Si è svolto presso la Sala conferenze dell’Autorità portuale, un incontro tra gli studenti dell’Ipsia Ferraris di Brindisi e Fasano, con l’ispettore Eugenio Catanna della Polizia postale, la dr.ssa Anna Maria Casaburi, giudice onorario del Tribunale per i Minori di Lecce, la dr.ssa Mariangela De Mola, psicologa e il dr Liborio Rainò, dirigente del dipartimento di prevenzione della salute della Asl di Brindisi. Si tratta dell’evento finale del progetto formativo rivolto a studenti e docenti, realizzato in collaborazione con Questura, Polizia Postale e Asl, finalizzato a informare e formare sulle misure di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo negli adolescenti.
“Disabilità Insieme” la rete composta da associazioni, cooperative ed organizzazioni di categoria locali e nazionali, nata per rappresentare la disabilità sul territorio, HA organizzato ieri presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Brindisi, una tavola rotonda con i candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative. Massimo Ciullo, Ferruccio Di Noi, Riccardo Rossi e Gianluca Serra, hanno risposto a domande in materia di inclusione sociale, integrazione scolastica, inclusione al lavoro, accessibilità in tutta l’aerea urbana per le disabilità sensoriali, motorie e mentali. Assente al dibattito il candidato Roberto Cavalera.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 37enne di origine albanese residente a Latiano, per i reati di maltrattamenti in famiglia continuati e violenza sessuale. I fatti si sono verificati in seno al nucleo familiare dell'arrestato composto dalla moglie 30enne e dalle due figlie minori di 7 e 10 anni. Le ragazze sono state quotidianamente testimoni inermi di quanto è accaduto in ambito domestico tra i genitori, situazione che ha determinato in loro un profondo disagio, percepito anche in ambito scolastico dagli educatori e che ha avuto anche conseguenze nel rendimento.
Auto in fiamme nella notte tra ieri e a Echie e a Ceglie Messapica. Nel primo caso è andata distrutta una Opel Zafira di proprietà di un operaio di 60 anni. Le fiamme hanno anche annerito il prospetto della sua abitazione. Sul posto si sono recati i carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino e i vigili del fuoco. A Ceglie Messapica invece, è andata in fiamme una Fiat Punto di proprietà una 31enne bracciante agricola. Ancora da chiarire in entrambi i casi le cause del rogo. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Indagano i carabinieri.
A seguito di riunione urgentissima per la formazione del nuovo governo, la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni non potrà essere oggi a Brindisi. La manifestazione prevista questo pomeriggio presso l'Hotel Orientale è stata quindi rimandata a prossima data.
Molti i giornalisti ed i tifosi alla sala Corliano' per la presentazione del nuovo direttore sportivo ma anche per la conferma del rapporto con il coach Vitucci .Ovviamente e' stato Nando Marino ad introdurre il nuovo corso della Happy casa “Iniziamo oggi ufficialmente una nuova stagione agonistica con grande entusiasmo ed impegno, in anticipo rispetto alle ultime stagioni – afferma il presidente – merito della volontà del title sponsor Happy Casa di legarsi al nostro sodalizio per altri due anni.
Dopo il grande successo della passata edizione, anche quest’anno l’ Associazione Le Colonne Arte Antica e Contemporanea ha raccolto l’invito dell’ Associazione Nazionale dei Piccoli Musei ad aderire all’ evento che coinvolge più di 200 piccole realtà museali su tutto il territorio nazionale. Domenica 3 giugno dalle ore 18,30 alle ore 19,30, presso la Palazzina del Belvedere sul Lungomare di Brindisi, si terrà una visita guidata alla Collezione Archeologica Faldetta e la consegna di un dono per i piccoli partecipanti.
Dichiarazione del segretario generale Uila Stefano Mantegazza
Restituire un futuro al lavoro, all’agricoltura, al paese. Attraverso proposte concrete sul fronte della crescita economica ed occupazionale, con misure specifiche per il Sud e per le imprese che assumono a tempo indeterminato. Mentre sul versante agricolo serve continuare la lotta a lavoro nero e caporalato, riprendere in mano le trattative del Ccnl operai agricoli e proseguire nella tutela del Made in Italy e nella lotta a contraffazione e etichette a semaforo.
Ho oggi incontrato, nell’ambito della nostra campagna di ascolto e confronto con le principali realtà del mondo del lavoro della la città, i vertici della CNA di Brindisi.Nel corso dell’incontro abbiamo avuto la possibilità di confrontarci sui principali temi legati al mondo delle imprese della città di Brindisi, dai rapporti tra aziende locali e grandi imprese, alle possibili occasioni di sviluppo del territorio.
Domani 31 maggio 2018, alle ore 17 all'Hotel Orientale (Corso Garibaldi 40, Brindisi), il presidente nazionale di Fratelli d'Italia, on. Giorgia Meloni, parteciperà ad un incontro pubblico con il candidato Sindaco Massimo Ciullo. Saranno presenti i dirigenti di Fratelli d'Italia, il consigliere regionale e commissario della federazione di FdI Brindisi Erio Congedo e il coordinatore regionale on. Marcello Gemmato.
