I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 46enne di Villa Castelli, per i reati di maltrattamenti in famiglia. Tutto è partito da una telefonata giunta alla centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Francavilla, nel corso della quale una ragazza segnalava che sua madre stava subendo una serie di violenze fisiche da parte del padre. La pattuglia intervenuta nell’abitazione, ha constatato che il volto della donna era visibilmente rigonfio. Il marito, riverso sul letto era ubriaco e nonostante la presenza dei militari, ha tentato di colpire nuovamente la donna con un pugno. La malcapitata è stata accompagnata in ospedale per le cure del caso. Nel frattempo la figlia della coppia si è presentata in caserma per raccontare tutta la vicenda. Non si trattava di un episodio isolato, ma di una situazione che si trascinava da diversi anni. La ragazza ha raccontato che spesso ha assistito a episodi di violenza fisica perpetrati dal padre, azioni violente unite a ingiurie e minacce di morte. Sulla scorta della denuncia presentata, l’uomo è stato quindi tratto in arresto e condotto nel carcere di Brindisi.
Momenti di tensione stamani in centro, all’angolo fra via Conserva e corso Roma, dove un cittadino di nazionalità nigeriana ha dato in escandescenze, provocando la reazione di un passante. L'uomo avrebbe preso a calci un cane davanti alla sua proprietaria, scatenando le ire di un parente della donna. A quel punto lo straniero avrebbe minacciato l’uomo con una pietra raccolta da terra. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e i poliziotti della Sezione volanti, allertati da alcuni presenti. Fortunatamente la situazione non è degenerata. Sul posto è intervenuta anche un’ambulanza del 118.
Un incendio di chiara origine dolosa si è verificato nella notte a Carovigno dove è andata a fuoco l’auto di proprietà di una donna del posto. Sul luogo si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni. E’ stata rinvenuta vicino all’auto, una tanica contenente residui di liquido infiammabile. I militari hanno acquisito le immagini riprese dalle telecamere installate in zona.
Incendio nella notte all’interno di un capannone situato in via Bovio, al rione Sant’Angelo. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco e la polizia. L’incendio, ha completamente annerito una parte della facciata dell’edificio e l’interno, dove si trovavano diversi mezzi, tra cui un escavatore, un camion e una barca in vetroresina. Sul posto si sono recati anche gli uomini della Scientifica, che hanno effettuato i rilievi per risalire all’origine del rogo.
L’estate è sinonimo di vacanze, relax e svago, ma può essere anche il momento giusto per sgombrare la mente dalle preoccupazioni quotidiane e concentrarsi sul proprio futuro professionale, capire quale lavoro si desidera e cogliere nuove opportunità di un primo impiego e di un cambio di carriera. Anche in estate Randstad, secondo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, mette a disposizione la sua esperienza e offre consulenza e orientamento sul mondo del lavoro. Dal 24 al 29 agosto, infatti, il Randstad Mobility Point, l’unità mobile di Randstad, attraverserà le provincie di Brindisi e Lecce per incontrare i candidati del territorio salentino e dare supporto e orientamento alle persone in cerca di un’occupazione.
Si verso il completamento del roster della Happy casa .mancano all'appello tre giocatori di cui due stranieri ed un italiano dopo la partenza di Mesicek.Coach Vitucci ha ribadito che lui vorrebbe un'ala tiratrice e sembrava,fonte sportando, che la societa' si stesse indirizzando verso James Webb III giocatore di 2,06 dato per ala piccola ,con tiro da tre buono e che gioca preferibilmente in velocita' ,cosi' come sembra prediligere quest'anno coach Vitucci.Ma questo nome non sembra far parte del taccuino del Brindisi .
Brindisi citta' turistica una speranza che per adesso e' completamente vanificata da diverse componenti che contribuiscono tutte assieme a non far decollare questa vocazione. Esempio lampante la denunzia dell'assessore al ramo Oreste Pinto che ha rilevato come la Sovraintendenza ,competente per la gestione degli scavi sotto il teatro Verdi ,non provvede a renderli disponibili per i turisti.Un fatto gravissimo afferma Pinto,se si tiene conto che proprio la Sovraintendenza ha firmato oltre trenta anni fa un impegno in tal senso che non sembra aver mai rispettato.
Il Comune di Brindisi si unisce alla giornata di lutto nazionale che è stata proclamata per sabato 18 agosto quando, a Genova, si celebreranno i funerali delle vittime del crollo del Ponte Morandi. Il concerto di Roy Paci & Aretuska, in programma sabato per la rassegna estiva «La Bella Stagione», promossa dall’Amministrazione comunale, è stato rimandato a domenica 19 agosto, con inizio alle ore 21, sempre in piazza Santa Teresa.
