Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate due persone.Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità amministrativa:A Erchie un 20enne. Il giovane mentre percorreva a bordo della sua autovettura piazzetta S. Francesco è stato fermato e perquisito, nell’autovettura nel vano porta oggetti sono stati rinvenuti 4 grammi di hashish da parte dei militari della Stazione che hanno operato. Nella circostanza è stata ritirata la patente e il veicolo di proprietà di un congiunto sottoposto a sequestro poiché privo di copertura assicurativa;
Il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi in qualità di autorità competente, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, attività effettuata con i Carabinieri della locale Compagnia, ha disposto la chiusura in San Vito dei Normanni del deposito alimenti di pertinenza di una paninoteca del luogo.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà 2 brindisini per il reato di furto aggravato in abitazione. I due uomini nullafacenti e gravati da specifici pregiudizi penali, approfittando della momentanea assenza dei proprietari di un villino ubicato nel quartiere Casale, dopo aver scardinato la porta dell’abitazione si sono introdotti asportando un televisore e alcuni piccoli elettrodomestici. Nel garage hanno trafugato un tosaerba, una motosega, una motozappa e altra attrezzatura per il giardinaggio causando un danno complessivo di 3.500,00€ al proprietario. Gli accertamenti effettuati anche con l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza hanno permesso di identificare gli autori del fatto reato.
I Carabinieri della Stazione di Oria a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di danneggiamento aggravato un ultraottantenne del luogo. L’attività investigativa ha documentato anche con l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati che l’anziano circa due settimane addietro mediante l’utilizzo di un punteruolo ha forato due pneumatici dell’autovettura del denunciante. Le motivazioni alla base del gesto sono da ricercare nell’insofferenza agli asseriti rumori molesti causati dal vicino.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo per i reati di molestia e disturbo delle persone e minacce continuate. I fatti riguardano una coppia di coniugi ormai esasperati dalle continue molestie praticate nei loro confronti dall’anziano vicino di casa. Quest’ultimo senza un motivo apparente anche nel cuore della notte si affaccia alla finestra della sua abitazione e chiamando per nome e cognome la coppia che abita di fronte inizia dapprima ad ingiuriarli e successivamente a minacciarli.
Fenomeno meno diffuso rispetto al furto di energia elettrica, ma ugualmente presente nello scenario provinciale. Per il codice penale il furto di gas rientra tra i casi di furto aggravato. Sono i morosi i principali artefici di questo reato, che per poterlo commettere effettuano la rottura dei sigilli apposti dalla società erogatrice che ne ha sospeso la fornitura. È utile rammentare che la manomissione dei sigilli dell’impianto nonché della valvola erogatrice, determina la mancanza di sicurezza dell'intero impianto, che non risulta più a norma.
Nell'ambito de «La Bella Stagione», la rassegna di iniziative per l’estate organizzata dal Comune di Brindisi martedì 7 agosto in piazza San Giovanni al Sepolcro si e' tenuto lo spettacolo denominato «Il pianoforte che dipinge», un progetto di Francesco Maria Mancarella con protagonista Lidia Cocciolo ,brindisina doc. Protagonista proprio la voce narrante di Lidia Cocciolo , per raccontare le disavventure di un pianista e di un pianoforte,Un racconto, con suggestioni uniche ,tra musica, pittura, e poesia.
Happy Casa Brindisi comunica di aver rescisso consensualmente il contratto in essere con l’atleta Blaz Mesicek. Arrivato a Brindisi nel dicembre 2016, Blaz ha disputato 39 gare ufficiali nell’arco di due stagioni.Al giocatore vanno i più sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto e la professionalità mostrata durante la sua permanenza in biancoazzurro, augurandogli un proseguimento di carriera ricco di soddisfazioni e successi.
Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Novita' importanti in vista del consiglio comunale di domani .Dopo l'ingresso ufficiale di Oggiano e della De Punzio in Fratelli d' Italia sancita oggi nella conferenza stampa indetta proprio per presentare questa novita' politica che praticamente segna la nuova strada di Fratelli d'Italia a Brindisi dopo lo scossone che si e' avuto con la uscita di scena del gruppo di Saccomanno , sembra che i gruppi di opposizione del centro destra abbiano trovato un accordo anche per la carica di Vice Presidente del consiglio che toccherebbe proprio a Massimiliano Oggiano,che dovrebbe avere i voti oltre che dei sue gruppi e cioe' Fratelli d' Italia e Lega anche di quelli che hanno sostenuto nelle elezioni il candidato Cavalera .