Gli iscritti al sindacato Cobas che lavorano negli appalti delle pulizie nelle scuole si sono riuniti nella giornata di Martedì 29 Maggio presso la sede di via Appia 64 per discutere dei problemi della categoria. I lavoratori hanno deciso di promuovere lo stato di agitazione a fronte delle cattive notizie che arrivano dal Ministero della Istruzione dove si è stata evidenziata una insufficienza di lavoro per la sola provincia di Brindisi a livello pugliese. Una situazione drammatica che va assolutamente cancellata subito per i 300 lavoratori della provincia di Brindisi impegnati nelle scuole. Il Sindacato Cobas aveva già chiesto nelle settimane scorse un incontro con la ditta Auriga, ditta subappaltatrice della Dussmann titolare dell’appalto a livello regionale. La richiesta di incontro è particolarmente rafforzata dalle gravissime notizie romane.
Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, a Villanova di Ostuni, un soggetto del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga, nella fattispecie cocaina in cristalli, ai fini di spaccio. L’arrestato, identificato per Claudio Cesaria, ostunese classe 1986. Altre 2 donne del casertano, di 21 e 20 anni, sono state denunciate a piede libero in concorso con Cesaria per detenzione di droga ai fini di spaccio. Nella tarda serata di lunedì gli agenti sono intervenuti in località Villanova di Ostuni dove, nel corso del pattugliamento del territorio si sono sentite delle voci sostenute provenire dall’interno di un appartamento. I poliziotti si sono avvicinati alla porta dell’abitazione, che in quel momento è stata aperta da una ragazza, alla quale è stato domandato se la situazione fosse tranquilla.
Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio effettuati dai Carabinieri su disposizione del Prefetto di Brindisi, nella giornata di ieri, sono stati eseguiti controlli su 26 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché su 63 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 115 persone, di cui 17 di particolare interesse operativo. Sono state inoltre eseguite 8 perquisizioni domiciliari e 6 personali, segnalate 3 persone all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrati 9 grammi tra hashish e marijuana. Il servizio è stato effettuato nei quartieri Casale, Paradiso, Sant’Elia e Minnuta fino alle 24 di ieri, mentre a partire dalla mezzanotte, nei rioni Perrino, Zona Industriale, Bozzano e La Rosa. Nel corso del servizio, sono stati segnalati All'autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti, un 19enne di Cellino San Marco, controllato nel rione Casale alla guida di uno scooter e trovato in possesso di 2,5 grammi di hashish, un 25enne di Surbo, controllato alla guida della sua auto al rione Paradiso, trovato in possesso di 3 grammi di marijuana e un 30enne di Tuturano, controllato a piedi nel quartiere Perrino e trovato in possesso di 3,5 grammi di marijuana
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Rossana Bianchi 40enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 1 anno, 11 mesi e 27 giorni di reclusione, per pregressi reati di furto aggravato, evasione e resistenza a pubblico ufficiale, commessi nel mese di agosto 2017. In quella circostanza, l'arrestata si è resa responsabile del reato di furto di 230€ asportati dalla borsa lasciata incustodita nell'auto in sosta da una signora del luogo.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione di espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di una donna 39enne del luogo. La stessa deve espiare la pena di un mese e 24 giorni di reclusione, per "abusivismo edilizio", commesso a Francavilla Fontana nel 2007. L'arrestata, è stata tradotta in regime di detenzione domiciliare nella sua abitazione.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nel corso di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 51enne del luogo. L'uomo, controllato alla guida della sua autovettura e sottoposto all'alcoltest, è risultato positivo, con un tasso alcolemico pari a 1,44 g/l. A seguito del responso, la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d’indagine avviata a seguito della denuncia presentata da un impiegato 22enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà V.A. classe 1954 residente a Caserta, per il reato di truffa e indebito utilizzo di carte di credito. L’attività dei militari ha dimostrato che il 64enne, il 30 aprile 2018, ha effettuato alcune ricariche “on line”, utilizzando i dati sottratti illecitamente della carta prepagata “postepay” intestata all’impiegato di Francavilla Fontana, cagionando un danno complessivo di 150 €.
Nell’ambito degli specifici controlli dei Carabinieri riguardo la regolare detenzione di armi, sono stati deferiti in stato di libertà per “inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza nella denuncia presentata all’Autorità”, un 68enne di Carovigno, riguardo a un fucile da caccia calibro 12 regolarmente detenuto, nonché per aver omesso di denunciare 37 cartucce dello stesso calibro; un 67enne di Latiano, per quanto concerne un un fucile da caccia calibro 12 marca “Breda” regolarmente detenuto, e un 65enne di San Michele Salentino, per 3 fucili calibro 12 di cui uno marca “Breda” e due marca “Franchi”, regolarmente detenuti. Tutte le armi sono state sequestrate e i titoli di polizia ritirati.