Il presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha indetto per venerdì 17 agosto, alle ore 12.00, presso il Salone di Rappresentanza dell’Ente, una conferenza stampa per urgenti comunicazioni inerenti la firma del Decreto per le prossime elezioni provinciali
Brindisi, 16 agosto 2018
Spett.le Redazione,
La Bella Stagione» incrocia le rotte “mediterranee” di Roy Paci & Aretuska. Lo straordinario appuntamento, in programma sabato 18 agosto (ore 21) in piazza Santa Teresa a Brindisi, fa parte della rassegna organizzata dal Comune di Brindisi in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. In scena il «Valelapena Tour», che sale in piazza dagli approdi del mare per regalare al pubblico di Brindisi uno dei concerti più solari, divertenti e trascinanti dell’intero panorama musicale italiano.
«La Bella Stagione» sfoglia i suoi linguaggi e apre gli spazi della città. La rassegna, organizzata dal Comune di Brindisi con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, incontra le atmosfere elettroniche di suoni e immagini con Limo e Jacopo Aluzzi (live set) più Tony Unzip (selezione): lo spettacolo, dal titolo «SINE. Suoni Immersi nell’Estate», è in programma venerdì 17 agosto alle ore 20 in zona Sciabiche, porta Thaon De Revel.
Cala il sipario sulla I° edizione di Teatro Madre, il Festival di Teatro e Narrazione – per la direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta, organizzato da Armamaxa | Pagine Bianche Teatro - Residenza Teatrale di Ceglie Messapica e promosso dal Museo Civico e Parco Archeologico di Ostuni con il contributo del Comune di Ostuni - che ha inondato di parole, musica, sorrisi e poesia il suggestivo Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano (Ostuni). Vegliati dallo sguardo attento della madre più antica del mondo, che qui riposa da oltre ventimila anni, si è ripetuto, spettacolo dopo spettacolo, il miracolo del ritrovarsi comunità e del riscoprire la potenza delle parole.
Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che hanno attuato controlli preventivi della circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e cinturazioni di aree sensibili, effettuati da pattuglie a saturazione di settore e mobili di zona. Il tutto orientato alla prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti in genere, al fine di assicurare un elevato target di sicurezza. Il servizio è stato finalizzato anche ad assicurare una cornice di serenità ai cittadini che in considerazione della stagione estiva si riversano sui luoghi di aggregazione, nei locali pubblici e di intrattenimento e nelle piazze per seguire le varie manifestazioni. L’attività preventiva è stata altresì rivolta a scongiurare il triste fenomeno degli incidenti stradali, per fare riferimento a tutte quelle persone, soprattutto giovani, che hanno perso la vita sulla strada. Il dispositivo ha anche interessato le contrade rurali dove in passato sono stati rinvenuti autoveicoli e mezzi agricoli oggetto di furto, nonché refurtiva varia ed armi.
In particolare:
– a Brindisi, i Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, RAGUSA Cosimo, 46enne del luogo. L’uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita presso la sua abitazione di campagna, è stato trovato in possesso di 30 grammi di “cocaina”, suddivisa in dosi, un bilancino di precisione, sostanza da taglio e vario materiale utile per il confezionamento, oltre alla somma contante di 120,00 €, il tutto sottoposto a sequestro. RAGUSA Cosimo, al termine delle formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi;
– a Fasano, località Pezze di Greco, i Carabinieri, con l’ausilio dell’unità del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, MONOPOLI Ismaele, 23enne del luogo. Il giovane in seguito a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 83 grammi di “hashish”, suddivisa in dosi, la somma contante di 40,00 €, nonché vario materiale utile per il taglio e confezionamento, occultati nel soggiorno della sua abitazione. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, MONOPOLI Ismaele è stato sottoposto agli arresti domiciliari;
– a Erchie, i Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per coltivazione e detenzione sostanza stupefacente fini spaccio, nonché detenzione illegale di munizionamento, CARROZZO Paride, 46enne del luogo. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 18 piante di “marijuana”, dell’altezza di circa 150 cm, coltivate nel giardino di pertinenza della sua abitazione, nonché 25 proiettili di vario calibro e marca, illegalmente detenuti, occultati nell’armadio in camera da letto, il tutto sottoposto a sequestro. CARROZZO Paride, dopo le formalità di rito, è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi;
– a Villa Castelli, i Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per coltivazione e detenzione sostanza stupefacente fini spaccio, MICCOLI Angelo, 22enne del luogo. Il giovane, nel corso di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di tre piante di “marijuana”, dell’altezza di circa 100 cm, coltivate in vasi in plastica sul terrazzo dell’abitazione, nonché una dose di “hashish” del peso di un grammo, occultata nel comodino posto nella sua camera da letto. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, MICCOLI Angelo è stato sottoposto agli arresti domiciliari;