Il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano ha aderito al Manifesto degli amministratori locali "Inclusione per una società aperta" che ha come valori fondanti proprio la società aperta e l'inclusione. L'iniziativa è nata nel Lazio e vede impegnati consiglieri regionali, comunali e municipali ed altri amministratori locali di diversi partiti e movimenti politici.
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, è costretto ad intervenire ancora una volta sul tema delle elezioni provinciali, ribadendo già quanto detto nei giorni precedenti.“Leggo ancora una volta – dice il presidente Tanzarella - con simpatia mista con una sorta di tristezza di fondo le note del consigliere provinciale e comunale Continelli, vero ‘giullare di Dio’, simpatico nella sua ricerca di ironia gratuita e a tutti i costi.
“Qualche foto scattata nelle corsie degli ospedali non può bastare a tacitare la coscienza di chi governa questo Paese. Il Presidente del Consiglio Conte e il Ministro Salvini hanno gli strumenti per porre un argine allo sfruttamento del lavoro e quindi non ci sono alibi sui ritardi che si continuano ad accumulare”.Lo afferma il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano all’indomani dell’ennesima strage che ha vede tra le vittime tanti braccianti extracomunitari.
Il Sindaco comunica che l’Amministrazione comunale di Brindisi aderisce alla manifestazione di oggi 8 agosto, a Foggia, contro il caporalato e lo sfruttamento del lavoro nelle campagne, promosso da organizzazioni sindacali e da associazioni. Alla manifestazione parteciperà il Vice Sindaco Rita Ortenzia De Vito.Le tragiche morti di questi giorni non rappresentano una fatalità, ma sono il precipitato dello sfruttamento.
L’amministrazione ritiene che beni indisponibili come la dignità, il rispetto della vita umana, del lavoro e delle leggi, richiedono testimonianza e impegno contro coloro che li degradano per becere ragioni economiche.
A Brindisi i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto: una Fiat 500 di colore grigio in stato di abbandono, oggetto di furto avvenuto in Minervino di Lecce (LE) il 2 agosto 2018, e altra Fiat 500 sempre in stato di abbandono, provento di furto avvenuto in Otranto (LE) il 31.07.2018.A Cellino San Marco, su segnalazione della dipendente di un’azienda agricola del posto, è stato rinvenuto su via Guagnano un trattore agricolo marca New Holland denunciato provento di furto dal proprietario un imprenditore agricolo di Squinzano il 1° agosto 2018 negli uffici della Stazione Carabinieri di quel centro.
Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità amministrativa:
A Fasano un cameriere 18enne. Il giovane mentre percorreva a piedi corso Vittorio Emanuele è stato fermato e perquisito da parte dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e trovato in possesso di grammi 2,2 di sostanza stupefacente tipo hashish occultata all’interno dello zaino;A Brindisi un disoccupato 27enne che durante un controllo avvenuto in Corso Roma a seguito di perquisizione personale effettuata da parte dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile è stato trovato in possesso di grammi 7,3 di sostanza stupefacente tipo hashish, occultata all’interno della tasca sinistra posteriore dei pantaloni.Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Oria a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 31enne oritano già contravvenzionato per la stessa violazione nel gennaio di quest’anno. L’uomo è stato nuovamente sorpreso in via Torre Santa Susanna di Oria alla guida di una motoveicolo senza la patente di guida;
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo per false attestazioni a un pubblico ufficiale sull’identità personale, nonché per recidività nella guida senza patente perché mai conseguita. I fatti sono accaduti circa 10 giorni addietro, quando il 42enne è stato fermato nel centro urbano di Brindisi alla guida dell’autovettura di proprietà di un amico. Alla richiesta di esibire i documenti di guida ha rappresentato di aver dimenticato la patente fornendo in quel frangente le generalità del fratello, di un anno più piccolo. Tuttociò al fine di eludere il controllo perché privo di patente in quanto mai conseguita. Pertanto con il nome del fratello i militari hanno redatto gli atti di contestazione. I successivi accertamenti hanno fatto emergere che l’uomo oltre a non aver mai conseguito il documento di guida, è recidivo nella guida senza patente. Gli ulteriori approfondimenti hanno evidenziato che anche il fratello è sprovvisto di patente perché gli è stata revocata.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti, hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato un 40enne cittadino marocchino residente in Latiano per i reati di violazione di domicilio e reiterati atti persecutori nei riguardi dei familiari nonché di resistenza a pubblico ufficiale verso i militari dell’Arma intervenuti. Il cittadino marocchino indagato per la vicenda, esattamente 6 giorni addietro si era reso protagonista di altri episodi di violenze e danneggiamenti nei riguardi dei congiunti.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti, hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato un 40enne cittadino marocchino residente in Latiano per i reati di violazione di domicilio e reiterati atti persecutori nei riguardi dei familiari nonché di resistenza a pubblico ufficiale verso i militari dell’Arma intervenuti. Il cittadino marocchino indagato per la vicenda, esattamente 6 giorni addietro si era reso protagonista di altri episodi di violenze e danneggiamenti nei riguardi dei congiunti.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti, hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato un 40enne cittadino marocchino residente in Latiano per i reati di violazione di domicilio e reiterati atti persecutori nei riguardi dei familiari nonché di resistenza a pubblico ufficiale verso i militari dell’Arma intervenuti. Il cittadino marocchino indagato per la vicenda, esattamente 6 giorni addietro si era reso protagonista di altri episodi di violenze e danneggiamenti nei riguardi dei congiunti.
