del Niger. Avviati i contatti con il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, coinvolgendo anche le Nazioni Unite con la base di Pronto intervento umanitario (Unhrd) di Brindisi, è stato prontamente reperito tutto il materiale sanitario richiesto che, caricato a bordo dell’aereo C130 della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare, reso disponibile dallo Stato maggiore aeronautica, è stato quindi trasportato e consegnato alle autorità nigerine. Si tratta principalmente di farmaci contro colera e malaria, nonché di kit di emergenza per il trattamento sanitario e chirurgico d’emergenza e per la cura di traumi.
Si è parlato del nuovo regolamento europeo sulla privacy, entrato in vigore proprio oggi, nel corso di un incontro tecnico promosso ieri presso la Camera di Commercio, dalla Cna di Brindisi, in collaborazione con SIXTEMA-SpA-Gruppo Tecnoinvestimenti. Erano presenti tra gli altri, il presidente provinciale Franco Gentile, Danilo Caspoli, coordinatore del Gruppo di Lavoro Privacy della Cna Nazionale e Sonia Rubini, direttore CNA Brindisi
E’ stata presentata ieri presso la Lega Navale di Brindisi l’ottava edizione della Regata Brindisi-Valona, che si terrà dal 5 all’8 luglio prossimi e che prevede quest’anno per la prima volta, l’arrivo e la sosta a Valona. Erano presenti tra gli altri il presidente della Lega navale Roberto Galasso e il delegato Coni Oronzo Pennetta
Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online