– a Fasano, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 23enne del luogo, il quale, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 20 grammi di “marijuana”, occultata nel cassetto della scrivania, nella sua camera da letto. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro;
– a San Michele Salentino, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà:
. un 19enne del luogo, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane mentre era alla guida di un motociclo nell’abitato di San Michele Salentino, alla vista dei Carabinieri che stavano espletando un posto di controllo alla circolazione stradale, ha dapprima rallentato, poi giunto a pochi metri dai militari ha accelerato omettendo di fermarsi all’ALT rivolto dagli operanti mettendo, altresì, in pericolo la sicurezza dei militari che hanno dovuto indietreggiare per non essere investiti. Ne è scaturito un breve inseguimento fino a quando il giovane, vistosi braccato, ha terminato la corsa presso la sua abitazione ove è stato;
. un 26enne del luogo, per porto di oggetti atti ad offendere. Nel corso della serata l’uomo, notata la pattuglia dei Carabinieri, ha accelerato l’andatura tentando di allontanarsi rapidamente, poiché tale manovra ha fatto insorgere un qualche sospetto, è stato raggiunto e sottoposto a perquisizione personale e veicolare. Nel bagagliaio è stata rinvenuta una mazza da baseball della lunghezza di 61 cm e un coltello a lama fissa della lunghezza di 15,2 cm. Il 26enne non ha saputo fornire giustificazioni plausibili sia in merito all’improvvisa manovra di accelerazione effettuata con la vettura sia riguardo al porto dei manufatti che sono stati sottoposti a sequestro;
– a Francavilla Fontana, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti ed alcool, un 25enne del luogo. Il giovane, nel corso della notte, alla guida dell’autovettura di proprietà del padre, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo uscendo fuori dalla sede stradale e terminando la corsa contro il guardrail. A seguito dell’impatto, l’interessato è stato trasportato dal personale del 118 presso l’ospedale “Perrino” di Brindisi ove ha rifiutato di sottoporsi ai prescritti accertamenti per cui è stato deferito. La patente di guida è stata ritirata;
– a Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto e del Comando Provinciale di Brindisi, hanno accertato la presenza di un circolo ricreativo completamente abusivo; presso la struttura era stato attivato un bar–pizzeria–braceria senza notifica all’Autorità Sanitaria, la struttura, inoltre, è risultata interessata da carenze igienico sanitarie e strutturali. Dall’ispezione è emersa la mancanza di idonea pavimentazione (brecciolino polveroso) nell’area esterna adibita alla somministrazione a tavolino, nonché l’utilizzo di bancone di mescita in legno e barbecue improvvisati, non a norma. Nella circostanza, il Dirigente del servizio igiene alimenti e nutrizione del dipartimento di prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi in qualità di autorità competente, interessato dal N.A.S. operante, ha disposto la chiusura immediata dell’esercizio. Il valore della struttura ammonta a 600.000,00 €.
Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità amministrativa:
– a Erchie, un 23enne, il quale, nel corso di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 5 grammi di “marijuana” 0,5 grammi di “cocaina”, occultata nel marsupio;
– a Tuturano, un 21enne del luogo, trovato in possesso di uno spinello contenente 1 grammo di “marijuana”;
– a Fasano, località Torre Canne di Pezze di Greco, un 35enne padovano, trovato in possesso, sulla pubblica via, di 1 grammo di “hashish” e 0,5 grammi di marijuana”, occultati nelle tasche dei pantaloni.
Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
Il nostro è un Paese che ormai vive sull’onda dei problemi, i piccoli e grandi problemi, le piccole e grandi tragedie diventano solo occasione per incanalare emotività collettive non sane ed attribuire colpe. In questo contesto, l’individuazione sommaria della colpa, giusta o sbagliata, genera consenso.
Sembra che gli italiani abbiano smesso di guardare al futuro e cerchino solo colpevoli per il loro presente.
Quando accade una tragedia come quella di Genova, le responsabilità ci sono e c’è la Magistratura che indagherà per attribuirle.
Sorrisi, comicità e allegria con la comicità di Gianni Ciardo alla finale di Miss Summer Slalento 2018.Sarà il noto comico cabarettista e attore barese Gianni Ciardo ad annunciare il nome di Miss Summer Salento 2018 il prossimo 18 agosto.Lo showman condurrà la serata conclusiva della stagione 2018 del noto concorso di bellezza presso lo stabilimento balneare “Beach One” di Brindisi. La piscina si prepara ad accogliere 25 giovanissime concorrenti al titolo di Miss Summer Salento 2018, giunte in finale selezionate dalle diverse giurie delle varie tappe che si sono susseguite da luglio scorso,per uno spettacolo all’insegna della moda, il canto, dell’intrattenimento , della comicità e del ballo per un’evento targato “ Beach One” di Giuseppe Leo immortalato dal fotografo Squinzanese Giuseppe Bello Roma con media partner “Idea Radio nel Mondo” e la testata giornalistica online brindisilibera.it
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 SINO AL POMERIGGIO DI DOMANI 16 AGOSTO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA MODERATI A LOCALMENTE ELEVATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Carabinieri Fasano: Giuseppe Vinci 19enne deceduto in sinistro stradale sulla SS 16 Pezze di Greco-Ostuni.