Sono stati dimessi il brigadiere Damiano Mele e l’appuntato scelto Giuseppe Tarantini, rispettivamente con una prognosi di 25 e 15 giorni, i due carabinieri investiti ieri sera sulla statale Brindisi-Bari, mentre soccorrevano una donna e l’autista di un pullman che erano appena rimasti coinvolti in un incidente stradale, avvenuto poco prima dello svincolo per il Casale. I due hanno riportato contusioni in varie parti del corpo. Intorno alle ore 21 i militari sono stati inviati sul luogo del sinistro, dove una Fia Punto si era appena schiantata contro un pullman della società Seat, fermatosi in panne sul margine della carreggiata, a causa della rottura della coppa dell’olio motore. A quel punto è sopraggiunta una Fiat Multipla che ha travolto i due carabinieri. Poco dopo anche un’altra auto ha sbandato andando a sbattere contro il guard rail. I due carabinieri sono stati trasportati in ospedale dal 118, Mele, con delle costole incrinate e contusioni al polso e alla caviglia, Tarantini con contusioni al ginocchio.
Festa di fine anno ieri per gli alunni della Scuola media Marco Pacuvio. Nel giardino della scuola, al rione Santa Chiara si è tenuta la manifestazione “A Scuola con le stelle”, con il teatro di burattini, l’esibizione dell’orchestra scolastica e del coro dei bambini della primaria don Milani e uno spettacolo teatrale. Nel corso della serata è stato poi presentato e distribuzione il giornale scolastico “Don Milani alla stampa” giunto al suo quarto numero e prodotto dalle sei classi di quarta della primaria.
“Digital training work shop: il digitale fa crescere la tua attività”. Questo il tema di un incontro che si è tenuto stamani presso la Camera di Commercio di Brindisi. L’iniziativa di Google Digital Training, prevede una serie di incontri sul territorio in collaborazione tra Google, Unioncamere e le Camere di commercio italiane, incentrati sul tema del digitale, allo scopo di offrire formazione gratuita sull’uso di internet. Il workshop ha visto una serie di attività dedicate alla piccole e medie imprese, con la partecipazione al corso di formazione “La tua impresa in digitale” e l’accesso al servizio di Digital Check-up, che aiuta gli imprenditori a valutare il livello di digitalizzazione della propria attività e a impostare la strategia digitale più adatta. Nel corso della giornata erano presenti i Digital Promoter del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brindisi che hanno informato le aziende sui servizi e le opportunità del Piano Impresa 4.0
Si è tenuto ieri presso il Tribunale di Brindisi un incontro di studi sul nuovo regolamento sulla privacy, organizzato dalla Fondazione Aiga “T. Bucciarelli”, con la collaborazione della sezione Aiga di Brindisi e del locale Ordine degli Avvocati. Hanno introdotto i lavori l'avv. Carlo Panzuti, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, l'avv. Domenico Attanasi, Coordinatore Nazionale Aiga Area Sud e l'avv. Francesco Monopoli, Presidente AIGA Brindisi. Presenti poi in qualità di relatori, l'avv. Marco Martorana del Foro di Lucca, l'avv. Tiziana Castiglione, Senior Publishing Manager WKI e l'avv. Antonio Tesoro del Foro di Messina
Manifestazione promossa ieri davanti alla Prefettura dal Partito Democratico, a sostengo dell’operato del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al centro in questi giorni di forti polemiche circa le scelte fatte riguardo alla formazione del nuovo governo. In piazza Santa Teresa, si sono dati appuntamento Pd e Leu. Erano presenti tra gli altri, il segretario provinciale del Pd Rosetta Fusco, gli ex parlamentari Elisa Mariano e Salvatore Tomaselli e il presidente della Provincia Domenico Tanzarella.
Sono stati tratti in arresto dalla Polizia con l’accusa di furto aggravato e danneggiamento un brindisino di 38 anni e un albanese di 25. I due avrebbero rotto il finestrino di un'auto e rubato un marsupio lasciato sul sedile. A notare l'episodio è stato un brindisino, che ha subito chiamato il 113 raccontando di aver visto un uomo con una maglietta a righe, infrangere il vetro di un’auto parcheggiata e prelevare un marsupio per poi fuggire a piedi. Sul posto sono arrivati i poliziotti della sezione Volanti. I due uomini sono stati fermati poco dopo e sottoposti a perquisizione personale sono stati trovati in possesso di documenti e carte di credito provento del furto perpetrato poco prima. I due sono stati arrestati per danneggiamento e furto aggravato. Avendo numerosi precedenti penali, soprattutto per reati contro il patrimonio e che sono residenti a Brindisi, sono stati proposti al questore di Lecce per l’adozione di un foglio di via obbligatorio con divieto di fare ritorno a Lecce.
Abbiamo 76 visitatori e nessun utente online