Il sette agosto 2018, l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Cosimo COPPOLA, dopo 36 anni trascorsi nelle file dell’Arma dei Carabinieri, lascia il servizio attivo. Arruolatosi il 03.07.1981, ha frequentato il corso formativo presso la Scuola Allievi di Roma ed al termine dello stesso, è stato assegnato alla Stazione Carabinieri di Roma Alessandrina, ove ha svolto servizio sino al 1987. Dal 1987 al 1993, è stato destinato al Comando Stazione Carabinieri di Buonalbergo (BN), per poi essere assegnato al Nucleo Radiomobile di Brindisi sino al 2000.
La notizia e' bella per la citta' e va giustamente esaltata e cioe' il collegio ex Tommaseo finalmente e' passato al comune di Brindisi per 99 anni.Lo ha deciso la giunta regionale che ha anche assegnato la destinazione da dare al bene e cioe' culturale e turistico ,riprendendo un vecchio pallino di Marcello Rollo quando era assessore regionale al turismo.Infatti si e' sempre parlato di realizzare un centro turistico alberghiero che darebbe lustro alla citta' anche perche' in una situazione logistica di primo piano essendo vicino all'aeroporto .Insomma un modo per sviluppare la citta' che potrebbe anche segnare finalmente la vocazione turistica di Brindisi una volta per tutte .
Mancano solo due giorni al primo consiglio comunale ed ancora non e' chiaro come si atteggeranno i vari movimenti e partiti per la scelta del presidente del consiglio comunale. La maggioranza dovrebbe in modo compatto mandare un segnale di compatezza,visto che siamo alla prima uscita ufficiale e quindi votare tutti assieme per il candidato Cellie che quindi dovrebbe raccogliere i 21 voti ,compreso quindi quello del sindaco, mentre le opposizioni andranno in ordine sparso con Oggiano e Loiacono che si contenderanno a suon di uno o due voti in piu' la sedia di vice presidente.Loiacono ha un gruppo che puo' contare su cinque voti visto che il voto di Gabriele Antonino non e ' piu' legato a quel gruppo dopo le discussioni del dopo elezioni .Quindi il Pri potrebbe appoggiare Oggiano che oltre ai suoi tre voti quindi potrebbe al massimo arrivare a quattro ,pochi per superare Loiacono.Pero' ci sono voci che non danno per certo la tenuta della intera maggioranza sul nome di Cellie e quindi ci potrebbero essere anche delle sorprese e cioe' alcuni voti , si parla di due o tre che dalla maggioranza potrebbero arrivare proprio ad Oggiano .Nulla di certo ovviamente come sempre sara' poi il risultato numerico a dire come sono andate le cose. Un fatto e' certo se la maggioranza non terra' sulla scelta del presidente non sara ' un bel segnalò per Rossi e company che inizierebbero male il loro mandato.
Il nostro movimento votera' compatto per la dottoressa Motolese come presidente del consiglio in quanto la piu' suffragata dai cittadini nel primo partito della citta',Cosi Serra toglie ogni dubbio su accordi diversi che nei giorni scorsi ad arte qualcuno aveva fatto trapelare su organi di stampa parlando di incontri tra le parti dell'opposizione e in cui i cinque stella non hanno mai avuto alcun ruolo perche' non hanno mai partecipato ad alcun incontro.
Abbiamo 168 visitatori e nessun utente online