Appello ai cittadini:
Chiunque sia in grado di fornire elementi sull’episodio o abbia visto automezzi recanti segni di un avvenuto sinistro stradale è invitato a segnalarlo ai Carabinieri attraverso il numero di emergenza 112. Gli investigatori dell’Arma stanno ricostruendo quanto avvenuto, cercando di identificare l’investitore che è fuggito senza prestare soccorso alla vittima.
La Confcommercio di Brindisi rispetta e accetta la decisione della nuova Amministrazione Comunale di chiudere al traffico automobilistico corso Garibaldi nel periodo dal 15 agosto al 15 settembre 2018.Ritiene, in ogni caso, di non condividere tale decisione in quanto il provvedimento di chiusura viene attuato in un periodo in cui non ha ragion d’essere.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 15 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ISOLATE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La chiusura di corso Garibaldi dalle 17 alle 24, seppur in via sperimentale per un mese, pare essere più un provvedimento da dare in pasto a qualcuno che a risolvere il problema. Se qualcuno vuole "cambiare sta storia" deve iniziare a comprendere che per diventare una Città a misura d'uomo e smart deve capire che la zona dei corsi NON RAPPRESENTA IL CENTRO STORICO ma semplicemente la così detta zona commerciale del Centro che merita altri tipi di attenzione per evitarne la inesorabile continua desertificazione! Il vero Centro storico da pedonalizzare e renderlo turisticamente e commercialmente appetibile si tova nella zona compresa tra Palazzo Nervegna S. Pietro degli Schiavoni piazza S. Teresa e le Sciabiche; in questa zona ci sono la maggior parte di monumenti chiese piazze storiche musei da visitare; ma per rendere questa zona appetibile necessita di un nuovo regolamento del commercio appropriato che agevoli l'apertura di locali enogastronomici caratteristici piccoli rivenditori di souvenir e dell'artigianato locale.
Erano le 17.20 del 13.08.2018, quando la pattuglia, impegnata sulla Strada Statale 379 in servizio di vigilanza, in località Torre Canne, all’interno dell’area di servizio AGIP, notava il titolare dell’area di servizio che inseguiva una persona.Immediatamente i pattuglianti, arrestata la marcia dell’auto, si ponevano all’inseguimento a piedi del fuggitivo che veniva raggiunto e bloccato.
Torna la minirassegna «Cinema di Quartiere» con quattro giovedì d’agosto dedicati al cinema d’autore italiano nelle piazze dei quartieri della città. Prossimo appuntamento giovedì 16 agosto in piazza Raffaello (Sant’Elia), a partire dalle 21, con «Non pensarci», un film di Gianni Zanasi del 2007, con Valerio Mastandrea, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston e Caterina Murino. Il programma «La Bella Stagione», un caleidoscopio di iniziative culturali e di spettacolo che si ricompone negli spazi della città, varato dal Comune di Brindisi con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, si apre al cinema all’aperto in periferia nell’idea di tracciare un percorso di riappropriazione della bellezza, di favorire l’incontro e la condivisione di nuovi immaginari, di sensibilizzare le coscienze ai luoghi della città, infine di disegnare una geografia di comunità basata non sulle distanze ma sull’inclusione: l’iniziativa è un segno di attenzione per i quartieri, un tratto che qualifica il futuro della città e la città del futuro, e intanto indirizza a investire risorse e competenze per il rilancio di questa parte della nostra città.
Il futuro di LEU, dopo l’intervista dei giorni scorsi alla Gazzetta del Mezzogiorno, al consigliere regionale, coordinatore di Art.1-Mdp, movimento a cui ci sentiamo legati per aver contribuito a farlo nascere, sembrerebbe non esistere, la frase “siamo consapevolmente spariti” è molto personale e probabilmente è riferita al territorio dove il consigliere vive o svolge la sua attività politica, egli dimostra di non avere assolutamente una percezione o una visione regionale dell’attività e dei progetti messi in campo da LEU che in regione Puglia continua ad essere diviso e divisivo. E’ il limite di alcuni consiglieri presenti a Bari a rappresentare non i bisogni di categorie, di comunità, di territori, ma ben altro. Appaiono preoccupati e impegnati a dimostrare la propria esistenza in vita in funzione di ciò che dice o fa Emiliano.
Abbiamo 154 visitatori e nessun utente online